TUTTE LE NOTIZIE
-
Factory/Senigallia Dream. Mostra in tv
Cult, canale culturale della TV satellitare, presenta il progetto Factory/Senigallia Dream: mostra delle opere realizzate nell'ambito dell'omonimo format TV ideato da Luigi Maria Perotti e realizzato ... -
“Dalla Biennale a Giotto” a Padova
Giorgio Celiberti è uno degli ultimi artisti viventi ad aver partecipato alla prima Biennale di Venezia del dopoguerra, quella curata dal critico Rodolfo Pallucchini. Il Museo di Villa Breda di Padov... -
Al Palladium: Momenti d'oro della storia del pensiero
Per il secondo appuntamento della serie Filosofia al Palladium, Momenti d'oro della storia del pensiero - realizzata con la collaborazione della rivista «Reset» - venerdì 20 maggio alle ore 19, Gia... -
A Praga Biennale Internazionale di Arte Contemporanea
Si terrà dal 14 giugno all’11 settembre la prossima Biennale Internazionale di Arte Contemporanea (IBCA) (www.ngprague.cz/biennale) presso il Palazzo Veletžní a Praga 7 e le altre sedi della Gall... -
Torna a splendere la Deposizione con devoti
La presentazione del capolavoro restaurato, proveniente dal Santuario di S. Maria dell’Addolorata in Cernusco sul Naviglio e dimenticato per secoli, si terrà venerdì 27 maggio a Milano. Unica tes... -
L’Ottocento tra Modena e Carpi
Una rassegna dei migliori talenti artistici della Modena ottocentesca: straordinari dipinti privati, per la prima volta esposti al pubblico. -
Proroga mostra Giuseppe Rivadossi a Palazzo Forti
La Galleria d’Arte Moderna Palazzo Forti di Verona proroga fino al 30 luglio 2005 la data di chiusura delle mostre Giorgio Olivieri. Sull’orlo della luce e Giuseppe Rivadossi. Il custode del tempo... -
All'Arsenale Novissimo di Venezia: Cromosoma
CHROMOSOMA è il titolo del progetto che Enrico Tommaso De Paris (Belluno, 1960) ha ideato per l'affascinante Spazio Thetis all'Arsenale Novissimo di Venezia, nell'ambito degli eventi collaterali dell... -
Mostra personale di Lorenzo Missoni a Villa Manin
Lo Spazio FVG inaugura il 21 maggio NON CONOSCO ALTRO AL DI FUORI DI QUI, mostra personale di Lorenzo Missoni (nato nel 1965 a Udine dove vive e lavora). Tra visione e realtà, l’opera di Lorenzo ... -
Fabrizio Passarella alla Galleria d'Arte Moderna di Bologna
Fabrizio Passarella è tra i protagonisti della grande mostra dedicata agli sviluppi dell’arte a Bologna negli ultimi trent’anni, con un'opera storica dei primi anni novanta. Con quest'esposizione... -
Da un lato all'altro del disegno alla Galleria Vistamare
Le gallerie Vistamare e Rizziero Arte inaugurano il giorno 21 maggio, all’interno delle rispettive sedi espositive, un progetto che coinvolge dodici artisti a confrontarsi con l’idea del disegno. ... -
"Musei,ponte fra culture" alla Guggenheim
La Collezione Peggy Guggenheim presenta un programma speciale di attività didattiche in occasione della Giornata Internazionale dei Musei indetta da ICOM,Consiglio Internazionale dei Musei,il 18 ma... -
Robert De Niro Senior
La Galleria delle Esposizioni “Benucci” di Roma, inaugura la propria attività con una mostra dedicata al padre di uno tra gli attori più importanti di Hollywood: Robert De Niro Sr. -
Contaminazioni tra ceramica e arte contemporanea
In contemporanea con il 54°Concorso Internazionale della Ceramica le botteghe d’arte faentine e gli studi d’artista apriranno al pubblico con mostre, ed altri eventi d’arte contemporanea. Open... -
"SANTA FE" ultimi lavori di Jannis Kounellis
Con il titolo "SANTA FE" Jannis Kounellis presenta una serie di nuove opere create appositamente per l'Isola Madre, la maggiore delle Isole Borromeo. Il Parco Botanico dell'isola è ricco di essenze r... -
L’Aventino. Un colle classico tra antico e moderno
L’Aventino, uno dei più affascinanti e meno conosciuti colli di Roma, è caratterizzato dalla vicinanza del Tevere e dalle ripide pendici che isolano gran parte del suo perimetro dal contesto urban... -
Terra Natale
A Napoli, nelle sale di Castel Sant’Elmo, è in corso una suggestiva esposizione dedicata alle immagini di Alain Volut. -
Il mito Basquiat a Lugano
Basquiat, l'“enfant terrible”, è il protagonista della stagione espositiva 2005 del Museo d’Arte Moderna di Lugano. -
Ho meritato il tuo castigo
Valerio Berruti disegna i bambini perché rappresentano l’anima pura, lo specchio di una società che spesso è costretta a piegarsi, a subire. -
J.M.Basquiat
Il randaggio di Brooklyn. Jean-Michel Basquiat.... -
"Emanuela Lena: in-limine" al Sole Arte Contemporanea
Al seguito di una lunga ricerca artistica concentrata sulla manipolazione della materia, l’artista Emanuela Lena giunge agli esiti dichiarati in questa mostra. Alcuni punti fermi caratterizzano la s... -
Presso la Galleria Fidia Arte Moderna le “Opere recenti” di Gorgone
Si inaugura venerdì 13 maggio, dalle ore 18.00 alle ore 21.00, alla Galleria Fidia Arte Moderna la mostra personale di Bruno Gorgone “Opere recenti”. L’allestimento comprende una selezione di o... -
Esposizione permanente della Biennale di Scultura di Gubbio
Sabato 9 Luglio 2005 si inaugurerà l’esposizione permanente della Biennale di Scultura di Gubbio. L’evento è il risultato scaturito dalla decisione del Comune di Gubbio e la Provincia di Perugi...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti