martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "correggio" in NOTIZIE
  • Parma | 11/07/2024 Correggio 500, un itinerario da scoprire a Parma
  • Ancona | 27/02/2018 A Senigallia in mostra il Correggio ritrovato
  • | 18/06/2004 Il percorso di un artista
  • | 06/02/2023 La settimana dell'arte in tv, da Correggio agli Impressionisti
  • | 18/01/2021 Da Correggio all'Art Nouveau, la settimana in tv
  • Parma | 17/11/2017 L’Ultima Notte: il gioiello del Correggio diventa un film
  • Modena | 30/03/2020 La Madonna con il Bambino di Correggio, un capolavoro di naturalezza e intimità
  • Modena | 14/02/2018 Da Correggio a Guido Reni, la passione degli Estensi per il disegno
  • Reggio Emilia | 01/07/2019 Dall’Ermitage a Reggio Emilia: torna a casa un gioiello del Correggio
  • | 22/05/2008 2008 l'anno del Correggio
  • | 25/05/2004 Il Palazzo dei Principi di Correggio
  • | 21/04/2008 Correggio alla Galleria Borghese
  • | 14/06/2006 Arnaldo Pomodoro a Palazzo Magnani di Reggio Emilia e Palazzo dei Principi di Correggio
  • | 17/06/2024 La settimana dell'arte in tv, da Cambellotti ai segreti di Vermeer
  • | 14/02/2022 Storie d'amore e di architetti: la settimana dell'arte in tv
  • | 05/09/2022 Da Vermeer a Sean Scully, la settimana in tv
  • | 19/04/2022 La settimana in tv, da Tintoretto alla Biennale di Venezia
  • | 20/01/2017 L’Arte di Ricordare
  • Mantova | 01/04/2025 Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
  • | 15/11/2021 La settimana dell'arte in tv, da Correggio a Hokusai
  • | 25/08/2020 Dieci mostre da non perdere nell'autunno 2020
  • | 27/02/2023 Sul filo del giallo. Da un "misterioso" Botticelli a Munch, la settimana in tv
  • | 17/01/2022 La settimana in tv, da Hieronymus Bosch a Tamara De Lempicka
  • | 27/04/2008 Fotografia Europea
  • | 18/12/2023 La settimana dell’arte in tv, da Tiziano a Van Gogh
  • Forlì-Cesena | 12/12/2017 Presto a Forlì il fascino di un secolo, tra Michelangelo e Caravaggio
  • Mondo | 22/03/2023 Nel segno del nudo. Baselitz dialoga con i maestri del Kunsthistorisches Museum
  • Modena | 05/12/2017 Da Guercino a Guido Reni, i capolavori di BPER Banca
  • | 05/06/2006 Grande antologica per Pomodoro
  • Torino | 22/10/2019 A Torino protagonista Andrea Mantegna, tra antico e moderno
  • | 20/10/2020 Da Boldini ai robot, le mostre da non perdere a novembre
  • Modena | 26/02/2020 Rare pitture. Da Guercino a Mattia Preti, la grande arte da ammirare in Emilia
  • | 14/11/2005 Il volto della follia
  • Roma | 25/03/2016 A Roma e dintorni nel weekend di Pasqua
  • Roma | 11/10/2024 Tra poesia e arte. La “meravigliosa passione” di Giovan Battista Marino in arrivo alla Galleria Borghese
Più notizie
  • Parma | 11/07/2024 | Dal 9 settembre al 31 gennaio

    Correggio 500, un itinerario da scoprire a Parma

    A mezzo millennio dalla decorazione della Cupola di San Giovanni, chiese e monasteri si svelano al pubblico tra opere mirabili ed esperienze immersive dedicate al maestro cinquecentesco. 

     
  • Ancona | 27/02/2018 | A Palazzetto Baviera dal 15 marzo al 2 settembre

    A Senigallia in mostra il Correggio ritrovato

    Riscoperta presso una nobile famiglia di Fano e restaurata, la tavola si colloca nel periodo di piena maturità dell'artista
     
  • | 18/06/2004

    Il percorso di un artista

    Fino al 25 luglio, una mostra dedicata a Franco Fontana, fotografo emiliano tra i più apprezzati nel panorama italiano e internazionale.
     
  • | 06/02/2023 | Gli appuntamenti dal 6 al 12 febbraio

    La settimana dell'arte in tv, da Correggio agli Impressionisti

    Le meraviglie invisibili di Pompei, i segreti di Banksy e il backstage degli Uffizi sono tra i protagonisti dei programmi in arrivo.
     
  • | 18/01/2021 | Gli appuntamenti da non perdere online e sul piccolo schermo

    Da Correggio all'Art Nouveau, la settimana in tv

    I maestri del Rinascimento e le vibrazioni della street art, la rivoluzione impressionista e le icone del XX secolo: ecco il meglio della programmazione televisiva dal 18 al 24 gennaio.
     
  • Parma | 17/11/2017 | Presentato a Roma il cortometraggio sulla Camera di San Paolo

    L’Ultima Notte: il gioiello del Correggio diventa un film

    Una mirabile pagina del Rinascimento si riapre nell’ultimo lavoro di Irish Braschi: nuova luce sugli affreschi parmensi di Correggio, per secoli celati allo sguardo e ora al centro di un progetto di valorizzazione.

     
  • Modena | 30/03/2020 | Ne parla Martina Bagnoli, direttore della Galleria Estense

    La Madonna con il Bambino di Correggio, un capolavoro di naturalezza e intimità

    Leonardo e Raffaello si incontrano in un dipinto prezioso, con la regia di uno dei più originali interpreti del Cinquecento italiano.
     
  • Modena | 14/02/2018 | A Modena dal 17 febbraio al 13 maggio

    Da Correggio a Guido Reni, la passione degli Estensi per il disegno

    Guercino, Correggio, Guido Reni, i Carracci: i maestri del Cinquecento e Seicento raccontano una grande pagina di storia del collezionismo.

     
  • Reggio Emilia | 01/07/2019 | In arrivo a ottobre l’enigmatico Ritratto di giovane donna

    Dall’Ermitage a Reggio Emilia: torna a casa un gioiello del Correggio

    Ai Chiostri di San Pietro, un’occasione unica per ammirare il dipinto e addentrarsi in un intricato labirinto di simboli.  

     
  • | 22/05/2008

    2008 l'anno del Correggio


     
  • | 25/05/2004

    Il Palazzo dei Principi di Correggio


     
  • | 21/04/2008

    Correggio alla Galleria Borghese


     
  • | 14/06/2006

    Arnaldo Pomodoro a Palazzo Magnani di Reggio Emilia e Palazzo dei Principi di Correggio


     
  • | 17/06/2024 | Sul piccolo schermo dal 17 al 23 giugno

    La settimana dell'arte in tv, da Cambellotti ai segreti di Vermeer

    Se Sky accompagna gli spettatori tra i misteri de La ragazza con l’orecchino di perla, Rai Storia li conduce tra le bellezze archeologiche della città-fortezza di Alba Fucens. Cambellotti, Fontana e Correggio illuminano la settimana di Rai 5
     
  • | 14/02/2022 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    Storie d'amore e di architetti: la settimana dell'arte in tv

    Attrazioni fatali, designer rivoluzionari, intramontabili maestri e musei da visitare almeno una volta nella vita sono al centro dei programmi dal 14 al 20 febbraio.
     
  • | 05/09/2022 | Dal 5 all’11 settembre sul piccolo schermo

    Da Vermeer a Sean Scully, la settimana in tv

    Se Sky Arte apre le porte del Louvre,  Arte tv svela la grandezza di Donatello, popstar del Rinascimento
     
  • | 19/04/2022 | Gli appuntamenti con l'arte sul piccolo schermo

    La settimana in tv, da Tintoretto alla Biennale di Venezia

    Mark Rothko, Correggio e Giacomo Balla sono alcuni dei protagonisti dei programmi in onda dal 19 al 24 aprile. Aspettando la kermesse lagunare, tra storie e approfondimenti tutti da scoprire.
     
  • | 20/01/2017 | Per il Giorno della Memoria, mostre ed eventi nelle principali città italiane.

    L’Arte di Ricordare

    Un ricco programma di manifestazioni, per celebrare l’apertura dei cancelli di Auschwitz il 27 gennaio del 1945 e non dimenticare l’esperienza della Shoah.
     
  • Mantova | 01/04/2025 | A Mantova fino al 29 giugno

    Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te

    Un anno di festa per la delizia dei Gonzaga: Tintoretto, Rubens, Correggio dialogano con gli affreschi di Giulio Romano, in attesa di un autunno dal sapore contemporaneo.

     
  • | 15/11/2021 | I programmi dal 15 al 21 novembre

    La settimana dell'arte in tv, da Correggio a Hokusai

    Giganti della pittura, maestri del graphic novel, curiosità dal backstage dei musei e anteprime dai docufilm in uscita ci aspettano sul piccolo schermo.
     
  • | 25/08/2020 | Da Van Gogh a Marina Abramović, gli appuntamenti della stagione

    Dieci mostre da non perdere nell'autunno 2020

    L’arte è pronta a ripartire: un calendario denso e variegato ci aspetta nei prossimi mesi da Milano a Napoli.
     
  • | 27/02/2023 | Dal 27 febbraio al 5 marzo sul piccolo schermo

    Sul filo del giallo. Da un "misterioso" Botticelli a Munch, la settimana in tv

    Al giallo, il colore della luce, del fuoco, della prosperità, è dedicata la nuova puntata de I colori dell’arte, in onda su Rai 5, per “Art Night” con Neri Marcorè, mentre la settimana di Sky si accende con la pittura vibrante di Correggio e con un viaggio nella Norvegia del pennello de L’Urlo
     
  • | 17/01/2022 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    La settimana in tv, da Hieronymus Bosch a Tamara De Lempicka

    Gli affreschi di Padova Urbs Picta, il magico pennello di Correggio, gli obiettivi fotografici di Ugo Mulas e di Annie Leibovitz, il cinema e l’arte di David Lynch: ecco i programmi da non perdere dal 17 al 23 gennaio.
     
  • | 27/04/2008

    Fotografia Europea

    Terza edizione di Fotografia Europea nelle sale di Palazzo Magnani, a Reggio Emilia.
     
  • | 18/12/2023 | I programmi dal 18 al 24 dicembre

    La settimana dell’arte in tv, da Tiziano a Van Gogh

    Aspettando il Natale con i grandi maestri, tra pittura e fotografia, architettura e fumetto.

     
  • Forlì-Cesena | 12/12/2017 | Dal 10 febbraio al 17 giugno

    Presto a Forlì il fascino di un secolo, tra Michelangelo e Caravaggio

    I Musei di San Domenico e la Chiesa conventuale di San Giacomo Apostolo ospiteranno capolavori di Tiziano, Vasari, Rubens, Guido Reni, Ludovico Carracci
     
  • Mondo | 22/03/2023 | A Vienna fino al 25 giugno

    Nel segno del nudo. Baselitz dialoga con i maestri del Kunsthistorisches Museum

    Una conversazione sulla pittura, oltre il tempo. Tiziano, Correggio e Rubens tra le scelte dell’artista tedesco, che porta in scena il meglio della sua lunga carriera.
     
  • Modena | 05/12/2017 | “Uno Scrigno per l’Arte” dalle collezioni dell’istituto

    Da Guercino a Guido Reni, i capolavori di BPER Banca

    La Banca dell’Emilia Romagna apre le sue collezioni ai visitatori: la pittura emiliana tra il Trecento e l’Ottocento in 30 opere di grandi maestri.

     
  • | 05/06/2006

    Grande antologica per Pomodoro

    A Palazzo Magnani e nei luoghi più suggestivi di Reggio Emilia, 40 sculture ripercorreranno 50 anni di produzione di Arnaldo Pomodoro.
     
  • Torino | 22/10/2019 | A Palazzo Madama dal 12 dicembre al 4 maggio

    A Torino protagonista Andrea Mantegna, tra antico e moderno

    Cento opere - molte delle quali in prestito da prestigiose istituzioni nazionali e internazionali - indagano anche il rapporto con artisti come da Antonello da Messina, Paolo Uccello, da Giovanni Bellini, Correggio
     
  • | 20/10/2020 | Autunno al museo: gli appuntamenti da Nord a Sud

    Da Boldini ai robot, le mostre da non perdere a novembre

    Grande pittura, donne dietro l’obiettivo, tecnologie avveniristiche e viaggi nel passato: ecco che cosa ci aspetta nel palinsesto espositivo del prossimo mese.
     
  • Modena | 26/02/2020 | In mostra dal 4 aprile al Palazzo dei Pio

    Rare pitture. Da Guercino a Mattia Preti, la grande arte da ammirare in Emilia

    Cento dipinti e disegni in un'anteprima della futura Pinacoteca di Carpi.  

     
  • | 14/11/2005

    Il volto della follia

    A Reggio Emilia, sino al 22 gennaio, la mostra "Il volto della follia. Cent'anni di immagini del dolore”. 500 scatti nelle profondità del disagio psichico.
     
  • Roma | 25/03/2016 | Idee per un itinerario storico, artistico, sacro e culturale nella capitale a Primavera

    A Roma e dintorni nel weekend di Pasqua

    Scoprire la città eterna durante le vacanze pasquali tra monumenti, chiese, mostre e gite fuoriporta.
     
  • Roma | 11/10/2024 | A Roma dal 19 novembre al 9 febbraio

    Tra poesia e arte. La “meravigliosa passione” di Giovan Battista Marino in arrivo alla Galleria Borghese

    Un progetto inedito racconta le connessioni tra l’opera del poeta barocco e le arti figurative, esplorando la passione per la collezione di Scipione Borghese, da Tiziano a Tintoretto, da Correggio ai Carracci
     
Meno notizie

Risultati per "correggio" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 24/10/2019 AL 08/03/2020 Reggio nell'Emilia | Chiostri di San Pietro Ritratto di giovane donna del Correggio
  • DAL 17/10/2020 AL 17/01/2021 Correggio | Museo Il Correggio - Palazzo dei Principi Nei cieli del Correggio. Un inedito frammento di Antonio Allegri da San Giovanni Evangelista in Parma
  • DAL 14/03/2018 AL 02/09/2018 Senigallia | Palazzetto Baviera Il Correggio ritrovato. La Sant'Agata di Senigallia
  • DAL 07/10/2018 AL 03/03/2019 Correggio | Museo Il Correggio - Palazzo dei Principi Correggio in luce - Sant'Agata di Antonio Allegri
  • DAL 22/01/2021 AL 22/01/2021 Roma | Rai5 - Canale 23 Art Night: pittori a Parma - Pilotta | Correggio e Parmigianino
  • DAL 27/02/2016 AL 27/03/2016 Correggio | Museo “Il Correggio” - Palazzo dei Principi Hyena. Solo Show. 2001-2016, quindici anni di opere
  • DAL 12/03/2016 AL 26/06/2016 Roma | Scuderie del Quirinale Correggio e Parmigianino. Arte a Parma nel Cinquecento
  • DAL 22/01/2017 AL 26/02/2017 Correggio | Museo Il Correggio Bruno Canova. Mai più
  • DAL 12/12/2016 AL 17/04/2017 Firenze | Gallerie degli Uffizi, Firenze / Gallerie dell’Accademia, Venezia Prestiti dalla Pinacoteca Malaspina - Sacra Famiglia di Correggio / Velo della Veronica di Giambono
  • DAL 28/10/2017 AL 26/11/2017 Correggio | Palazzo dei Principi di Correggio - Sala dei Putti Francesca Catellani. Celeste Terrestre
  • DAL 08/03/2014 AL 06/07/2014 Venaria Reale | Reggia di Venaria Reale Splendori delle corti italiane: gli Este. Rinascimento e Barocco a Ferrara e Modena
  • DAL 09/09/2024 AL 31/01/2025 Parma | Sedi varie Correggio 500
  • DAL 16/05/2015 AL 31/05/2015 Carpi | Carpi, Sorbara, Modena, Correggio e Bologna Festival Internazionale delle Abilità Differenti 2015. Invincibili Fragilità
  • DAL 13/02/2016 AL 21/02/2016 Modena | ModenaFiere Modenantiquaria. XXX Mostra d'Antiquariato
  • DAL 17/02/2018 AL 13/03/2018 Modena | Galleria Estense Da Correggio a Guercino. Capolavori su carta della collezione dei duchi d’Este
  • DAL 17/12/2016 AL 15/01/2017 Correggio | Museo Il Correggio Jano Schmitt. Personale
  • DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Mantova | Palazzo Te Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te
  • DAL 05/12/2015 AL 17/01/2016 Correggio | Museo Il Correggio Palazzo dei Principi Memoriae Mathildis. Immagini e visioni di un mito
  • DAL 11/10/2019 AL 11/11/2020 Milano | BuildingBox Dalla sabbia, opere in vetro
  • DAL 06/07/2015 AL 02/08/2015 Correggio | Museo Civico - Palazzo Principi Sandro Pezzi. Questa terra la mia terra
  • DAL 29/04/2014 AL 11/05/2014 Correggio | Palazzo Contarelli Lisa Beneventi. Rêveries in viola e in blu
  • DAL 25/10/2019 AL 02/02/2020 Pordenone | Galleria d'Arte Moderna Il Rinascimento di Pordenone
  • DAL 18/01/2015 AL 15/02/2015 Correggio | Museo Civico 'Il Correggio' La selva oscura
  • DAL 16/02/2014 AL 15/06/2014 Ravenna | MAR - Museo d'Arte della Città di Ravenna L'incanto dell'affresco. Capolavori strappati da Pompei a Giotto da Correggio a Tiepolo
  • DAL 06/01/2018 AL 06/05/2018 Genova | Genova Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco Mecenati di ieri e di oggi. Restauri e restituzioni nei Musei di Strada Nuova
  • DAL 01/09/2012 AL 11/11/2012 Sassuolo | Palazzo Ducale Un ospite illustre: la Galleria Estense a Sassuolo
  • DAL 24/12/2014 AL 02/06/2015 Vicenza | Basilica Palladiana Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento
  • DAL 23/01/2016 AL 21/02/2016 Correggio | Museo “Il Correggio” - Palazzo dei Principi Il segreto dei Giusti
  • DAL 12/12/2019 AL 20/07/2020 Torino | Palazzo Madama Andrea Mantegna. Rivivere l’antico costruire il moderno
  • DAL 10/02/2018 AL 17/06/2018 Forlì | Musei di San Domenico L’Eterno e il tempo tra Michelangelo e Caravaggio
  • DAL 26/02/2021 AL 30/05/2021 Parma | Palazzo della Pilotta L’Ottocento e il mito di Correggio
  • DAL 16/06/2012 AL 09/12/2012 Rieti | Museo Civico, Museo Diocesano, Complesso San Giorgio Francesco, il Santo
  • DAL 28/06/2017 AL 01/10/2017 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Contatto. Sentire la pittura con le mani. Caravaggio, Raffaello e Correggio in un’esperienza tattile
  • DAL 04/12/2021 AL 02/01/2022 Correggio | Palazzo dei Principi Antonella De Sarno. Artificialia
  • DAL 04/06/2022 AL 26/06/2022 Correggio | Parco di Villa Rovere gARTen. VIII Edizione
  • DAL 05/06/2021 AL 04/07/2021 Correggio | Parco di Villa Rovere gARTen
  • DAL 05/06/2015 AL 05/07/2015 Correggio | Villa Rovere gARTen
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "correggio" in FOTO
  • Con gli occhi di Correggio e Parmigianino
  • Con gli occhi di Correggio e Parmigianino
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia
  • L'arte in un bacio
  • L'arte in un bacio
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna
Più foto
  • Con gli occhi di Correggio e Parmigianino

     
  • Con gli occhi di Correggio e Parmigianino

     
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia

     
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia

     
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia

     
  • L'arte in un bacio

     
  • L'arte in un bacio

     
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna

     
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna

     
Meno foto

Risultati per "correggio" in ARTISTI
  • Antonio 1489 - 1534

Risultati per "correggio" in OPERE
  • Giove ed Io Antonio Allegri (Correggio) Kunsthistorisches Museum
  • Danae Antonio Allegri (Correggio) Galleria Borghese
  • Madonna con il Bambino (Madonna Campori) Antonio Allegri (Correggio) Galleria Estense
  • Madonna di San Gerolamo Antonio Allegri (Correggio)
  • Assunzione della Vergine Antonio Allegri (Correggio) Duomo di Parma
  • Decorazione della cupola di San Giovanni Evangelis Antonio Allegri (Correggio) Monastero San Giovanni Evangelista

Risultati per "correggio" in LUOGHI
  • Cattedrale Parma


 
ARTISTI immagine di Aldo Renato (Renato Guttuso)

Aldo Renato (Renato Guttuso)

 

OPERE immagine di Sepolcro del filosofo Joseph-Marie de Maistre

Sepolcro del filosofo Joseph-Marie de Maistre

Chiesa dei Santi Martiri

 

LUOGHI immagine di Pavimento musivo

Pavimento musivo

Aquileia

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Opera Gesù Cristo incoronato di spine
    • Roma | Opera San Rocco e l'angelo
    • Firenze | Monumento Palazzo Corsini
    • Napoli | Locale Saint Tropez

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati