TUTTE LE NOTIZIE
-
Jun Nguyen-Hatsushiba al MACRO
Il MACRO, Museo d’Arte Contemporanea di Roma presenterà mercoledì 3 dicembre in prima assoluta il nuovo video di Jun Nguyen-Hatsushiba intitolato Ho!Ho!Ho! Merry Christmas – Battle of Easelpoint... -
Splat Boom Pow!
Colori, disegni, esplosione di energia all’Ica di Boston per un’esposizione che narra le evoluzioni dell’arte contemporanea attraverso il linguaggio dei cartoons. -
Boston, la città per tutti
Boston è la città per tutti, dove l’arte strizza l’occhio anche al divertimento del fantastico mondo dei cartoni. Questo è in sintesi quello che offre Splat Boom Pow!, la mostra dedicata all’influenza dei cartoons nell’arte contemporanea. Scopri le proposte di viaggio. -
'Cinenespolo'
L’ultima ‘living exhibition’ proposta nel 2003 al TA MATETE Living Gallery di Roma è dedicata a Ugo Nespolo che presenterà “CINENESPOLO”. Come indica il titolo, obiettivo della mostra, ch... -
Concerto in onore di Picasso
Sabato 29 novembre, alle ore 21.00, al monastero di Brugora di Besana in Brianza, via Cavour 27, si tiene un concerto d’archi delle PICASSO STRINGS. Promosso dall’Associazione Culturale Amici del... -
Brandi fuori d'Italia
In occasione della Riunione informale del Comitato affari culturali dell’Unione Europea, avrà luogo ad Assisi nei giorni 29 e 30 novembre, presso il Sacro Convento di San Francesco ed il Palazzo Co... -
Bagni pubblici e pubbliche virtù
La stanza da bagno invade i media: dal cinema ai libri, ai cataloghi d’arte. Lusso, tecnologia. Ma magia dell’Oriente, intellettualismo dell’Occidente. Affreschi, viaggi psichedelici, luoghi di nascita e di morte. Dai teatri ai musei. Simbolo di coralità o di solitarie riflessioni. -
Cloaca Turbo
Una mostra scandalo, una provocazione neo-dadaista. Autore, il 38enne artista belga, Wim Delvoye. Si chiama Cloaca Turbo ed è un immenso apparato digerente computerizzato in vetro e acciaio. Per alcuni “puzza” di trovata pubblicitaria. -
BritArt e Business Art
Nasce durante gli anni Ottanta grazie all’intraprendenza di un giovane diplomato all’Accademia che mette su, con altri 16 studenti, Freeze una mostra di lavori allestita presso i Docklands Warehouse di Londra. Ci mette lo zampino il pubblicitario Saatchi. -
I bagni pubblici diventano musei
Ebbene, sì. Dalla City ci si può aspettare veramente di tutto. Ma questa è davvero bizzarra. A Kingston, un docente di arte ha pensato di sfruttare uno spazio pubblico ormai in disuso e dedicargli una destinazione più edificante. È nato così un atipico Louvre. Anzi, Loo-vre -
Studiaperti 2003
Nell’ultimo fine settimana di novembre, dal 28 al 30, centinaia di artisti apriranno le porte dei loro studi d’arte al pubblico,tutti i pomeriggi dalle 18 alle 23. -
Arte a Bergamo
La mostra “Arte a Bergamo, 1970 - 1981” fa parte di un progetto articolato in tre fasi che pone in evidenza l’arte espressa dalla città di Bergamo nella seconda metà del XX secolo ed il suo co... -
Francesco Bocchini a Modena
Sabato 29 novembre p.v. presso la galleria ARTEALCONTRARIO di Modena, aprirà una mostra personale del giovane scultore romagnolo FRANCESCO BOCCHINI. Oltre venti lavori prodotti negli ultimi mesi of... -
Georges Simenon a Roma
In occasione del centenario della nascita di Georges Simenon, l'Assessorato alle Politiche Culturali, la Casa delle Letterature del Comune di Roma e la Casa editrice Adelphi in collaborazione con l'Un... -
La mappa degli eventi
L’idea originale di Gemine Muse, nata a Padova nel 2000, si è sempre più evoluta negli anni, vedendo estendersi la dinamica del confronto tra antico e moderno anche a siti monumentali (oltre che a singole opere firmate) e alla pluralità di linguaggi espressivi legati alle installazioni e alle performance. -
Gemine Muse 2003
I giovani hanno dimostrato libertà, la loro creatività è molto disinibita. Gemine ha voluto mettere sullo stesso piano, in modo anche provocatorio il giovane artista e l’artista del passato cui fa riferimento o comunque che entra in gioco nel suo contro canto con l’opera antica. -
Il passato nel presente
E’ in corso Gemine Muse 2003, seconda edizione della rassegna di arte contemporanea che coinvolge i principali musei italiani di 28 città. La manifestazione espone i lavori di 80 giovani talenti, in forte rapporto dialettico con capolavori del passato. L’iniziativa proseguirà fino all’11 gennaio 2004. -
Gemine Muse 2003
Seconda edizione nazionale di Gemine Muse, la rassegna di arte contemporanea che coinvolge musei italiani di 28 città, presentando le opere di 80 giovani artisti esordienti, scelti da 32 critici d'arte. -
Roma 1850
Una mostra nata nell’ambito del gemellaggio tra il Comune di Parigi e quello di Roma e proporrà, al pubblico romano prima e a quello parigino dopo, 100 antiche fotografie eseguite da un gruppo di a... -
L'opera di Carlo Scarpa
Venerdì 28 novembre la Fondazione Querini Stampalia di venezia organizza, nell’anniversario della scomparsa del grande architetto veneziano, il consueto seminario annuale sull’opera di Carlo Scar... -
Picasso in bianco e nero
Ad Ancona, presso la Mole Vanvitelliana dal 3 dicembre 2003e fino al28 marzo 2004, 'Picasso in bianco e nero'. La mostra presenta cinque serie complete delle sue incisioni fra le più interessanti e... -
I segreti di Milano
Dal 28 novembre al 15 febbraio si terrà in Palazzo Reale a Milano la mostra 'GIOVANNI TESTORI. I segreti di Milano'. Promossa dal Comune di Milano e organizzata da Palazzo Reale con la collaborazion... -
Giovanni Manfredini a Bologna
Dal 13 dicembre 2003 presso la OTTO GALLERY Arte Contemporanea di Bologna, la mostra personale di Giovanni Manfredini, dal titolo '13dicembre2003'. Sono esposte opere realizzate dall’artista nell...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti