TUTTE LE NOTIZIE
-
Milano
Milano, mostra su Dylan Dog dedicata all'editore Bonelli
Galeone, clarinetto e campanello urlante saranno coprotagonisti della mostra dedicata a Dylan Dog e ai suoi '25 anni nell'incubo', che aprirà il 7 ottobre allo spazio Fumetto di Milano. L'espos... -
Roma
Musei Vaticani: riapre oggi il Gregoriano Egizio
Dopo un mese di accurato restyling, riapre al pubblico il Museo Gregoriano Egizio, inaugurato per la prima volta nel 1839 sotto il pontificato di Gregorio XVI. Secondo quanto affermato dal quotidiano ... -
Al via la campagna del Fai 'Ricordati di salvare l'Italia'
L'immenso patrimonio artistico e paesaggistico dell'Italia 'non viene vissuto come una grande risorsa, anche economica, ma sembra più vissuto come una pesante e costosa eredità da gestir... -
Trieste
'Tra ironia e metafisica', personale del pittore Aldo Bressanutti a Trieste
La Galleria Rettori Tribbio di Trieste ospita in questi giorni una mostra personale del pittore Aldo Bressanutti, intitolata 'Tra ironia e metafisica'. In mostra sono presenti più di una ventin... -
Torino
Ultimi giorni per visitare la mostra 'Transafricana'
A Torino, presso la sede dell'associazione culturale 'Fondazione 107', è prevista fino al 16 ottobre 2011 la mostra a cura di Achille Bonito Oliva 'Transafricana', che raccoglie le opere di div... -
Milano
Inaugura oggi a Milano la mostra 'Nova ex antiquis'
Inaugura oggi, presso la Sala Maria Teresa della Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, la mostra 'Nova Ex Antiquis', dedicata al tipografo ed editore Raffaello Bertieri per celebrare il 70esimo an... -
Napoli
Nasce Memus, archivio-museo del San Carlo di Napoli
L'arte e la lirica, le emozioni e la memoria sono protagoniste a Memus, il museo e archivio storico del teatro di San Carlo a Napoli che apre al pubblico il primo ottobre e che sarà visitato in... -
Genova
'Grande Merda d'artista' al Museo del Parco di Portofino
Viene presentata domani al Museo del Parco di Portofino un'opera scultorea intitolata 'Grande Merda d'artista'. Lo ha reso noto oggi lo stesso Museo, precisando che l'opera, realizzata dallo scultore ... -
Roma
Oikos per l'arte contemporanea
Inaugura il 14 ottobre a Roma la nuova edizione di Outdoor, il festival di urban art che invade il quartiere Ostiense con istallazioni, sculture e opere site specific firmate da artisti italiani e int... -
Firenze
Firenze, i musei minori 'sfidano' gli Uffizi
Dal 3 ottobre al 15 aprile 2012, Palazzo Medici Riccardi presenta 'Le stanze dei tesori. Meraviglie dei collezionisti nei musei di Firenze', un percorso espositivo che comprende i musei Bardini, Horne... -
'Avanti con energia' (pulita), un doodle per Google dai bambini delle elementari
I bambini dell'istituto scolastico Borgo Rosselli di Porto San Giorgio, in provincia di Fermo, si sono aggiudicati il primo posto nel concorso 'l'Italia tra 150 anni'. L'ispirazione del logo è ... -
Brescia
Weekend d'arte e cultura a Brescia
Questo fine settimana è previsto a Brescia un ricco calendario culturale, con ben 24 punti di attrazione nel solo centro storico, in conclusione della 'Settimana dell'arte'. A chiudere la manif... -
Roma
Aspettando Filippino Lippi e Sandro Botticelli alle Scuderie del Quirinale
Ancora una volta la capitale accoglie una delle mostre d'arte più attese dell'anno. Dal 5 ottobre al 15 gennaio 2012, le Scuderie del Quirinale ospiteranno 'Filippino Lippi nella Firenze di Lor... -
Nel 2012 un romanzo storico dedicato ad Alberto Spadolini
Della sua carriera, Alberto Spadolini (Ancona 1907 – Parigi 1972) non ha mai raccontato nulla, tanto che in Italia lo si considerava uno dei tanti pittori emigrati in Francia negli anni Trenta. ... -
Milano
Aprirà il 28 ottobre la mostra 'Tancredi: natura e spazio'
E' stata posticipata al 28 ottobre l'apertura della mostra 'Tancredi: natura e spazio. Opere dal 1955 al 1957', a cura di Francesco Tedeschi alla galleria Matteo Lampertico - Arte Antica e Moderna a M... -
Bergamo
Arte contemporanea alla Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo
L'arte contemporanea sarà protagonista alla Basilica di Santa Maria Maggiore di Bergamo, grazie alle opere di David Adamo e Ettore Favini. Dal 24 settembre fino al 20 novembre, i due artisti si... -
Padova
A Padova un lungo viaggio nel simbolismo italiano
Un lungo viaggio nel Simbolismo italiano. A proporlo è la mostra 'Il Simbolismo in Italia', in programma dal primo ottobre al 12 febbraio 2012 a Padova, a Palazzo Zabarella. Fra Ottocento e Nov... -
Napoli
Inaugura oggi al Cam di Casoria 'Campania Senses'
Da oggi il museo d'arte contemporanea CAM di Casoria ospita l'iniziativa speciale del Padiglione Italia 'Campania Senses', nata con il patrocinio del Comune di Casoria. Il nome della manifestazione, c... -
Novara
Seconda edizione del Premio Internazionale Giovane scultura a Casalbeltrame
Dal 9 ottobre al 20 novembre, Materima, il centro per la promozione, diffusione ed esposizione di arte plastica di Casalbeltrame, in provincia di Novara, accoglie le creazioni di 20 artisti per la sec... -
Roma
In arrivo al Maxxi il ciclo 'L'arte pubblica nel '900'
Mercoledì 12 ottobre approda al MAXXI 'L'arte pubblica nel '900. Il mito dell'uomo nuovo'. Si tratta di un ciclo culturale, suddiviso in dodici appuntamenti, per raccontare come 'Arte e P... -
Trieste
Al Museo Revoltella di Trieste torna l'arte contemporanea
Il 30 settembre 2011 segna il ritorno dell’arte contemporanea al Museo Revoltella di Trieste con l’inaugurazione della mostra 'CORRISPONDENZE D’ARTE – Interventi d’arte c... -
Siena
In Toscana prosegue l'iniziativa 'Autunno al museo'
Prosegue con successo l’iniziativa promossa da Fondazione Musei Senesi, in collaborazione con l’Agenzia Formativa Istituto Dante Alighieri 'Autunno al museo'. Grazie all'iniziativa, curios... -
Firenze
Firenze, nuova edizione di 'Aperitivo a Villa Bardini'
A Firenze, cinque appuntamenti tra arte, scienza e musica con la nuova edizione di 'Aperitivo a Villa Bardini', iniziativa ideata dalla professoressa Sandra Buyet e organizzata dalla Fondazione Parchi...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito