LE NOTIZIE DI Firenze
-
Firenze | Appuntamento con la Pop Art fino al 31 dicembre
Freedom: da Warhol alla Vespa. Il dialogo pop di Simone D'Auria
Al Gallery Hotel Art di Firenze le opere iconiche del maestro della Pop Art americana dialogano con un'installazione dell'artista italiano Simone D'Auria e con alcuni lavori di Steve Kaufman -
Firenze | A Firenze, dal 18 maggio al 1° ottobre, in mostra le porcellane del Museo Richard Ginori di Doccia
La fabbrica della bellezza: le statue di Ginori in mostra al Museo del Bargello
Tra la raffinata produzione della manifattura di Doccia anche La Venere dei Medici e ilmonumentale Camino, restaurato in occasione della mostra
-
Firenze | A Firenze fino al 9 luglio una riflessione sull'uso del colore nero nella pittura e nella scultura
Il nero nell'arte contemporanea in mostra a Villa Bardini
Nero su Nero. Da Fontana e Kounellis a Galliani è il titolo della collettiva di arte contemporanea ospitata a Firenze, con capolavori di Lucio Fontana, Alberto Burri, Tano Festa -
Firenze | Muciaccia @ Oltrarno con Frank Conforti #SulleTraccediRaffaello
Raffaello e gli amici dell'Oltrarno
Undicesima e ultima dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello", un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY. -
Firenze | Muciaccia @ Museo Bellini #SulleTraccediRaffaello
Raffaello, mecenati e collezionisti
Puntata numero dieci dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello", un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY. -
Firenze | Tutte le iniziative a Firenze
G7 della Cultura: dialogo tra i popoli e grandi eventi
Per l’incontro fra i rappresentanti della cultura dei sette Grandi, un ricco programma di mostre, concerti ed eventi di valorizzazione del patrimonio artistico animerà la scena fiorentina.
-
Firenze | Una grande mostra per la fine del restauro
Torna agli Uffizi l’Adorazione dei Magi di Leonardo
Da domani il dipinto sarà esposto insieme a documenti video dei lavori e a un’opera gemella, l’Adorazione di Filippino Lippi. A sorpresa i restauratori svelano i segreti dell’artista.
-
Firenze | A Firenze dal 10 marzo al 23 luglio
Il Rinascimento Elettronico di Bill Viola
Le coinvolgenti installazioni di uno dei più grandi videoartisti al mondo incontrano i capolavori antichi che li hanno ispirati in una grande mostra a Palazzo Strozzi.
-
Firenze | Luoghi del Cuore FAI 2017: vi raccontiamo il vincitore
La magia dell'Oriente al Castello di Sammezzano
Dal sogno di un nobile ottocentesco colto e stravagante, un palazzo che rievoca atmosfere da Le Mille e una Notte nella campagna toscana.
-
Firenze | Firenze batte i vandali con un’app
Graffiti virtuali per la Cupola del Brunelleschi
Dopo il test sul Campanile di Giotto, anche l’icona del Rinascimento avrà le sue postazioni digitali. Per trasformare i segni sgraditi in testimonianze e ricordi.
-
Firenze | Restaurate due preziose testimonianze della storia e dell'arte della città
Di nuovo in piazza i tabernacoli di Firenze
Fuori dal clamore dei circuiti turistici ufficiali, le edicole di piazza Piattellina e piazza del Carmine raccontano di tradizioni antiche, che hanno origine nella lotta contro gli eretici Patarini e partecipano alla grande stagione del Rinascimento.
-
Firenze | Firenze, restaurato lo storico edificio e museo dell’Istituto degli Innocenti
Rinasce lo Spedale di Brunelleschi
Dopo quattro anni di lavoro, tornano visibili al pubblico la facciata, il cortile rinascimentale e il percorso museale con le opere di Sandro Botticelli, Domenico Ghirlandaio, Piero di Cosimo e Luca della Robbia.
-
Firenze | A Firenze fino al 14 febbraio
In mostra agli Uffizi due delle opere rubate a Castelvecchio
Dopo un anno di pericolose avventure, la Sacra Famiglia del Mantegna e il Ritratto di giovane con disegno di Caroto tornano dal pubblico italiano, all’interno della mostra La Tutela Tricolore. I custodi dell’identità culturale.
-
Firenze | Firenze punta sul verde storico.
Nuova vita al Giardino di Boboli
La collezione di agrumi dei Medici, il Gelsomino del Granduca, rare specie di rose, camelie e piante esotiche giunte a partire dal XVI secolo: riparte da qui il giardino all’italiana più famoso del Paese.
-
Firenze | Dal 21 dicembre 2016 al 21 marzo 2017
In inverno i monumenti del Grande Museo del Duomo a prezzo ridotto
L'offerta valida per chi acquisterà il biglietto on line, garantirà l'ingresso al costo di 10 euro invece di 15. -
Firenze | Dal 26 novembre 2016 al 2 aprile 2017
Klimt Experience a Firenze
Una grande rappresentazione immersiva scorta il pubblico fiorentino dentro l'opera del maestro viennese. -
Firenze | Dal 15 novembre al 28 febbraio
Incontrare i grandi artisti del Duomo di Firenze
Un ciclo di 11 incontri per conoscere i grandi artisti che contribuirono alla creazione dei monumenti dell'Opera di Santa Maria del Fiore. -
Firenze | Indagini per un anno
Check up completo per il campanile di Giotto
Per la prima volta il monumento si sottopone ad un controllo completo. -
Firenze | Anniversario dell'alluvione del 1966
Il ritorno a Santa Croce dell'Ultima Cena di Vasari
Il dipinto, danneggiato durante l'alluvione è stato restaurato dall'Opificio delle Pietre Dure. -
Firenze | Dal 18 ottobre
Uffizi: aprono le nuove sale del Botticelli e dei suoi contemporanei
Conclusa l'opera di restauro e adeguamento degli impianti, tornano fruibili le quattro sale dedicate alla pittura del primo Rinascimento. Con un occhio di riguardo per i due capolavori "Nascita di Venere" e "Primavera". -
Firenze | Alla Tethys Gallery dal 28 ottobre al 26 novembre
AAA ragazzo della foto cercasi
Dopo 50 anni si cerca l'identità del ragazzo immortalato da Balthazar Korab durante l'esondazione dell'Arno. I curatori della mostra "I giorni dell'alluvione" lanciano un appello. -
Firenze | Ora si attende la riapertura temporanea del Corridoio Vasariano
Uffizi: riapre la Sala 8
13 capolavori rinascimentali tornano alla loro collocazione originale con un nuovo allestimento. -
Firenze | Dal 13 settembre 2016 all'8 gennaio 2017
Tempo prezioso a Palazzo Pitti
In mostra la ricca collezione di orologi.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro
-
Da DALILAND a The Art Institute di Chicago tutti parlano di Dalí
Salvador Dalí, la vita oltre l'illusione
-
Young Picasso al Guggenheim di New York fino al 6 agosto
Quel giovane Picasso in cerca dell'arte a Parigi
-
La piattaforma digitale del Teatro alla Scala guarda al mondo
Far venire i brividi in Video On Demand