Una raccolta di opere estremamente raffinata, due grandi collezionisti dell’arte del secondo Ottocento, una sede d'elezione per il mecenatismo lombardo, una mostra imperdibile. “L’incanto dei Macchiaioli nella collezione di Giacomo e Ida Jucker” al Museo Poldi Pezzoli di Milano ospita 55 dipinti provenienti dalla Collezione dei coniugi Giacomo e Ida JuckerFino al 29 febbraio 2016.

Per saperne di più:
- L’incanto dei Macchiaioli nella collezione di Giacomo e Ida Jucker
- Museo Poldi Pezzoli
- ARTE.it Guida di Milano

 

FOTO


I Macchiaioli in mostra a Milano

Giuseppe De Nittis (Barletta 1846 - St. Germain-en-Laye 1884), “Che freddo!” / “How cold!”, 1874, Olio su tela / Oil on canvas | Collezione privata / Private collection
Giuseppe De Nittis (Barletta 1846 - St. Germain-en-Laye 1884), “Che freddo!” / “How cold!”, 1874, Olio su tela / Oil on canvas | Collezione privata / Private collection
   
 
  • Giuseppe De Nittis (Barletta 1846 - St. Germain-en-Laye 1884), “Che freddo!” / “How cold!”, 1874, Olio su tela / Oil on canvas | Collezione privata / Private collection
  • Silvestro Lega (Modigliana 1826 - Firenze 1895), La signorina Titta Elisa Guidacci / Miss Titta Elisa Guidacci, 1888, Olio su tavola / Oil on panel | Courtesy of Società di Belle Arti, Viareggio
  • Silvestro Lega (Modigliana 1826 - Firenze 1895), Curiosità / Curiosity, c.1869, Olio su tela / Oil on canvas | Collezione privata / private collection
  • Telemaco Signorini (Firenze 1835 - Firenze 1901), Bapin de Lilela, c.1895, Olio su tela incollata su cartone / oil on canvas glued on cardboard | Collezione privata / Private collection
  • Giovanni Fattori (Livorno 1825 - Firenze 1908), Silvestro Lega che dipinge sugli scogli / Silvestro Lega on the rocks painting, c. 1866, Olio su tavola / Oil on panel | Collezione privata / Private collection
  • Silvestro Lega (Modigliana 1826 - Firenze 1895), Lettura romantica / Romantic reading, c.1870, Olio su tavola / Oil on panel | Collezione privata / Private collection
  • Silvestro Lega (Modigliana 1826 - Firenze 1895), La bigherinaia / The weaver, 1883, Olio su tavola / Oil on panel, | Collezione privata / Private collection
  • Giovanni Fattori (Livorno 1825 - Firenze 1908), Costumi livornesi / Leghorn customs, 1865, Olio su tela / Oil on canvas | Collezione privata / Private collection
  • Vincenzo Cabianca (Verona 1827 - Roma 1902), Lungomare / Seafront, 1860, Olio su tela / Oil on canvas, cm 27x 36 | Collezione privata / Private collection
  • Telemaco Signorini (Firenze 1835 - Firenze 1901), Settignano, c.1880, Olio su tela / Oil on canvas | Collezione Palazzo Foresti, Carpi / Palazzo Foresti’s collection, Carpi
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Fantastico Depero foto | Firenze | Palazzo Medici Riccardi | Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Fantastico Depero Con Depero. Cavalcata fantastica scopriamo a Palazzo Medici Riccardi dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 il lavoro di Fortunato Depero, futurista e indiscusso maestro dell’arte del Novecento.   Il realismo magico di Lorenzo Mattotti foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 28 gennaio 2024 Il realismo magico di Lorenzo Mattotti Una mostra al Museo di Santa Giulia a Brescia per raccontare l’arte dell’illustratore, fumettista, artista e regista italiano Lorenzo Mattotti (Brescia, 1954). Fino al 28 gennaio 2024, a cura di Mela   BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO foto | Parma | Fondazione Magnani-Rocca | Dal 9 settembre al 10 dicembre 2023 BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO Un affascinante viaggio espositivo alla scoperta di Umberto Boccioni pre-futurista.   Canova torna in America foto | Washington | National Gallery of Art | dal 11 giugno al 9 ottobre 2023 Canova torna in America Una grande mostra a Washington alla National Gallery celebra il più grande artista italiano del XIX secolo, Antonio Canova   Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista foto | Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista   Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia foto | Brescia | Parco Archeologico e Museo di Santa Giulia | Dal 9 giugno 2023 al 7 gennaio 2024 Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia Un progetto site-specific pensato per il Parco Archeologico di Brescia romana e per il Museo di Santa Giulia   Il Pianeta Sacro di Rita Sabo foto | Venezia | Biblioteca Nazionale Marciana | Fino al 23 luglio 2023 Il Pianeta Sacro di Rita Sabo Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia la mostra Sacred Planet dell'artista Rita Sabo.   900: la stagione dell'oro a Carrara foto | Carrara | Palazzo Cucchiari | Fino al 29 ottobre 2023 900: la stagione dell'oro a Carrara Nel regno del marmo, 120 opere evocano una memorabile stagione artistica.   Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita foto | EMILY | al cinema dal 15 giugno 2023 Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita Un film diretto da Frances O’ Connor e magistralmente interpretato dalla star della serie televisiva Sex Education Emma Mackey.   L'Italia è davvero un desiderio? foto | Roma | Scuderie del Quirinale | Dal 1° giugno al 3 settembre 2023 L'Italia è davvero un desiderio? Oltre 600 opere per raccontare il paesaggio come elemento identitario della cultura italiana attraverso il ricco patrimonio fotografico della Fondazione Alinari e del Museo di Fotografia Contemporanea   La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla foto | Mialno | Ex Saponificio | Dal 5 al 10 giugno 2023 La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla Torna la grande pittura figurativa con Fondazione Maimeri che assieme alla Milano Painting Academy espone a Milano all'Ex Saponificio le opere di Alex Folla. Un'esposizione curata da Angelo Crespi.   Les Fils Rouges di Rossella Tramet foto | Venezia | Imagina Café | Fino al 2 giugno 2023 Les Fils Rouges di Rossella Tramet Tra fotografia e pittura, in mostra la Venezia invisibile e le corrispondenze cromatico-emotive, nella messa a fuoco di Rossella Tramet.