venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Passaglia%25252C Augusto" in NOTIZIE
  • Roma | 22/04/2014 Un viaggio notturno nel tempo al Foro di Augusto
  • | 02/03/2014 Il Grande Augusto parte alla conquista di Parigi
  • Roma | 02/03/2021 Dentro il Mausoleo di Augusto, il "labirinto" dalle tante vite che riapre dopo 14 anni
  • Aosta | 15/07/2014 Anche Aosta celebra il bimillenario di Augusto
  • Udine | 17/03/2022 Augusto cittadino illustre: cambia il volto di Aquileia
  • Roma | 17/04/2015 Restauro e nuova piazza per il Mausoleo di Augusto
  • Roma | 12/09/2014 I luoghi di Augusto aprono gratuitamente alle visite
  • Roma | 16/10/2013 Augusto, imperatore della stagione artistica romana
  • Roma | 10/03/2014 Augusto, il vero protagonista sotto i riflettori del Pantheon
  • Roma | 26/08/2013 Roma celebra i duemila anni della morte di Augusto imperatore
  • Roma | 26/04/2014 Augusto e l'arte del comando
  • Roma | 11/02/2014 Due milioni per il restauro del Mausoleo di Augusto
  • Roma | 20/08/2014 Mausoleo di Augusto: appalto entro l’anno
  • Roma | 23/11/2013 Augusto day
  • Roma | 17/01/2017 Un Gran Teatro Digitale per il Mausoleo di Augusto
  • Roma | 24/01/2013 Ecco Giulia: riaffiora dopo secoli il ritratto in marmo della figlia di Augusto
  • Roma | 10/07/2014 Augusto, 2000 anni, 4 sedi, una grande mostra
  • Roma | 05/08/2014 Restauri e aperture per celebrare il Bimillenario augusteo
  • Udine | 20/06/2024 Alla scoperta di Aquileia romana grazie alle visite teatralizzate per bambini e ragazzi
  • | 02/02/2001 L'Arco di Augusto di Fano forse di Vitruvio
  • | 14/02/2003 "Augusto a colori"
  • | 22/11/2005 "Loris Liberatori. Aquae" alla Galleria Augusto Consorti di Roma
  • Roma | 12/08/2014 L’Ara Pacis si colora per Augusto
  • | 28/02/2002 Appuntamenti nelle Marche
  • | 19/03/2003 Kabul
  • Roma | 29/02/2016 Lo sguardo metafisico di Listri sul Quirinale
  • Bologna | 27/02/2017 A Bologna il meglio del Novecento italiano
  • Roma | 17/09/2015 Il Viaggio nei Fori taglia il traguardo dei 100mila visitatori
  • Napoli | 30/07/2024 A Capri inaugura il nuovo museo archeologico. L'isola dei Cesari si racconta tra mare e storia
  • | 02/10/2002 I Mercati del marmo
  • | 30/07/2020 Dal cinema al museo, è il momento di Ligabue
  • Roma | 13/07/2017 I luoghi segreti del Palatino e del Foro Romano
  • Roma | 10/04/2015 Viaggio nell’Antica Roma alla scoperta del Foro di Cesare
  • Roma | 12/05/2021 Tota Italia. Alle Scuderie del Quirinale il Belpaese unito dagli antichi Romani
  • Roma | 30/04/2018 Ai Fori l'archeologia si fa spettacolo
  • Roma | 24/04/2018 Un percorso "super" per il Parco del Colosseo: sette gioielli inediti con un unico biglietto
  • Torino | 30/01/2024 Un Ligabue "privato" in mostra a Torino
  • Roma | 28/03/2014 Il sindaco di Roma parte per l'Arabia Saudita con una lista di beni da salvare
  • Mantova | 25/01/2022 Un anno alla corte dei Gonzaga: l'Arte di Vivere a Palazzo Te
  • Roma | 16/06/2014 Ostia Antica si "amplia", e la Domus Aurea si prepara alla riapertura
  • Roma | 11/10/2013 Cleopatra e l’incantesimo dell’Egitto a Roma
  • | 30/12/2020 Da Dante a Boccioni, da Mirò alle Avanguardie, l'arte guarda al 2021 con un'agenda di grandi mostre
Più notizie
  • Roma | 22/04/2014 | Dal 22 aprile uno spettacolo al buio nell'area archeologica

    Un viaggio notturno nel tempo al Foro di Augusto

    Saranno le pietre a raccontare, attraverso un allestimento di luci e suoni e grazie alla voce di Piero Angela.
     
  • | 02/03/2014 | Anche in Francia le celebrazioni per il bimillenario

    Il Grande Augusto parte alla conquista di Parigi

    Dopo le Scuderie del Quirinale anche il Grand Palais si prepara ad accogliere la mostra sull'imperatore.
     
  • Roma | 02/03/2021 | A Roma di nuovo visibile dopo un restauro conservativo la tomba dell’imperatore

    Dentro il Mausoleo di Augusto, il "labirinto" dalle tante vite che riapre dopo 14 anni

    La più grande tomba circolare del mondo antico riapre le porte al pubblico. Nel 2007 avevano avuto inizio gli scavi archeologici del sepolcro e della piazza circostante, mentre dal 2016 al 2019 si è svolto il restauro conservativo che ha restituito al monumento un posto di primo piano tra le ricchezze archeologiche della capitale
     
  • Aosta | 15/07/2014 | La città romana prese forma sotto l'imperatore

    Anche Aosta celebra il bimillenario di Augusto

    Dal 24 luglio al 21 dicembre mostre, concerti, visite guidate, laboratori e conferenze.
     
  • Udine | 17/03/2022 | I tempi d'oro di Aquileia imperiale

    Augusto cittadino illustre: cambia il volto di Aquileia

    L’arrivo dell’Imperatore ad Aquileia verso la fine del I secolo a.C. inaugura un nuovo corso dell’edilizia pubblica e privata. 

     
  • Roma | 17/04/2015 | Il cantiere aprirà il 16 ottobre

    Restauro e nuova piazza per il Mausoleo di Augusto

    600 giorni per realizzare il progetto di riqualificazione del sepolcro imperiale e dell'area circostante l'Augusteo.
     
  • Roma | 12/09/2014 | Riaperta anche la Villa di Livia

    I luoghi di Augusto aprono gratuitamente alle visite

    L’iniziativa si somma al calendario delle celebrazioni del bimillenario della morte dell’Imperatore.
     
  • Roma | 16/10/2013 | 200 opere per un’esposizione che intreccia la vita del Cesare all’epoca nuova da lui inaugurata

    Augusto, imperatore della stagione artistica romana

    Le Scuderie del Quirinale celebrano il primo princeps romano nel bimillenario della sua morte.

     
  • Roma | 10/03/2014 | Svelati antichi "effetti speciali" di importanza storico-astronomica

    Augusto, il vero protagonista sotto i riflettori del Pantheon

    La cupola non simboleggiava solamente la volta celeste, ma creava un'illuminazione strategica sfruttata anche dall'imperatore.
     
  • Roma | 26/08/2013 | I visitatori potranno vedere opere e reperti archeologici provenienti da tutto il mondo

    Roma celebra i duemila anni della morte di Augusto imperatore

    La mostra allestita alle Scuderie del Quirinale
     
  • Roma | 26/04/2014 | In mostra la propaganda politica che ha fatto scuola

    Augusto e l'arte del comando

    All'Ara Pacis, in concomitanza con le celebrazioni per il bimillenario dell'imperatore, saranno esposti diversi oggetti provenienti da alcune delle collezioni più importanti d'Italia.
     
  • Roma | 11/02/2014 | Nel 2014 cade il bimillenario della morte dell'imperatore

    Due milioni per il restauro del Mausoleo di Augusto

    Sì allo stanziamento di fondi dopo il successo della mostra alle Scuderie del Quirinale.

     
  • Roma | 20/08/2014 | 12 milioni per il restauro

    Mausoleo di Augusto: appalto entro l’anno

    L’amministrazione ribadisce la massima attenzione e promette gara entro dicembre ma, nel giorno delle celebrazioni del bimillenario augusteo, le polemiche per l’occasione persa non si sopiscono.
     
  • Roma | 23/11/2013 | Domenica 24 novembre il primo appuntamento

    Augusto day

    Il Gioco del Lotto promuove iniziative rivolte ai bambini e alle famiglie e serate ad ingresso gratuito per la mostra allestita nelle Scuderie del Quirinale.
     
  • Roma | 17/01/2017 | La cultura del futuro

    Un Gran Teatro Digitale per il Mausoleo di Augusto

    L’agognato restauro non basta: tecnologie d’avanguardia e una narrazione spettacolare trasformeranno la tomba del primo imperatore in una finestra multimediale sulla storia di Roma. È un progetto targato TIM.
     
  • Roma | 24/01/2013

    Ecco Giulia: riaffiora dopo secoli il ritratto in marmo della figlia di Augusto


     
  • Roma | 10/07/2014 | A settembre un evento tra Roma, Amsterdam, Alessandria d'Egitto e Sarajevo

    Augusto, 2000 anni, 4 sedi, una grande mostra

    Un percorso attraverso i secoli che ha coinvolto i maggiori esperti europei di tecnologia virtuale per l’arte.
     
  • Roma | 05/08/2014 | Lungo l'elenco dei monumenti interessati

    Restauri e aperture per celebrare il Bimillenario augusteo

    Presentate a Roma le opere di conservazione e riqualificazione realizzate nell’anniversario della morte di Augusto Imperatore.

     
  • Udine | 20/06/2024 | Il 13 luglio, 31 agosto, 28 settembre

    Alla scoperta di Aquileia romana grazie alle visite teatralizzate per bambini e ragazzi

    Guidati da un personaggio dell’antichità romana i partecipanti ad Aquileia Lab 2024 potranno conoscere interessanti episodi legati alla città e scoprire i vecchi giochi
     
  • | 02/02/2001

    L'Arco di Augusto di Fano forse di Vitruvio

    Il costruttore dell'Arco di Augusto
     
  • | 14/02/2003

    "Augusto a colori"


     
  • | 22/11/2005

    "Loris Liberatori. Aquae" alla Galleria Augusto Consorti di Roma


     
  • Roma | 12/08/2014 | Celebrazioni del Bimillenario augusteo

    L’Ara Pacis si colora per Augusto

    Nell'anniversario della morte del primo imperatore, il Museo proietterà i colori originali sulle decorazioni marmoree dell'altare del Campo Marzio
     
  • | 28/02/2002

    Appuntamenti nelle Marche

    Sono opere di scultura e grafica quelle che Romolo Augusto Schiavoni espone negli spazi dell'Atelier Arco Amoroso ad Ancona.
     
  • | 19/03/2003

    Kabul

    Alla Galleria Augusto Consorti di Roma una mostra fotografica racconta l’anima del popolo afghano, ne è autore ed “interprete” il fotografo e pittore Pino Settanni.
     
  • Roma | 29/02/2016 | Dall'1 al 15 marzo

    Lo sguardo metafisico di Listri sul Quirinale

    Dieci scatti di grande formato espongono nella Sala di Augusto del Palazzo presidenziale il talento di uno dei fotografi d'interni più celebri del mondo.
     
  • Bologna | 27/02/2017 | Fino al 25 giugno a Palazzo Fava

    A Bologna il meglio del Novecento italiano

    In mostra in versione integrale la prestigiosa collezione di Augusto e Francesca Giovanardi, con 90 opere dei più grandi artisti del secolo scorso: da Morandi a De Pisis, da Licini a Campigli. 

     
  • Roma | 17/09/2015 | Arte e tecnologia

    Il Viaggio nei Fori taglia il traguardo dei 100mila visitatori

    Gli spettacoli a cura di Piero Angela e Paco Lanciano "Un successo condiviso tra romani e turisti".
     
  • Napoli | 30/07/2024 | Alla Certosa di San Giacomo

    A Capri inaugura il nuovo museo archeologico. L'isola dei Cesari si racconta tra mare e storia

    Il nuovo allestimento intitolato “L’Isola dei Cesari. Capri da Augusto a Tiberio” sfodera un percorso di otto sale, 120 opere d’arte, tra sculture in marmo, affreschi, vasellame da mensa in ceramica e argento
     
  • | 02/10/2002

    I Mercati del marmo

    Fino al 19 gennaio i Mercati di Traiano ospitano “I marmi colorati della Roma imperiale”, una selezione di sculture di età imperiale realizzate nel prezioso materiale. L’iniziativa si avvale della direzione scientifica di Marilda De Nuccio e delle competenze di una qualificata équipe di tecnici, archeologi e storici dell’arte.
     
  • | 30/07/2020 | Torna in sala Volevo nascondermi, premiato ai Nastri d’Argento e al Festival di Berlino

    Dal cinema al museo, è il momento di Ligabue

    Un tris di mostre e l’interpretazione di Elio Germano riportano alla ribalta il “Van Gogh italiano”: dalla sua Gualtieri a Parma Capitale della Cultura, fino al nuovo progetto ferrarese di Palazzo dei Diamanti.
     
  • Roma | 13/07/2017 | Da fine settembre nuovi percorsi tra i monumenti di Roma Antica

    I luoghi segreti del Palatino e del Foro Romano

    Un itinerario alternativo per scoprire siti finora inaccessibili o poco battuti. Installazioni multimediali e speciali supporti informativi approfondiscono temi e aspetti diversi, in un incontro ravvicinato con l’arte e la civiltà ai tempi dell’Impero.

     
  • Roma | 10/04/2015 | Dal 25 aprile al 1 novembre

    Viaggio nell’Antica Roma alla scoperta del Foro di Cesare

    Una nuova passeggiata notturna nel cuore dei Fori Imperiali prosegue il progetto avviato lo scorso anno da Piero Angela e Paco Lanciano nel Foro di Augusto.
     
  • Roma | 12/05/2021 | In mostra dal 14 maggio al 25 luglio

    Tota Italia. Alle Scuderie del Quirinale il Belpaese unito dagli antichi Romani

    Nel 160° anniversario dell’Unità d’Italia, 400 preziosi reperti ricordano come sotto Augusto lo Stivale stia stato per la prima volta una nazione.
     
  • Roma | 30/04/2018 | Con “Viaggi nell’Antica Roma” ogni sera fino all’11 novembre

    Ai Fori l'archeologia si fa spettacolo

    Centri nevralgici dell’Urbe antica, i Fori di Cesare e Augusto rivivono con la voce di Piero Angela in due show ad alto tasso di tecnologie.

     
  • Roma | 24/04/2018 | Dal 21 aprile

    Un percorso "super" per il Parco del Colosseo: sette gioielli inediti con un unico biglietto

    Dalle case di Augusto e Livia alla Loggia Mattei, tra narrazioni virtuali e tecnologie immersive
     
  • Torino | 30/01/2024 | Alla Società Promotrice delle Belle Arti fino al 26 maggio

    Un Ligabue "privato" in mostra a Torino

    Novanta opere, in prestito da collezioni private, scandiscono un viaggio nell’arte del genio visionario sempre in costante evoluzione
     
  • Roma | 28/03/2014 | Quasi 27 milioni di finanziamenti privati per 9 tesori

    Il sindaco di Roma parte per l'Arabia Saudita con una lista di beni da salvare

    L'opera più cara interesserà il restauro della Cisterna delle Sette Sale presso le Terme di Traiano.
     
  • Mantova | 25/01/2022 | Presentato il programma espositivo del museo mantovano

    Un anno alla corte dei Gonzaga: l'Arte di Vivere a Palazzo Te

    Dai talenti segreti di Giulio Romano agli stupefacenti oggetti che rendevano unica la vita a palazzo: mostre, eventi e conferenze esplorano la quotidianità nel Rinascimento con l’apporto di un prestigioso comitato scientifico internazionale.
     
  • Roma | 16/06/2014 | Buone notizie per l'archeologia italiana

    Ostia Antica si "amplia", e la Domus Aurea si prepara alla riapertura

    Il 17 e il 18 giugno saranno presentati i rispettivi progetti destinati alla valorizzazione dell'uno e alla conservazione dell'altro sito.
     
  • Roma | 11/10/2013 | Dal 12 ottobre al 2 febbraio al Chiostro del Bramante

    Cleopatra e l’incantesimo dell’Egitto a Roma

    La carismatica sovrana torna nella città capitolina dopo 13 anni di assenza e sfida ancora una volta l’acerrimo nemico Augusto, in mostra alle Scuderie del Quirinale.
     
  • | 30/12/2020 | Aspettando la riapertura dei musei

    Da Dante a Boccioni, da Mirò alle Avanguardie, l'arte guarda al 2021 con un'agenda di grandi mostre

    Le esposizioni a Forlì, Verona e Ravenna in occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, le donne pittrici protagoniste a Milano, gli Impressionisti al MAGA di Gallarate e un lungo programma dedicato alla Nuova Pilotta sono alcuni degli appuntamenti con l’arte da non perdere
     
Meno notizie

Risultati per "Passaglia%25252C Augusto" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 08/12/2016 AL 08/01/2017 Riccione | Villa Mussolini Augusto Del Bianco. Rêves parisiens
  • DAL 13/02/2016 AL 13/02/2016 Firenze | Libreria Brac Scritture di luce 2016 - Incontro con Augusto Pieroni. Portfolio! Costruzione e lettura delle sequenze fotografiche
  • DAL 10/05/2022 AL 30/06/2022 Bologna | Galleria Paradisoterrestre Augusto Betti. Trasversale • Pulsazione • Ritmo
  • DAL 04/12/2021 AL 30/01/2022 Bologna | Palazzo d’Accursio Augusto Majani (1867-1959). La potenza dell’Idea
  • DAL 22/04/2014 AL 18/09/2014 Roma | Foro di Augusto Foro di Augusto. 2000 anni dopo
  • DAL 15/12/2013 AL 09/02/2014 Cattolica | Galleria Comunale S.Croce Augusto Gennari. Mensolari
  • DAL 20/05/2015 AL 06/06/2015 Napoli | Archivio di Stato Augusto Massa. Prendi un ben fatto remo e in via ti metti...
  • DAL 10/11/2018 AL 09/12/2018 San Secondo di Pinerolo | Castello di Miradolo Augusto Cantamessa. Fotografie
  • DAL 18/06/2022 AL 11/09/2022 Ferrara | Palazzina Marfisa d’Este Augusto Daolio. Il respiro della natura
  • DAL 17/06/2021 AL 07/11/2021 Roma | Foro di Augusto Viaggi nell’antica Roma - Foro di Augusto
  • DAL 07/07/2021 AL 29/08/2021 Misano Adriatico | Sedi varie La naturale bellezza. L'artista Augusto Del Bianco e il territorio di Misano
  • DAL 14/03/2017 AL 14/03/2017 Roma | Galleria d’Arte Moderna di Roma Augusto Vanarelli pittore scultore arredatore - Presentazione
  • DAL 30/06/2022 AL 18/09/2022 Belluno | Civici Musei di Palazzo Fulcis Augusto Murer (1922 – 1985)
  • DAL 17/04/2019 AL 03/11/2019 Roma | Foro di Augusto / Foro di Cesare Viaggi nell’antica Roma
  • DAL 16/05/2014 AL 08/06/2014 Pavia | Palazzo del Broletto Augusto Garau. Dal MAC alla Gestalt
  • DAL 11/04/2015 AL 24/05/2015 Vasto | Scuderie di Palazzo Aragona Omaggio ad Augusto Pelliccione
  • DAL 13/05/2023 AL 01/11/2023 Casole d'Elsa | Museo Civico Archeologico e della Collegiata Gli Uffizi Diffusi a Casole d’Elsa: L'autoritratto di Augusto Bastianini e i dipinti ritrovati
  • DAL 04/09/2019 AL 14/09/2019 Milano | Fondazione Luciana Matalon Augusto Daolio. Paesaggi spaesati
  • DAL 08/05/2015 AL 12/07/2015 Oristano | Pinacoteca Carlo Contini Titino Sanna Delogu. La collezione ritrovata / Augusto Schirru. La citta' ritrovata
  • DAL 11/03/2023 AL 25/04/2023 Montecchio Emilia | Castello Medievale / Casa Cavezzi Profeti in Patria. Cammini d'artista in Emilia Romagna - Bruno Raspanti e Augusto Giuffredi
  • DAL 18/10/2013 AL 09/02/2014 Roma | Scuderie Del Quirinale Augusto
  • DAL 01/03/2021 AL 01/03/2021 Roma | Mausoleo di Augusto Riapertura del Mausoleo di Augusto
  • DAL 05/08/2017 AL 24/09/2017 Tremezzo | Villa Carlotta Augusto e Giuliana Panini. Perle di Vetro
  • DAL 08/05/2021 AL 08/05/2021 Chiomonte | Pinacoteca Giuseppe Augusto Levis Riapertura della Pinacoteca Giuseppe Augusto Levis
  • DAL 19/06/2022 AL 16/10/2022 Chiomonte | Pinacoteca Giuseppe Augusto Levis Inquadrare paesaggi alpini. Scatti di inizio Novecento dal bianco e nero al colore
  • DAL 26/06/2016 AL 26/07/2016 Montecatini Val di Cecina | Accademia Libera Natura e Cultura - Castello Ginori Di Querceto Augusto Titoni. Tutto quadra. Tutto fila?
  • DAL 10/07/2021 AL 03/10/2021 Chiomonte | Pinacoteca Giuseppe Augusto Levis Attività estive della Pinacoteca Giuseppe Augusto Levis
  • DAL 19/12/2014 AL 04/05/2015 Napoli | Museo Archeologico Nazionale Augusto e la Campania. Da Ottaviano a Divo Augusto. 14-2014 d.C.
  • DAL 19/12/2021 AL 19/12/2021 Racconigi | Pinacoteca Civica Levis-Sismonda Inaugurazione dell Pinacoteca Civica Levis-Sismonda di Racconigi
  • DAL 08/07/2020 AL 08/11/2020 Roma | Fori Imperiali – Foro di Augusto Viaggi nell’antica Roma
  • DAL 13/04/2017 AL 12/11/2017 Roma | Foro di Augusto / Foro di Cesare Viaggi nell’antica Roma
  • DAL 21/04/2018 AL 11/11/2018 Roma | Foro di Augusto / Foro di Cesare Viaggi nell’antica Roma. 2 storie e 2 percorsi
  • DAL 05/08/2017 AL 24/09/2017 Tremezzo | Villa Carlotta Intrecci di culture
  • DAL 27/11/2015 AL 21/02/2016 Legnano | Palazzo Leone da Perego L’armonia della forma. Angelo Bozzola e il Movimento Arte Concreta (1948-1958)
  • DAL 21/06/2019 AL 30/09/2019 Jesolo | Piazze Marconi, Drago e Carducci MMP Manzù Messina Perez
  • DAL 18/05/2023 AL 26/11/2023 Venezia | Spazio Punch GARAGE DALLEGRET
  • DAL 26/11/2016 AL 27/03/2017 Venezia | Palazzo Fortuny La bottega Cadorin. Una dinastia di artisti veneziani
  • DAL 24/03/2016 AL 31/12/2016 Gallipoli | La Casa degli Artisti Percorsi visivi e letterari - Dieci Anni di calore e colore
  • DAL 07/11/2014 AL 29/11/2015 Roma | Galleria d'Arte Moderna Artisti dell’Ottocento: Temi e Riscoperte
  • DAL 14/03/2015 AL 01/11/2015 Riva del Garda | MAG - Museo Alto Garda Il tempo e l'istante. Paesaggi fotografici del Garda 1870-2000
  • DAL 21/11/2014 AL 22/02/2015 San Donato Milanese | Galleria d'Arte Moderna Virgilio Guidi La città e la memoria
  • DAL 22/06/2017 AL 25/07/2017 Milano | Palazzo Regione Lombardia Giuseppe Sommaruga (1867-1917). Un protagonista del Liberty
  • DAL 27/05/2013 AL 24/11/2013 Venezia | Ca' Giustinian AMARCORD Frammenti di memoria dall’Archivio storico della Biennale. Mostra dalle collezioni ASAC - Archivio Storico delle Arti Contemporanee
  • DAL 20/02/2014 AL 23/03/2014 Venezia | Officina delle Zattere Dalle Dolomiti a Venezia (e viceversa). Migrazioni d'autore
  • DAL 21/11/2014 AL 22/02/2015 San Donato Milanese | Galleria d’Arte Moderna Virgilio Guidi La città e la memoria
  • DAL 11/06/2014 AL 30/06/2014 Milano | Galleria Baroni Il volto e la maschera. Sculture e dipinti del '900 italiano: una indagine psicoanalitica delle opere d'arte
  • DAL 11/12/2015 AL 10/04/2016 Venezia | Palazzo Mocenigo L'Alchimia del Colore
  • DAL 27/08/2021 AL 30/08/2021 Centuripe | Piazza Duomo I° Festival Internazionale del cinema Archeologico “Premio Augusto”
  • DAL 16/09/2016 AL 16/10/2016 Roma | Via Margutta Via Margutta scolpisce il contemporaneo
  • DAL 12/10/2017 AL 26/11/2017 Firenze | American Academy in Rome Matera Imagined/Matera Immaginata: Photography and a Southern Italian Town
  • DAL 19/12/2015 AL 20/02/2016 Agrigento | FAM Fabbriche Chiaramontane Vite da Gallerista. Ezio Pagano
  • DAL 25/11/2017 AL 10/02/2018 Reggio nell'Emilia | RezArte Contemporanea Grand Tour, Luoghi e atmosfere di un Paese incantato
  • DAL 04/11/2015 AL 08/11/2015 Torino | Pala Alpitour Simulacra. Collettiva open-air di scultura
  • DAL 19/05/2017 AL 04/02/2018 Torino | Reggia di Venaria Reale Sculture moderne alla Venaria Reale
  • DAL 04/08/2013 AL 01/09/2013 Treppo Carnico | Galleria di Arte Moderna De Cillia Biennale della Montegna
  • DAL 18/12/2022 AL 29/01/2023 Genazzano | Museo Atelier di Castello Colonna L’atroce istinto della libertà. Pier Paolo Pasolini e la Nuova Figurazione
  • DAL 19/07/2021 AL 19/07/2021 Roma | Museo dell'Ara Pacis Un cippo pomeriale di travertino rinvenuto a Piazza Augusto Imperatore
  • DAL 05/04/2023 AL 23/07/2023 Roma | Palazzo Cipolla Ipotesi Metaverso
  • DAL 08/04/2021 AL 08/04/2021 Roma | Piattaforma Google Suite aMICi online - L’iconografia del potere: gli ornamenti delle donne di Carie del Foro di Augusto
  • DAL 27/09/2014 AL 10/10/2014 Gaeta | Çirò Gallery Atelier Open Gallery Indipendenza 2014
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "Passaglia%25252C Augusto" in FOTO
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera
  • Campidoglio colle leggendario
  • La nuova luce dei Fori Imperiali
  • La nuova luce dei Fori Imperiali
  • Pietro Bellotti. Un altro Canaletto
  • Augusto: la grande mostra alle Scuderie del Quirinale
  • Giambattista Tiepolo. Luce, forma, colore, emozione
Più foto
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera

     
  • Campidoglio colle leggendario

     
  • La nuova luce dei Fori Imperiali

     
  • La nuova luce dei Fori Imperiali

     
  • Pietro Bellotti. Un altro Canaletto

     
  • Augusto: la grande mostra alle Scuderie del Quirinale

     
  • Giambattista Tiepolo. Luce, forma, colore, emozione

     
Meno foto

Risultati per "Passaglia%25252C Augusto" in ARTISTI
  • Marco 80 - 23

Risultati per "Passaglia%25252C Augusto" in OPERE
  • Sezione III.1, la statua di Augusto Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Foro di Augusto Fori Imperiali
  • Case di Romolo, Livia, Augusto e il Lupercale Foro Romano e Palatino
  • Augusto di Via Labicana Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

Risultati per "Passaglia%25252C Augusto" in LUOGHI
  • Mausoleo di Augusto Roma
  • Foro Romano e Palatino Roma


 
ARTISTI immagine di Domenico Bigordi (Ghirlandaio)

Domenico Bigordi (Ghirlandaio)

 

OPERE immagine di Vergine delle Rocce

Vergine delle Rocce

Leonardo da Vinci Museo del Louvre

 

LUOGHI immagine di Colonne di San Lorenzo

Colonne di San Lorenzo

Milano

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Lecce | Opera Statua di Sant'Oronzo
    • Milano | Galleria d'arte Galleria Dep Art
    • Milano | Chiesa Chiesa Santo Stefano Maggiore
    • Firenze | Opera Quartiere degli Elementi

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati