TUTTE LE NOTIZIE
-
Art(Verona la nuova fiera d’arte moderna e contemporanea
Inaugura oggi la prima edizione di Art(Verona, la Fiera d’arte moderna e contemporanea che, con il patrocinio della Regione Veneto e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona, si terrà n... -
Romaeuropa Festival 2005
A Roma, fino al 27 novembre, spazio a danza, musica, arte e teatro dalle scene del mondo. -
Wolfgang Laib e 'Dalla Collezione' al Macro di Roma
Il MACRO prosegue la sua programmazione espositiva autunnale con due mostre nella sede di Via Reggio Emilia. Nelle Sale Macro, la personale dedicate al tedesco Wolfgang Laib, uno dei più straordinari... -
"Giovanni Paolo II e Roma" al Salone Centrale del Vittoriano
Una grande mostra dedicata a "Giovanni Paolo II e Roma". Promossa dal Vicariato di Roma e dall'Amministrazione Capitolina, l'esposizione intende presentare un percorso storico - documentario che sotto... -
“Brazil”. Ralph Gibson alla Galleria d'Arte Moderna di Bologna
Ottimo successo di pubblico per “Brazil”, la prima personale italiana del fotografo americano Ralph Gibson, promossa dalla Galleria d'Arte Moderna di Bologna e Damiani Editore. Nelle prime tre set... -
In moto… In acqua…
Ritratti che raccontano il quotidiano negli spazi della galleria Il Sole Arte Contemporanea. L'artista romagnolo Stefano Ronci presenta i suoi nuovi lavori. -
Visionari Primitivi Eccentrici nelle sale di Palazzo Loffredo a Potenza
Visionari Primitivi Eccentrici è la mostra che si apre a Potenza, a Palazzo Loffredo, il prossimo 15 ottobre. Artisti che dal secolo scorso ad oggi hanno privilegiato nella loro ricerca il sogno, l'... -
"Confini" tra arte contemporanea, archeologia industriale, ecologia e antichi mestieri
L'ex cementificio S.i.c.l.i. di Gambettola (FC), dismesso nel 1989, ora centro artigianale "La Fabbrica", è stato recuperato su iniziativa e progetto del designer Angelo Grassi. Con la mostra Confini... -
“Propositi di scultura” alla Galleria Blu di Milano
L’attenzione della Galleria Blu di Milano sul lavoro di Agostino Bonalumi è di lunga data. Risale infatti al 1977 la prima presenza dell’artista in una manifestazione della galleria (la mostra ... -
Le donne di Manet
Il nudo di donna è spesso protagonista e non conserva nessuna aurea mitologica; Manet dipinge una figura femminile reale, dalla carne sussultante. -
Cenni biografici
Edouard Manet nasce a Parigi nel 1832. Dopo una breve parentesi come ufficiale di marina, decide di dedicarsi alla pittura. -
Edouard Manet
Per la prima volta in Italia, circa centocinquanta opere tra oli, disegni, incisioni e fotografie, testimoniano il percorso artistico ed umano del grande maestro francese. -
Verso la laguna Giuseppe Zigaina. Opere 1946-1996
La Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente di Milano mercoledì 9 novembre alle ore 18.30 inaugura la mostra Giuseppe Zigaina. Opere 1946-1996. Verso la laguna. L’esposizione, a cura d... -
Guido Morelli presso lo Studio Bersani & Morelli di Piacenza
Nell’atelier Bersani & Morelli, Guido Morelli esporrà una serie di pastelli inediti realizzati durante i mesi estivi del 2005. Sarà proprio l’atelier, luogo in cui solitamente l’idea creativa... -
81 OTTANTUNO nelle sale dell’Associazione Contemporaneamente
A sei anni di distanza dalla sua ultima personale milanese (“Memoria” alla Galleria del Credito Valtellinese-Palazzo delle Stelline, 1999), Roberto Floreani (Venezia, 1956) torna a esporre in uno ... -
Natura, emozione, ricordo
L'appuntamento d’autunno al Palazzo dei Diamanti di Ferrara è riservato a uno dei massimi protagonisti della pittura francese, Jean-Baptiste Camille Corot. -
Roma. L'istituto Cervantes presenta la mostra 'L'impronta dello sguardo'
Il prossimo 9 novembre l’Istituto Cervantes di Roma presenta nella Sala di Piazza Navona la mostra “L’impronta dello sguardo. Fotografia e società a Castilla-La Mancha, 1846-1936”, uno dei co... -
Giornata del Contemporaneo Prima edizione al via sabato 15 Ottobre
Una serie di eventi – mostre, convegni, incontri – coinvolgerà 23 musei pubblici italiani d’arte contemporanea ed oltre 140 istituzioni e organizzazioni operanti nel settore col fine di coltiva... -
TA MATETE : 'Short cuts, la letteratura americana contemporanea'
Dopo il grande successo della prima serata dedicata al tema dell’America di Carver (“C’era una volta in America”) i giovedì al TA MATETE proseguono il 6 ottobre alle ore 18.00 con: “Short ... -
My Rome
Roma, Campidoglio, Musei Capitolini: questa la cornice nella quale l’artista cinese Zhang Huan ha realizzato la sua prima performance italiana. -
“Il volto della follia. Un secolo di immagini del dolore” a Palazzo Magnani
Dopo la grande antologica dedicata ad Antonio Ligabue, Palazzo Magnani di Reggio Emilia torna a rivolgere la propria attenzione alla fotografia con la mostra “Il volto della follia. Un secolo di imm... -
Paolo Soleri. Etica e invenzione urbana presso gli spazi del MAXXI
Nel quadro delle presentazioni delle manifestazioni promosse dal Direttore generale della DARC Pio Baldi, presso gli spazi del MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, la dottoressa Sereni... -
La Ferdinanda– Sonata per una Villa Medici di Rebecca Horn
Mercoledì 12 ottobre alle ore 19.00 presso il Goethe Institut di Torino, nell’ambito del ciclo di conferenze sulla mostra Dall’occhio elettronico. La collezione video del Castello di Rivoli Museo...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A Palazzo Reale, Museo del Novecento, Gallerie d'Italia e Palazzo Citterio
Un'Olimpiade Metafisica si apre a Milano
-
A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee