Mix di Pittura e fotografia ad Aosta
10/05/2001
''Meditations sur la nature'' e ''Pizzi Cannella - Carte 1980/2001''sono i titoli di due mostre, allestite al Museo Archeologico di Aosta. E' un accoppiamento che mette in relazione l' arte della fotografia e quella della pittura realizzate da due maestri: il fotografo statunitense John Paul Caponigro ed il romano Piero Pizzi Cannella.
''Meditations sur la nature'' propone fino al 17 giugno, 71 immagini sul tema della natura, realizzate dall' artista tra il 1994 ed il 2000 con la tecnica del ''photoshop'', che abbina l'impiego dei mezzi fotografici tradizionali all' utilizzo del computer. John Paul Caponigro è ritenuto il mago del ''photoshop'', tanto che ha contribuito ad imporre questa nuova forma di arte all' attenzione del grande pubblico. ''Pizzi Cannella - Carte 1980-2001'' è curata dal critico Mario Codognato. Piero Pizzi Cannella è un esponente di primo piano della generazione di pittori che a partire dagli anni Ottanta si è resa protagonista della riscoperta di un modo tradizionale di dipingere.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall