TUTTE LE NOTIZIE
-
'Alfieri a Roma'
Giovedì 27 novembre si inaugura a Roma, presso la Sala Pietro da Cortona in Campidoglio, il convegno'Alfieri a Roma' , incentrato sul rilievo artistico e culturale della Roma di Pio VI e sull'importa... -
Oltre la mostra
Accompagnano l'esposizione una serie di conferenze: Lunedì 19 gennaio 2004 Angela Vettese Vedere il presente Lunedì 26 gennaio 2004 Giorgio Verzotti L’elogio della semplicità -
Giorgione a Venezia
Venezia ospita nelle Gallerie dell'Accademia l'eccezionale mostra "Giorgione. Le meraviglie del'arte", che riunisce ben nove capolavori rappresentativi del maestro rinascimentale. -
Laurie Anderson. The record of time
Musicista, performer, scultrice, filmaker: Laurie Anderson, un’artista a 360 gradi, alla quale il PAC di Milano dedica l’importante retrospettiva curata da Jean-Hubert Martin e Thierry Raspail, visitabile sino al 15 Febbraio 2004. -
MAXXI, il museo del XXI secolo
Il 2 dicembre 2003, si apre un nuovo spazio dedicato all'arte e all'architettura contemporanea, all'interno del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, a Roma in Via Guido Reni 6. Il nuovo ... -
Ugo Carà al Museo Revoltella
Il 26 novembre, giorno del suo 95° compleanno, alle ore 18 si inaugura la mostra personale di Ugo Carà al Museo Revoltella di Trieste. Si tratta di una mostra che resterà aperta fino al 29 febbrai... -
Savona e Giulio II
Nel 1503 il savonese Cardinale Giuliano della Rovere diventava Papa con il nome di Giulio II. Pochi anni prima, un altro della Rovere, Francesco Maria, anch’egli savonese, era stato chiamato allo st... -
Giorgione a Venezia
E’ in corso alle Gallerie dell’Accademia di Venezia, fino al prossimo 22 febbraio 2004, la mostra “Giorgione. Le meraviglie dell’arte”, splendida esposizione dedicata al ... -
Gemine Muse 2003
E’ in corso dall’8 novembre la seconda edizione nazionale di Gemine Muse, rassegna di arte contemporanea che si concluderà l’11 gennaio 2004. Il progetto coinvolge i principali musei italiani d... -
Parigi, il fascino dell’arte
Parigi, una città dal fascino indiscusso, meta ideale per chi vuole concedersi una viaggio di piacere, ma non solo, anche per visitare luoghi incantevoli e le mostre d'arte più interessanti, come quella dedicata a Jean Cocteau. -
Inarrestabile Cocteau
Un’esposizione dedicata alla sorprendente e poliedrica attività di Jean Cocteau: poeta, scrittore, regista, autore teatrale, disegnatore. In mostra, fino al 5 gennaio 2004, più di 800 opere tra disegni, foto, dipinti, lettere autografe e sculture. -
Gaudì e il modernismo catalano
La mostra presentata dal Chiostro del Bramante è senza dubbio la più completa e spettacolare su Gaudì e la cultura del suo tempo mai organizzata in Italia, in collaborazione col Museo Nazionale d... -
Botto e Bruno & Armin Linke
Sabato 22 novembre dopo i progetti realizzati nei quartieri Esquilino (2002), Garbatella (1998), Spinaceto (2001), Tufello (1999), Ostiense (1999), Pigneto (2000) e Mandrione (2002), il Comune di Roma... -
'Global Warhol'
Con la mostra 'Global Warhol', il Comune di Salerno rafforza il programma operativo sia di "rinascita" culturale che di proiezione turistica, mirato a proporre la città nei grandi flussi del turismo ... -
CHIAROSCURO
Milano ospita per la prima volta, nel Palazzo dell'Arengario, il percorso professionale di Romano Cagnoni, fotografo di fama internazionale. CHIAROSCURO, allestita al Palazzo dell'Arengario dal 4 dice... -
Costantino Nivola
Dal 13 dicembre 2003 il Comune di Firenze e Firenze Mostre, in collaborazione con la Fondazione Costantino Nivola di Orani (Nuoro), ospitano nella prestigiosa sede di Forte Belvedere una mostra dedica... -
Capolavoro dell’architettura mondiale
Richard Meier è membro delle più famose accademie internazionali, e gli sono state riconosciute le massime onorificenze mondiali in campo architettonico. Il celebre maestro ha definito la nuova chiesa ”il capolavoro della sua vita” e un ”progetto fatto col cuore”. -
Le innovazioni tecnologiche
Per l'edificazione della straordinaria costruzione sono stati impiegati materiali e mezzi tecnologicamente innovativi, appositamente progettati e prodotti, come lo speciale tipo di cemento bianco. -
A vele spiegate nel nuovo millennio
Inaugurato l’ultimo maestoso capolavoro di Richard Meier, architetto americano di fama internazionale: la nuova chiesa Dives in Misericordia del quartiere romano Tor Tre Teste. -
Sironi a Bologna
A Bologna dal 30 novembre 2003 al 29 febbraio 2004 alla Pinacoteca Nazionale e presso la Sala delle Belle Arti una mostra dedicata interamente alla grande decorazione questo tema fondamentale della te... -
"WORLD MONUMENTS FUND"
Il futuro del restauro e della conservazione a Pompei e negli altri siti vesuviani: se ne parla dal 20 al 22 novembre all’Auditorium degli Scavi di Pompei nell’ambito del ‘Simposio Internazional... -
Renè Laloux ad Ancona
Nuova mostra alla Mole Vanvitelliana di Ancona, nel segno di Rene' Laloux: chine, acquarelli e serigrafie saranno esposte dal 22 novembre al 14 dicembre. Un appuntamento per approfondire l'arte e l... -
Verso un nuovo centro
L’occasione della mostra che s’inaugurerà il 22 novembre, presso il C•ARTE PRATO Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, nasce dalla proposta di un bando per un concorso di architettura ...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A Palazzo Reale, Museo del Novecento, Gallerie d'Italia e Palazzo Citterio
Un'Olimpiade Metafisica si apre a Milano
-
A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee