TUTTE LE NOTIZIE
-
La rissa
Fra i dipinti di genere, ovvero le rappresentazioni su tela di scene di vita quotidiana, il più interessante per essenzialità di schema compositivo è sicuramente il dipinto La rissa. -
La misura di quasi tutte le cose
Palazzo delle Papesse Centro Arte Contemporanea riapre l’attività espositiva, dopo la chiusura per lavori di manutenzione straordinaria, con una doppia personale di Carlos Garaicoa e Jaume Plensa e... -
GLI ESTE A FERRARA
Il Castello per la citta' Il 14 marzo 2004, dopo due anni di intensi lavori, riaprira’ al pubblico il Castello Estense di Ferrara. Orgoglio della città e del suo territorio, luogo dal quale gli ... -
Al Museo col Direttore
A partire da novembre e fino ad aprile, ogni terzo Sabato del mese i visitatori di Palazzo Braschi possono incontrare il Direttore del Museo che illustra, per circa trenta minuti, particolari aspetti ... -
Percorsi d'artista
Hiroshi Sugimoto nasce in Giappone nel 1948. Matura in America la sua formazione artistica, determinata dall'influsso dell'Arte Concettuale e del Minimalismo. Le sue immagini, sofisticate, non si avvalgono di manipolazioni tecnologiche. -
Sugimoto a Napoli
Napoli, nella magnifica cornice di Capodimonte, ospita la mostra personale di Hiroshi Sugimoto, celebre fotografo giapponese, noto in tutto il mondo. -
Inquiete stelle
Ancora pochi giorni per visitare la mostra “LUDOVICO MOSCONI. INQUIETE STELLE”. L’esposizione, rimarrà infatti aperta a Palazzo Gotico di Piacenza, fino al 18 gennaio 2004, con orario continua... -
Il nuovo Marco Polo
Presentazione di "CHI E' IL NUOVO MARCO POLO?", Giovedì 15 gennaio 2004 alle ore 17.00 a Milano, Palazzo Reale – Sala delle Cariatidi. Il dibattito, moderato da Bruno Vespa e che vedrà la parteci... -
'Sacri Monti'
Martedì 20 gennaio alle ore 18,30 si inaugurerà nel Chiostro della Magnolia presso la Fondazione Stelline una mostra fotografica dedicata ai 'Sacri Monti' di Piemonte e Lombardia alla presenza del... -
'La natura dell’arte'
La grande affluenza di pubblico, una speciale accoglienza da parte dei comuni che ospitano l’evento, uniti ad una rilevante attenzione della critica e a positivi riscontri sulla stampa nazionale, ha... -
Factory experience
Atelier artistico, luogo ideale e fisico della sperimentazione underground della New York degli anni a cavallo tra i 60 e 70, produsse genio e sregolatezza, moda, soldi e arte -
Warhol, artista globale
Una mostra globale per l’artista globale per eccellenza. Andy Warhol viene celebrato a Salerno tra foto, serigrafie e colori acrilici. Una mostra importante che tiene conto di tutta la sua produzione -
La meccanizzazione dell’arte
Warhol e la serigrafia. Una tecnica che più di ogni altra permise all’artista di dare corpo alla sua filosofia e di rappresentare l’American Dream con i suoi miti e le sue leggende -
Carlo Levi. Dipinti restaurati
La mostra presenta sei dipinti di Carlo Levi (di proprietà della Fondazione Carlo Levi di Roma), datati tra 1922 e 1960 e recentemente restaurati dall’Istituto Centrale per il Restauro. La mostra n... -
Notturni
Da giovedi 15 gennaio dalle ore 21.30 inaugurazione cartellone eventi di arte dello spazio culturale Anomalia. Apre la rassegna mensile di esposizioni la pittrice Deborah Sarmento con "NOTTURNI: IL CA... -
FRANCESCO MESSINA
Una mostra straordinaria di Francesco Messina, 100 sculture ed alcuni significativi e rari disegni, approda alla Mole Vanvitelliana di Ancona. La rassegna, promossa ed organizzata dal Museo Tattile S... -
Facce da sport
A Milano, nello spazio Armani/Via Manzoni, la mostra Facce da sport/Faces of sport con ritratti in bianco e nero di grandi campioni dello sport internazionale. -
The World Of Signs
Una selezione di lavori realizzati dal 1961 ad oggi per documentare i momenti più significativi del percorso di Gianni De Tora, tra i protagonisti della ricerca astratta a Napoli e figura di rilievo ... -
SVEZIA OGGI - LUCE E LINEE
Martedì 13, mercoledì 14, giovedì 15 gennaio sono gli ultimi giorni per visitare la mostra “Svezia oggi – Luce e linee”, in corso alle Scuderie di Palazzo Ruspali, che presenta la Svezia mode... -
Splende il sole su Londra
A Londra nella sala delle turbine della Tate Modern, è allestito ”The Weather Project”, uno stupefacente esperimento atmosferico dell’artista danese Olafur Eliasson. -
Londra, intramontabile
Londra è una città dai mille volti, in grado di regalare una vacanza davvero indimenticabile, soprattutto per la quantità di eventi di ogni tipo che offre. Da non perdere la mostra The Weather Project diOlafur Eliasson. Scopri le offerte. -
Londra, intramontabile
Londra è una città dai mille volti, in grado di regalare una vacanza davvero indimenticabile, soprattutto per la quantità di eventi di ogni tipo che offre. Da non perdere la mostra The Weather Project diOlafur Eliasson. Scopri le offerte. -
Fellini tra disegni e testimonianze
Per celebrare il grande Maestro nel giorno del suo compleanno, presso la Galleria d’Arte il Nuovo Acquario, il 20 gennaio 2004 si inaugurerà la mostra “Federico Fellini – disegni e testimonia...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A Palazzo Reale, Museo del Novecento, Gallerie d'Italia e Palazzo Citterio
Un'Olimpiade Metafisica si apre a Milano
-
A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee