Milano | Spazio M.A.C. | Dal 17 al 21 settembre 2019

La Fondazione Maimeri presenta Sacro e Profano: il realismo magico di Monica Silva in esposizione allo Spazio M.A.C. di Milano dal 17 al 21 settembre 2019 con scatti inediti.

Dalle coraggiose reintepretazioni delle opere di Caravaggio, con Lux et filum, al tributo ludico all'estetica della Pop Art e all'iconico Andy Warhol di Banana Golden Pop Art e Coca Cola Series, alle dissacranti reminiscenze iconografiche della pittura antica del progetto inedito Golden Sexy Fruit, in mostra un distillato ipnotico del mondo onirico a tinte psichedeliche della fotografa brasiliana, che guarda al passato filtrando i paradossi del presente attraverso subliminali visioni destabilizzanti e al contempo rassicuranti e familiari.

Saggi in catalogo di: Gillo Dorfles, Gianluigi Colin, Vincenzo Trione, Roberto Muti, Angelo Bolzani, Denis Curti.

Vernissage martedì 17 Settembre dalle 18.30
Media partner: ARTE.it

Leggi anche:
Monica Silva. Sacro e Profano

MAIMERI'S WORLD

COLORS
L’Agenda dell’Arte – In libreria: Gianni Maimeri, Il colore perfetto
Raffaello, la scoperta del colore


NEWS
FOTO - Oltre il cristallo: Le città invisibili di Air Daryal
FOTO - Tornano le Cinestesie di Maurizio Temporin
FOTO - Il monito dolce-amaro delle scimmie di Simone Fugazzotto
Lo sguardo in controluce di Vonjako
FOTO - I CRICETI di Rudy van der Velde
FOTO - Invasione di CRICETI allo Spazio TID
ARTE.it è media partner nel terzo appuntamento 2017 della Fondazione Maimeri
CRICETI #nutrirsidarte, l'ironia irriverente di Rudy van der Velde torna a Milano. La nostra intervista
Raffaello, la scoperta del colore
FOTO: Father & Daughter. Contrappunto armonico a dodici variazioni
Father and Daughter: un sogno americano
ARTE.it MEDIA PARTNER DI FONDAZIONE MAIMERI PER LA MOSTRA DI MASSIMILIANO ALIOTO "ASFISSIA"
Massimiliano Alioto: l’enigma in un fiore
FOTO - Asfissia. In scena l'iperbole pittorica di Massimiliano Alioto
Quando una mostra diventa spettacolo: intervista a Massimiliano Alioto
L'insostenibile leggerezza di Max
ARTE.it MEDIA PARTNER DI "MAX PAPESCHI - THE BEST IS YET TO COME"
FOTO - L'insostenibile leggerezza di Max

MOSTRE:
Living Earth: Contemporary Philippine Art
Beat Kuert - Per crucem ad lucem
Giovanni Maranghi: AMA SOLO ME
Ali Hassoun. Specchio di Venere
Silvio Porzionato. Theatrum Mundi
Beat Kuert. Furor corporis
THE SHINING HARDNESS. Air Daryal
IF: FILMOGRAFIA IMMAGINARIA
Simone Fugazzotto. Yesterday ended last night
The Art of Shade. Vonjako
Andrea Saltini. The Razors Edge
Rutger Van der Velde. Criceti in Poltrona!
CRICETI #Nutrirsidarte
Father & Daughter
Max Papeschi. The Best Is Yet To Come!
Renzo Bergamo. Astrarte
Emanuele Dascanio. Su la soglia della luce
Tomaso Albertini. Imperfetto
Vesna Pavan. Fusion & Skin
 

FOTO


Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

Monica Silva, Lullaby | © Monica Silva | Courtesy of Galleria Paola Colombari e Fondazione Maimeri
Monica Silva, Lullaby | © Monica Silva | Courtesy of Galleria Paola Colombari e Fondazione Maimeri
   
 
  • Monica Silva, Lullaby | © Monica Silva | Courtesy of Galleria Paola Colombari e Fondazione Maimeri
  • Monica Silva, ARS MATER | © Monica Silva | Courtesy of Galleria Paola Colombari e Fondazione Maimeri
  • Monica Silva, CocaXploid | © Monica Silva | Courtesy of Galleria Paola Colombari e Fondazione Maimeri
  • Monica Silva, PICTURESQUE | © Monica Silva | Courtesy of Galleria Paola Colombari e Fondazione Maimeri
  • Monica Silva, MaryliNOT | © Monica Silva | Courtesy of Galleria Paola Colombari e Fondazione Maimeri
  • Monica Silva, Candy Girl | © Monica Silva | Courtesy of Galleria Paola Colombari e Fondazione Maimeri
  • Monica Silva, Banana Golden Pop Art, 2014 | © Monica Silva
  • Monica Silva, HOT PEPPER | © Monica Silva | Courtesy of Galleria Paola Colombari e Fondazione Maimeri
  • Monica Silva, BLEEDING JOY | © Monica Silva | Courtesy of Galleria Paola Colombari e Fondazione Maimeri
  • Monica Silva, Warholian Coke | © Monica Silva | Courtesy of Galleria Paola Colombari e Fondazione Maimeri
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto foto | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 25 novembre 2023 al 17 marzo 2024 Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto Sulle tracce della Madonna di Loreto, arte, storia e religione tra le Marche e il Piemonte.   Turning Heads foto | Anversa | KMSKA - Royal Museum of Fine Arts | Fino al 24 gennaio 2024 Turning Heads Capolavori assoluti di Bruegel, Rubens, Vermeer, Rembrandt, e non solo, arrivano ad Anversa da ogni dove per darsi appuntameno in una mostra unica.   Futurismo e propaganda foto | Treviso | Museo nazionale Collezione Salce | Dal 28 Ottobre 2023 al 25 Febbraio 2024 Futurismo e propaganda Una mostra al Museo nazionale Collezione Salce di Treviso per raccontare come lo   Dieric Bouts. Creatore di immagini foto | Lovanio | M Louven | Dal 20 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024 Dieric Bouts. Creatore di immagini Un'importante esposizione riunisce un cospicuo numero di opere del pittore fiammingo che per la prima volta sono presentate tutte insieme nella sua città natale.   La Venezia del '500 arriva a Monaco foto | Monaco di Baviera | Alte Pinakothek | Dal 26 ottobre 2023 al 4 febbraio 2024 La Venezia del '500 arriva a Monaco Bellini, Giorgione, Palma il Vecchio, Lorenzo Lotto, Tiziano e Tintoretto sono alcuni dei grandi Maestri del Rinascimento veneziano a Monaco di Baviera dal 26 ottobre 2023.   Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art foto | Pisa | Palazzo Blu | dal 28 settembre 2023 al 7 aprile 2024 Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art In mostra a Pisa le opere dei più grandi artisti d'avanguardia del Novecento Europeo.   Fantastico Depero foto | Firenze | Palazzo Medici Riccardi | Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Fantastico Depero Con Depero. Cavalcata fantastica scopriamo a Palazzo Medici Riccardi dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 il lavoro di Fortunato Depero, futurista e indiscusso maestro dell’arte del Novecento.   Il realismo magico di Lorenzo Mattotti foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 28 gennaio 2024 Il realismo magico di Lorenzo Mattotti Una mostra al Museo di Santa Giulia a Brescia per raccontare l’arte dell’illustratore, fumettista, artista e regista italiano Lorenzo Mattotti (Brescia, 1954). Fino al 28 gennaio 2024, a cura di Mela   BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO foto | Parma | Fondazione Magnani-Rocca | Dal 9 settembre al 10 dicembre 2023 BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO Un affascinante viaggio espositivo alla scoperta di Umberto Boccioni pre-futurista.   Canova torna in America foto | Washington | National Gallery of Art | dal 11 giugno al 9 ottobre 2023 Canova torna in America Una grande mostra a Washington alla National Gallery celebra il più grande artista italiano del XIX secolo, Antonio Canova   Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista foto | Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista   Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia foto | Brescia | Parco Archeologico e Museo di Santa Giulia | Dal 9 giugno 2023 al 7 gennaio 2024 Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia Un progetto site-specific pensato per il Parco Archeologico di Brescia romana e per il Museo di Santa Giulia