LE NOTIZIE DI Firenze
-
Firenze
Torna a splendere la Tribuna degli Uffizi
Dopo tre anni di chiusura per lavori di restauro, il 24 giugno riapre a Firenze la Tribuna degli Uffizi, il gioiello mediceo realizzato nel 1584 da Bernardo Buontalenti su commissione del granduca Fra... -
Firenze
Leonardo: proseguono le indagini nel Salone dei Cinquecento
Non solo il 'nero' della Gioconda del Louvre, ma anche il 'rosso' dell'Adorazione dei Magi degli Uffizi. Si è appena spenta l'eco dei risultati della prima indagine endoscopica alla ricerca del... -
Firenze
Il realismo assoluto di Paul Fryer al Gucci Museo
Il trascendente, la moralità e la religione protagonisti di 'Lo Spirito Vola' di Paul Fryer, seconda esposizione d’arte contemporanea di opere appartenenti alla Collezione François... -
Firenze
Tracce di colore dall'affresco di Leonardo
Tre indizi potrebbero confermare che in Palazzo Vecchio sarebbero i celati i resti del leggendario affresco perduto della ''Battaglia di Anghiari'' dipinto da Leonardo da Vinci nel 1503 nel Salone dei... -
Firenze
Gli Uffizi mettono in mostra la collezione di arazzi
Inaugura il 20 marzo a Firenze, alla Galleria degli Uffizi, la mostra “La galleria degli arazzi. Epifanie di tessuti preziosi”. L'esposizione si prefigge di far conoscere al pubblico della... -
Firenze
Firenze 2012. Un anno ad arte
Per il settimo anno consecutivo la primavera culturale coincide a Firenze con quella stagionale. In preparazione della prossima stagione di affluenza di visitatori a Firenze, la Soprintendenza ha mess... -
Firenze
Due nuove mostre al Centro per l’Arte Contemporanea di Firenze
Fino all'8 aprile 2012 il Centro per l’Arte Contemporanea EX3 di Firenze presenta due interessanti esposizioni. La prima, Do you believe in mirages?, presenta una personale di Jacopo Miliani, vi... -
Firenze
Un nuovo sito per gli Uffizi
Grafica rinnovata, consultazione facile ed immediata, maggiore attenzione alla facilità di uso da parte degli utenti. Queste alcune caratteristiche del nuovo portale Internet del Polo Museale f... -
Firenze
Aprono al pubblico le prime sale espositive dei Nuovi Uffizi
Dopo cinque anni di lavori che hanno interessato molte zone del complesso museale fiorentino, sabato 17 dicembre sono state aperte al pubblico le prime sale espositive dei Nuovi Uffizi, insieme ad una... -
Firenze
Al via l’ottava edizione della Biennale di Arte Contemporanea di Firenze
Ha avuto inizio ieri, 3 dicembre, l’ottava edizione della Biennale Internazionale di Arte Contemporanea di Firenze. Luogo dell’evento la Fortezza da Basso dove sono esposte più di 2... -
Firenze
Firenze, continua la ricerca della Battaglia di Anghiari di Leonardo
Nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze sono in corso in questi giorni alcune sofisticate ricerche, condotte con una sonda endoscopica, mirate a scoprire se si nasconda qui la celebre ... -
Firenze
Arte e cinema: al via la quarta edizione de "LO SCHERMO DELL'ARTE"
Appuntamento a Firenze con la quarta edizione dello Schermo dell’arte Film Festival, la rassegna internazionale di film documentari sull'arte contemporanea e di film d'artista selezionati nell'a... -
Firenze
Da oggi agli Uffizi la Maestà del Museo Puskin di Mosca
Da oggi, la Galleria degli Uffizi di Firenze accoglie la Maestà del Museo Puskin di Mosca, una grande tavola duecentesca raffigurante la Madonna col Bambino in trono e diciassette storie della ... -
Firenze
A Firenze la prima mostra sulla lingua italiana
La Società Dante Alighieri, l'Accademia della Crusca e l'Associazione per la Storia della Lingua Italiana (Asli) hanno promosso congiuntamente la mostra 'Una di lingua. La lingua italiana negli... -
Firenze
Gli Uffizi ospitano la tavola di San Francesco
La Pala di San Francesco 'Storie della sua vita e miracoli post mortem' (1270 circa), appartenente al Museo Civico di Pistoia, sarà esposta alla Galleria degli Uffizi di Firenze nell'ambito del... -
Firenze
La Venere di Botticelli in 3D per i non vedenti
Una Venere di Botticelli tutta da toccare, fedelmente riprodotta 'in 3D' in un bassorilievo di speciale resina affinché anche i non vedenti possano percepire la bellezza del celebre capolavoro ... -
Firenze
Firenze, i musei minori 'sfidano' gli Uffizi
Dal 3 ottobre al 15 aprile 2012, Palazzo Medici Riccardi presenta 'Le stanze dei tesori. Meraviglie dei collezionisti nei musei di Firenze', un percorso espositivo che comprende i musei Bardini, Horne... -
Firenze
Firenze, nuova edizione di 'Aperitivo a Villa Bardini'
A Firenze, cinque appuntamenti tra arte, scienza e musica con la nuova edizione di 'Aperitivo a Villa Bardini', iniziativa ideata dalla professoressa Sandra Buyet e organizzata dalla Fondazione Parchi... -
Firenze
'Declining Democracy' in mostra a Firenze
Una riflessione critica nata dal confronto con l'attuale situazione nazionale e internazionale vista con gli occhi di dodici artisti contemporanei. E' quanto propone a Firenze la mostra 'Declining Dem... -
Firenze
A Firenze è di scena 'Energethica', mostra convegno sulle rinnovabili
Domani, giovedì 22 settembre, apre al pubblico a Firenze Fiera 'Energethica', la mostra convegno sull'energia sostenibile che offre una panoramica su solare e biogas, parchi eolici, impianti id... -
Firenze
Firenze, danneggiati due quadri della mostra sulla Palestina
Due pannelli che fanno parte della mostra 'La Palestina della convivenza', ospitata in questi giorni a Palazzo Medici Riccardi di Firenze, sono stati danneggiati nel pomeriggio di domenica scorsa da s... -
Firenze
Il crocifisso di Bernardo Daddi torna in mostra a Firenze
Dopo dodici anni di invisibilità e due accurati restauri, l'imponente crocifisso di Bernardo Daddi torna al Museo Bardini di Firenze. L’opera verrà presentata al pubblico il prossi... -
Firenze
'Denaro e bellezza. I banchieri, Botticelli e il rogo delle vanità' in mostra a Firenze
Dal 17 settembre al 22 gennaio prossimo, a Palazzo Strozzi di Firenze, sarà allestita la mostra 'Denaro e Bellezza. I banchieri, Botticelli e il rogo delle vanità', per raccontare la sto...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro
-
Da DALILAND a The Art Institute di Chicago tutti parlano di Dalí
Salvador Dalí, la vita oltre l'illusione
-
Young Picasso al Guggenheim di New York fino al 6 agosto
Quel giovane Picasso in cerca dell'arte a Parigi
-
La piattaforma digitale del Teatro alla Scala guarda al mondo
Far venire i brividi in Video On Demand