TUTTE LE NOTIZIE
-
Kokocinski a Roma
Il 6 maggio 2003 si inaugura al Museo Nazionale di Palazzo Venezia una mostra dedicata a un interessante maestro della pittura italiana di questi anni, Alessandro Kokocinski. Nella grande sala restaur... -
Raphaella Spence, arte e vita
Tra gli iperrealisti in mostra a Roma, al Chiostro del Bramante, dal 5 aprile al 15 giugno 2003, c'è una giovanissima e bionda artista inglese: Raphaella Spence. I suoi quadri sono esposti nelle ultime sale per motivi esclusivamente cronologici, essendo l'artista più giovane del gruppo. -
Audrey Flack
Dopo essersi formata all'Istituto di Belle Arti a New York ed essersi specializzata all'Università di Yale, in New Haven, dal 1960 insegna presso Università e Istituti di design sparsi in tutti gli Stati Uniti.Al 1959 risale la sua prima personale, presso la Roko Gallery di New York. -
Iperrealismo: alcune tecniche usate
L' Iperrealismo, corrente pittorica nata negli Usa alla fine degli anni Sessanta ed elaborata in Europa e in Italia nel 1970, intende l'arte come totale rappresentazione del dato reale. Proviamo qui a dare un elenco delle tecniche più usate -
La colorata perfezione degli Iperrealisti
Il movimento Iperrealista (in inglese "Photorealism") nacque in America agli inizi degli anni '70, epoca artisticamente molto snob. Non fu capito da subito: ci si trovava in piena guerra in Vietnam, e i soggetti lucidi e perfetti, ritraenti il consumismo americano, suscitarono aspre critiche. -
Piu’ arte a Napoli
Diciotto nuove opere d’arte, arricchiranno la gia’ preziosa collezione della provincia di Napoli. Le opere sono state acquistate per circa 820 mila euro durante un’asta tenutasi il 3... -
Arte giapponese a Genova
Dal 4 aprile al di Genova c’è la mostra ''L'anima d'oro di Shu Takahashi: dipinti 1994 -2003'', dedicata all'artista giapponese che vive in Italia dal 1963. Sono esposti per la prima volta al p... -
Nuovi incontri al MACRO
Dopo la nuova articolazione delle collezioni di arte contemporanea di proprieta’ del Comune di Roma, al Museo MACRO sono state assegnate le opere datate dagli anni Sessanta. Per la prima volta u... -
Mostra fotografica alla Reggia di Caserta
Dal 15 aprile al 15 maggio 2003 la Reggia di Caserta ospita la personale di Riccardo Bergamini, fotografo di fama internazionale. La rassegna, dal titolo “Outrages” raccoglie scatti in bia... -
Raccontare le donne di oggi
Venti grandi fotografi della scena artistica italiana raccontano trenta storie di donne che si sono realizzate non solo nel lavoro, ma anche nella vita familiare e relazionale. Donne che cinquant'anni fa sarebbero state ritratte prevalentemente in interni, oggi escono allo scoperto. -
Restauro approvato
La Pietà Rondanini scolpita da Michelangelo e custodita nel Castello Sforzesco a Milano, e’ stata dichiarata pronta per il restauro dalla Soprintendenza alle Belle Arti. In realta’ si tra... -
Carlo Scarpa a Vienna
Il grande architetto veneziano Carlo Scarpa (1906-1978) viene ricordato a Vienna. Dal 9 aprile al Museo della arti applicate (Mak) di Vienna sono esposti disegni, progetti e modelli. L'opera di Scarp... -
Inediti mosaici siciliani
Durante le campagne di scavo nate per approfondire la conoscenza di Catania nell' eta' romana, sono stati ritrovati tre mosaici inediti. Si tratta di tre pavimenti scoperti a Catania nel Teatro Class... -
Esposizione di chine
Oggi pomeriggio, alle ore18.30, verra’ inaugurata a Roma, in Via Margutta 61, presso il Gran Caffe’ “La Caffetteria”, una mostra molto particolare. Ne’ pittura, ne’... -
Conversazioni
Giovanna Fresco una pittrice, i suoi quadri una conversazione. Nelle sue opere si avvertono gli echi lontani delle "sacre conversazioni" degli inizi del XV secolo -
Cielo Ocra Terra Blu
A Palazzo Bricherasio una nuova mostra presenta le opere di Giuliana Fresco. Le storiche e suggestive stanze barocche della Fondazione ospitano più di trenta creazioni recenti dell'artista che vive e lavora tra Londra e Milano. -
Le metafore di Valerio Adami
A Loano (Sv), nell’antico Palazzo Doria, fino al 6 giugno sara’ allestita una mostra dedicata a Valerio Adami (artista ormai conosciuto in tutto il mondo), dal titolo “Pitture di Met... -
Arte fra gli alberi
Mercoledi 16 aprile Cristiano e Patrizio Alviti, due giovani artisti votati all’ecologia, esporranno le loro opere all’interno di una mostra itinerante, "Arborea", organizzata dal minister... -
La Loggia dei Mercanti riapre ad Ancona
La Loggia dei Mercanti di Ancona, dopo cinque anni di restauri, è stata riaperta al pubblico il 12 aprile scorso, alla presenza del ministro per i Beni culturali Giuliano Urbani. Si tratta dell' edif... -
Rubens Santoro a Cosenza
Il 3 maggio prossimo prenderà il via nel Castello Ducale di Corigliano Calabro l' allestimento itinerante ''Rubens Santoro e i pittori della provincia di Cosenza fra Otto e Novecento''. Si tratta de... -
Armonie Decò
Al Victoria&Albert Museum di Londra una interessante esposizione ci racconta la nascita e gli sviluppi di uno dei più affascinanti e popolari tra gli stili artistici: l'Art Decò. -
Andy Warhol e “L’ultima cena”
Il fotografo Fabrizio Garghetti inaugura stasera, 11 aprile, alle 21.00, presso la sede dell’Associazione Culturale AREA a Brescia, una sua personale molto importante. Il soggetto delle foto ri... -
Opere tedesche in Russia tornano a casa
La restituzione della collezione tedesca di opere d'arte esposte al Museo dell'Architettura di Mosca è uno degli argomenti di discussione nel corso delle due giornate di incontri tra Vladimir Poutin ...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti