LE NOTIZIE DI Firenze
-
Firenze | Il restauro rivela novità sulla storia e sulla genesi dell’opera
Torna a casa l’Immacolata Concezione, l’ultima voce di Bronzino
Dalla tavolozza al cartone preparatorio, i segreti di un pittore-poeta alla corte dei Medici. -
Firenze | Il Buonarroti e l'Urbinate protagonisti di un nuovo allestimento
Agli Uffizi una nuova sala per il Tondo Doni e la Madonna del cardellino
Presto un nuovo spazio con i capolavori di Leonardo -
Firenze | A Palazzo Pitti dall'8 maggio al 29 luglio
L'alabardiere di Pontormo torna a Firenze dopo 30 anni
La mostra, che presto lascerà l'Italia per volare negli Stati Uniti, accoglie una serie di opere esposte insieme per la prima volta -
Firenze | Dal 26 aprile a Firenze
Un restauro importante per il millenario di San Miniato al Monte
L'intervento, durato 14 mesi, è stato realizzato grazie alla Fondazione Friends of Florence -
Firenze | L’ex Ospedale delle Leopoldine guarda al futuro
Firenze: il nuovo corso del Museo Novecento
Punta sul riallestimento delle collezioni, installazioni contemporanee e tante mostre il programma del neo direttore Sergio Risaliti.
-
Firenze | A Firenze dal 20 aprile al 31 luglio
Raffaello, Rubens, Tiepolo: in mostra i gioielli su carta del Museo Horne
Dalla raccolta dell’architetto vittoriano Herbert Pierce Horne, il disegno dei maestri italiani in una selezione curata da Antonio Paolucci per la casa museo simbolo del Rinascimento fiorentino.
-
Firenze | A Firenze arte e scienza a confronto dal 19 aprile al 26 agosto
The Florence Experiment: un volo da 20 metri, con una pianta, nel cortile di Palazzo Strozzi
Il nuovo progetto site-specific dell'artista Carsten Höller e dello scienziato Stefano Mancuso studia l'interazione tra piante ed esseri umani -
Firenze | Al Museo Archeologico Nazionale
Un nuovo spazio per il Vaso François
A rendere possibile l'allestimento i finanziamenti dei mecenati Laura e Jack Winchester -
Firenze | Friends of Florence sostiene il restauro del gioiello di Santa Felicita
Nuova vita alla Cappella Capponi del Pontormo
Un intervento di recupero completo, dalla cupola agli affreschi, fino alla splendida tavola della Deposizione, permette di rileggere un capolavoro del Manierismo fiorentino. Con qualche sorpresa.
-
Firenze | Terminata la prima fase dei lavori nella Basilica di Santa Croce
In the Name of Michelangelo: restaurata la tomba dell’artista
Dopo “Crazy for Pazzi” per il loggiato della Cappella di Brunelleschi, si conclude rapidamente la seconda campagna di fundraising e restauro dell’Opera di Santa Croce.
-
Firenze | A Firenze fino al 3 giugno
Il filo e l'infinito: a Palazzo Pitti le creazioni liriche di Maria Lai
La mostra celebra la ricerca dell'artista sarda, dal realismo lirico degli anni Quaranta ai lavori polimaterici e concettuali -
Firenze | A Firenze dal 22 marzo al 10 maggio
A Palazzo Vecchio Valletta si racconta con le sue mappe patrimonio dell'Umanità
Il percorso espositivo ripercorre, grazie alla cartografia, la storia della Capitale Europea della Cultura 2018 e il Grande Assedio del 1565 -
Firenze | Alla Fondazione Zeffirelli dal 28 maggio
Un nuovo volo su Solaris: Tarkovskij e i pittori russi
Spezzoni dei film di Tarkovskij, dipinti e sculture provenienti dalla collezione di Natalia Opaleva e dal Museo AnatoliJ Zverev di Mosca: l’arte non allineata durante il regime sovietico in mostra a Firenze.
-
Firenze | Gli appuntamenti di Firenze con l'arte
Da Pontormo al Codice Leicester di Leonardo, il 2018 degli Uffizi è all'insegna delle grandi mostre
Da non perdere l'esposizione dedicata al rapporto tra vasari e i maestri emiliani e romagnoli, e una rassegna sull'arte del cavalcare dall'antichità al Medioevo -
Firenze | A Firenze un importante intervento grazie a Friends of Florence
Restauro in vista per la statua di Leda al Museo Archeologico Nazionale
Si tratta della copia romana di una scultura greca di età ellenistica che raffigura la moglie del re di Sparta, Tindaro -
Firenze | Dal 27 febbraio al 27 maggio a Firenze
Agli Uffizi il Cinquecento tra Spagna e Italia
Una sfilata di prestigiosi disegni racconta storie di contatti, influenze e relazioni artistiche tra il Belpaese e la penisola iberica.
-
Firenze | Un importante intervento alla Galleria dell'Accademia di Firenze
Il busto di Michelangelo di Daniele da Volterra ritrova l'antica bellezza grazie a un recente restauro
Il bronzo, che conta un considerevole numero di repliche, era stato realizzato dal collaboratore del maestro, all'indomani della morte -
Firenze | A Firenze dal 19 febbraio
Agli Uffizi un nuovo allestimento dedicato a Caravaggio e ai maestri del Seicento
Oltre al Merisi, tra gli artisti al centro del nuovo percorso espositivo, Guido Reni, Artemisia Gentileschi, Rembrandt, Velazquez -
Firenze | A Firenze dal 10 febbraio
Un capolavoro di Giotto al Museo dell'Opera del Duomo
L'opera, danneggiata in seguito alla strage di via dei Georgofili, è in prestito temporaneo dal Museo diocesano di Santo Stefano al Ponte, attualmente chiuso al pubblico -
Firenze | Un progetto di cooperazione tra la Galleria dell'Accademia e il Martin von Wagner-Museum
Il trittico di Würzburg di Gherardo Starnina torna a splendere e ritrova i suoi antichi frammenti
Dopo il restauro realizzato dall'Opificio delle Pietre Dure, l'opera tornerà in Baviera -
Firenze | A Firenze dal 16 marzo al 22 luglio
Da Guttuso a Pistoletto, un decennio di fermenti in mostra a Palazzo Strozzi
Oltre 70 opere raccontano l'arte italiana tra gli anni Cinquanta e la fine degli anni Sessanta -
Firenze | Dall'8 marzo all'Oratorio di Santa Caterina delle Ruote
Dagli Uffizi a Bagno a Ripoli: pittrici e musiciste in trasferta
Una mostra dedicata alle donne di talento - tra queste la primogenita di Tintoretto - vissute tra il XVI e il XVII secolo -
Firenze | Terminato il restauro della pala d’altare danneggiata dall’alluvione del ‘66
La Madonna col Bambino dei Della Robbia torna a splendere in Santa Croce
Il gioiello di terracotta invetriata cinquecentesca troneggia di nuovo tra gli affreschi di Bernardo Daddi, mentre è al via il restauro del Battistero di San Giovanni.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro
-
Da DALILAND a The Art Institute di Chicago tutti parlano di Dalí
Salvador Dalí, la vita oltre l'illusione
-
Young Picasso al Guggenheim di New York fino al 6 agosto
Quel giovane Picasso in cerca dell'arte a Parigi
-
La piattaforma digitale del Teatro alla Scala guarda al mondo
Far venire i brividi in Video On Demand