TUTTE LE NOTIZIE
-
Jonathan Guaitamacchi 95 - 05
Dalle vedute urbane ai target, fino ai più recenti lavori dedicati alla poesia della montagna e dei boschi: le opere di Jonathan Guaitamacchi in mostra a Como. -
Il Bragadino di Don Valerio Fuligni prima rappresentazione assoluta
Una novità della fine del ‘500 che narra del conflitto fra Cristianità e Islam, messa in scena da una compagnia di giovani talenti, la Wunderkammer: questo in sintesi il contenuto della proposta c... -
Tra le pieghe Silvana Siclari alla Galleria LAZZARO by Corsi
La mostra che Silvana SICLARI inaugura col titolo evocativo “TRA LE PIEGHE” può essere a ragione definita una mostra d’atmosfera. I suoi dipinti caratterizzati dall’assenza della figura uman... -
Il mondo di Lisa Ponti
Un percorso attraverso la collezione privata della figlia di Gio Ponti, raccoglie opere fondamentali del ‘900 storico e di quello contemporaneo. -
Dreams 2005
"Dreams 2005 (diario di viaggio)" di Emilio Leofreddi... -
Antonio Ligabue : a Reggio Emilia superati i 30.000 visitatori
Un grande riscontro di pubblico sta caratterizzando la mostra che Reggio Emilia e Gualtieri hanno dedicato ad Antonio Ligabue, nel quarantesimo anniversario della sua scomparsa. Sono, infatti, oltre 3... -
"Boiardo, Ariosto e i libri di battaglia" a Scandiano, Reggio Emilia e Bologna
Dal 3 al 6 ottobre Scandiano, città natale di Matteo Maria Boiardo (1441-1494), Reggio Emilia, che diede i natali a Ludovico Ariosto (1474-1533) e Bologna ospitano in quattro giornate consecutive il ... -
Mostre. “Se regali un martello ad un bambino tutto il mondo diventa un chiodo”.
Sabato 8 ottobre alle ore 18,00 presso la Galleria d’Arte Contemporanea Artealcontrario, in via Carteria 60 a Modena, si inaugurerà la mostra personale dell'artista carpigiano Andrea Saltini, dal t... -
Emilio Leofreddi
Emilio Leofreddi è nato nel 1958 a Roma dove vive e lavora come pittore e autore video. Il lavoro di Leofreddi è stato studiato all'Accademia delle Belle Arti di Milano, Firenze e Roma. -
Diario di viaggio
L'opera "Dreams 2005 (diario di viaggio)" di Leofreddi si svilupperà come un viaggio nel viaggio: nel continente indiano e nell'immaginario contemporaneo indiano. -
Emilio Leofreddi DREAMS 2005
Emilio Leofreddi è in partenza, il prossimo 30 ottobre inizia l'avventura di "DREAMS 2005 (diario di viaggio)". Seguiremo tutte le tappe e le vicende dell'esperienza straordinaria di questo artista viaggiatore. Bye, bye! -
"L'estetica della velocità" alle Scuderie di Villa Panza
In occasione dei cento anni della prima edizione della rivista “Poesia” (fondata da Filippo Tommaso Marinetti), inaugura "L'estetica della velocità" una mostra - a cura di Chiara Gatti, Francesco... -
Naoki Takizawa “La distanza tra moda e arte: creazioni di Issey Miyake”
Al via la seconda parte del ciclo SHOW & DISPLAY, in programma da ottobre a dicembre, punta a estendere il campo della discussione coinvolgendo alcuni tra i più rinomati creativi del panorama interna... -
Proroga della XII Edizione della Biennale di Napoli
In considerazione dell’enorme successo della manifestazione, e della fortissima partecipazione da parte della città - solo nella serata finale del 28 settembre sono state registrate 30.000 presenze... -
Jessica Stockholder
Le sale del Padiglione d’Arte Contemporanea delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, ospitano la mostra di Jessica Stockholder. -
"Axis Mundi di Michael Franke al Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo
Ispirandosi al Viaggio in Italia di Goethe (1786), la mostra "Axis Mundi" dell'artista tedesco Michael Franke, ospitata al Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo dal 5 ottobre al 4 dicembre 2005, attra... -
Zingaro inaugura la XX edizione del Romaeuropa Festival
Parte la ventesima edizione del Romaeuropa Festival con lo straordinario ritorno di Bartabas che, alla testa della tribù Zingaro, darà il via alla manifestazione con Loungta, les chevaux de vent, un... -
"Ritratto di Catherine Bishop". Un Reynolds per tutti al Museo di Roma
Domenica 2 ottobre alle 16.30 il Museo di Roma Palazzo Braschi propone un appuntamento da non perdere. In occasione della Giornata Nazionale della Federazione Italiana degli Amici dei Musei, il Dirett... -
Itinerari d’autunno nei Musei Senesi
Un itinerario artistico autunnale eccezionale, undici musei della Provincia di Siena ospitano una serie di straordinarie opere dal ‘Pittore di Ginevra’ a Jacopo della Quercia. -
Personale Nanni Balestrini e goldiechiari inaugurano V.M21artecontemporanea
Giovedì 29 settembre 2005, la galleria V.M21artecontemporanea inaugura la sua seconda stagione espositiva con una doppia personale: Nanni Balestrini e goldiechiari, artisti divisi da tre generazioni ... -
Interfacce 2005 V edizione presso la Sala Santa Rita di Roma
Mercoledì 28 Settembre p.v. presso la Sala Santa Rita di Roma, il Mifav dell’Università di Roma Tor Vergata, la Provincia di Roma (Assessorato allo Sviluppo Economico e alle Attività Produttive e... -
Roma "La natura di profilo", Alexandra Clark al Vittoriano
La mostra "La natura di profilo", ospitata dal Complesso del Vittoriano dal 4 al 19 ottobre 2005, vuole far conoscere al grande pubblico, attraverso una selezione di circa 53 opere dal 1992 ad oggi l'... -
Mostre Mario Ridolfi alla Nazionale di San Luca
La mostra dedicata all'opera di Mario Ridolfi si inserisce nel quadro delle manifestazioni organizzate dal Comitato per le celebrazioni del centenario della sua nascita, promosso dall’ Accademia Na...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A Palazzo Reale, Museo del Novecento, Gallerie d'Italia e Palazzo Citterio
Un'Olimpiade Metafisica si apre a Milano
-
A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee