Molino Stucky Hilton Venice
05/04/2007
Dopo 60 anni di chiusura e soli 5 anni di lavori riapre un monumento nazionale
Fervono i lavori di ultimazione per garantire l’apertura al pubblico a giugno. Un cantiere dalle dimensioni eccezionali, in cui hanno lavorato oltre 600 operai e che ha visto la costante presenza di professionisti di altissimo livello. Sotto la supervisione del Prof. Amendolagine, docente di Storia dell’Architettura presso l’Università di Venezia e uno dei massimi esperti in conservazione del patrimonio artistico italiano, sta per essere ultimato uno dei maggiori interventi di restauro conservativo degli ultimi anni che aprirà, a giugno 2007, come hotel sotto l’insegna di Hilton International.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Potenza | Contemporaneo ad alta quota
Il Pollino, una montagna d’arte (e di sogni)