TUTTE LE NOTIZIE
-
L'alba di un torturatore
Il 'Teatrino Clandestino' presenta in prima nazionale una rappresentazione-esperimento ispirata agli studi dello psicologo Stanley Milgram. -
Storie di Sguardi
Le sale del FORMA di Milano accolgono centoventidue scatti dei più grandi autori di tutti i tempi: da Nadar a Stieglitz, passando per Cartier-Bresson a Newton. -
Pasolini e noi
L’edizione 2005 delle Vetrine alla Calcografia propone la mostra "Pasolini e noi. Relazioni tra arte e cinema". -
L'avventura del colore nuovo
La vicenda straordinaria di due grandi maestri, Gauguin e Van Gogh, raccontata attraverso i capolavori esposti sino al 19 marzo nel Museo di Santa Giulia di Brescia. -
"The Sweet Hereafter" di Arash Radpour
A Roma presso la galleria Altri lavori in corso "The Sweet Hereafter" di Arash Radpour. In mostra sette lavori fotografici di grande formato. Fotografie che ritraggono frammenti di un corpo, volti, m... -
“La pittura italiana dell’Ottocento nelle collezioni private reatine” a Palazzo Potenziani
Sarà inaugurata il 9 novembre la mostra “La pittura italiana dell’Ottocento nelle collezioni private reatine”, organizzata dalla Fondazione Varrone, Cassa di Risparmio di Rieti. L’esposizione... -
Tesi Antitesi Sintesi. Episodi di pittura alla Galleria Agoràrte di Milano
La galleria Agorárte di Milano ospita una mostra che documenta la produzione di Remo Bianchedi (Buenos Aires, 1950). Dal 27 ottobre al 3 dicembre la mostra Tesi Antitesi Sintesi. Episodi di pittura, ... -
Roberto Crippaalla Galleria Poleschi Arte di Milano
I momenti più originali della vita artistica di Roberto Crippa nella mostra a lui dedicata dalla Galleria Poleschi Arte di Milano, dal 27 ottobre 2005 al 22 gennaio 2006. L'esposizione consente di a... -
Artezip, l’arte per tutti
Seconda stagione per Artezip, il format televisivo che fa incursione nel mondo dell’arte italiana. -
Gentile da Fabriano e l’altro Rinascimento grande mostra nel cuore delle Marche
Nei nuovi spazi espositivi dell’antico Spedale di Santa Maria del Buon Gesù, oltre 100 opere riveleranno la grandezza di uno dei massimi protagonisti dell’arte europea del Quattrocento. Le abbaz... -
"Atelier aperti" alla Galleria Traghetto
Si inaugura alla Galleria Traghetto sabato 5 novembre la mostra collettiva di un gruppo di giovani artisti reduci dall’esposizione "Atelier aperti", evento organizzato dall’Accademia di Belle Art... -
War is over
Cento opere di artisti internazionali per la mostra "War is over. 1945 - 2005. La Libertà dell’arte da Picasso a Warhol a Cattelan", ospitata dalla GAMeC di Bergamo. -
"Dalla figura al sole" negli spazi espositivi del Complesso del Vittoriano
"Dalla figura al sole", ospitata negli spazi espositivi del Complesso del Vittoriano dal 21 ottobre al 6 novembre 2005, presenta al grande pubblico, attraverso una selezione di oltre cinquanta opere, ... -
"Reale come un sogno, vero come un ricordo" all’Accademia Albertina di Torino
L’undicesima edizione della rassegna Nuovi Arrivi presenta la mostra "Reale come un sogno, vero come un ricordo", allestita all’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino dall’11 novembre al... -
Philippe Daverio presenta la mostra 13x17
Da Venezia approda a Biella la mostra 13x17 www.padiglioneitalia frutto del progetto che ha portato alla realizzazione di un padiglione italiano esterno in concomitanza con la Biennale di Venezia 2005... -
Moshekwa Langa
Prima personale in Italia di Moshekwa Langa, una delle figure più singolari del panorama artistico contemporaneo -
Addio a Jean-Michel Folon
E' morto questa mattina in Francia il pittore e disegnatore Jean-Michel Folon. Folon era nato a Bruxelles nel 1934 ed aveva 71 anni. Autore di manifesti pubblicitari e di film di animazione, lo stile... -
III edizione Premio Michele Mazzella, Concorso nazionale di drammaturgia
Giunge alla sua terza edizione il Premio Michele Mazzella, il Concorso nazionale di drammaturgia per gli alunni delle scuole secondarie di 1° e di 2° grado, intitolato al giovane operatore teatrale ... -
Letizia Fornasieri alla Galleria Arte ed Altro di Gattinara
Dal 22 ottobre al 30 novembre la Galleria Arte ed Altro di Gattinara (VC) offre al pubblico gli ultimi sviluppi della produzione artistica di Letizia Fornasieri, nota pittrice milanese, già ampiament... -
Francesco Balsamo presso la Galleria Ricerca d’Arte di Via Giulia
Sono una festa per gli occhi le bizzarre nature morte di piante carnivore e gli interni di sapore tardo ottocentesco che il catanese Francesco Balsamo esporrà da giovedì 20 ottobre presso la Galleri... -
Nostalgia dell’origine
Alla Fabbrica del Vapore di Milano, una rassegna di giovani artisti propone una riflessione originale sul senso dell’arte visiva. -
PUNZOETESTA, Parole di latta opere ispirate alle poesie di R. Carver
Martedì 25 ottobre 2005 alle ore 18,00 a Roma, presso lo Studio Arte Fuori Centro via Ercole Bombelli 22, si inaugura la personale di PUNZOETESTA, Parole di latta opere ispirate alle poesie di R. Car... -
Dal country al jazz: viaggio attraverso la musica americana al TA MATETE
Dopo le letture da Raymond Carver eseguite dal poeta Davide Rondoni e dall’attore Raoul Grassilli, dopo l’incontro con Franco La Polla sulla letteratura americana contemporanea, e dopo la serata c...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A Palazzo Reale, Museo del Novecento, Gallerie d'Italia e Palazzo Citterio
Un'Olimpiade Metafisica si apre a Milano
-
A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee