Simposio di Scultura

Scultura su pietra
08/07/2003
Parte a Fanano, in provincia di Modena, la 17ª Edizione del Simposio Internazionale di Scultura su Pietra che durerà fino al 20 Luglio.
Nove artisti da tutto il mondo hanno iniziato il taglio dei materiali per la creazione di altrettante opere che vedranno la luce nei laboratori a cielo aperto allestiti nell'area del Lido.
L'iniziativa è promossa dall'APT di Fanano e dalla Provincia di Modena e si avvale del Patrocinio del Ministero dei Beni Culturali, della Regione Emilia-Romagna e di numerosi Comuni, Università, Istituti d'Arte nazionali ed Europei.
Pace, solitudine e sogno costituiscono il triplice filo conduttore dei progetti di questa rassegna, ma l'accento principale sembra quest'anno cadere sui momenti drammatici vissuti dalle nostre genti durante l'ultimo anno della IIª Guerra Mondiale.
Le opere del Simposio saranno infatti collocate lungo la "Linea Gotica", l'ultimo fronte difensivo tedesco che passava proprio sui crinali appenninici. Oggi è stata aperta anche una Mostra di "Mosaici pavimentali" dell'artista ravennate Severo Bignami, presso la Sala consiliare del Comune.
Aperta per tutta la durata del Simposio, a ingresso libero, negli orari di apertura del municipio, la mostra propone una bella e ricca produzione di circa 40 mosaici pavimentali, realizzati dall'autore secondo i canoni antichi tramandati dai Greci e dai Romani, gli stessi che hanno reso celebre la città di Ravenna.
"Con questa Mostra – ha detto Daniele Sargenti, presidente dell'APT di Fanano e organizzatore del Simposio – apriamo ancora di più verso l'esterno la nostra manifestazione, nell'ambito di stretti collegamenti con altre forme artistiche che hanno fatto della pietra la loro principale fonte d'ispirazione. Decollate anche le iniziative culturali collaterali.
Infoline: 0536/68696
www.simposiodifanano.it
e-mail: info@simposiodifanano.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum