LE NOTIZIE DI Firenze
-
Firenze | In mostra sei opere, cinque restaurate e tre dai depositi
Riscoprire l'arte tra la bellezza e il mito a Palazzo Pitti
Presso la Sala delle Nicchie della Galleria Palatina i lavori di Nattier, van Loo e Bellucci. -
Firenze | Possibile grazie alle donazioni raccolte con "Regalati un restauro"
Restaurato agli Uffizi il curioso autoritratto di Chierici sulla sua tavolozza
L'insolito dipinto ha partecipato alla mostra "Dietrofront. Il lato nascosto delle collezioni". -
Firenze | Emersi materiali originali e indizi storici
Il pulpito di Donatello riporta in superficie la foglia d'oro
Completato il restauro dell'opera della Basilica di San Lorenzo iniziato nel 2010. -
Firenze | Le stanze 33 e 34 anticiperanno il Tondo Doni
Le sale degli Uffizi si tingono di verde per Michelangelo
Marmi e gessi per evocare i ritratti greci e il Giardino di San Marco. -
Firenze | Per la prima volta in Italia la più grande community al mondo su musei e digitale
Museums and the Web, l'innovazione culturale approda a Firenze
Dal 18 al 21 febbraio a Palazzo Vecchio per parlare di social media, open content, storytelling digitale e molto altro.
-
Firenze | 450 anni fa nasceva lo scienziato e moriva l'artista
Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
Eventi e manifestazioni per celebrare le ricorrenze dei due personaggi.
-
Firenze | L'effigie concessa dalla Società Dantesca Italiana
La maschera funebre di Dante esposta nella sua casa
Il volto del Sommo Poeta in mostra in occasione di una serie di visite guidate.
-
Firenze | Consegna prevista per l’estate 2015
Al via il restauro del Battistero di Firenze
Il 30 gennaio inizieranno le operazioni di montaggio dei ponteggi per i lavori finanziati e diretti dall’Opera di Santa Maria del Fiore. -
Firenze | A Firenze il virtuale gemellaggio nella mostra “La figura della furia”
Jackson Pollock e Michelangelo a confronto
In occasione delle celebrazioni per il 450esimo anniversario della morte del Buonarroti, l’anti forma dell’espressionismo astratto dialogherà con la forma classica del Rinascimento in un’esposizione sperimentale. -
Firenze | I 5 pannelli che compongono il dipinto sono stati riuniti
La rinascita dell’Ultima Cena del Vasari
Il miracoloso recupero dell’opera che rimase vittima dell’esondazione dell’Arno nel 1966 verrà celebrato con una mostra nel 2016. -
Firenze | Nuovi strumenti al servizio della cultura
Santa Maria Novella in sette pollici
I segreti del complesso dominicano racchiusi in un tablet. -
Firenze | Nel corso dell'anno 9 mostre amplieranno e valorizzeranno il patrimonio permanente.
Firenze 2014: Un anno ad arte
Il Polo Museale Fiorentino presenta il programma espositivo del 2014. -
Firenze | La Gam, Palazzo Te e la Galleria degli Uffizi incontrano il videortista americano
Da Torino a Firenze con Bill Viola
Ricco programma di appuntamenti italiani con uno dei più influenti artisti contemporanei del mondo. -
Firenze | Sotto esame la tecnica del dripping, dalla catalogazione dei materiali al loro impiego
Un Pollock all’Opificio delle Pietre Dure
L’opera “Alchimia”, appartenente alla collezione Guggenheim di Venezia, si sottoporrà ad un progetto di ricerca unico che spingerà la conoscenza dell’universo dell’autore ad un nuovo livello. -
Firenze | I lavori sono finanziati interamente con fondi privati
Riappare l’oro della Porta Nord del Battistero di Firenze
Dopo 600 anni, i primi risultati del restauro in corso sull’opera del Ghiberti, riportano alla luce la doratura dei rilievi scultorei. -
Firenze | La croce sarà anche sottoposta ad un intervento di pulizia
Il Crocifisso di Cimabue trasloca
Iniziate le operazioni di trasferimento dal cenacolo alla sacrestia di Santa Croce dove l’opera godrà di maggiore tutela e troverà nuova valorizzazione. -
Firenze | Dal 1° dicembre al 6 gennaio
Il concetto di Bello da Guercino a Basquiat
La quarta edizione di Alto Basso porta a Sesto Fiorentino 56 opere realizzate tra Seicento e Novecento. -
Firenze | 450 artisti provenienti da 50 paesi parteciperanno all'evento
The New Florence Biennale
Dal 30 novembre all’8 dicembre alla Fortezza da Basso è di scena la nona edizione della grande manifestazione d'arte contemporanea. -
Firenze | Dal 3 dicembre al 18 maggio Firenze promuove l’accessorio ad opera d’arte
Chapeau
Alla Galleria del Costume di Palazzo Pitti la prima mostra monografica dedicata al cappello. -
Firenze | Un progetto sviluppato assieme alla Società Dante Alighieri
A SPASSO CON DANTE: LA NUOVA APP DI ARTE.it DEDICATA A FIRENZE
Una nuova app e guida multimediale dedicata agli itinerari della lingua italiana nel capoluogo toscano -
Firenze | In calendario mostre, eventi, convegni e manifestazioni
Un anno di eventi per Michelangelo e per l’Accademia delle Arti del Disegno
Il 450esimo anniversario della fondazione dell’istituzione fiorentina coincide con le celebrazioni per i 450 anni della morte del Buonarroti. -
Firenze | Il silenzio della Francia ostacola le procedure di prestito
Firenze vuole la Gioconda, ma il Louvre...
Il presidente del Comitato per la valorizzazione dei beni culturali fa pressing sulle autorità francesi per ottenere il permesso di ospitare il capolavoro davinciano. -
Firenze | L’iniziativa terminerà a gennaio
Apre al pubblico il complesso di Santo Spirito a Firenze
Un ciclo di visite guidate accompagnerà alla scoperta del capolavoro rinascimentale offrendo accesso anche a locali normalmente interdetti.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro
-
Da DALILAND a The Art Institute di Chicago tutti parlano di Dalí
Salvador Dalí, la vita oltre l'illusione
-
Young Picasso al Guggenheim di New York fino al 6 agosto
Quel giovane Picasso in cerca dell'arte a Parigi
-
La piattaforma digitale del Teatro alla Scala guarda al mondo
Far venire i brividi in Video On Demand