LE NOTIZIE DI Firenze
-
Firenze
A Firenze i giapponesi salvano Giotto
Nella Basilica di Santa Croce tornano visibili due affreschi della Cappella Maggiore: uno di Giotto, l'altro del Maestro di Figline, -
Firenze
I "graffiti" di Michelangelo su touchscreen
Grazie a postazioni multimediali sarà possibile ammirare i disegni michelangioleschi scoperti nel 1975 nei sotterranei della Sagrestia Nuova della Basilica di San Lorenzo -
Firenze
Riecco Nerone bambino
Grazie ad un restauro finanziato da Italia Nostra torna visibile al pubblico, nella Galleria degli Uffizi, una delle opere più preziose delle collezioni granducali -
Firenze
Graffiti sudafricani nella culla del Rinascimento
Oltre duecento metri quadri di murales realizzati da writers sudafricani orneranno la facciata del PalaMandela di Firenze -
Firenze
Il San Giovannino rinasce nel giorno dell'onomastico
Il prossimo 24 giugno l'Opificio delle Pietre dure di Firenze presenterà il restauro di un'opera scultorea attribuita a Michelangelo
-
Firenze
Lavori di primavera agli Uffizi
Per il prossimo mese annunciata l'apertura di due nuove sale al piano nobile della galleria -
Firenze
Uffizi: l'arte nella lingua dei segni
Sul sito internet del Polo Museale Fiorentino un0iniziativa dedicata ai non udenti -
Firenze
Nuovo look per la serra più grande d'Italia
A Firenze è appena stato presentato al pubblico il restauro del Tepidarium del Roster, nel Giardino dell’Orticoltura -
Firenze | La collezione vanta oltre 150mila opere tra disegni, stampe e miniature
Agli Uffizi più spazio per le antiche carte
Il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi amplia i propri spazi con l'allestimento di una sala-studio hi-tech negli antichi spazi del Teatro mediceo del Buontalenti. -
Firenze
Slow Art Day: per scoprire il gusto dell'arte
Un evento internazionale con cadenza annuale, lo Slow Art Day, promuove una migliore fruzione delle opere d'arte. -
Firenze | Apertura straordinaria di Villa Corsini a Castello
Una giornata tra i tesori di Villa Corsini
Il palazzo di campagna situato in località Castello, alle porte di Firenze, apre il suo antiquarium e il suo giardino al pubblico per raccogliere fondi per la beneficenza -
Firenze
La Notte Bianca vola a Firenze
L'appuntamento del 2013, in programma per il 30 aprile, sarà ispirato al tema del volo. Il programma di eventi coinvolgerà il cuore di Firenze con grandi installazioni, performance, musica e proiezioni -
Firenze
Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio
La mostra dedicata a Leone X segue la vita di Giovanni, figlio secondogenito di Lorenzo il Magnifico, dalla nascita nel 1475 fino all'11 marzo 1513, quando venne eletto papa, e al suo breve ritorno in patria nel 1515. -
Firenze
Agli Uffizi nuovi restauri alla ribalta
Dal 20 al 29 marzo saranno presentati al pubblico tre antichi dipinti su tavola appena restaurati -
Firenze
Salvador Dalì invade Firenze col piano e l'elefante
Piazza della Stazione e Piazza dell'Accademia ospitano ciascuna una scultura monumentale del maestro del Surrealismo, attualmente in mostra con cento opere a Palazzo Medici Riccardi -
Firenze
La primavera del Rinascimento tra Firenze e Parigi
A Palazzo Strozzi prima e al Louvre poi si apre una mostra dedicata agli anni decisivi per la nascita del nuovo linguaggio artistico quattrocentesco. -
Firenze
A Firenze una cordata di imprenditori per la Porta Nord del Battistero
Al via i lavori di restauro che si concluderanno nel 2015, quando l'opera del Ghiberti andrà in esposizione presso il nuovo Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore -
Firenze
A Firenze, gli Uffizi svelano la collezione Contini Bonacossi
La raccolta, donata nel 1969 allo Stato italiano, comprende importanti opere di pittura, scultura e arte applicata -
Firenze
Riapre al pubblico la Cappella Rucellai e torna visibile il tempietto dell'Alberti
Nel prossimo weekend visite guidate gratuite anche all'attiguo Museo Marino Marini -
Firenze
La Madonna col Bambino del Ghiberti da Firenze a Parigi per la Primavera del Rinascimento
Dopo il restauro appena concluso, l'opera sarà tra i capolavori protagonisti di una mostra ospitata prima a Palazzo Strozzi e poi al Louvre -
Firenze
Passioni da museo. Agli Uffizi vanno in scena i grandi amori
Un percorso straordinario, attivato nel giorno di San Valentino, porta alla scoperta di dipinti e sculture dedicati al tema dell’amore -
Firenze
Firenze apre le porte dei musei comunali nel ricordo della principessa che salvò i suoi tesori d’arte
Il 18 febbraio visite guidate ad ingresso gratuito per commemorare la figura di Anna Maria Luisa de’ Medici -
Firenze
Uffizi: nuova collocazione del Tondo Doni e dei capolavori del ‘500 fiorentino
Si inaugura la Sala 35 detta di Michelangelo, con l'Arianna addormentata e il Tondo Doni
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro
-
Da DALILAND a The Art Institute di Chicago tutti parlano di Dalí
Salvador Dalí, la vita oltre l'illusione
-
Young Picasso al Guggenheim di New York fino al 6 agosto
Quel giovane Picasso in cerca dell'arte a Parigi
-
La piattaforma digitale del Teatro alla Scala guarda al mondo
Far venire i brividi in Video On Demand