TUTTE LE NOTIZIE
-
India. Emilio Leofreddi
India. Emilio Leofreddi.... -
“Ultimo Giorno”, maratona televisiva di Nessuno tocchi Caino su Planet
Conferenza stampa affollata per la presentazione di “Ultimo Giorno”, in onda su Planet (SKY) il 31 dicembre 2005 dalle 7.30 alle 24.00, giornata interamente dedicata al tema della pena di morte. N... -
Sogni di mare e di terra . Dino Predonzani espone al Museo Revoltella
Al pittore capodistriano Dino Predonzani, viene ora dedicata al Museo Revoltella di Trieste, a partire dal 23 dicembre 2005, la prima mostra antologica che si propone di sondare tutta la vasta e ramif... -
ORESTEIA21 di Riccardo Della Pietra al Teatro India Di Roma
Debutta oggi, martedì 20 dicembre alle ore 21.00 al TEATRO INDIA di Roma, in via Lungotevere Papareschi (Ostiense), lo spettacolo ORESTEIA21 di Riccardo Della Pietra, realizzato con la compagnia teat... -
La fabbrica delle meraviglie. Trent'anni di donazioni al Museo del Tessuto di Prato
Fibule, fusaiole, pesi da telaio etruschi e romani. E ancora, capi d'abbigliamento provenienti da paesi extraeuropei, libri di campionari francesi e tante altre testimonianze che ripercorrono la stor... -
La nuova casa di Marco Aurelio
Terminati i lavori di copertura del Giardino Romano di Palazzo dei Conservatori, apre la nuova area dei Musei Capitolini. Nuova casa della celebre statua equestre. -
“Foto da galera”. Le fotografie di Davide Ferrario a Cinisello Balsamo
Il Museo di Fotografia Contemporanea sino al 26 febbraio 2006 ospita e propone, con un allestimento all’aperto nella vicina piazza Gramsci, recentemente riprogettata da Dominique Perrault, la mostra... -
Le città visionarie… tra poesia e musica in scena a Napoli
La trasformazione della città non è solo questione che riguarda la sua immagine, urbanistica o architettonica che sia. La trasformazione dipende anche dall’immaginazione. Ed è in questa prospett... -
Gesto Materia Colore . Aspetti della cultura italiana del secondo Novecento
In occasione delle Olimpiadi invernali la Galleria Mazzoleni si presenta al pubblico con una raffinata collettiva dedicata ai tre maggiori protagonisti italiani dell’Informale: Afro Basaldella, Albe... -
Emilio Leofreddi. Chandigarh
Chandigarh “the city beautiful” la città ovattata senza odori e senza colori (a parte quelli delle pubblicità) e senza idoli, fatta di viali a quattro corsie rotatorie e cubi. -
Nel segno di Afro
Udine e Pordenone mettono in mostra il fiore della produzione artistica di Afro Basaldella, uno tra i massimi esponenti italiani dell'astrattismo. -
“Devenir grain de sable” prima personale a Roma di Jean Michel Alberola
La Galleria VM21artecontemporanea presenta “Devenir grain de sable” prima personale a Roma dell’artista francese Jean Michel Alberola. Il progetto, curato da Lorand Hegyi, direttore del Museo d... -
Fabrizio Corneli espone presso lo Studio Trisorio di Napoli
E’ in corso presso lo Studio Trisorio di Napoli, in via Riviera di Chiaia, 215, una personale di Fabrizio Corneli. Sono presentati gli sviluppi della ricerca dell'artista nel campo della percezione... -
Biennale EXTRA Villaricca per la XII Biennale dei Giovani artisti dell'Europa e del Mediterraneo
IL Comune di Villaricca in collaborazione con la Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo organizza la “Biennale EXTRA Villaricca” a cura di Roberto G. Ferrante, che avrà luo... -
“AmoRomaPerché” Storie, foto, interviste degli ultimi anni di vita della città
La ricchezza artistica, monumentale e umana di Roma come “volano” di crescita culturale e di promozione economica in un libro che ripercorre gli ultimi dodici anni di vita della città. Dal centro... -
Sogni al Teatro Palladium, mostra fotografica di Paolo Spinazzè
Aspettando la nuova programmazione che partirà sabato 14 gennaio, il Teatro Palladium vi invita sabato 17 dicembre alle ore 18 all’inaugurazione di Sogni, percorso per immagini di un’esperienza n... -
Sémiramis per la prima volta al Teatro Francese di Roma
Al Teatro Francese di Roma domenica 18 dicembre sarà rappresentato per la prima volta in epoca moderna “Sémiramis”, scritto da Voltaire nel 1748. Rappresentata per la prima volta il 29 agosto 1... -
Ettore de Conciliis
Fino al 28 febbraio 2006, a Fiano Romano, lo 'Studio-Museo, Raccolta Ettore de Conciliis' ospita una mostra dedicata al grande pittore avellinese. -
Arte in giusta misura
Etica e progettualità dello sviluppo eco-sostenibile. Garutti, Pernice, Pistoletto e Stalker in mostra alle Scuderie Aldobrandini di Frascati. -
Gianni Caravaggio vince il Premio Francesca Alinovi 2005
Il Premio Francesca Alinovi per l’anno 2005 è stato conferito all’unanimità, dai cinque membri della Giuria (Renato Barilli, Roberto Daolio, Alessandro Mendini, Loredana Parmesani, Franco Quadri... -
Bernardino di Mariotto tra i Pittori del Rinascimento a San Severino.
La splendida cittadina di SAN SEVERINO MARCHE rinnova l'appuntamento con le grandi mostre e conclude il ciclo sulla pittura tra Medioevo e Rinascimento con la prima mostra mai realizzata sulla figura ... -
Il presepe nella scultura lignea lombarda del Rinascimento al Castello Sforzesco
Nell’ambito della mostra “Maestri della scultura in legno nel Ducato degli Sforza”, in corso nelle Sale Viscontee del Castello Sforzesco fino al 29 gennaio 2006, si terrà un ciclo di incontri s... -
Boccaccio & le arti a Certaldo presso il Palazzo Pretorio
Inaugurata a Certaldo in Palazzo Pretorio la prima edizione della rassegna "BOCCACCIO & LE ARTI", organizzata da Comune di Certaldo per promuovere e valorizzare la figura e l’opera di Giovanni Bocca...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A Palazzo Reale, Museo del Novecento, Gallerie d'Italia e Palazzo Citterio
Un'Olimpiade Metafisica si apre a Milano
-
A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee