domenica 13 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Pogliaghi, Ludovico" in NOTIZIE
  • | 02/04/2008 Giovannino Guareschi alla Galleria San Ludovico
  • Ferrara | 10/09/2015 Una mostra celebrerà i 500 anni dell'Orlando Furioso
  • Roma | 17/10/2017 I volti degli schiavi senza nome nel ventre di Caracalla
  • Brescia | 24/04/2018 Italianissima. A Salò un omaggio all'arte del Novecento
  • Trapani | 21/07/2021 Il nuovo volto del MAC di Gibellina, racconto di una comunità rinata nel segno dell'arte
  • Venezia | 12/06/2020 Un capolavoro diviso a metà: le Due Dame di Carpaccio
  • Mondo | 31/01/2020 Dagli arabeschi all'avanguardia, l'arte del Mediterraneo si racconta a Tunisi
  • | 14/04/2020 I segreti della Dama con l’ermellino, il capolavoro polacco di Leonardo
  • Ferrara | 26/09/2016 Viaggio nella mente di Ariosto per i cinquecento anni dell'Orlando Furioso
  • Bologna | 15/11/2024 La favola di Atalanta. Guido Reni in mostra a Bologna
  • Trapani | 15/01/2021 Il MAC di Gibellina rinasce in ricordo del sisma: 400 opere e grandi artisti, da Guttuso a Jodice e Schifano
  • Milano | 24/07/2020 Riapre al pubblico la Sala delle Asse di Leonardo
  • Modena | 05/12/2017 Da Guercino a Guido Reni, i capolavori di BPER Banca
  • Bologna | 09/07/2018 Palazzo Fava apre al pubblico i gioielli dei Carracci
  • Roma | 08/06/2019 Ai Musei Capitolini 30 anni di Arte Ritrovata
  • | 11/04/2014 500 anni per Donato Bramante, l'architetto del "mirabile artificio"
  • | 04/05/2006 DonnArt
  • | 09/10/2017 Le grandi collezioni e i capolavori d’arte nei musei di Monaco
  • | 13/04/2014 Giulio Cesare Procaccini, un lombardo al Museo del Prado
  • Genova | 31/05/2022 A Genova riapre Palazzo Rosso, la "casa" di Van Dyck e Guido Reni
  • Milano | 16/05/2019 Un Leonardo mai visto: le scoperte alla Sala delle Asse
  • Bologna | 03/12/2015 Il ritorno alle origini di Guido Reni e i Carracci. Dai Musei Capitolini a Palazzo Fava
  • | 06/10/2017 Monaco, città d’arte e di avanguardie
Più notizie
  • | 02/04/2008

    Giovannino Guareschi alla Galleria San Ludovico


     
  • Ferrara | 10/09/2015 | Ricorrenze e celebrazioni

    Una mostra celebrerà i 500 anni dell'Orlando Furioso

    Nel 2016, Palazzo dei Diamanti dedicherà un'esposizione artistica al poema, stampato per la prima volta a Ferrara nel 1516.
     
  • Roma | 17/10/2017 | A Roma dal 17 ottobre al 19 novembre

    I volti degli schiavi senza nome nel ventre di Caracalla

    Nei sotterranei dell'antico complesso termale, Molti, di Antonio Biasiucci intesse un dialogo tra storia e contemporaneità
     
  • Brescia | 24/04/2018 | Fino al 9 dicembre al MuSa

    Italianissima. A Salò un omaggio all'arte del Novecento

    Parte della raccolta di opere d'arte donate al Museo Novecento dal mecenate Alberto della Ragione esce per la prima volta dalla sede fiorentina per raggiungere il Museo di Salò
     
  • Trapani | 21/07/2021 | Il 22 luglio riapre al pubblico il Museo d’arte Contemporanea

    Il nuovo volto del MAC di Gibellina, racconto di una comunità rinata nel segno dell'arte

    Una collezione di circa 400 opere, il doppio rispetto a quelle erano esposte prima della chiusura, accoglie il pubblico nella più ampia raccolta d'arte del Sud Italia
     
  • Venezia | 12/06/2020 | Aspettando la grande mostra a Venezia

    Un capolavoro diviso a metà: le Due Dame di Carpaccio

    Chi sono le donne sulla terrazza? Perché sono circondate da tanti animali? E come mai nel quadro alcuni oggetti sono mutilati? Per saperlo occorre volare a Los Angeles, al Jean Paul Getty Museum.
     
  • Mondo | 31/01/2020 | Al via la mostra nell'ex Presbiterio di Santa Croce  

    Dagli arabeschi all'avanguardia, l'arte del Mediterraneo si racconta a Tunisi

    Storie, immagini e capolavori attraversano il mare su iniziativa di Fondazione Orestiadi: dalla prestigiosa collezione di Ludovico Corrao, la testimonianza di una trama di rapporti millenaria.  

     
  • | 14/04/2020 | Un'opera misteriosa del genio di Vinci

    I segreti della Dama con l’ermellino, il capolavoro polacco di Leonardo

    Chi è la giovane donna immortalata dal Maestro? Come mai un animale selvatico posa tranquillo tra le sue braccia? Alla scoperta di un ritratto prezioso e innovativo, icona dell’eleganza di un secolo.

     
  • Ferrara | 26/09/2016 | Dal 24 settembre a Palazzo dei Diamanti

    Viaggio nella mente di Ariosto per i cinquecento anni dell'Orlando Furioso

    Una mostra celebra il cinquecentenario della stampa del poema rinascimentale con un viaggio in compagnia del cavaliere innamorato.
     
  • Bologna | 15/11/2024 | Dal 16 novembre al 16 febbraio

    La favola di Atalanta. Guido Reni in mostra a Bologna

    Pittura e poesia si intrecciano tracciando un itinerario incantato nella pittura di inizio Seicento. Accanto al maestro emiliano, Artemisia Gentileschi, i Carracci e Lavinia Fontana. 

     
  • Trapani | 15/01/2021 | Ad aprile la riapertura del Museo d’Arte Contemporanea “Ludovico Corrao”

    Il MAC di Gibellina rinasce in ricordo del sisma: 400 opere e grandi artisti, da Guttuso a Jodice e Schifano

    Dopo sei anni di chiusura al pubblico il museo di Gibellina tornerà visibile con un nuovo allestimento e l'esposizione di 400 capolavori, tra pittura, scultura, grafica, fotografia
     
  • Milano | 24/07/2020 | Da vedere ogni giovedì e venerdì al Castello Sforzesco

    Riapre al pubblico la Sala delle Asse di Leonardo

    Il giardino in trompe-l’oeil di Ludovico il Moro si mostra nella sua essenza, prima di tornare alle cure dei restauratori.
     
  • Modena | 05/12/2017 | “Uno Scrigno per l’Arte” dalle collezioni dell’istituto

    Da Guercino a Guido Reni, i capolavori di BPER Banca

    La Banca dell’Emilia Romagna apre le sue collezioni ai visitatori: la pittura emiliana tra il Trecento e l’Ottocento in 30 opere di grandi maestri.

     
  • Bologna | 09/07/2018 | A Bologna fino al 16 settembre

    Palazzo Fava apre al pubblico i gioielli dei Carracci

    Tre grandi protagonisti del Barocco in un ciclo di affreschi che ha fatto epoca. Da scoprire attraverso le nuove visite guidate al piano nobile del palazzo.
     
  • Roma | 08/06/2019 | Fino al 26 gennaio in mostra i più grandi ritrovamenti dei Carabinieri TPC

    Ai Musei Capitolini 30 anni di Arte Ritrovata

    Dai gioielli di pittura rubati a Roma nel '99 alla gigantesca Operazione "Andromeda", passando per gli affreschi pompeiani finalmente restituiti dal Getty Museum. 
     
  • | 11/04/2014 | Lavoratore instancabile, definito dal Vasari persona "allegra e piacevole"

    500 anni per Donato Bramante, l'architetto del "mirabile artificio"

    Attivo principalmente a Milano e Roma, è uno dei maggiori esponenti del Rinascimento e in particolare degli studi sulla classicità e sulla prospettiva.
     
  • | 04/05/2006

    DonnArt

    58 artisti italiani, protagonisti della scena culturale internazionale, donano le loro opere per potenziare il lavoro e dare qualificazione professionale a donne immigrate.
     
  • | 09/10/2017 | Art tour: Monaco di Baviera

    Le grandi collezioni e i capolavori d’arte nei musei di Monaco

    Ricca e opulenta, la città nutre un forte amore per la cultura. Le collezioni che si ammirano oggi nei musei, sono il frutto della passione per l’arte dei suoi sovrani e oggi dei suoi cittadini.

     
  • | 13/04/2014 | La misteriosa new entry tra le 8 opere acquisite nel 2013

    Giulio Cesare Procaccini, un lombardo al Museo del Prado

    Si sospetta che l'"Orazione nell'orto" possa far parte di un gruppo di opere, accomunate da caratteristiche simili.
     
  • Genova | 31/05/2022 | Restaurato un tesoro del Barocco

    A Genova riapre Palazzo Rosso, la "casa" di Van Dyck e Guido Reni

    Il percorso dei Musei di Strada Nuova torna completo e svela al pubblico l’appartamento delle Mezzarie, un unicum inedito. 
     
  • Milano | 16/05/2019 | Riapre al pubblico il salone del Castello Sforzesco

    Un Leonardo mai visto: le scoperte alla Sala delle Asse

    L’opera del maestro di Vinci riemerge sotto secolari strati di intonaco: potremo ammirarla fino al prossimo gennaio, tra particolari inediti, percorsi multimediali e un ricco calendario di eventi.

     
  • Bologna | 03/12/2015 | Dal 5 dicembre 2015 al 13 marzo 2016

    Il ritorno alle origini di Guido Reni e i Carracci. Dai Musei Capitolini a Palazzo Fava

    In occasione del restauro della sala che li ospita ai Musei Capitolini, oltre trenta capolavori bolognesi tornano in mostra nei luoghi d'origine.
     
  • | 06/10/2017 | Art Tour: Monaco di Baviera 

    Monaco, città d’arte e di avanguardie

    Ricca e generosa, Monaco di Baviera offre prima di tutto una grande qualità della vita. Le magnifiche dimore dei Wittelsbach, impreziosite da straordinarie opere d'arte, e le collezioni dei grandi musei sono la ragione per visitarla.

     
Meno notizie

Risultati per "Pogliaghi, Ludovico" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 05/12/2019 AL 30/01/2020 Milano | 10 A.M. ART Ennio Ludovico Chiggio. Modalità provvisoria - Sintesi percettive e pratiche discorsive
  • DAL 28/09/2017 AL 28/09/2017 Firenze | Museo Marino Marini Contemporary Art Hates You - Ludovico Pratesi. Perché l'Italia non ama più l'arte contemporanea. Mostre, musei, artisti
  • DAL 31/10/2013 AL 01/12/2013 Venezia | Galleria Bevilacqua La Masa Ludovico De Luigi. Mostra antologica
  • DAL 17/12/2021 AL 20/03/2022 Lucca | Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti Levi e Ragghianti. Un’amicizia fra pittura, politica e letteratura
  • DAL 05/04/2017 AL 20/05/2017 Bergamo | Galleria Marelia arte moderna e contemporanea Ludovico Bomben. Con-fine
  • DAL 05/04/2017 AL 20/05/2017 Bergamo | Galleria Marelia arte moderna e contemporanea Ludovico Bomben. Con Fine
  • DAL 18/05/2024 AL 22/09/2024 Bologna | Palazzo d'Accursio Ludovico e Annibale Carracci. Storie antiche per due camini bolognesi nella collezione Michelangelo Poletti
  • DAL 21/07/2019 AL 21/07/2019 Bologna | piazza Maggiore Carracci, la rivoluzione silenziosa
  • DAL 02/10/2021 AL 06/01/2022 Castiglion Fiorentino | Pinacoteca Comunale L'ultimo sigillo di San Francesco alla Verna
  • DAL 25/09/2014 AL 10/10/2014 Roma | Società Dante Alighieri Luoghi danteschi nel viaggio di Carlo Ludovico Bompiani
  • DAL 20/12/2013 AL 06/01/2014 Napoli | Domus Arts - Chiesa di San Francesco delle Monache Ludovico M. Fusco. Le sette lune
  • DAL 15/04/2021 AL 29/04/2021 Varese | Piattaforma Zoom I tesori della Casa Museo Pogliaghi si presentano - Ciclo di incontri
  • DAL 01/06/2017 AL 22/10/2017 Parma | Galleria San Ludovico Archeologia e alimentazione nell’eredità di Parma romana
  • DAL 19/12/2017 AL 04/02/2018 Treviso | TRA Treviso Ricerca Arte Ludovico Bomben. Superficie di contatto
  • DAL 08/12/2012 AL 06/01/2013 Bologna | Palazzo Fava Salvati dal terremoto. Dipinti e sculture dai centri storici tra Bologna e Ferrara
  • DAL 18/09/2020 AL 20/09/2020 L'Aquila | VarcoLabile L’estate sta finendo
  • DAL 21/05/2021 AL 11/09/2021 Venezia | Magazzino del Sale 3 Between space and surface. Arthur Duff, Ludovico Bomben, Francesco Candeloro
  • DAL 11/01/2020 AL 13/04/2020 Parma | Galleria San Ludovico / Portici del Grano Noi, il cibo, il nostro Pianeta: alimentiamo un futuro sostenibile
  • DAL 27/06/2014 AL 27/07/2014 Venezia | Oratorio di San Ludovico Ana Valter. L'incubo di Colombo
  • DAL 30/06/2022 AL 23/09/2022 Milano | Galleria 10 A.M. ART WHEN SPACE BECOMES A PLACE FOR ACTION AND THOUGHT
  • DAL 08/09/2013 AL 14/09/2013 L'Aquila | Palazzetto dei Nobili Omaggio d'artista
  • DAL 22/06/2016 AL 25/07/2016 Parma | Galleria San Ludovico Peter Kim. Visual Mantra
  • DAL 14/12/2015 AL 14/12/2015 Roma | MACRO Arte come Identità. Una questione italiana
  • DAL 30/05/2013 AL 15/09/2013 Venezia | Oratorio di San Ludovico Miltos Manetas. The Unconnected - III Padiglione Internet
  • DAL 21/05/2016 AL 19/06/2016 Venezia | Oratorio di San Ludovico Alberta Pellacani. Palinsesto urbano VE| |01
  • DAL 11/05/2019 AL 07/06/2019 Parma | Galleria San Ludovico Abecedario d’Artista 2019 - Joan Cornellà
  • DAL 05/12/2015 AL 13/03/2016 Bologna | Palazzo Fava Guido Reni e i Carracci. Un atteso ritorno. Capolavori bolognesi dai Musei Capitolini
  • DAL 12/11/2013 AL 18/12/2013 Milano | Studio Pestalozzi Di spazi, di forme
  • DAL 16/11/2020 AL 31/12/2020 Firenze | Sito web Uffizi Francesco Fratello Universale - vita e culto del poverello d’Assisi
  • DAL 30/04/2014 AL 29/05/2014 Venezia | Oratorio di San Ludovico Andrea Morucchio. Play God
  • DAL 29/04/2014 AL 29/05/2014 Venezia | Oratorio di San Ludovico Andrea Morucchio. Play God
  • DAL 22/02/2015 AL 12/04/2015 Ferrara | Casa di Ludovico Ariosto Enrico Lombardi. Esercizi spirituali / Basse maree
  • DAL 09/07/2021 AL 24/10/2021 Lucca | Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti Pianeta città. Arti cinema musica design nella Collezione Rota 1900-2021
  • DAL 12/06/2015 AL 01/11/2015 Lucca | Fondazione Centro Studi sull’arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti Creativa produzione. La Toscana e l’identità del design italiano 1950-1990
  • DAL 14/02/2014 AL 06/04/2014 Ferrara | Casa Ludovico Ariosto Paolo Bini. Altri viaggi
  • DAL 06/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Chiesa di San Gallo Shrine for Girls
  • DAL 27/03/2019 AL 22/09/2019 Roma | Museo di Roma Roma nella camera oscura. Fotografie della città dall’ottocento a oggi
  • DAL 28/01/2017 AL 11/02/2017 Lucca | Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti I maestri del cinema interpretano la storia dell’arte
  • DAL 05/05/2015 AL 26/07/2015 Venezia | Nuova Icona - Oratorio di San Ludovico Nastio Mosquito. A Solo Show
  • DAL 17/02/2018 AL 13/03/2018 Modena | Galleria Estense Da Correggio a Guercino. Capolavori su carta della collezione dei duchi d’Este
  • DAL 13/05/2023 AL 21/05/2023 Venezia | Scuola Secondaria Pier Fortunato Calvi Punto Zero. Un oggetto che voleva cambiare il mondo
  • DAL 22/04/2021 AL 25/04/2021 Milano | Viafarini ATLAS - Mappe e visioni dal Mediterraneo
  • DAL 27/06/2015 AL 26/07/2015 Parma | Galleria San Ludovico Mirko Baricchi. Humus
  • DAL 01/09/2012 AL 11/11/2012 Sassuolo | Palazzo Ducale Un ospite illustre: la Galleria Estense a Sassuolo
  • DAL 14/09/2013 AL 06/01/2013 Ferrara | Palazzo Trotti Costabili Immagine e persuasione. Capolavori del Seicento dalle Chiese di Ferrara colpite dal terremoto
  • DAL 17/03/2019 AL 02/06/2019 Lucca | Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti L’artista bambino. Infanzia e primitivismi nell’arte italiana del primo Novecento
  • DAL 09/11/2018 AL 17/03/2019 Bologna | Collezioni Comunali d'Arte L'anima e il corpo. Immagini del sacro e del profano tra Medioevo ed Età Moderna
  • DAL 23/06/2017 AL 17/09/2017 Roma | Museo Nazionale del Palazzo di Venezia | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Labirinti del cuore. Giorgione e le stagioni del sentimento tra Venezia e Roma nel ‘500
  • DAL 12/10/2024 AL 16/02/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso
  • DAL 26/02/2016 AL 14/05/2016 Firenze | Eduardo Secci Contemporary Attitudes > Sculpture #1 / Tensioni Strutturali #1
  • DAL 07/02/2015 AL 22/02/2015 Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto Due passi
  • DAL 07/05/2021 AL 22/08/2021 Modena | La Galleria. Collezione e Archivio Storico Corrispondenze barocche
  • DAL 26/10/2021 AL 30/01/2022 Treviso | Opendream NON C’È + NESSUN VIRGILIO A GUIDARCI NELL’INFERNO
  • DAL 03/12/2016 AL 23/04/2017 Reggio nell'Emilia | Biblioteca Panizzi La complessità del segno. Problemi e curiosità dell'incisione classica
  • DAL 27/09/2015 AL 29/11/2015 Tavarnelle Val di Pesa | Palazzo Malaspina La Poesia Agreste nell'appennino Tosco Emiliano
  • DAL 20/01/2019 AL 28/04/2019 Montevarchi | Palazzo del Podestà Botticelli, Della Robbia, Cigoli. Montevarchi alla riscoperta del suo patrimonio artistico
  • DAL 04/10/2014 AL 08/03/2015 San Secondo di Pinerolo | Castello di Miradolo San Sebastiano. Bellezza e integrità nell’arte tra Quattrocento e Seicento
  • DAL 01/03/2014 AL 29/06/2014 Conegliano | Palazzo Sarcinelli Un Cinquecento inquieto da Cima da Conegliano al rogo di Riccardo Perucolo
  • DAL 12/04/2016 AL 30/04/2016 Venezia | Galleria Itinerarte Skyscrapers. Bobo Ivancich in memoriam.
  • DAL 27/06/2020 AL 15/07/2020 Pietrasanta | Studio 4x4 Supercall
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "Pogliaghi, Ludovico" in FOTO
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
  • La grande Artemisia
  • La grande Artemisia
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno
  • Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè
  • Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana..
  • Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana..
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza
Più foto
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori

     
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese

     
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti

     
  • La grande Artemisia

     
  • La grande Artemisia

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno

     
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno

     
  • Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè

     
  • Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana..

     
  • Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana..

     
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza

     
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza

     
Meno foto

Risultati per "Pogliaghi, Ludovico" in ARTISTI
  • Lodovico 1857 - 1950
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Ludovico 1450 - 1525
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Donato 1386 - 1466

Risultati per "Pogliaghi, Ludovico" in OPERE
  • Cappella di san Giuseppe Lodovico Pogliaghi Chiesa di San Babila
  • La Carità e San Francesco Ludovico Carracci Museo della Basilica di San Domenico
  • Adorazione dei pastori Ludovico Carracci Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Santa Caterina in carcere Ludovico Carracci Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Pala di Ognissanti o Paradiso Ludovico Brea Chiesa di Santa Maria di Castello
  • San Rocco infermo consolato da un angelo Ludovico Carracci Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • San Vincenzo Martire in adorazione della Vergine col Bambino Ludovico Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Visione dei Santi Ludovico Bertrando, Vincenzo Ferrer e Giacinto Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Annunciazione Ludovico Carracci Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • San Ludovico da Tolosa Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Croce
  • Cappella Paolina e le “Macchie" Lunari Basilica di Santa Maria Maggiore
Più opere
  • Cappella di san Giuseppe

    Lodovico Pogliaghi
    Chiesa di San Babila
     
  • La Carità e San Francesco

    Ludovico Carracci
    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Adorazione dei pastori

    Ludovico Carracci
    Chiesa di Sant'Antonio Abate
     
  • Santa Caterina in carcere

    Ludovico Carracci
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Pala di Ognissanti o Paradiso

    Ludovico Brea
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • San Rocco infermo consolato da un angelo

    Ludovico Carracci
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • San Vincenzo Martire in adorazione della Vergine col Bambino

    Ludovico Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Visione dei Santi Ludovico Bertrando, Vincenzo Ferrer e Giacinto

    Giovanni Battista Piazzetta
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Annunciazione

    Ludovico Carracci
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • San Ludovico da Tolosa

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo dell’Opera di Santa Croce
     
  • Cappella Paolina e le “Macchie" Lunari


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
Meno opere

Risultati per "Pogliaghi, Ludovico" in LUOGHI
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Cenacolo Vinciano Milano
  • Museo Novecento Firenze


 
ARTISTI immagine di Giovanni Battista Piranesi (Giambattista)

Giovanni Battista Piranesi (Giambattista)

 

OPERE immagine di San Carlo Borromeo con angeli

San Carlo Borromeo con angeli

Guido Reni Basilica di Santa Maria dei Servi

 

LUOGHI immagine di Baia - Bacoli

Baia - Bacoli

Napoli

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Lecce | Libreria Libreria Pensa
    • Bologna | Museo Museo Morandi
    • Torino | Locale Ranzini
    • Palermo | Monumento Palazzo Belmonte-Riso

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati