mercoledì 2 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "edouard-francois bertin" in NOTIZIE
  • | 10/10/2005 Edouard Manet
  • | 16/09/2003 Vuillard al Musèe d’Orsay
  • | 04/05/2006 Ultimi giorni per visitare Manet al Complesso del Vittoriano
  • | 10/06/2003 Marc Ash
  • | 10/10/2005 Cenni biografici
  • | 26/03/2003 Cenni biografici
  • Milano | 01/11/2012 Dal Louvre a Milano: in arrivo Amore e Psiche
  • | 03/08/2014 La Primavera di Manet all’asta
  • Roma | 08/04/2019 Il "nuovo" Claudio Imperatore al Museo dell'Ara Pacis
  • | 08/09/2015 Louvre, Musée d'Orsay e Versailles aperti sette giorni su sette
  • Venezia | 21/07/2022 Un tuffo nella storia di Venezia: il Museo Correr svela gli Appartamenti Reali
  • | 20/04/2020 Édouard Manet: le 5 opere più famose
  • Mondo | 27/03/2023 Manet e Degas, un incontro al Musée d'Orsay
  • | 26/04/2022 Rinascimenti segreti e Indagini capolavoro: la settimana dell'arte in tv
  • Napoli | 13/01/2023 Degas e la grafica, una storia da scoprire a Napoli
  • | 29/04/2024 La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto a Chanel
  • | 10/10/2005 Le donne di Manet
  • Mondo | 03/08/2022 Il maestro e l'allieva. Manet ed Eva Gonzalès presto a confronto alla National Gallery
  • Torino | 16/10/2024 Omaggio a Berthe Morisot, signora dell’Impressionismo
  • | 15/10/2015 Dal Museo d'Orsay al Vittoriano: l'esprit du temps nei ritratti degli Impressionisti
  • | 19/09/2023 Da Picasso a Pollock, la rivoluzionaria riscoperta di El Greco
  • Bologna | 17/08/2020 Monet e gli Impressionisti. Da Parigi a Bologna i capolavori del Musée Marmottan
  • Trieste | 20/04/2018 Manet e Massimiliano d’Asburgo al Castello di Miramare
  • Venezia | 04/10/2017 A Palazzo Grassi un autunno oltre i confini dell’arte
  • Venezia | 31/05/2012 Manet e la pittura veneziana. Nel 2013 al Museo Correr
  • Milano | 20/04/2020 La misteriosa figura di M. Arnaud di Manet, nel video racconto di Paola Zatti
  • Venezia | 05/03/2013 La prima volta all'estero di Olympia
Più notizie
  • | 10/10/2005

    Edouard Manet

    Per la prima volta in Italia, circa centocinquanta opere tra oli, disegni, incisioni e fotografie, testimoniano il percorso artistico ed umano del grande maestro francese.
     
  • | 16/09/2003

    Vuillard al Musèe d’Orsay

    Dal 25 settembre, a Parigi, la più grande mostra mai dedicata al pittore francese postimpressionista Edouard Vuillard ci racconterà la vita parigina del tempo.
     
  • | 04/05/2006

    Ultimi giorni per visitare Manet al Complesso del Vittoriano

    Ultimi giorni mostra Manet al Vittoriano
     
  • | 10/06/2003

    Marc Ash

    Marc Ash è nato ad Orano –Algeria- il 30 Novembre del 1958. È vissuto a Tolosa fino al 1975.
     
  • | 10/10/2005

    Cenni biografici

    Edouard Manet nasce a Parigi nel 1832. Dopo una breve parentesi come ufficiale di marina, decide di dedicarsi alla pittura.
     
  • | 26/03/2003

    Cenni biografici

    Nato a La Chaux-de-Fonds, Charles-Edouard Jeanneret, meglio noto con lo pseudonimo di Le Corbusier, fu architetto e urbanista di origine svizzera.
     
  • Milano | 01/11/2012

    Dal Louvre a Milano: in arrivo Amore e Psiche


     
  • | 03/08/2014 | All'incanto il ritratto olio su tela presentato al Salon di Parigi  nel 1881

    La Primavera di Manet all’asta

    Il prossimo 5 Novembre a New York, Christie’s presenterà al mercato il capolavoro del maestro impressionista stimato 35 milioni di dollari.
     
  • Roma | 08/04/2019 | A Roma fino al 27 ottobre

    Il "nuovo" Claudio Imperatore al Museo dell'Ara Pacis

    Ideata dal Musée des Beaux-Arts de Lyon, la mostra propone una nuova rilettura del primo imperatore nato fuori dal territorio italico, con un allestimento moderno e immersivo

     
  • | 08/09/2015 | L'ex giorno di chiusura sarà riservato alle scolaresche

    Louvre, Musée d'Orsay e Versailles aperti sette giorni su sette

    Niente più giorno di chiusura per i tre musei più frequentati di Francia. Il Presidente Hollande annuncia che la misura sarà attiva dall'autunno.
     
  • Venezia | 21/07/2022 | Venti sale da scoprire in un nuovo itinerario

    Un tuffo nella storia di Venezia: il Museo Correr svela gli Appartamenti Reali

    Il recupero dell’ottocentesco Palazzo Reale ha richiesto dieci anni, ma ne è valsa la pena: arte e storia brillano nelle stanze dei Bonaparte, degli Asburgo e dei Savoia, evocando ospiti celebri e riscattando un momento buio del passato della Serenissima.

     
  • | 20/04/2020 | Alla scoperta dell'artista che scandalizzò i Salon

    Édouard Manet: le 5 opere più famose

    Colazione sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies-Bergère, Il pifferaio, Musica alle Tuleries racchiudono lo stile audace di un pittore che rappresentò “la poesia e la meraviglia della vita moderna” attraverso la gente di tutti i giorni, immortalando sulle tele tranches de vie della nuova società del Secondo Impero

     
  • Mondo | 27/03/2023 | A Parigi dal 28 marzo al 23 luglio

    Manet e Degas, un incontro al Musée d'Orsay

    La nuova mostra del Musée d’Orsay offre uno sguardo sulla vita e sulle opere dei due campioni della pittura, prima di volare al Metropolitan Museum of Art di New York dove sarà presentata da settembre 2023 a gennaio 2024
     
  • | 26/04/2022 | I programmi da non perdere

    Rinascimenti segreti e Indagini capolavoro: la settimana dell'arte in tv

    Storie intriganti e avventurose, opere immersive ad alto tasso di emozioni, viaggi tra i tesori nascosti della penisola ci aspettano sullo schermo dal 26 aprile al 1° maggio.
     
  • Napoli | 13/01/2023 | Dal 14 gennaio al Complesso di San Domenico Maggiore

    Degas e la grafica, una storia da scoprire a Napoli

    Un profondo legame unisce il maestro impressionista alla città partenopea: 200 disegni, incisioni, sculture e fotografie ne celebrano il ritorno, a due passi dal palazzo del nonno Hilaire.
     
  • | 29/04/2024 | I programmi dal 29 aprile al 5 maggio

    La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto a Chanel

    Leonardo da Vinci, Tintoretto, Manet, Keith Haring, Marina Abramovic sono al centro dei palinsesti di primavera. 

     
  • | 10/10/2005

    Le donne di Manet

    Il nudo di donna è spesso protagonista e non conserva nessuna aurea mitologica; Manet dipinge una figura femminile reale, dalla carne sussultante.
     
  • Mondo | 03/08/2022 | A Londra dal 21 ottobre al 15 gennaio

    Il maestro e l'allieva. Manet ed Eva Gonzalès presto a confronto alla National Gallery

    La mostra, prima di una nuova serie di esposizioni dal titolo "Discover", allestite nella Sunley Room, accende i riflettori sul ritratto di Eva Gonzalès realizzato da Manet nel 1870. L'obiettivo è quello di presentare nuove prospettive sulle artiste nella Parigi del XIX secolo attraverso lavori di Eva Gonzalès, Elisabeth Louise Vigée Le Brun, Edouard Manet, Berthe Morisot, Alfred Stevens, Laura Knight
     
  • Torino | 16/10/2024 | Dal 16 ottobre alla GAM di Torino

    Omaggio a Berthe Morisot, signora dell’Impressionismo

    Dalla collaborazione con il Musée Marmottan, 50 capolavori per conoscere da vicino l'anima femminile del celebre movimento.
     
  • | 15/10/2015 | Dal 15 ottobre 2015 al 7 febbraio 2016

    Dal Museo d'Orsay al Vittoriano: l'esprit du temps nei ritratti degli Impressionisti

    In mostra al Complesso del Vittoriano oltre sessanta opere impressioniste tra cui spiccano capolavori di Edouard Manet, Pierre-Auguste Renoir, Edgar Degas, Camille Pissarro, Paul Cézanne.

     
  • | 19/09/2023 | Una grande mostra a Milano a Palazzo Reale fino al 25 febbraio 2024

    Da Picasso a Pollock, la rivoluzionaria riscoperta di El Greco

    Incompreso dal pubblico del XVI secolo, l’eccentrico pittore cretese fu amatissimo dalle avanguardie del Novecento. Come mai?
     
  • Bologna | 17/08/2020 | Appuntamento a Palazzo Albergati dal 29 agosto al 14 febbraio

    Monet e gli Impressionisti. Da Parigi a Bologna i capolavori del Musée Marmottan

    Dipinti iconici e quadri che lasciano Parigi per la prima volta, da ammirare in un più ampio progetto di scambio tra l’Italia e il museo francese.
     
  • Trieste | 20/04/2018 | A Trieste dal 12 maggio al 30 dicembre

    Manet e Massimiliano d’Asburgo al Castello di Miramare

    La sfortunata storia dell’imperatore del Messico raccontata dal grande pittore francese. In un allestimento multimediale, tre dipinti testimoniano uno scandalo antico e riscoprono le origini del Castello.

     
  • Venezia | 04/10/2017 | Palazzo Grassi, Punta della Dogana e Teatrino | Calendario Ott / Nov / Dic 2017

    A Palazzo Grassi un autunno oltre i confini dell’arte

    Presentata l’agenda culturale delle sedi veneziane della Francois Pinault Foundation per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2017.

     
  • Venezia | 31/05/2012

    Manet e la pittura veneziana. Nel 2013 al Museo Correr


     
  • Milano | 20/04/2020 | Impressionisti alla GAM di Milano

    La misteriosa figura di M. Arnaud di Manet, nel video racconto di Paola Zatti

    Il dipinto, rientrato dopo un lungo restauro solo qualche giorno prima della chiusura forzata dei musei, svela nuovi dettagli.
     
  • Venezia | 05/03/2013

    La prima volta all'estero di Olympia

    Il celebre dipindo sta per lasciare Parigi per essere accolto al Palazzo Ducale di Venezia dove sarà il pezzo forte della mostra dedicata ad Édouard Manet
     
Meno notizie

Risultati per "edouard-francois bertin" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

Risultati per "edouard-francois bertin" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 30/11/2012 AL 13/01/2013 Milano | Palazzo Marino Antonio Canova. Amore e Psiche stanti/ Francois Gerard. Psyche et l'Amour
  • DAL 12/05/2018 AL 06/01/2019 Trieste | Scuderie e Castello di Miramare Massimiliano e Manet. Un incontro multimediale
  • DAL 26/10/2017 AL 17/12/2017 Mondovì | Museo della Ceramica Il caso Manet. Indagini sul Signor Arnaud a cavallo della GAM di Milano
  • DAL 08/03/2017 AL 02/07/2017 Milano | Palazzo Reale Manet e la Parigi moderna
  • DAL 05/10/2013 AL 12/01/2014 Parma | Biblioteca Palatina e Galleria Nazionale Bodoni (1740-1813) Principe dei tipografi nell?Europa dei Lumi e di Napoleone
  • DAL 21/03/2014 AL 04/04/2014 Milano | ISARTE Fuori campo. Artisti outsider a Milano
  • DAL 24/03/2023 AL 25/04/2023 Cosenza | Galleria Nazionale di Cosenza Manet. Noir et blanc
  • DAL 23/11/2023 AL 23/11/2023 Roma | Villa Medici Notte Bianca 2023 a Villa Medici
  • DAL 17/10/2019 AL 08/03/2020 Milano | Palazzo Reale Guggenheim. La Collezione Thannhauser. Da Van Gogh a Picasso
  • DAL 01/03/2024 AL 19/05/2024 Roma | Accademia di Francia a Roma – Villa Medici Da Ferdinando de’ Medici a Manet: il limone, oggetto di ogni passione
  • DAL 03/05/2014 AL 18/05/2014 Venezia | Centro Ricerca Arte Contemporanea Spaesati
  • DAL 17/05/2013 AL 28/06/2013 Abano Terme | Villa Bassi Rathgeb Non Solo Biennale
  • DAL 12/10/2019 AL 09/02/2020 Pavia | Scuderie del Castello Visconteo Hokusai, Hiroshige, Utamaro. Capolavori dell’arte giapponese
  • DAL 07/06/2014 AL 16/06/2014 Napoli | Pinacoteca d’Arte Moderna Le Porte Terra, Aria, Fuoco, Acqua, Impatto del “Cantico delle Creature” sull’uomo moderno
  • DAL 15/10/2015 AL 21/02/2016 Roma | Complesso del Vittoriano Impressionisti Tête a tête
  • DAL 09/02/2023 AL 28/02/2023 Treviso | Casa dei Carraresi Alexander Kanevsky e i Grandi Maestri
  • DAL 03/02/2018 AL 12/02/2018 Venezia | Galleria d’ Arte San Vidal Venezia: Arte senza tempo
  • DAL 14/03/2017 AL 28/05/2017 Monticello Brianza | Villa Greppi Grandi mostre di primavera - Manet, Kandinskij e Ligabue
  • DAL 02/05/2014 AL 15/06/2014 Reggio nell'Emilia | Biblioteca Panizzi La collezione di Fotografia Europea
  • DAL 15/06/2012 AL 07/07/2012 Ravenna | Galleria AMArte Maestri del '900
  • DAL 30/08/2012 AL 13/01/2012 Venezia | Palazzo Grassi La voce delle immagini
  • DAL 30/08/2012 AL 13/01/2013 Venezia | Palazzo Grassi La voce delle immagini
  • DAL 08/09/2015 AL 11/10/2015 Roma | Casa del Cinema Francois Truffaut poeta dell’immagine
  • DAL 06/10/2016 AL 05/11/2016 Milano | Galleria Valeria Bella Stampe ClassicoContemporaneo
  • DAL 01/04/2014 AL 27/04/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Ugo Fontana. Illustrare per l'infanzia
  • DAL 23/09/2016 AL 30/09/2016 Casoria | CAM Museum Survival_Primo Festival Internazionale di Arte Contemporanea
  • DAL 23/11/2016 AL 26/02/2017 Milano | Galleria d’Arte Moderna di Milano La finestra sul cortile. Scorci di collezioni private
  • DAL 20/10/2018 AL 21/04/2019 Catania | Palazzo Platamone Percorsi e segreti dell’impressionismo
  • DAL 23/03/2013 AL 08/09/2013 Cagliari | Castello San Michele Spazi. Da Durer a Picasso
  • DAL 31/03/2017 AL 02/07/2017 Monza | Villa Reale Da Monet a Bacon. Capolavori della Johannesburg Art Gallery
  • DAL 29/05/2021 AL 23/01/2022 Gallarate | Museo MA*GA Impressionisti. Alle origini della modernità
  • DAL 20/09/2014 AL 29/09/2014 Anacapri | Galleria d’Arte “Anacapri”  Linee artistiche a confronto
  • DAL 19/07/2014 AL 28/07/2014 Venezia | Centro d’Arte “San Vidal” - UCAI Terra, Aria, Fuoco, Acqua, impatto del “Cantico delle Creature” sull'uomo moderno
  • DAL 30/05/2013 AL 31/12/2014 Venezia | Fondazione Francois Pinault - Punta della Dogana Prima Materia
  • DAL 16/12/2023 AL 12/05/2024 Padova | Palazzo Zabarella Da MONET a MATISSE. French Moderns, 1850-1950
  • DAL 24/05/2018 AL 12/09/2018 Venezia | Museo Archeologico di Venezia Arteologia. L'Arte Etica in dialogo fra passato e futuro
  • DAL 27/10/2023 AL 20/02/2024 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Viaggio di luce. Claudio Parmiggiani - Abel Herrero
  • DAL 02/12/2017 AL 18/01/2018 Rimini | Augeo Art Space Ph Neutro Collection
  • DAL 14/11/2020 AL 11/04/2021 Houston | Menil Drawing Institute Silent Revolutions: Italian Drawings from the Twentieth Century
Più mostre
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
Meno mostre

Risultati per "edouard-francois bertin" in FOTO
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Fotografie dalla civiltà industriale
  • L'Ermitage a Torino
  • L'Ermitage a Torino
  • Da Leonardo alla Barcellona di Picasso e Gaudì: le mostre della settimana
  • Da Leonardo alla Barcellona di Picasso e Gaudì: le mostre della settimana
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • La primavera nell'arte
  • La primavera nell'arte
  • La primavera nell'arte
  • Dietrofront: il "verso" dei capolavori degli Uffizi e di altri musei del Polo
  • Dietrofront: il "verso" dei capolavori degli Uffizi e di altri musei del Polo
  • Verso Monet, i capolavori in mostra
  • A Verona i paesaggi di grandi maestri dal Seicento al Novecento
  • Villa Bardini ospita la collezione rinascimentale del Museo Jacquemart-André
Più foto
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Fotografie dalla civiltà industriale

     
  • L'Ermitage a Torino

     
  • L'Ermitage a Torino

     
  • Da Leonardo alla Barcellona di Picasso e Gaudì: le mostre della settimana

     
  • Da Leonardo alla Barcellona di Picasso e Gaudì: le mostre della settimana

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • La primavera nell'arte

     
  • La primavera nell'arte

     
  • La primavera nell'arte

     
  • Dietrofront: il "verso" dei capolavori degli Uffizi e di altri musei del Polo

     
  • Dietrofront: il "verso" dei capolavori degli Uffizi e di altri musei del Polo

     
  • Verso Monet, i capolavori in mostra

     
  • A Verona i paesaggi di grandi maestri dal Seicento al Novecento

     
  • Villa Bardini ospita la collezione rinascimentale del Museo Jacquemart-André

     
Meno foto

Risultati per "edouard-francois bertin" in ARTISTI
  • Edouard 1832 - 1883
  • François 1783 - 1826
  • James 1860 - 1949

Risultati per "edouard-francois bertin" in OPERE
  • Olympia Edouard Manet Musée d'Orsay
  • Musica alle Tuleries Edouard Manet The National Gallery
  • Il Pifferaio Edouard Manet Musée d'Orsay
  • Colazione sull'erba (Déjeuner sur l'herbe) Edouard Manet Musée d'Orsay
  • Il bar delle Folies-Bergère Edouard Manet
  • La Negresse Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli


 
ARTISTI immagine di Baldassarre Longhena

Baldassarre Longhena

 

OPERE immagine di Presepe Cuciniello

Presepe Cuciniello

Museo Nazionale di San Martino

 

LUOGHI immagine di Arco di Costantino

Arco di Costantino

Roma

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 02/07/2025 Le falesie di Étretat secondo i pennelli di Courbet, Monet, Matisse
       
    • La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
      "> Ferrara | 01/07/2025 A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
       
    • Mondo | 01/07/2025 Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
    • Dal 25/06/2025 al 26/10/2025 Bergamo | GAMeC Maurizio Cattelan. Seasons

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Museo MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
    • Torino | Opera Compianto sul Cristo morto
    • Vicenza | Monumento Casa Pigafetta
    • Aquileia | Monumento Grandi Terme (non visitabile)

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati