TUTTE LE NOTIZIE
-
A Roma Peter Carl Fabergè
Roma, Museo del Corso, fino al 18 gennaio. In mostra le celebri uova tempestate di pietre e perle di Peter Carl Fabergè. Per la Pasqua del 1885 venne realizzato il primo uovo e la zarina Maria Feodor... -
Ville d’Italia a Bruxelles
Le Ville d’Italia sono protagoniste di una ampia esposizione allestita dal 5 novembreal 31 dicembre 2003 nelle Halles Saint Géry (Place Saint Géry) a Bruxelles. Qui sono presentate splendide i... -
Gemine Muse 2003
Si inaugura l’8 novembre in 28 città italiane la seconda edizione nazionale di Gemine Muse, il progetto di arte contemporanea che apre le porte di 28 prestigiosi musei a 89 artisti emergenti, p... -
Nel Paese della Pubblicità
Inizia il 5 novembre 2003 al Castello di Rivoli (TO) la rassegna intitolata Nel Paese della Pubblicità. Curata da Ugo Volli, la mostra inaugura l'attività espositiva del Museo della Pubblicità (Dip... -
Boucher e il Rococo
Due sedi espositive di Parigi, per il grande pittore e incisore francese Françoise Boucher, una al Musée du Louvre (fino al 19 gennaio 2004), l’altra all’École Nationale Supérieure des... -
Il “ritratto” di Michelangelo
La mostra Michelangelo tra Firenze e Roma, aprirà i battenti il 6 novembre prossimo al Forte Spagnolo dell'Aquila. L’esposizione a cura di Pina Ragionieri è un vero e proprio incontro con Mich... -
Londra e Rubens
Se la città di Londra non ha bisogno di presentazioni, uno stimolo in più è dato senz'altro dagli eventi culturali stagionali. Tra questi, la mostra dedicata a Peter Paul Rubens, allestita presso le Hermitage Rooms at Somerset House, Strand, fino all'8 febbraio. Scopri le offerte più interessanti. -
Un tocco di intelligenza
A Londra presso la Somerset House, le Hermitage Rooms ospitano fino a febbraio 2004, una mostra dal titolo "Peter Paul Rubens: A Touch of Brilliance" . -
"Kalaallit Nunaat"
Da mercoledì 5 novembre nei locali di Fabrica, a Via Savonarola 8 (tel: 0639725514)"Kalaallit Nunaat", monografica di Federico Geremei. La mostra fotografica presenta le straordinarie immagini della ... -
Ultimi giorni per le armi antiche
Ultimi tre giorni per la mostra di Armi Antiche a Palazzo Duranti Marzoli, la dimora di Palazzolo sull’Oglio (Brescia) che ha ospitato, sino al 1965, l’imponente collezione di pezzi pregia... -
Visite guidate all’Auditorium
Partono sabato 1 novembre, le visite guidate alle mostre Cellotex. Alberto Burri e Dada. Cabaret Voltaire, in corso all’Auditorium Parco della Musica fino al 14 dicembre 2003. Le visite guidate ... -
Personale di Andrea Sala
Giovedì 6 novembre si inaugura a Como, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Provincia di Como, presso la galleria Roberta Lietti Arte Contemporanea, e presso la Casa del Fascio... -
Ultimi giorni a Palazzo Cini
Ultimi giorni di apertura per Palazzo Cini a San Vio, infatti, la sede espositiva, verrà chiusa al pubblico per i consueti lavori di manutenzione, fino alla prossima primavera. Domenica 2 novembresa... -
Concerto per Frida Kalho
I testi della grande artista messicana cantati da Angélique Ionatos. Un concerto la cui scenografia è curata da Omar Porras e i testi da Christian Boissel. Due donne che hanno in comune una grande f... -
Kimono in mostra
Un tempo solo capo orientale, oggi trait d’union tra la cultura asiatica e il pret-à-porter occidentale, oggi il kimono rivive una nuova vita osannata da stilisti e fashion addict. Dal 13 nov... -
Al via “Persone” Palazzo Venezia
Inizia a Roma, presso Palazzo Venezia, domani venerdì 31 ottobre 2003, una grande mostra dal titolo: Persone. Ritratti di Gruppo da Van Dyck a De Chirico. Attraverso un’accurata scelta di opere... -
Apertura di Dada all’Auditorium
Aprirà al pubblico domani 31 ottobre la mostra Dada. Cabaret Voltaire presso l’Auditorium Arte Parco della Musica di Roma. La mostra a cura di Stefano Cecchetto e Elena Cardenas Malagodi, inten... -
Un bacio...a Milano Centrale
Prosegue con una nuova emozionante mostra fotografica in stazione, il filone tematico “Italian Reportages” inaugurato con “Mamme d’Italia” e proseguito con “Italian... -
Alle origini dell’astrattismo
Dal 5 novembre 2003 al 22 febbraio 2004, il Musèe d’Orsay di Parigi presenta l’esposizione temporanea Aux origines de l'abstraction 1800-1914, dedicata al fenomeno dell’astrazione.... -
L’arte del comunismo a Francoforte
Alla Schirn Kunsthalle Frankfurt, una nuova iniziativa dedicata al mondo del socialismo reale, sta suscitando un notevole interesse tra gli studiosi della comunicazione di massa. La mostra intitolata ... -
Caro Giuliano...
La lettera che Fellini scrisse a Giuliano Geleng invitandolo a disegnare la locandina di Amarcord. -
Ricordando Fellini
A dieci anni dalla morte, ovunque celebrazioni in onore di Fellini. Per ripercorrerne la carriera di regista, disegnatore, scrittore, ossia artista. E per ricordare quanto sia grande ancora lo stupore che suscita la bellezza delle sue opere. -
Ciao Anna
Presso le Scuderie Aldobrandini di Frascati fino alla fine di novembre, una mostra fotografica rende omaggio ad una delle interpreti più straordinarie del nostro cinema: Anna Magnani.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti