TUTTE LE NOTIZIE
-
Restauro made in Italy per il Buddha di Janabad
Italia al lavoro per far tornare agli antichi splendori il Buddha di Janabad, l'immensa statua di roccia nella Swat Valley in Pakistan, gravemente danneggiata dai talebani. E' italiano il team guidato... -
Roma
Restituite all'Italia sette opere d'arte trafugate
Un dipinto rinascimentale dal titolo 'Leda e il cigno', opera del pittore manierista Lelio Orsi, esportato illegalmente negli Usa, due vasi, una pelike attica a figure rosse e una situla apula, sempre... -
Torino
Un caveau ipertecnologico per l'Autoritratto di Leonardo
"Il disegno e' conservato in un'aula bunker che fu realizzata negli anni '90. Stiamo lavorando per realizzare, in locali sempre sicuri ma piu' ampi, la possibilita' di esporlo in maniera piu' continua... -
Napoli
Pompei: dalle parole ai fatti
Il recupero del sito archeologico di Pompei partirà da meta' luglio. Ad assicurarlo e' il segretario generale del Mibac, Antonia Pasqua Recchia, che a Roma, in occasione della presentazione del... -
Palermo
Sicilia-Usa: lanciata un'importante partnership culturale
La Regione siciliana realizzerà un vasto e ricco programma di scambi con il Paul Getty Museum di Los Angeles e con il Cleveland Museum of Art, che spazieranno dai reperti archeologici all'arte ... -
Genova
Mu.MA: l’innovazione tecnologica per raccontare il passato
Cultura, emozioni, interazione e divertimento si incontrano a Genova all’insegna di un modo innovativo di vivere l’esperienza museale. Fa il suo ingresso per la prima volta in un museo ita... -
Firenze
La Porta del Ghiberti in viaggio verso Santa Maria del Fiore
Questa notte, dopo 27 anni di restauro, la Porta del Paradiso del Ghiberti lascerà l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze per essere trasferita al Museo di Santa Maria del Fiore. Avr&agr... -
Bologna
Sisma: messi in salvo un Guido Reni e un Guercino
Una pala d'altare di Guido Reni e' stata messa in sicurezza ieri a Pieve di Cento, durante il recupero dentro la Collegiata di Santa Maria Maggiore, edificio religioso danneggiato in modo serio dal si... -
Roma
Roma ha un nuovo museo
Verrà inaugurato domani, alle 18.30, al Convento dei Frati Minori Cappuccini di Via Veneto a Roma, il Museo dei Cappuccini. La visita si articola in un percorso scientifico ben definito, che me... -
Arezzo
Il Crocifisso di Cimabue in partenza per Washington?
Prende corpo la possibilita' di esporre in un museo degli Stati Uniti il Crocifisso ligneo del Cimabue conservato nella chiesa di San Domenico ad Arezzo. Di questo infatti si e' parlato oggi in colloq... -
Napoli
Bosco di Capodimonte. Un grande progetto di valorizzazione
Il Real Bosco di Capodimonte con i suoi 134 ettari è un sito di grandissimo interesse storico e botanico: con un patrimonio arboreo che conta 400 entità vegetali impiantate nel cor... -
Roma
Roma mostra i suoi tesori nascosti
"Cose mai viste, cose nascoste" è il titolo dell'iniziativa promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico-Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale. Il prog... -
Roma
Svelate le origini della Lupa Capitolina
Alla fine sulla celebre Lupa Capitolina avevano ragione entrambi: i sostenitori dell'origine etrusco-italica dell'opera e quelli convinti di una datazione medievale. Dopo oltre un decennio di fuochi i... -
Venezia
Notte d'arte a Venezia, tra Punta della Dogana e Palazzo Grassi
Palazzo Grassi e il centro d’arte contemporanea di Punta della Dogana - François Pinault Foundation partecipano anche quest'anno ad ART NIGHT VENEZIA 2012. Sabato 23 giugno l'appuntamento... -
Torna il censimento dei beni più amati d'Italia
“Conosci la terra dove fioriscono i limoni?” scriveva Goethe rapito dalla bellezza del paesaggio italiano. Il nostro Paese, con la sua storia millenaria e il suo straordinario patrimonio d... -
Roma
Al via in estate il restauro del Colosseo
Il progetto di restauro del Colosseo entra finalmente nella fase esecutiva. Il sindaco di Roma Gianni Alemanno ha infatti dichiarato che “in estate partirà il restauro del Colosseo, attes... -
Vicenza
Alla Basilica Palladiana arrivano capolavori da tutto il mondo
Fervono i preparativi per la grande mostra che il 6 ottobre 2012 inaugurerà la Basilica Palladiana, a Vicenza, dopo il restauro durato cinque anni. Un meraviglioso volto di Cristo risorto di Bo... -
23,5 milioni di sterline per la 'Stella blu' di Joan Mirò
'Stella blu', la celebre tela dell'artista catalano Joan Mirò, è stata venduta all'asta ieri sera da Sotheby's a Londra per la cifra record di 23,5 milioni di sterline, pari a circa 36,9... -
Firenze
Torna a splendere il capolavoro di Paolo Uccello
Oro e argento di nuovo visibili in tutta loro ''stupefacente bellezza'' sulle lance e sulle corazze raffigurate nella ''Battaglia di San Romano'' di Paolo Uccello (182×323 cm), il celeberrimo ca... -
Vandalo imbratta un quadro di Picasso
La polizia di Houston sta dando la caccia a un vandalo che ha imbrattato con della vernice spray un dipinto di Picasso all'interno del Museo della città. L'uomo è stato ripreso mentre sp... -
Versailles apre le porte a Joana Vasconcelos
Dopo Jeff Koons, Takashi Murakami, Xavier Veilhan et Bernard Venet arriva per la prima volta alla Reggia di Versailles un’artista donna. Il suo nome è Joana Vasconcelos: è di origi... -
Sisma: Ornaghi al lavoro per un protocollo d'intesa
Un accordo per definire un coordinamento e dare maggiore efficacia agli interventi, aumentando lo sforzo di individuazione del danno anche con l'accrescimento del numero di squadre di tecnici al lavor... -
Con Google una nuova Versailles multimediale
Ben 11 sono le nuove sale da poco inaugurate alla Reggia di Versailles. I nuovi ambienti sono stati pensati per andare incontro alle esigenze conoscitive dei circa sei milioni di visitatori che o...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti