Arte e gioco a Villa Manin

L'installazione Twister di Patrick Tuttofuoco
30/06/2005
Il Centro d’arte contemporanea di Villa Manin, storica residenza situata a Passariano (UD), nel comune di Codroipo, vanta una programmazione annuale che alterna mostre tematiche di artisti provenienti da tutto il mondo, collaborazioni con musei internazionali e progetti di scultura nello splendido parco della Villa. In corso fino al 6 novembre 2005, due originali esposizioni invitano a visitare questo straordinario complesso monumentale di origine cinquecentesca, tra i poli artistici più significativi del Friuli Venezia Giulia, per la ricchezza delle decorazioni pittoriche e scultoree e per l’imponenza delle dimensioni, che rendono la Villa molto più simile ad una vera e propria reggia.
La prima mostra, “Il Teatro dell’Arte. Capolavori dalla collezione del museo Ludwig di Colonia”, ha il privilegio di ospitare i capolavori del Museo Ludwig di Colonia, una delle più importanti collezioni d’arte moderna e contemporanea d’Europa. L’impianto architettonico della Villa, dal carattere fortemente scenografico, dialoga con un allestimento che propone un panorama variegato sulle tendenze e tematiche del Ventesimo secolo. In un confronto d’eccezione, sono esposte opere di pittura, scultura, fotografia e video di artisti che hanno segnato la storia dell’arte del Novecento: da Francis Bacon a Gerhard Richter, da Renato Guttuso a James Rosenquist, da Pablo Picasso a Bill Viola.
L’arte invece si fa gioco nella seconda mostra, “Luna park. Arte fantastica. Sculture nel parco”, che raccoglie i progetti di 12 artisti internazionali, pensati appositamente per lo storico parco della Villa. Gli artisti intervengono in zone distinte del parco - sui prati, lungo i sentieri, tra gli alberi - e intrecciano le proprie opere con il paesaggio naturale. Sculture e installazioni di firme come Petra Blaisse, Alberto Garutti, Gabriel Orozco, Tobias Rehberger, Tomas Saraceno, Andreas Slominski, Patrick Tuttofuoco, vivacemente ispirate al tema ludico, coinvolgono il pubblico in un percorso di scoperta, esperienza e divertimento. I visitatori possono attraversare, abitare e interagire con: panchine colorate, enormi piante carnivore, tiri a segno, giochi da tavola giganti, ombrelli mimetici.
IL TEATRO DELL'ARTE. Capolavori dalla collezione del museo Ludwig di Colonia
LUNA PARK. Arte fantastica. Sculture nel parco
Fino al 6 novembre 2005
Villa Manin – Centro d’arte contemporanea
Piazza Manin 10, Passariano - Codroipo (UD)
tel: 0432 906509
info@villamanincontemporanea.it
Orari: ore 9,30 - 19,30, fino al 18.9; ore 10 – 18, dal 20.9
Chiuso il lunedì.
Visite su prenotazione: Il Cavaliere Azzurro, tel. 338-3075457 / 338-3917209
Visita Villa Manin: Itineraria, tel. 347-2522221, www.itinerariafvg.it
Informazioni sull'ospitalità in Friuli Venezia Giulia: www.turismo.fvg.it
La prima mostra, “Il Teatro dell’Arte. Capolavori dalla collezione del museo Ludwig di Colonia”, ha il privilegio di ospitare i capolavori del Museo Ludwig di Colonia, una delle più importanti collezioni d’arte moderna e contemporanea d’Europa. L’impianto architettonico della Villa, dal carattere fortemente scenografico, dialoga con un allestimento che propone un panorama variegato sulle tendenze e tematiche del Ventesimo secolo. In un confronto d’eccezione, sono esposte opere di pittura, scultura, fotografia e video di artisti che hanno segnato la storia dell’arte del Novecento: da Francis Bacon a Gerhard Richter, da Renato Guttuso a James Rosenquist, da Pablo Picasso a Bill Viola.
L’arte invece si fa gioco nella seconda mostra, “Luna park. Arte fantastica. Sculture nel parco”, che raccoglie i progetti di 12 artisti internazionali, pensati appositamente per lo storico parco della Villa. Gli artisti intervengono in zone distinte del parco - sui prati, lungo i sentieri, tra gli alberi - e intrecciano le proprie opere con il paesaggio naturale. Sculture e installazioni di firme come Petra Blaisse, Alberto Garutti, Gabriel Orozco, Tobias Rehberger, Tomas Saraceno, Andreas Slominski, Patrick Tuttofuoco, vivacemente ispirate al tema ludico, coinvolgono il pubblico in un percorso di scoperta, esperienza e divertimento. I visitatori possono attraversare, abitare e interagire con: panchine colorate, enormi piante carnivore, tiri a segno, giochi da tavola giganti, ombrelli mimetici.
IL TEATRO DELL'ARTE. Capolavori dalla collezione del museo Ludwig di Colonia
LUNA PARK. Arte fantastica. Sculture nel parco
Fino al 6 novembre 2005
Villa Manin – Centro d’arte contemporanea
Piazza Manin 10, Passariano - Codroipo (UD)
tel: 0432 906509
info@villamanincontemporanea.it
Orari: ore 9,30 - 19,30, fino al 18.9; ore 10 – 18, dal 20.9
Chiuso il lunedì.
Visite su prenotazione: Il Cavaliere Azzurro, tel. 338-3075457 / 338-3917209
Visita Villa Manin: Itineraria, tel. 347-2522221, www.itinerariafvg.it
Informazioni sull'ospitalità in Friuli Venezia Giulia: www.turismo.fvg.it
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 6 settembre al 10 dicembre
Il debutto di Wang Guangyi a Palazzo Pitti
-
Mondo | A Lugano dal 24 settembre al 14 gennaio
Giacomo Balla e Piero Dorazio: un incontro alla Collezione Olgiati
-
Mondo | A Londra dal 7 dicembre al 10 marzo
Pesellino, pittore dimenticato del Rinascimento, in mostra alla National Gallery
-
Perugia | Dal 4 novembre alle Logge dei Tiratori
I Macchiaioli e la pittura en plein air vanno in scena a Gubbio
-
Reggio Calabria | Dal 7 settembre al 6 gennaio alla Pinacoteca Civica e al Teatro Cilea
A Reggio Calabria i mondi Lego dialogano con la grande arte, da Antonello da Messina a Mattia Preti
-
Aspettando la mostra a Milano dall’11 ottobre all’11 febbraio
Quando El Greco osò sfidare Michelangelo