domenica 6 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "magritte" in NOTIZIE
  • | 24/02/2003 Mistero Magritte
  • Mondo | 01/04/2020 Nel regno del mistero. Il Museo Magritte a Bruxelles
  • | 16/08/2017 Viaggi d’Arte – In Belgio per l’anno di Magritte
  • Venezia | 01/04/2020 L’Impero della Luce, un ossimoro firmato Magritte
  • | 26/02/2004 Rene' Magritte: la storia centrale
  • | 26/01/2001 Renè Magritte La vita e l'opera
  • Mondo | 04/09/2018 A Lugano con Magritte lungo la "Ligne de vie"
  • | 28/09/2013 Il surrealismo di Magritte al MoMA
  • | 19/12/2008 La natura. Che mistero!
  • | 16/10/2014 Tre Magritte per Christie’s
  • | 27/01/2025 La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
  • Mondo | 29/05/2019 Oltre il reale: Magritte e De Chirico in dialogo a Basilea
  • Pisa | 12/06/2018 Da Magritte a Duchamp: presto a Pisa la carica dei Surrealisti
  • Mondo | 23/10/2018 Nel ventre di Amos Rex, il museo sotterraneo nel cuore di Helsinki, in attesa di Magritte
  • Mondo | 27/08/2024 Dietro le quinte dell’arte. Da Rembrandt a Magritte, un’avventura da vivere a Bruxelles
  • | 27/03/2006 Magritte. L’impero delle luci
  • Nuoro | 12/07/2022 Sensorama: l'arte dell'inganno da Magritte alla realtà virtuale
  • Venezia | 01/12/2021 Alla Collezione Peggy Guggenheim la "Generazione Z" a tu per tu con le atmosfere oniriche di Magritte
  • Milano | 21/03/2023 Dalí, Magritte, Man Ray e il Surrealismo. I capolavori del Museo Boijmans Van Beuningen dialogano con la collezione del Mudec
  • Verbano-Cusio-Ossola | 02/07/2024 I tempi del bello. Da Guido Reni a Magritte, a Domodossola i grandi maestri a confronto con il mondo classico
  • | 04/04/2006 Magritte
  • | 11/02/2003 Tutto Magritte a Parigi
  • | 24/07/2006 Successo per "RENÉ MAGRITTE. L'impero delle luci"
  • | 26/01/2001 Il valore della quotidianità
  • | 08/02/2006 Grandi eventi . In primavera Renè Magritte a Villa Olmo a Como
  • | 24/02/2006 René Magritte. L’impero delle luci a Villa Olmo di Como
  • | 21/03/2006 «René Magritte. L’impero delle luci» a Villa Olmo di Como
  • | 26/04/2001 Etruschi e Magritte a Pasqua i più seguiti
  • | 19/01/2015 Berlino e Londra insieme per una mostra su Botticelli
  • | 23/08/2018 L’Agenda dell’Arte – In TV
  • Roma | 14/05/2015 I belgi alla conquista del MACRO
  • Milano | 15/10/2018 Da Milano a Pisa, il Surrealismo in tre mostre
  • | 31/08/2017 L'Agenda dell'Arte - dal 31 agosto al 6 settembre
  • Roma | 25/03/2023 Ci vuol naso nell'arte
  • Cuneo | 02/05/2018 La grande arte dada e surrealista dall'Olanda alla Fondazione Ferrero
  • Bologna | 25/08/2017 A Bologna i Rivoluzionari del Novecento
  • Parma | 12/09/2024 Il Surrealismo e l’Italia. Un viaggio lungo 100 anni alla Magnani Rocca
  • Venezia | 20/12/2021 Surrealismo e magia: l'incanto del Moderno presto in mostra a Venezia
  • Venezia | 04/11/2022 Lee Miller e Man Ray, un racconto d'amore e di fotografia
  • Mondo | 14/12/2021 Conto alla rovescia per il nuovo KMSKA di Anversa. Ecco come sarà
  • | 07/08/2018 Da Tintoretto alla Pop Art, le grandi mostre dell’autunno 2018
  • Venezia | 25/02/2022 L'arte contro la guerra. Quando i Surrealisti pensavano di trasformare il mondo con i sogni
  • Mondo | 02/02/2022 Dieci mostre da non perdere in Europa nel 2022
  • Parma | 31/07/2024 Un secolo di Surrealismo presto in mostra alla Magnani Rocca
  • Mondo | 12/01/2022 Tutte le sfumature del Surrealismo nella primavera della Tate Modern
  • Mondo | 29/03/2021 Le follie degli anni Venti in arrivo al Guggenheim di Bilbao
  • Treviso | 10/08/2023 "Metafisica continua": De Chirico prima e dopo il Surrealismo
  • | 07/01/2025 La settimana dell’arte in tv, da Giacomo Balla a Camille Claudel
  • Venezia | 24/11/2021 Alla Peggy Guggenheim la "Generazione Z" interpreta i grandi maestri dell'arte
  • | 16/09/2013 Capolavori del Centre Pompidou a Palazzo Reale
  • | 26/02/2024 Quando l’arte (non) è nuda. Dalla foglia di fico ai braghettoni di Michelangelo, il corpo censurato si racconta in tv
  • Mondo | 24/10/2024 Tra Yayoi Kusama e i surrealisti, il 2025 alla Fondation Beyeler
  • Venezia | 24/09/2019 A Venezia un omaggio a Peggy Guggenheim, l'ultima Dogaressa
  • Venezia | 07/04/2022 La magia del Surrealismo si svela alla Collezione Peggy Guggenheim
  • Verona | 11/10/2021 Palazzo Maffei 2.0: la straordinaria Collezione Carlon raddoppia con nuovi spazi espositvi
  • Mondo | 17/02/2025 La chiave dei sogni. I Surrealisti della Collezione Hersaint ospiti della Fondation Beyeler
  • Venezia | 01/04/2020 Karole Vail: il fascino ambiguo dell'Impero della luce, specchio dei giorni nostri
Più notizie
  • | 24/02/2003

    Mistero Magritte

    Fino al 9 giugno a Parigi presso la Galerie National du Jeu de Paume una grandiosa retrospettiva dedicata a Renè Magritte, si preannuncia come uno dei più importanti avvenimenti della ricca stagione culturale della capitale francese.
     
  • Mondo | 01/04/2020 | In Belgio la più grande collezione dedicata al maestro del Surrealismo

    Nel regno del mistero. Il Museo Magritte a Bruxelles

    Oltre 200 opere per una full immersion nella fantasia di un artista visionario.
     
  • | 16/08/2017 | Da Bruxelles al Mare del Nord, mezzo secolo di Surrealismo

    Viaggi d’Arte – In Belgio per l’anno di Magritte

    Mostre, eventi, itinerari e perfino una birra per ricordare il genio del Surrealismo belga.

     
  • Venezia | 01/04/2020 | Alla scoperta di un’icona della Collezione Peggy Guggenheim

    L’Impero della Luce, un ossimoro firmato Magritte

    Possono coesistere il giorno e la notte? Sì, secondo il Maestro surrealista, che su questo incontro ha costruito un capolavoro.
     
  • | 26/02/2004

    Rene' Magritte: la storia centrale

    Finalmente anche Roma potrà rendere omaggio al grande artista belga, René Magritte, dedicandogli un’ importante retrospettiva nelle sale del Complesso del Vittoriano. La mostra rimarrà aperta al pubblico dal 17 marzo all’8 luglio di quest’anno.
     
  • | 26/01/2001

    Renè Magritte La vita e l'opera

    Dopo aver compiuto gli studi classici, Magritte decide di dedicarsi alla pittura iscrivendosi nel 1914 all’Accademia di Belle Arti di Bruxelles. Nel 1922 sposa Georgette Berger.
     
  • Mondo | 04/09/2018 | Al MASI - Museo d'arte della Svizzera italiana - dal 16 settembre al 6 gennaio

    A Lugano con Magritte lungo la "Ligne de vie"

    In mostra 90 opere che ripercorrono l'intera carriera del surrealista belga, dagli anni Venti alla maturità
     
  • | 28/09/2013 | In mostra le opere realizzate tra il 1926 e il 1938

    Il surrealismo di Magritte al MoMA

    Il mistero dell’ordinario, la nuova esposizione che incanterà New York.


     
  • | 19/12/2008

    La natura. Che mistero!

    Corse all'acquisto, e ultimi preparativi prima delle feste. Prendetevi una pausa: a Milano, per esempio, nel mondo misterioso di Magritte.
     
  • | 16/10/2014 | In vendita “L’ombre celeste”, “Mesdemoiselles de l’Isle Adam” e “La vie privée”.

    Tre Magritte per Christie’s

    Il surrealista belga protagonista delle aste autunnali del 5 novembre.
     
  • | 27/01/2025 | I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio

    La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte

    I tesori rubati dai nazisti, i personaggi più folli della storia, i maestri del Rinascimento e del contemporaneo sono protagonisti di documentari e serie tv.

     
  • Mondo | 29/05/2019 | Dal 10 al 16 giugno in occasione di Art Basel

    Oltre il reale: Magritte e De Chirico in dialogo a Basilea

    Tra Metafisica e Surrealismo, alla scoperta dei rapporti tra due big del Novecento.

     
  • Pisa | 12/06/2018 | A Palazzo Blu dall’11 ottobre 2018 al 17 febbraio 2019

    Da Magritte a Duchamp: presto a Pisa la carica dei Surrealisti

    Presentata una delle mostre evento del prossimo autunno: capolavori di pittura, scultura, collage e fotografia per raccontare un’avanguardia che ha lasciato il segno. In collaborazione con il Centre Pompidou.

     
  • Mondo | 23/10/2018 | La nuova struttura realizzata da JKMM che unisce passato e presente

    Nel ventre di Amos Rex, il museo sotterraneo nel cuore di Helsinki, in attesa di Magritte

    Il nuovo polo culturale che ha aperto i battenti il 30 agosto scorso, opera del noto studio di architetti JKMM, si prepara a celebrare, nella prossima primavera e per la prima volta in Scandinavia, il surrealista belga
     
  • Mondo | 27/08/2024 | Al Museo Reale di Belle Arti dall’11 ottobre 

    Dietro le quinte dell’arte. Da Rembrandt a Magritte, un’avventura da vivere a Bruxelles

    Cento preziosissimi disegni recentemente restaurati raccontano la genesi di altrettanti capolavori creati tra il XV e il XX secolo. 

     
  • | 27/03/2006

    Magritte. L’impero delle luci

    “René Magritte - L’impero delle luci”, mostra-evento dedicata al genio surrealista belga, a Como fino al 16 luglio nella settecentesca Villa Olmo.
     
  • Nuoro | 12/07/2022 | Fino al 30 ottobre al MAN di Nuoro

    Sensorama: l'arte dell'inganno da Magritte alla realtà virtuale

    Il piacere dell’illusione si racconta in una mostra da non perdere per chi trascorre l’estate in Sardegna, tra pittura, fotografia, cinema sperimentale e ambienti immersivi.
     
  • Venezia | 01/12/2021 | GEN Z ART STORIEZ, il 1° dicembre il secondo episodio sui canali web e social

    Alla Collezione Peggy Guggenheim la "Generazione Z" a tu per tu con le atmosfere oniriche di Magritte

    La miniserie - realizzata dalla Collezione Peggy Guggenheim in collaborazione con il team editoriale e creativo di ARTE.it, con il sostegno di Lavazza - racconta in quattro video le opere di Vasily Kandinsky, René Magritte, Leonor Fini e Boccioni, interpretate, alla luce del contemporaneo, da un team di ragazzi tra i 17 e i 24 anni
     
  • Milano | 21/03/2023 | A Milano fino al 30 luglio

    Dalí, Magritte, Man Ray e il Surrealismo. I capolavori del Museo Boijmans Van Beuningen dialogano con la collezione del Mudec

    La mostra Dalí, Magritte, Man Ray e il Surrealismo. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen porta al Mudec dipinti, disegni, sculture, manufatti in dialogo con alcune opere della collezione permanente del museo
     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 02/07/2024 | Dal 18 luglio al 25 gennaio a Palazzo San Francesco

    I tempi del bello. Da Guido Reni a Magritte, a Domodossola i grandi maestri a confronto con il mondo classico

    Oltre quaranta opere raccontano la ricerca che attraversa la storia dell’arte, ispirata ai modelli classici
     
  • | 04/04/2006

    Magritte


     
  • | 11/02/2003

    Tutto Magritte a Parigi


     
  • | 24/07/2006

    Successo per "RENÉ MAGRITTE. L'impero delle luci"


     
  • | 26/01/2001

    Il valore della quotidianità

    Il mistero è nel visibile, ecco perché l’opera di Magritte, semplice ad una prima lettura, rivela invece una sua profonda difficoltà ed ambiguità.
     
  • | 08/02/2006

    Grandi eventi . In primavera Renè Magritte a Villa Olmo a Como


     
  • | 24/02/2006

    René Magritte. L’impero delle luci a Villa Olmo di Como


     
  • | 21/03/2006

    «René Magritte. L’impero delle luci» a Villa Olmo di Como


     
  • | 26/04/2001

    Etruschi e Magritte a Pasqua i più seguiti

    Le mostre più seguite nel weekend pasquale
     
  • | 19/01/2015 | Con lavori di Dante Gabriel Rossetti, René Magritte, Elsa Schiaparelli e Andy Warhol

    Berlino e Londra insieme per una mostra su Botticelli

    Maestro indiscusso del primo Rinascimento e icona di cultura pop. Così la Gemäldegalerie e il Victoria and Albert Museum si preparano a celebrare l'artista toscano con un'esposizione a staffetta.
     
  • | 23/08/2018 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    L’Agenda dell’Arte – In TV

    Capolavori della pittura mondiale, artisti icona, tesori segreti dell’Italia sotterranea sono protagonisti di documentari e serie televisive: da Caravaggio a Magritte.
     
  • Roma | 14/05/2015 | Dal 15 maggio al 13 settembre

    I belgi alla conquista del MACRO

    Una mostra porta a Roma opere dei maggiori artisti belgi del XX e XXI secolo.
     
  • Milano | 15/10/2018 | Capolavori e bizzarrie per raccontare l’avanguardia del sogno

    Da Milano a Pisa, il Surrealismo in tre mostre

    Fondazione Ferrero, Palazzo Blu e Fabbrica del Vapore sono le tappe di un viaggio in una stagione dirompente.

     
  • | 31/08/2017 | Le novità dal mondo dei media

    L'Agenda dell'Arte - dal 31 agosto al 6 settembre

    Dalla straordinaria avventura della videoarte a una full immersion nella pittura olandese: gli appuntamenti della settimana in tv e in libreria.
     
  • Roma | 25/03/2023 | Nasi per l'arte a Palazzo Merulana fino al 21 maggio 2023

    Ci vuol naso nell'arte

    Una nuova e inconsueta rassegna, un incontro tra opere di artisti italiani e belgi, esposte seguendo due percorsi differenti ma uniti da una sola, intrigante, chiave di lettura: il "fiuto per l’arte”
     
  • Cuneo | 02/05/2018 | Ad Alba dal 27 ottobre 2018 al 25 febbraio 2019

    La grande arte dada e surrealista dall'Olanda alla Fondazione Ferrero

    Opere di Magritte, Dalí, Man Ray in arrivo dalla collezione del museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam
     
  • Bologna | 25/08/2017 | Dal 17 ottobre a Palazzo Albergati

    A Bologna i Rivoluzionari del Novecento

    Dalla collezione Schwarz dell’Israel Museum, un tuffo nell’universo di Surrealisti e Dada. Duchamp, Magritte, Dalì e molti altri, per un viaggio visionario tra opere cult del XX secolo.

     
  • Parma | 12/09/2024 | Dal 14 settembre a Mamiano di Traversetolo, Parma

    Il Surrealismo e l’Italia. Un viaggio lungo 100 anni alla Magnani Rocca

    Magritte, Dalì, Duchamp, Mirò, ma anche De Chirico, Savinio, Leonor Fini: 150 opere celebrano un secolo dal Manifesto di Breton, con un inedito capitolo dedicato al Bel Paese. 

     
  • Venezia | 20/12/2021 | Dal 9 aprile alla Collezione Peggy Guggenheim

    Surrealismo e magia: l'incanto del Moderno presto in mostra a Venezia

    Arrivano da 40 importanti musei internazionali le 60 opere scelte per illuminare il lato esoterico delle avanguardie: da René Magritte a Max Ernst, da Salvador Dalì a Leonora Carrington, musa della Biennale 2022.
     
  • Venezia | 04/11/2022 | Dal 5 novembre a Venezia

    Lee Miller e Man Ray, un racconto d'amore e di fotografia

    Grande fotografa e icona del Novecento, Lee Miller è stata spesso oscurata dall’astro dell’artista surrealista. Una mostra le rende giustizia, mettendone in luce talenti e personalità.
     
  • Mondo | 14/12/2021 | Prevista per settembre la riapertura del Museo Reale di Belle Arti

    Conto alla rovescia per il nuovo KMSKA di Anversa. Ecco come sarà

    Van Eyck e i Primitivi fiamminghi, ma anche Rubens, Van Dyck, Ensor e Magritte avranno presto una nuova casa grazie all’ambizioso progetto del collettivo olandese studio KAAN.
     
  • | 07/08/2018 | Guida agli eventi della prossima stagione

    Da Tintoretto alla Pop Art, le grandi mostre dell’autunno 2018

    Picasso, Pollock, Tintoretto, Van Dyck e tanti altri: la scena espositiva da Milano a Palermo.

     
  • Venezia | 25/02/2022 | Aspettando Surrealismo e magia. La modernità incantata, dal 9 aprile alla Guggenheim di Venezia

    L'arte contro la guerra. Quando i Surrealisti pensavano di trasformare il mondo con i sogni

    La curatrice della prossima mostra dedicata al Surrealismo, Gražina Subelytė, anticipa alcune delle oltre 60 opere in trasferta in Laguna per raccontare l’attualità del movimento in relazione con il Romanticismo, il Simbolismo, il Medioevo, l’arte metafisica
     
  • Mondo | 02/02/2022 | Da Raffaello al Surrealismo, i must-see dell'anno

    Dieci mostre da non perdere in Europa nel 2022

    Il calendario espositivo dei prossimi mesi è un irresistibile invito al viaggio. Tra le destinazioni da tenere d'occhio, Londra, Parigi, Vienna, Barcellona e Basilea.
     
  • Parma | 31/07/2024 | Dal 14 settembre a Parma

    Un secolo di Surrealismo presto in mostra alla Magnani Rocca

    Una doppia prospettiva per rileggere l’avanguardia del sogno, dai maestri internazionali all’influenza sull’arte italiana. 

     
  • Mondo | 12/01/2022 | A Londra dal 24 febbraio al 29 agosto

    Tutte le sfumature del Surrealismo nella primavera della Tate Modern

    Oltre 150 lavori che spaziano dalla pittura alla fotografia, dalla scultura al cinema - molti dei quali mai esposte nel Regno Unito - presentano il movimento da un inedito punto di vista
     
  • Mondo | 29/03/2021 | In mostra dal 7 maggio al 19 settembre

    Le follie degli anni Venti in arrivo al Guggenheim di Bilbao

    In viaggio attraverso l’Europa per raccontare un decennio dirompente e scoprire che, ora più che mai, quella voglia di rinascita ha qualcosa da insegnarci.
     
  • Treviso | 10/08/2023 | Dall’11 ottobre a Conegliano

    "Metafisica continua": De Chirico prima e dopo il Surrealismo

    In collaborazione con la Fondazione De Chirico, una lunga cavalcata nell’arte del pittore italiano che ispirò Breton, Magritte e Dalì.
     
  • | 07/01/2025 | I programmi da non perdere dal 6 al 12 gennaio

    La settimana dell’arte in tv, da Giacomo Balla a Camille Claudel

    Nuove sorprese ci attendono sugli schermi dopo le feste. Come la stagione 2025 di Art Night, con episodi inediti da scoprire. 

     
  • Venezia | 24/11/2021 | Gen Z Art Storiez, dal 24 novembre sui canali web e social

    Alla Peggy Guggenheim la "Generazione Z" interpreta i grandi maestri dell'arte

    La miniserie - realizzata dalla Collezione Peggy Guggenheim in collaborazione con il team editoriale e creativo di ARTE.it, con il sostegno di Lavazza - racconta in quattro video le opere di Vasily Kandinsky, René Magritte, Leonor Fini e Boccioni, interpretate, alla luce del contemporaneo, da un team di ragazzi tra i 17 e i 24 anni
     
  • | 16/09/2013 | Il volto del ’900 a Milano

    Capolavori del Centre Pompidou a Palazzo Reale

    Oltre ottanta opere in mostra per raccontare l’evoluzione della figura umana nel secolo breve.
     
  • | 26/02/2024 | I programmi dal 26 febbraio al 3 marzo

    Quando l’arte (non) è nuda. Dalla foglia di fico ai braghettoni di Michelangelo, il corpo censurato si racconta in tv

    La settimana sul piccolo schermo: da Van Gogh a Banksy, dalla storia della moda a quella dei tabù. 

     
  • Mondo | 24/10/2024 | Un anno di mostre a Basilea 

    Tra Yayoi Kusama e i surrealisti, il 2025 alla Fondation Beyeler

    Collaborazioni prestigiose, progetti espositivi originali, grandi maestri del moderno e del contemporaneo animano il nuovo programma del museo svizzero. 

     
  • Venezia | 24/09/2019 | Quando Peggy portò Jackson Pollock alla Biennale

    A Venezia un omaggio a Peggy Guggenheim, l'ultima Dogaressa

    La mostra curata da Karole Vail, attuale direttrice della Collezione Peggy Guggenheim e nipote di Peggy, ricorda i 30 anni trascorsi a Venezia.
     
  • Venezia | 07/04/2022 | A Venezia dal 9 aprile al 26 settembre

    La magia del Surrealismo si svela alla Collezione Peggy Guggenheim

    Sogno o sortilegio? Sessanta capolavori da 40 musei e raccolte internazionali raccontano la fascinazione dell’avanguardia per il mondo dell’occulto.
     
  • Verona | 11/10/2021 | Dal 23 ottobre riapre la casa museo veronese

    Palazzo Maffei 2.0: la straordinaria Collezione Carlon raddoppia con nuovi spazi espositvi

    Un intero piano fresco di restauro, l’inedito allestimento di Daan Roosegaarde, nuove opere d’arte da Antonio Canova a Giorgio De Chirico e Lucio Fontana attendono i visitatori nel cuore barocco di Piazza delle Erbe.
     
  • Mondo | 17/02/2025 | Fino al 4 maggio a Riehen (Basilea)

    La chiave dei sogni. I Surrealisti della Collezione Hersaint ospiti della Fondation Beyeler

    50 opere chiave di artisti quali Salvador Dalí, Max Ernst, René Magritte, Joan Miró, Pablo Picasso, Man Ray, Dorothea Tann dialogano con i capolavori della Fondazione
     
  • Venezia | 01/04/2020 | Il capolavoro di René Magritte raccontato dal direttore della Collezione Peggy Guggenheim

    Karole Vail: il fascino ambiguo dell'Impero della luce, specchio dei giorni nostri

    Un quadro composto da elementi semplici: una casa al buio, degli alberi e poi un grande cielo, luminoso e pieno di nuvole soffici. Eppure un capolavoro che emana sconcerto e che affascina il pubblico.

     
Meno notizie

Risultati per "magritte" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea

Risultati per "magritte" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 01/11/2019 AL 08/03/2020 Firenze | Cattedrale dell'Immagine Inside Magritte
  • DAL 10/02/2018 AL 10/06/2018 Roma | Palazzo delle Esposizioni La mela di Magritte
  • DAL 30/05/2020 AL 30/07/2020 Firenze | Cattedrale dell'immagine Inside Magritte
  • DAL 15/09/2018 AL 06/01/2019 Lugano | LAC Lugano Arte e Cultura Magritte. La Ligne de vie
  • DAL 22/03/2023 AL 30/07/2023 Milano | Mudec – Museo delle Culture DALÍ, MAGRITTE, MAN RAY E IL SURREALISMO. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen
  • DAL 23/03/2013 AL 30/06/2013 Parma | Fondazione Magnani Rocca Delvaux e il surrealismo
  • DAL 18/09/2020 AL 24/01/2021 Lucca | Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art La realtà svelata. Il Surrealismo e la metafisica del sogno
  • DAL 11/10/2018 AL 17/02/2019 Pisa | Palazzo Blu Da Magritte a Duchamp. 1929: il Grande Surrealismo dal Centre Pompidou
  • DAL 16/10/2017 AL 11/02/2018 Bologna | Palazzo Albergati Duchamp, Magritte, Dalì. I rivoluzionari del ‘900
  • DAL 20/02/2016 AL 20/06/2016 Cava de' Tirreni | MARTE Joan Miró e i surrealisti. Le forme, i sogni, il potere
  • DAL 24/01/2015 AL 14/06/2015 Brescia | Palazzo Martinengo Il cibo nell’arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol
  • DAL 21/09/2019 AL 27/01/2020 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Peggy Guggenheim. L’ultima Dogaressa
  • DAL 09/09/2023 AL 31/03/2024 Roma | La Vaccheria DAL FUTURISMO ALL’ARTE VIRTUALE
  • DAL 31/05/2014 AL 26/07/2014 Livorno | Guastalla Centro Arte Surrealismo, il sogno e l’inconscio
  • DAL 14/09/2024 AL 15/12/2024 Parma | Fondazione Magnani-Rocca IL SURREALISMO E L’ITALIA
  • DAL 13/10/2018 AL 24/11/2018 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore G.A.M. Fil rouge. Da Magritte a Warhol, da De Chirico a Sissi
  • DAL 16/11/2019 AL 16/02/2020 Venezia | Palazzo Franchetti Il Novecento a Palazzo Franchetti
  • DAL 16/12/2014 AL 16/12/2014 Savona | Museo della Ceramica Il Museo della Ceramica
  • DAL 06/10/2016 AL 05/11/2016 Milano | Galleria Valeria Bella Stampe ClassicoContemporaneo
  • DAL 17/05/2014 AL 31/08/2014 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Solo per i tuoi occhi. Una Collezione privata, dal Manierismo al Surrealismo
  • DAL 07/05/2021 AL 19/09/2021 Bilbao | Museo Guggenheim Bilbao I folli anni Venti
  • DAL 14/05/2015 AL 13/09/2015 Roma | MACRO - Museo d'Arte Contemporanea di Roma I Belgi. Barbari e Poeti
  • DAL 27/03/2020 AL 08/06/2020 Milano | Galleria Tommaso Calabro Casa Iolas. Citofonare Vezzoli
  • DAL 27/10/2018 AL 25/02/2019 Alba | Fondazione Ferrero Dal nulla al sogno. Dada e Surrealismo dalla Collezione del Museo Boijmans Van Beuningen
  • DAL 26/05/2023 AL 28/06/2023 Roma | Paolo Antonacci Roma Animalia, disegni su carta dal XVIII al XXI secolo
  • DAL 09/04/2022 AL 26/09/2022 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Surrealismo e magia. La modernità incantata
  • DAL 13/12/2014 AL 25/01/2015 Valenza | Villa Scalcabarozzi Preziosa Opera. Capolavori dell'arte e tradizione orafa a Valenza
  • DAL 25/03/2023 AL 21/05/2023 Roma | Palazzo Merulana Nasi per l’Arte
  • DAL 04/08/2020 AL 26/08/2020 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Estate d’arte alla Collezione Peggy Guggenheim
  • DAL 16/09/2014 AL 17/10/2014 Bologna | Biblioteca Universitaria di Bologna AlfaZeta. Libri d’artista della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • DAL 30/06/2021 AL 10/10/2021 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea Reflections. Dino Gavina, l’arte e il design
  • DAL 01/11/2018 AL 03/02/2019 Roma | Accademia di Francia a Roma – Villa Medici Le Violon d’Ingres
  • DAL 18/07/2024 AL 12/01/2025 Domodossola | Musei Civici Gian Giacomo Galletti in Palazzo San Francesco I tempi del Bello. Tra mondo classico, Guido Reni e Magritte
  • DAL 16/03/2014 AL 06/04/2014 Tortona | 11DREAMS Art Gallery Feliscatus. Dedicato a Magritte
  • DAL 18/11/2012 AL 01/12/2012 Roma | Biblioteca Angelica - Galleria Angelica Fabio Massimo Caruso. Con la nuvola di Magritte
Più mostre
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
Meno mostre

Risultati per "magritte" in FOTO
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • L'eredità di Botticelli
  • De Chirico a Ferrara
  • De Chirico a Ferrara
  • De Chirico a Ferrara
  • L'arte in un bacio
  • L'arte in un bacio
Più foto
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • L'eredità di Botticelli

     
  • De Chirico a Ferrara

     
  • De Chirico a Ferrara

     
  • De Chirico a Ferrara

     
  • L'arte in un bacio

     
  • L'arte in un bacio

     
Meno foto

Risultati per "magritte" in ARTISTI
  • René 1898 - 1967

Risultati per "magritte" in OPERE
  • Magie Noire René Magritte Museo Magritte
  • L’Impero della Luce René Magritte Collezione Peggy Guggenheim
  • Le Retour René Magritte Museo Magritte
  • Golconde René Magritte Museo Magritte
  • La Bonne Foi René Magritte Museo Magritte


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Adorazione dei Magi

Adorazione dei Magi

Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi

 

LUOGHI immagine di Torre di Pisa (Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta)

Torre di Pisa (Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta)

Pisa

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Luogo Capua
    • Caserta | Galleria d'arte Art Project Away Studio Gallery
    • Venezia | Opera Giuditta
    • Torino | Negozio Shoe co

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati