TUTTE LE NOTIZIE
-
Arte contemporanea en plein air
Sabato 12 luglio 2003 presso San Martino al Cimino tra le verdi colline del viterbese si svolge la seconda edizione del laboratorio en plein air del “Parco Letterario e delle Arti Canale Cardell... -
Autunno nel segno dell’Africa
Dal 2 ottobre 2003 al 16 febbraio 2004 a Torino, alla Galleria d’ Arte Moderna, verrà ospitata la mostra “Africa - capolavori da un continente”. E’ la più importante esposizi... -
Naturalia Artificialia
Lune che si incrociano nel cielo, giochi d’acqua a ritmo di musica, fanciulle sirene immerse in bicchieri, danze d’amore in volo, fuochi naturali e pirotecnie barocche. Saranno tre giorni ... -
MIRO’: lo stupore
Ad Ancona, presso gli spazi della Mole Vanvitelliana è in corso ’MIRO’ - LE MERAVIGLIE.Opere grafiche dal 1960 al 1981’,più di centro opere tra litografie e acqueforti realizzate dall’artista dal 1928 agli anni Settanta. -
Europa e Cina alla corte dei Ming
Dal 19 luglio al 5 ottobre 2003 a Macerata c’è la mostra “Europa e Cina alla corte dei Ming”.La rassegna, all’Auditorium San Paolo, Palazzo Ricci, Pinacoteca comunale vuole fa... -
Settanni ad Otranto
Nella sala rettangolare e triangolare del Castello Aragonese di Otranto il 17 luglio viene inaugurata una grande mostra di uno dei più importanti fotografi italiani: Pino Settanni. La rassegna si int... -
Le meraviglie di Mirò ad Ancona
Da pochi giorni e fino al 5 ottobre 2003 la Mole Vanvitelliana di Ancona ospita la mostra “Miro' - le meraviglie. Opere grafiche dal 1960 al 1981”. Ci sono più di 100 opere, tra litografi... -
Simposio di Scultura
Parte a Fanano, in provincia di Modena, la 17ª Edizione del Simposio Internazionale di Scultura su Pietra. Pace, solitudine e sogno costituiscono il triplice filo conduttore dei progetti della rassegna di questo anno. -
Debutto a Milano per il Guercino
L’attesa mostra sul Guercino, “Guercino. La poetica e il teatro degli affetti”, debutterà a Milano il prossimo 26 settembre. La rassegna su uno dei maggiori pittori del barocco ital... -
Antonio Marcon in anteprima
In attesa della grande mostra che Vicenza dedicherà ad Antonio Marcon (1898-1974) il prossimo settembre, nella Chiesetta dell’Angelo a Bassano del Grappa fino al 20 luglio c’è una origin... -
I rilievi e le sculture di Peter Fellin
Fino al 21 luglio, al “Kunstforum Unterland”, Galleria della Comunità comprensoriale Oltradige, di Egna è possibile visitare una mostra dedicata a Peter Fellin. E’ stata fatta una ... -
Pettibon a Bologna
Alla Galleria d’arte Moderna di Bologna, fino al 31 agosto, c’è la mostra di Raymond Pettibon, artista statunitense di fama internazionale. Recentemente gli sono state dedicate due import... -
Trash a tutti i costi
Negli spazi del Centro di Cultura Contemporanea di Barcellona una mostra singolare concepita e diretta dallo scrittore e giornalista Jordi Costa: "La cultura trash. La speleologia del gusto" . -
Il percorso espositivo
La mostra persegue lo scopo di offrire una ricognizione storica della cultura trash, ed è concepita in diverse sezioni che esprimono una sorta di 'trash procedimento' -
Dopo cinquanta anni Fra’Galgario in mostra.
Dal prossimo autunno a Bergamo, precisamente dal 2 ottobre 2003 all'11 gennaio 2004, sarà allestita una mostra su Fra’ Galgario. L’ultima risale a cinquant'anni fa’. La rassegna, o... -
Tra storia e archeologia
Da oggi 4 luglio fino al 4 novembre nel Museo di Boscoreale (Na), è possibile visitare la mostra “Stabiae.Immagini tra storia e archeologia”. L’esposizione vuole spiegare la colloca... -
Acqua in mostra a Napoli
Alla Città della Scienza di Napoli fino al 10 agosto c’é la mostra fotografica “Acqua” realizzata in collaborazione con l'associazione non governativa “Green Cross”, f... -
Yellow Press
Maestro dell' effimero, del lusso, del superfluo, re delle vanità: Helmut Newton, ad oltre ottant'anni, non finisce di stupire e con la serie Yellow Press rivela la sua destrezza d'abile narratore per immagini. A Milano presso la Galleria Carla Sozzani fino al 3 agosto. -
I colori dell’anima, i disegni della memoria
Nella splendida cornice di Castel Ivano il 13 luglio si apre l’evento espositivo 2003, I colori dell’anima, i disegni della memoria, ideato e curato da Elisabetta Staudacher. L’antic... -
Le poetiche del nudo
Il Palazzo Mediceo di Seravezza, affermato polo culturale della Toscana, propone per la prossima stagione espositiva, un appuntamento di rilievo sul tema del nudo nell’arte. In particolare, verr... -
Carlo Levi
Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Carlo Levi, in collaborazione con l’Accademia delle Arti del Disegno e con il contributo dell’Assessorato alla Cul... -
“ORIENTE ED OCCIDENTE”
Sabato 5 Luglio alle ore 21.00, nella Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea del Comune di Piombino si inaugura la mostra dell’ Artista ZHOU ZHIWEI. L’artista Zhou Zhiwei è nato... -
Alberto De Crescenzo
Sabato 5 Luglio alle ore 21.00, nella Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea del Comune di Piombino, sala nuove proposte, si inaugura la mostra dell’ Artista ALBERTO DE CRESCENZO. L̵...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti