martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "cartone" in NOTIZIE
  • Milano | 25/03/2019 Torna a splendere il Raffaello dell'Ambrosiana: il cartone della Scuola di Atene di nuovo visibile dopo il restauro
  • Milano | 01/08/2018 Restaurato il cartone della Scuola di Atene di Raffaello
  • Padova | 31/10/2018 Picasso tra guerra e pace: a Padova il grande cartone di Guernica
  • Roma | 14/12/2017 Picasso al Senato con il cartone di Guernica
  • Mondo | 20/03/2024 L'ultimo Michelangelo si racconta al British Museum
  • Roma | 18/03/2017 I misteri della Scuola di Atene
  • Milano | 20/03/2023 All’Ambrosiana splende la Luce nei capolavori di Giulio Manfredi
Più notizie
  • Milano | 25/03/2019 | A Milano dal 27 marzo

    Torna a splendere il Raffaello dell'Ambrosiana: il cartone della Scuola di Atene di nuovo visibile dopo il restauro

    Dopo un intervento durato quattro anni il più grande cartone rinascimentale a noi giunto, sarà presentato al pubblico internazionale nel corso della mostra Il Raffaello dell’Ambrosiana. In Principio il Cartone
     
  • Milano | 01/08/2018 | A ottobre il capolavoro tornerà alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano

    Restaurato il cartone della Scuola di Atene di Raffaello

    È di nuovo leggibile il cartone preparatorio più grande del mondo: carboncino e olio raccontano il metodo di lavoro dell’Urbinate.

     
  • Padova | 31/10/2018 | A cent’anni dalla fine del primo conflitto mondiale

    Picasso tra guerra e pace: a Padova il grande cartone di Guernica

    Un’icona del Novecento si racconta: dallo shock del bombardamento sulla città basca alla trasformazione in un meraviglioso arazzo, poi trasferito al Palazzo di Vetro dell’ONU. E per la prima volta è in mostra il documento originale dell’armistizio del 1918.
     
  • Roma | 14/12/2017 | Dal 18 dicembre al 5 gennaio a Palazzo Giustiniani

    Picasso al Senato con il cartone di Guernica

    Per la prima volta Italia il cartone di Picasso per l’arazzo di Nelson Rockfeller, oggi al Palazzo di Vetro dell’ONU.

     
  • Mondo | 20/03/2024 | A Londra dal 2 maggio al 28 luglio

    L'ultimo Michelangelo si racconta al British Museum

    Attraverso poesie, disegni, lettere il percorso Michelangelo: the last decades racconta gli ultimi tre decenni della vita del maestro

     
  • Roma | 18/03/2017 | Giovanni Muciaccia intervista Massimo Donà

    I misteri della Scuola di Atene

    Il secondo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Milano | 20/03/2023 | Visita alla mostra con il curatore Alberto Rocca e l’artista

    All’Ambrosiana splende la Luce nei capolavori di Giulio Manfredi

    I gioielli di Giulio Manfredi celebrano il Cartone di Raffaello per l’affresco vaticano della Scuola di Atene nella sala del museo di Milano.
     
Meno notizie

Risultati per "cartone" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 12/04/2011 AL 29/05/2011 Milano | Museo Diocesano Vivere e Pensare in Carta e Cartone Tra Arte e Design
  • DAL 08/11/2018 AL 20/11/2018 Milano | Politecnico di Milano Eduard Habicher. Fumo e acciaio su cartone e…altre sculture
  • DAL 27/09/2016 AL 08/01/2017 Firenze | Palazzo Pitti - Galleria Palatina I Quattro Continenti. Arazzi fiorentini su cartone di Giovanni Camillo Sagrestani
  • DAL 27/03/2019 AL 27/03/2019 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana Il Raffaello dell'Ambrosiana. In principio il Cartone
  • DAL 07/03/2018 AL 27/03/2018 Torino | Associazione Culturale Galfer20 Angelo Lussiana. L'altra faccia del cartone
  • DAL 02/08/2014 AL 02/09/2014 Scanno | Auditorium 'G. Calogero' e altre sedi Paul Scheuermeier e Gerhard Rohlfs. Il tempo qui

Risultati per "cartone" in FOTO
  • Fantastico Depero
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Cuno Amiet e il paradiso dei suoi colori
  • Il Demone del gioco e altre storie
  • Modigliani. Ritratto di un mito
  • La doppia anima del Liberty italiano
  • L’anello di Cupra
  • L’anello di Cupra
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni
  • Ippolito Caffi. I colori della libertà
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano
  • Picasso appassionato
  • Picasso appassionato
  • I Macchiaioli in mostra a Milano
  • I Macchiaioli in mostra a Milano
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte
  • Le passioni di Picasso arrivano a Pavia
  • Le passioni di Picasso arrivano a Pavia
  • Le passioni di Picasso arrivano a Pavia
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
  • Luci e ombre di Montmartre: Henri de Toulouse-Lautrec a Palazzo Blu di Pisa
  • Luci e ombre di Montmartre: Henri de Toulouse-Lautrec a Palazzo Blu di Pisa
  • Luci e ombre di Montmartre: Henri de Toulouse-Lautrec a Palazzo Blu di Pisa
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia
  • A Bergamo una retrospettiva dedicata a Kazimir Malevic
  • A Bergamo una retrospettiva dedicata a Kazimir Malevic
  • A Bergamo una retrospettiva dedicata a Kazimir Malevic
  • Lo sguardo oggettivo degli artisti tedeschi al Museo Correr
  • Lo sguardo oggettivo degli artisti tedeschi al Museo Correr
  • Lo sguardo oggettivo degli artisti tedeschi al Museo Correr
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Dalla Scapigliatura al Divisionismo: 30 opere in mostra a Milano
  • Dalla Scapigliatura al Divisionismo: 30 opere in mostra a Milano
  • I capolavori di Tamara de Lempicka a Torino
  • I capolavori di Tamara de Lempicka a Torino
  • Amore e Vita: Chagall al Chiostro del Bramante
  • Amore e Vita: Chagall al Chiostro del Bramante
  • Gli arazzi di Pontormo e Bronzino al Palazzo del Quirinale
  • Gli arazzi di Pontormo e Bronzino al Palazzo del Quirinale
Più foto
  • Fantastico Depero

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Cuno Amiet e il paradiso dei suoi colori

     
  • Il Demone del gioco e altre storie

     
  • Modigliani. Ritratto di un mito

     
  • La doppia anima del Liberty italiano

     
  • L’anello di Cupra

     
  • L’anello di Cupra

     
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni

     
  • Ippolito Caffi. I colori della libertà

     
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano

     
  • Picasso appassionato

     
  • Picasso appassionato

     
  • I Macchiaioli in mostra a Milano

     
  • I Macchiaioli in mostra a Milano

     
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte

     
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte

     
  • Le passioni di Picasso arrivano a Pavia

     
  • Le passioni di Picasso arrivano a Pavia

     
  • Le passioni di Picasso arrivano a Pavia

     
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro

     
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro

     
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro

     
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso

     
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso

     
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso

     
  • Luci e ombre di Montmartre: Henri de Toulouse-Lautrec a Palazzo Blu di Pisa

     
  • Luci e ombre di Montmartre: Henri de Toulouse-Lautrec a Palazzo Blu di Pisa

     
  • Luci e ombre di Montmartre: Henri de Toulouse-Lautrec a Palazzo Blu di Pisa

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia

     
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia

     
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia

     
  • A Bergamo una retrospettiva dedicata a Kazimir Malevic

     
  • A Bergamo una retrospettiva dedicata a Kazimir Malevic

     
  • A Bergamo una retrospettiva dedicata a Kazimir Malevic

     
  • Lo sguardo oggettivo degli artisti tedeschi al Museo Correr

     
  • Lo sguardo oggettivo degli artisti tedeschi al Museo Correr

     
  • Lo sguardo oggettivo degli artisti tedeschi al Museo Correr

     
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909

     
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Dalla Scapigliatura al Divisionismo: 30 opere in mostra a Milano

     
  • Dalla Scapigliatura al Divisionismo: 30 opere in mostra a Milano

     
  • I capolavori di Tamara de Lempicka a Torino

     
  • I capolavori di Tamara de Lempicka a Torino

     
  • Amore e Vita: Chagall al Chiostro del Bramante

     
  • Amore e Vita: Chagall al Chiostro del Bramante

     
  • Gli arazzi di Pontormo e Bronzino al Palazzo del Quirinale

     
  • Gli arazzi di Pontormo e Bronzino al Palazzo del Quirinale

     
Meno foto

Risultati per "cartone" in ARTISTI
  • Raffaello 1483 - 1520

Risultati per "cartone" in OPERE
  • Cartone della Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Ambrosiana


 
ARTISTI immagine di Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)

Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)

 

OPERE immagine di Sagrestia Nuova

Sagrestia Nuova

Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Cappelle Medicee

 

LUOGHI immagine di Via Giuseppe Palmieri

Via Giuseppe Palmieri

Lecce

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Monumento Teatro comunale di Bologna
    • Lecce | Chiesa Cattedrale
    • Venezia | Monumento Ponte della Costituzione
    • Napoli | Opera Museo Civico di Castel Nuovo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati