TUTTE LE NOTIZIE
-
Attribuito al Bugiardini, ma simile alla "Velata" della Galleria Palatina
Acquista un dipinto all'asta e scopre un possibile Raffaello
Il collezionista aveva già scoperto di possedere un altro dipinto attribuito in seguito a Leonardo. -
Lo studio di un ricercatore belga
La mano di Leonardo dietro un cranio umano riprodotto "ad arte"
La replica, realizzata in un impasto di quarzo e gesso, presenta inesattezze anatomiche identiche a quelle del disegno leonardesco RL 19057. -
Firenze | Apre agli Uffizi una mostra tra Cinquecento e Seicento
A Firenze il ritorno al puro, semplice e naturale
La perfetta imitazione della natura era considerata necessaria per superare l'impasse manierista e per ricreare un linguaggio moderno. -
Bergamo | Dodici opere ospitate in sei musei della provincia
L'Accademia Carrara in tour nella Bergamasca
Dopo le collaborazioni con grandi istituzioni internazionali, si rinsaldano i legami con le istituzioni del territorio. -
Arezzo | La pittura a Pratovecchio nel secolo di Giotto
Gli Uffizi rendono omaggio a Jacopo del Casentino
La 14° edizione de "La città degli Uffizi" ha scelto per il 2014 di riscoprire i legami tra Firenze e il territorio aretino, alla quale esso è culturalmente molto vicino.
-
Roma | L'opera è stata digitalizzata in 3D
Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali
Il progetto, seguito in parallelo dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e dal Museo della Storia di Bologna, confluirà anche in una mostra. -
Milano | La prima importante mostra sul periodo giovanile dell'artista
I décollage di Mimmo Rotella sulle pareti di Palazzo Reale
In esposizione prestiti dalle maggiori istituzioni italiane ed europee, per un confronto con i più importanti artisti del suo tempo.
-
Milano | Un'opera d'arte a scelta da reinterpretare attraverso i linguaggi preferiti
Curatori per un giorno alle Gallerie d'Italia
Con il lancio dell'iniziativa Piazza della Scala ha annunciato che sarà ora visitabile in modalità virtuale con Google Street View. -
Bari | In mostra un corpus di 50 lavori provenienti dalla collezione Piepoli Spadavecchia
Un Giaquinto inedito al Museo Diocesano di Molfetta
La raccolta, donata al museo nell'ambito di un progetto di studi e valorizzazione più ampio sull'artista, include bozzetti e disegni preparatori a lui attribuiti. -
Roma | 14 nuove sedi, 15 gallerie fotografiche e 800 immagini dalle collezioni
Anche i Musei Civici di Roma Capitale con Google Art Project
Prima di loro, anche i Musei Civici di Venezia, gli Uffizi, il Poldi Pezzoli e altre istituzioni hanno abbracciato il progetto. -
Firenze | Dal 13 giugno al 13 luglio al Museo Bellini
Giambaccio va veloce
L'artista fiorentino mette in scena la sua Firenze con la mostra "I Ritrattati di Giambaccio". -
Roma | Secondo gli studiosi sarebbe un'opera giovanile del Buonarroti
Ai Musei Vaticani un appuntamento dedicato al San Giovannino di Michelangelo
La scultura, giunta in Spagna nel XVI secolo, era stata distrutta nel 1936 durante la guerra civile, e ricomposta a partire da 17 frammenti. -
Il primo caso nel canton Vaud
In Svizzera le tasse si pagano con i dipinti
Ceduto all'amministrazione locale un'opera dell'artista avanguardista Alice Bailly, che entrerà nella collezione del Musée cantonal des Beaux-Arts di Losanna. -
Milano | Il film di Giada Colagrande sulla collaborazione tra l'artista e lo sceneggiatore Bob Wilson
La vita e la morte di Marina Abramovi? alla Trennale
Il risultato di un dialogo tra arte, teatro e cinema, attraverso riprese e interviste realizzate durante la tournée dello spettacolo. -
Torino | Oltre 300 illustrazioni miniate di leggende tratte dai Vangeli Apocrifi e dal Nuovo testamento
Il Leggendario Sforza-Savoia in mostra alla Biblioteca Reale di Torino
Realizzato nel 1476 per il duca di Milano Galeazzo Maria Sforza, è stato restaurato, riprodotto in facsimile e digitalizzato. -
Le tre maggiori aziende della città hanno contribuito con 26 milioni di dollari
L'industria automobilistica in moto per il Detroit Institute of Arts
La cifra rappresenta una buona parte dei 100 milioni di dollari che il DIA spera di ottenere per il "Grand Bargain", che consentirebbe di mantenere la collezione. -
Verona | Appena concluso il restauro dell'opera del Veronese
La "Cena in casa di Levi" ritorna a stupire il pubblico con nuovi dettagli
Sarà in mostra dal 5 luglio al Palazzo della Gran Guardia insieme alle opere in arrivo dalla National Gallery di Londra. -
Napoli | L'amoxicillina ha eliminato gli agenti che stavano annerendo e sbriciolando i dipinti
Gli affreschi della Villa dei Misteri curati con gli antibiotici
Al completamento delle diverse fasi, intorno al gennaio 2015, la Villa potrà di nuovo essere ammirata da turisti ed esperti nella sua interezza. -
Firenze | La raccolta di reliquiari costituita dalle granduchesse di Toscana
Sacri splendori in mostra a Palazzo Pitti
Attraverso le varie sezioni saranno presentati oltre 400 opere descritte nell'antico inventario della cappella. -
Presentata in anteprima al WAN-IFRA 2014
LA STAMPA presenta ARTE.it TORINO 2014
La app disponibile per iPhone, iPAD, Android smartphone & tablet offre una guida completa e la mappa interattiva di Torino con 5 itinerari e oltre 400 punti di interesse. -
Firenze | Una pubblicazione tratta dalle ricette descritte nel diario del maestro
Pontormo gastronomo, dalle tele alla tavola
Il progetto nasce come corredo alla mostra "Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della Maniera" di Palazzo Strozzi. -
Roma | Il soggetto, realizzato in due versioni, è qui ispirato al San Paolo Caduto da Cavallo di Caravaggio.
La Resurrezione del Pomarancio ritorna al suo posto dopo un secolo
Ricollocata nella Chiesa di San Giacomo in Augusta -
Venezia | La Giuria Internazionale ha aggiudicato i riconoscimenti
Biennale di Architettura, il Leone d'Oro alla Corea
Il Leone d'Argento al Cile e tre menzioni speciali a Canada, Francia e Russia.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti