martedì 9 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "rembrandt" in NOTIZIE
  • Mondo | 01/10/2019 Sotto il segno di Rembrandt. Quattro mostre da non perdere in Olanda
  • | 08/10/2002 Incontro ravvicinato con Rembrandt
  • Mondo | 31/01/2019 Inaugura con Rembrandt il 2019 del Louvre Abu Dhabi
  • Bergamo | 14/07/2021 Sul filo dell'autoritratto. Rembrandt all'Accademia Carrara
  • Mondo | 06/02/2020 Rembrandt e il ritratto vanno in scena a Madrid
  • Parma | 04/12/2019 Un Rembrandt dall'Ermitage in mostra alla Pilotta
  • | 12/03/2013 Torna a casa il "Ritratto del padre" di Rembrandt
  • Bologna | 29/05/2014 "La morte della Vergine", un'opera cruciale di Rembrandt
  • Mondo | 16/11/2018 In Olanda per l’anno di Rembrandt
  • | 18/03/2013 In un'antica abbazia inglese scoperto un autoritratto di Rembrandt
  • | 24/07/2023 Dai segreti di Rembrandt al fascino di Lecce, la settimana in tv
  • Roma | 22/06/2021 Scoperto a Roma un Rembrandt creduto perduto
  • Venezia | 31/07/2014 Il Rembrandt scomparso torna alla Cini, ma è un Bellotto
  • Mondo | 10/04/2020 Enigma e mistero: Il Cavaliere polacco di Rembrandt
  • | 01/10/2015 Francia e Olanda comprano insieme due Rembrandt
  • | 02/01/2024 La settimana dell’arte in tv, dai futuristi al Rembrandt ritrovato
  • | 30/09/2024 La settimana dell’arte in tv, da Rembrandt a Miyazaki
  • Torino | 14/12/2022 Il genio di Rembrandt risplende alla Galleria Sabauda
  • Milano | 05/02/2019 Caravaggio incontra Rembrandt: due big del Seicento per l’Ottavo Dialogo di Brera
  • | 08/10/2002 Cenni biografici
  • Mondo | 27/08/2024 Dietro le quinte dell’arte. Da Rembrandt a Magritte, un’avventura da vivere a Bruxelles
  • Milano | 17/09/2018 Un’altra Cena in Emmaus: in arrivo a Brera il capolavoro di Rembrandt
  • | 14/05/2014 Il Prado "spia" i suoi capolavori ai raggi X
  • Mondo | 22/08/2025 A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum
  • Mondo | 25/06/2019 Visioni parallele: Velàsquez, Rembrandt e Vermeer si incontrano al Prado
  • | 15/07/2013 Un doodle per Rembrandt
  • | 29/12/2003 Il viaggio di Rembrandt
  • Roma | 31/12/2019 Alle Gallerie Nazionali Barberini Corsini un 2020 tra Rembrandt e Mattia Preti
  • Mondo | 10/04/2020 Il Cavaliere Polacco, Rembrandt e il futuro che ci attende
  • | 31/01/2003 Rembrandt inedito
  • | 21/10/2003 Rembrandt e Gauguin a Boston
  • | 26/08/2002 Rembrandt alle Scuderie Papali
  • | 03/01/2006 I capolavori di Rembrandt in mostra ad Amsterdam
  • | 10/01/2003 Successo per la mostra di Rembrandt alle Scuderie
  • | 14/02/2006 Rembrandt , un artista diviso. Ciclo di lezioni al Castello Sforzesco
  • | 08/10/2002 Il percorso della mostra
  • | 07/04/2005 “Da Rembrandt a Kounellis”
  • | 08/04/2013 Il Rijksmuseum si rinnova e apre 365 giorni l'anno
  • Padova | 22/11/2011 L'ERMITAGE A PADOVA. UN OMAGGIO A REMBRANDT
  • | 23/08/2018 L’Agenda dell’Arte – In TV
  • Bologna | 30/01/2014 La ragazza con l'orecchino di perla arriva a Bologna: è già boom di prenotazioni
  • Pavia | 21/06/2014 A tu per tu con Antonello da Messina
  • | 11/05/2014 Rijksmuseum fai da te con le opere digitalizzate
  • | 07/02/2022 Da Mantegna ai tesori del Vaticano, la settimana dell'arte in tv
  • | 31/08/2017 L'Agenda dell'Arte - dal 31 agosto al 6 settembre
  • | 06/06/2022 Dai musei sotto il mare a Duchamp, la settimana in tv (e al cinema)
  • | 10/01/2018 High Society: il jet set della storia visto dagli artisti
  • | 07/05/2020 Artisti allo specchio. Cinque autoritratti per incontri ravvicinati
  • | 26/10/2017 L’Agenda dell’Arte – Dal 26 ottobre al 1° novembre
  • Mondo | 08/11/2018 Il maestro de Hooch torna a casa per una grande mostra
  • | 24/03/2025 La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
  • | 10/11/2023 Anversa capitale dell'arte: una mostra sui volti nella pittura dei grandi fiamminghi e un museo rinnovato
  • Treviso | 01/02/2016 Il Trittico di Goldin a Treviso
  • | 20/11/2008 Il Secolo d’Oro dell’Olanda
  • | 20/05/2009 Boston arriva a Rimini
  • | 10/06/2024 La settimana dell’arte in tv, da Raffaello a Banksy
  • Mondo | 26/07/2023 Da Dürer a Warhol, l’arte grafica fa tappa a Lugano
  • Torino | 27/05/2014 I capolavori della Galleria Sabauda in tour durante il restauro
  • Roma | 09/12/2020 L'ora dello spettatore. Come l'arte cattura il nostro sguardo
  • | 28/12/2021 La Grande Arte torna al cinema. Ecco gli appuntamenti della prossima stagione
Più notizie
  • Mondo | 01/10/2019 | Fine anno nel segno dell’arte con la rassegna “Rembrandt e il Secolo d’Oro”

    Sotto il segno di Rembrandt. Quattro mostre da non perdere in Olanda

    Collaborazioni internazionali e ricchi progetti espositivi chiudono l’anno dedicato al maestro del Seicento olandese: dal confronto con Velàsquez a un’incursione in una giovinezza geniale.

     
  • | 08/10/2002

    Incontro ravvicinato con Rembrandt

    Negli spazi delle Scuderie del Quirinale di Roma, fino al 6 gennaio: “Rembrandt. Dipinti, incisioni e riflessi sul ‘600 e ‘700 italiano”, una mostra straordinaria dedicata al genio del grande maestro.
     
  • Mondo | 31/01/2019 | Dal 14 febbraio al 18 maggio una grande mostra sul Secolo d’Oro olandese

    Inaugura con Rembrandt il 2019 del Louvre Abu Dhabi

    Una galleria di capolavori in arrivo dal Louvre, dal Rijksmuseum e dalla Leiden Collection. Compresa la celebre Merlettaia di Vermeer, per la prima volta accanto a un dipinto nato dallo stesso pezzo di tela.

     
  • Bergamo | 14/07/2021 | A Bergamo fino al 17 ottobre con un nuovo allestimento del museo

    Sul filo dell'autoritratto. Rembrandt all'Accademia Carrara

    L’arrivo di un gioiello del Rijksmuseum è l’occasione per esplorare l’ossessione del maestro per il proprio volto e la sua fortuna nell’arte europea.
     
  • Mondo | 06/02/2020 | Dal 18 febbraio al Museo Thyssen-Bornemisza

    Rembrandt e il ritratto vanno in scena a Madrid

    Dipinti provenienti dai più importanti musei del mondo fanno luce sull'originale produzione ritrattistica del maestro seicentesco. Sullo sfondo l'Olanda del Secolo d'Oro e una nutrita schiera di rivali.

     
  • Parma | 04/12/2019 | A Parma, dal 6 dicembre al 26 gennaio, per i 350 anni dalla morte del pittore

    Un Rembrandt dall'Ermitage in mostra alla Pilotta

    In arrivo l’Adorazione dei Magi del 1632, un manifesto dell’identità estetica del maestro
     
  • | 12/03/2013 | Ritrovamenti: la polizia serba recupera il dipinto

    Torna a casa il "Ritratto del padre" di Rembrandt

    La polizia serba ha recuperato il dipinto sottratto al museo di Novi Sad nel 2006
     
  • Bologna | 29/05/2014 | All'interno della mostra alla Pinacoteca Nazionale di Bologna

    "La morte della Vergine", un'opera cruciale di Rembrandt

    L'incisione si contraddistingue per tecnica, dimensioni e riferimenti culturali, ma anche per una speciale libertà espressiva dell’artista.

     
  • Mondo | 16/11/2018 | Viaggi d’arte: alla scoperta del Secolo d’Oro

    In Olanda per l’anno di Rembrandt

    Nel 2019 i musei olandesi si animano per celebrare un gigante dell’arte e una stagione indimenticabile. Da non perdere in un tour tra centri rinomati e gioielli nascosti.

     
  • | 18/03/2013

    In un'antica abbazia inglese scoperto un autoritratto di Rembrandt

    L'opera, donata a Buckland Abbey tre anni fa e finita nei magazzini, ora è stimata ben venti milioni di sterline
     
  • | 24/07/2023 | Dal 24 al 30 luglio sul piccolo schermo

    Dai segreti di Rembrandt al fascino di Lecce, la settimana in tv

    Se Sky Arte dedica l’agenda settimanale ai segreti racchiusi nel capolavoro di Rembrandt, Geremia lamenta la distruzione di Gerusalemme, su Rai 5 prosegue il viaggio nella fotografia con Gianni Berengo Gardin
     
  • Roma | 22/06/2021 | Presentata oggi l’Adorazione dei Magi del maestro olandese

    Scoperto a Roma un Rembrandt creduto perduto

    Se l’attribuzione fosse confermata, il dipinto potrebbe valere tra i 70 e i 200 milioni di euro.
     
  • Venezia | 31/07/2014 | L'opera ritrovata in Francia dopo 35 anni dal furto

    Il Rembrandt scomparso torna alla Cini, ma è un Bellotto

    Grazie alle autorità francesi e alla banca dati dei Beni Culturali è stato possibile risalire all'attuale proprietario.
     
  • Mondo | 10/04/2020 | Un'opera della Frick Collection di New York

    Enigma e mistero: Il Cavaliere polacco di Rembrandt

    La tela, realizzata intorno al 1655, potrebbe rappresentare un Miles Christianus, un personaggio storico o un antenato di una famiglia polacca
     
  • | 01/10/2015 | Patrimonio europeo

    Francia e Olanda comprano insieme due Rembrandt

    I dipinti del valore di 160 milioni di euro si alterneranno tra il Rijksmuseum e il Louvre.
     
  • | 02/01/2024 | I programmi da non perdere dal 2 al 7 gennaio

    La settimana dell’arte in tv, dai futuristi al Rembrandt ritrovato

    Aspettando la befana, prime visioni e grandi ritorni ci terranno compagnia sul piccolo schermo. Balla, Boccioni, Leonardo e Frida Kahlo tra i protagonisti del palinsesto.

     
  • | 30/09/2024 | Dal 30 settembre al 6 ottobre

    La settimana dell’arte in tv, da Rembrandt a Miyazaki

    I programmi da non perdere in questo primo scorcio d'autunno. 
     
  • Torino | 14/12/2022 | A Torino dal 14 dicembre al 16 aprile

    Il genio di Rembrandt risplende alla Galleria Sabauda

    Eccezionale prestito del Musée Jacquemart-André di Parigi, la Cena in Emmaus dialoga con i tesori dei Musei Reali in una mostra dossier.
     
  • Milano | 05/02/2019 | Dal 5 al 24 febbraio a Milano

    Caravaggio incontra Rembrandt: due big del Seicento per l’Ottavo Dialogo di Brera

    Per la prima volta esposte insieme le Cene in Emmaus dei due maestri: a confronto tecniche, sensibilità e tradizioni in uno scorcio del Seicento europeo.

     
  • | 08/10/2002

    Cenni biografici

    Nato a Leida nel 1606, ottavo figlio di un mugnaio, Rembrandt van Rijn, il più grande pittore d’Olanda e tra i più grandi di tutti i tempi ha consegnato ai posteri la migliore delle biografie.
     
  • Mondo | 27/08/2024 | Al Museo Reale di Belle Arti dall’11 ottobre 

    Dietro le quinte dell’arte. Da Rembrandt a Magritte, un’avventura da vivere a Bruxelles

    Cento preziosissimi disegni recentemente restaurati raccontano la genesi di altrettanti capolavori creati tra il XV e il XX secolo. 

     
  • Milano | 17/09/2018 | Caravaggio per Rembrandt: scambio di prestiti tra Roma e Parigi

    Un’altra Cena in Emmaus: in arrivo a Brera il capolavoro di Rembrandt

    Nella capitale francese una mostra evento su Caravaggio e a febbraio i due artisti in dialogo a Milano. È il frutto dell’accordo della Pinacoteca di Brera con il Musée Jacquemart-Andrè.

     
  • | 14/05/2014 | La nuova app "Second Canvas"

    Il Prado "spia" i suoi capolavori ai raggi X

    Tra i 14 capolavori anche Goya, Bosch, Fra Angelico, Raffaello, Tiziano e Tiepolo.
     
  • Mondo | 22/08/2025 | Dal 17 ottobre ad Amsterdam

    A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum

    Come in un dipinto del Seicento. Un’antica dimora rivive nelle installazioni teatrali di Steef de Jong e racconta la quotidianità nel Secolo d'Oro. 

     
  • Mondo | 25/06/2019 | A Madrid dal 25 giugno al 29 settembre

    Visioni parallele: Velàsquez, Rembrandt e Vermeer si incontrano al Prado

    A 200 anni dalla nascita del museo madrileno, una grande mostra indaga le trame della pittura europea in 70 capolavori.

     
  • | 15/07/2013

    Un doodle per Rembrandt

    Google celebra il grande pittore olandese in occasione del 407° anniversario della sua nascita.
     
  • | 29/12/2003

    Il viaggio di Rembrandt

    All’Art institute of Chicago un evento di notevole rilievo, dal 14 febbraio una mostra dedicata a uno degli artisti più creativi e celebrati della storia:Rembrandt van Rijn.
     
  • Roma | 31/12/2019 | A Roma dal 20 febbraio

    Alle Gallerie Nazionali Barberini Corsini un 2020 tra Rembrandt e Mattia Preti

    L’ultimo appuntamento avrà come focus lo spettatore e accoglierà 30 opere provenienti delle collezioni delle Gallerie Nazionali e da istituzioni italiane o europee
     
  • Mondo | 10/04/2020 | La parola a Xavier Salomon, Chief Curator della Frick Collection

    Il Cavaliere Polacco, Rembrandt e il futuro che ci attende

    Il racconto del misterioso capolavoro Il Cavaliere Polacco di Rembrandt narrato da Xavier Salomon, curatore capo della Frick a New York. E uno sguardo al futuro.
     
  • | 31/01/2003

    Rembrandt inedito


     
  • | 21/10/2003

    Rembrandt e Gauguin a Boston


     
  • | 26/08/2002

    Rembrandt alle Scuderie Papali


     
  • | 03/01/2006

    I capolavori di Rembrandt in mostra ad Amsterdam


     
  • | 10/01/2003

    Successo per la mostra di Rembrandt alle Scuderie


     
  • | 14/02/2006

    Rembrandt , un artista diviso. Ciclo di lezioni al Castello Sforzesco


     
  • | 08/10/2002

    Il percorso della mostra

    Il percorso della mostra è organizzato in modo da seguire cronologicamente l’arte grafica di Rembrandt.
     
  • | 07/04/2005

    “Da Rembrandt a Kounellis”

    La storia della tecnica calcografica attraverso i fogli degli incisori più importanti e rivoluzionari.
     
  • | 08/04/2013

    Il Rijksmuseum si rinnova e apre 365 giorni l'anno

    Dopo un lavoro di ristrutturazione e riorganizzazione durato dieci anni, riapre al pubblico il grande museo con sede ad Amsterdam
     
  • Padova | 22/11/2011

    L'ERMITAGE A PADOVA. UN OMAGGIO A REMBRANDT


     
  • | 23/08/2018 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    L’Agenda dell’Arte – In TV

    Capolavori della pittura mondiale, artisti icona, tesori segreti dell’Italia sotterranea sono protagonisti di documentari e serie televisive: da Caravaggio a Magritte.
     
  • Bologna | 30/01/2014 | Già 100mila prenotazioni per la mostra di Genus Bononiae.

    La ragazza con l'orecchino di perla arriva a Bologna: è già boom di prenotazioni

    A Palazzo Fava dal 8 febbraio al 25 maggio l'arte olandese del XVII secolo sarà di casa.
     
  • Pavia | 21/06/2014 | Un nuovo appuntamento con Uno:Uno a Pavia

    A tu per tu con Antonello da Messina

    L'iniziativa intende favorire il rapporto diretto tra il visitatore e l’opera d’arte, privilegiando la fruizione “slow” di un singolo oggetto.
     
  • | 11/05/2014 | Scaricabili e personalizzabili per creare gadget

    Rijksmuseum fai da te con le opere digitalizzate

    Uno strumento di promozione delle collezioni attraverso open data che in Italia è ancora poco considerato (con alcune eccezioni).
     
  • | 07/02/2022 | Dal 7 al 13 febbraio sul piccolo schermo

    Da Mantegna ai tesori del Vaticano, la settimana dell'arte in tv

    Se Sky Arte ci accompagna tra le meraviglie del Musée d’Orsay e a tu per tu con i capolavori di Mantegna, Rai 5 guiderà il pubblico da casa alla scoperta della Royal Collection
     
  • | 31/08/2017 | Le novità dal mondo dei media

    L'Agenda dell'Arte - dal 31 agosto al 6 settembre

    Dalla straordinaria avventura della videoarte a una full immersion nella pittura olandese: gli appuntamenti della settimana in tv e in libreria.
     
  • | 06/06/2022 | Sul piccolo schermo e in sala dal 6 al 12 giugno

    Dai musei sotto il mare a Duchamp, la settimana in tv (e al cinema)

    Se Rai 5 racconta l’impatto che Duchamp ha avuto sull’arte, Sky Arte con la serie Mille e una notte in Egitto conduce il pubblico alla scoperta delle tradizioni dell’Egitto, in un mosaico affascinante che compone l’identità unica di un popolo
     
  • | 10/01/2018 | Il Rijksmuseum di Amsterdam inaugura l’anno di Rembrandt

    High Society: il jet set della storia visto dagli artisti

    Dal pennello di maestri di tutti i tempi, una sfilata di principi e gentiluomini racconta i fasti della società europea attraverso i secoli e apre le celebrazioni per i 350 anni dalla morte di Rembrandt.

     
  • | 07/05/2020 | Da Rembrandt a Frida Kahlo, a tu per tu con i grandi dell’arte

    Artisti allo specchio. Cinque autoritratti per incontri ravvicinati

    Narcisismo o ricerca? Ci sono Maestri che hanno fatto del proprio volto il leit motiv di una carriera. Scopriamoli accanto ai loro capolavori.
     
  • | 26/10/2017 | Le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – Dal 26 ottobre al 1° novembre

    Un appuntamento speciale con tre grandi dell’arte. Dai ritratti di Rembrandt alle Stanze di Raffaello, fino a uno sguardo a tutto tondo sull’avventura di Gauguin.

     
  • Mondo | 08/11/2018 | Dall’11 ottobre 2019 a Delft, nell’anno di Rembrandt

    Il maestro de Hooch torna a casa per una grande mostra

    Trenta gioielli provenienti da prestigiosi musei internazionali saranno ospiti della prima grande rassegna olandese sul pittore del Secolo d’Oro.

     
  • | 24/03/2025 | I programmi da non perdere  

    La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio

    Rembrandt, Edward Hopper, Egon Schiele sono tra i protagonisti dei docufilm in onda dal 24 al 30 marzo. 

     
  • | 10/11/2023 | Visita al KMSKA e alla mostra Turning Heads

    Anversa capitale dell'arte: una mostra sui volti nella pittura dei grandi fiamminghi e un museo rinnovato

    Fino al prossimo 21 gennaio al KMSKA di Anversa oltre 76 opere di Maestri fiamminghi e internazionali raccontano la presenza dei volti nell'arte in tutta la loro intrigante diversità.
     
  • Treviso | 01/02/2016 | La prevendita online per un giorno dalle 9:00 del 1° febbraio.

    Il Trittico di Goldin a Treviso

    Strategica anticipazione per il tris di mostre curate dal manager di Linea d'Ombra che porteranno al Museo di Santa Caterina di Treviso la Storia dell'Impressionismo e non solo.
     
  • | 20/11/2008

    Il Secolo d’Oro dell’Olanda

    Una rosa di grandi maestri dell’arte olandese del Seicento, in mostra a Roma.
     
  • | 20/05/2009

    Boston arriva a Rimini

    L’incanto della pittura attraversa l’oceano. 65 capolavori,saranno eccezionalmente ospiti a Rimini presso il Castel Sismondo, dal 10 ottobre di quest’anno al 14 marzo del 2010.
     
  • | 10/06/2024 | I programmi da non perdere dal 10 al 16 giugno

    La settimana dell’arte in tv, da Raffaello a Banksy

    Documentari, biopic e approfondimenti dal contemporaneo all’archeologia, dagli old master al digitale.

     
  • Mondo | 26/07/2023 | Al MASI dal 10 settembre al 7 gennaio le opere della Graphische Sammlung ETH Zürich

    Da Dürer a Warhol, l’arte grafica fa tappa a Lugano

    Una della più prestigiose collezioni svizzere si racconta attraverso trecento capolavori
     
  • Torino | 27/05/2014 | 18 mostre in 14 città del Piemonte

    I capolavori della Galleria Sabauda in tour durante il restauro

    Il pubblico potrà così continuare ad ammirare opere realizzate da Botticelli, Orazio Gentileschi, Guido Reni e da pittori fiamminghi.

     
  • Roma | 09/12/2020 | Da Rembrandt a Tiepolo, online la mostra di Palazzo Barberini

    L'ora dello spettatore. Come l'arte cattura il nostro sguardo

    L’immagine è una trama che seduce l’occhio e lo guida a proprio piacimento. Lo sapevano bene i maestri del passato, ben prima dell’avvento della pubblicità.
     
  • | 28/12/2021 | Quattro titoli da non perdere fino a maggio 2022

    La Grande Arte torna al cinema. Ecco gli appuntamenti della prossima stagione

    Botticelli, Tutankhamon, Rembrandt e il Salvator Mundi di Leonardo sono al centro dei prossimi docufilm nella rassegna targata Nexo Digital.
     
Meno notizie

Risultati per "rembrandt" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 25/01/2019 AL 24/03/2019 Cosenza | Palazzo Arnone Rembrandt. I cicli grafici, le sue più belle incisioni
  • DAL 08/12/2022 AL 29/01/2023 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
 STUDIANDO REMBRANDT.
 Individuare il prototipo, vedere l’invisibile
 - L’Adorazione dei Magi
  • DAL 11/06/2020 AL 30/09/2020 Roma | Galleria Corsini Rembrandt alla Galleria Corsini: l’Autoritratto come San Paolo
  • DAL 21/07/2020 AL 01/11/2020 Caldes | Castel Caldes Rembrandt 1606 I 1669
  • DAL 11/06/2022 AL 06/11/2022 Stenico | Castello di Stenico REMBRANDT. Opere grafiche dalle collezioni del Castello del Buonconsiglio
  • DAL 17/03/2012 AL 01/07/2012 Pavia | Scuderie del Castello Visconteo Rembrandt. Incidere la luce. I capolavori della grafica
  • DAL 05/06/2014 AL 05/06/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Rembrandt collezionista. Conferenza di Emanuela Fiori
  • DAL 07/07/2012 AL 07/10/2012 Trieste | Scuderie del Castello di Miramare Rembrandt. Incidere la luce. I capolavori della grafica
  • DAL 29/05/2014 AL 29/05/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna La morte della Vergine. Un'opera cruciale nella grafica di Rembrandt
  • DAL 14/12/2022 AL 16/04/2023 Torino | Galleria Sabauda Rembrandt incontra Rembrandt - Dialoghi in Galleria
  • DAL 08/05/2014 AL 08/05/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Le incisioni di Rembrandt nel Gabinetto Disegni e Stampe della Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • DAL 28/09/2014 AL 28/09/2014 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Uno:Uno. A tu per tu con l'opera. Rembrandt
  • DAL 29/10/2016 AL 17/04/2017 Treviso | Museo di Santa Caterina Tiziano Rubens Rembrandt. L’immagine femminile tra Cinquecento e Seicento. Tre capolavori dalla Scottish National Gallery di Edimburgo
  • DAL 25/11/2011 AL 13/01/2012 Padova | MUSEI CIVICI AGLI EREMITANI L'ERMITAGE A PADOVA. UN OMAGGIO A REMBRANDT
  • DAL 07/12/2019 AL 26/01/2020 Parma | Galleria Nazionale - Complesso Monumentale della Pilotta Un Rembrandt dall’Ermitage 1669 - 2019: 350 anni dalla morte del maestro
  • DAL 11/04/2014 AL 13/07/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale Stampe in collezione Rembrandt. Le incisioni della Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • DAL 09/12/2011 AL 31/05/2012 Bard | Forte di Bard I tesori del Principe. Capolavori delle Collezioni del Principe del Liechtenstein.
  • DAL 25/02/2018 AL 02/04/2018 Zola Predosa | Ca' la Ghironda - ModernArtMuseum Rembrandt. Incisioni
  • DAL 29/05/2014 AL 07/09/2014 Torino | Palazzo Civico Arte in Comune per la Sabauda in Tour
  • DAL 07/11/2014 AL 03/05/2015 Bologna | Museo Morandi Morandi e l'antico. Vitale da Bologna, Barocci, Rembrandt e Crespi
  • DAL 06/12/2013 AL 21/12/2013 Torino | Palazzo Cisterna Vita e società nei segni di Dürer, Leyda, Rembrandt
  • DAL 30/10/2014 AL 25/01/2015 Torino | Biblioteca Reale Leonardo e i Tesori del Re
  • DAL 26/09/2015 AL 01/11/2015 Lodi | Museo della Stampa e della Stampa d’Arte a Lodi "Andrea Schiavi" La stampa d’arte antica dei veri maestri. Sessanta capolavori da Dürer, Rembrandt a Goya
  • DAL 08/02/2014 AL 25/05/2014 Bologna | Palazzo Fava - Palazzo delle Esposizioni La ragazza con l'orecchino di Perla. Il mito della Golden Age. Da Vermeer a Rembrandt. Capolavori dal Mauritshuis
  • DAL 31/10/2020 AL 31/12/2020 Bellano | Circolo La Teoria delle Impronte|2
  • DAL 08/11/2012 AL 26/01/2013 Torino | L'Arte Antica - Silverio Salamon Incisioni dal XV al XVIII secolo
  • DAL 09/07/2021 AL 01/11/2021 Bergamo | Accademia Carrara Bergamo Rembrandt in una storia meravigliosa
  • DAL 27/10/2012 AL 06/01/2013 Napoli | Museo Pignatelli Gabriele Basilico. Bord de mer
  • DAL 10/03/2018 AL 17/06/2018 Castrocaro Terme e Terra del Sole | Padiglione delle Feste e del Divertimento Sacro e Profano. Le Arti tra '500 e '600
  • DAL 20/04/2013 AL 18/08/2013 Assisi | Museo della Porziuncola/ Galleria d'Arte Contemporanea della Pro Civitate Christiana Dalla Parola, l'Immagine. L'Arte che legge la Bibbia
  • DAL 08/11/2016 AL 26/02/2017 Torino | Galleria Sabauda L'occhio fedele. Incisori Olandesi del Seicento
  • DAL 16/11/2023 AL 22/12/2023 Milano | Salamon Fine Art - Palazzo Cicogna Grandi Incisori - cinque secoli di capolavori
  • DAL 20/03/2024 AL 08/09/2024 Firenze | Palazzo Medici Riccardi L’incanto di Orfeo nell’arte di ogni tempo, da Tiziano al contemporaneo
  • DAL 10/09/2023 AL 07/01/2024 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Da Albrecht Dürer a Andy Warhol. Capolavori dalla Graphische Sammlung ETH Zürich
  • DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
  • DAL 24/12/2014 AL 02/06/2015 Vicenza | Basilica Palladiana Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento
  • DAL 06/10/2012 AL 20/01/2013 Vicenza | Basilica Palladiana Raffaello verso Picasso
  • DAL 16/11/2013 AL 22/12/2013 Pavia | Castello Visconteo Le incisioni del Barocco
  • DAL 05/02/2015 AL 05/02/2015 Genova | Palazzo Ducale Marco Carminati. Il Secolo d'oro olandese. La Ronda di Notte di Rembrandt
  • DAL 22/02/2014 AL 04/05/2014 Vicenza | Basilica Palladiana Verso Monet. Storia del paesaggio dal Seicento al Novecento
  • DAL 10/07/2023 AL 10/07/2023 Firenze | Galleria degli Uffizi OLTRE MEZZO MILLENNIO DI AUTORITRATTI E RITRATTI TORNANO AGLI UFFIZI DOPO UN SECOLO
  • DAL 03/02/2013 AL 01/04/2013 Verona | Palazzo della Gran Guardia Da Botticelli a Matisse. Volti e figure
  • DAL 27/10/2018 AL 25/02/2019 Alba | Fondazione Ferrero Dal nulla al sogno. Dada e Surrealismo dalla Collezione del Museo Boijmans Van Beuningen
  • DAL 31/01/2014 AL 02/06/2014 Bard | Forte di Bard Montserrat. Opere maggiori dell'Abbazia
  • DAL 23/03/2013 AL 08/09/2013 Cagliari | Castello San Michele Spazi. Da Durer a Picasso
  • DAL 06/06/2022 AL 08/06/2022 Milano | Cinema del territorio nazionale Il mio Rembrandt di Oeke Hoogendijk
  • DAL 15/05/2014 AL 15/05/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Rembrandt e Giuseppe Maria Crespi
  • DAL 27/12/2014 AL 18/01/2015 Pesaro | Palazzo Gradari Gualtiero Rossi. Il fascino del ritratto. Dalle copie al vero da Rembrandt a Giada
  • DAL 20/10/2023 AL 21/01/2024 Anversa | KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp Turning Heads
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "rembrandt" in FOTO
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Rendez-vous al Rijksmuseum
  • Il genio di Piet Mondrian
  • Vendetta e passione nell'arte
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti
  • La ragazza con l’orecchino di perla per la prima volta in Italia
Più foto
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Rendez-vous al Rijksmuseum

     
  • Il genio di Piet Mondrian

     
  • Vendetta e passione nell'arte

     
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015

     
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015

     
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti

     
  • La ragazza con l’orecchino di perla per la prima volta in Italia

     
Meno foto

Risultati per "rembrandt" in ARTISTI
  • Rembrandt Harmenszoon 1606 - 1669

Risultati per "rembrandt" in OPERE
  • Cavaliere Polacco Rembrandt Harmenszoon van Rijn (Rembrandt) Frick Collection
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda

Risultati per "rembrandt" in LUOGHI
  • Mauritshuis L'Aia


 
ARTISTI immagine di Giuseppe Capogrossi

Giuseppe Capogrossi

 

OPERE immagine di Monumento sepolcrale di Francesco Caracciolo

Monumento sepolcrale di Francesco Caracciolo

Chiesa di San Francesco della Scarpa

 

LUOGHI immagine di Parco Reale

Parco Reale

Caserta

 

 
  • Notizie

    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       
    • Roma | 09/09/2025 I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
       
    • Milano | 09/09/2025 Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Opera Baldacchino
    • Milano | Parco Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana
    • Bologna | Opera Prometeo
    • Genova | Chiesa Chiesa di Santa Marta

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati