LE NOTIZIE DI Firenze
-
Firenze | Dal 18 gennaio al 12 febbraio
Instagrammers in azione per il Duomo di Firenze
Una selezione di immagini condivise dagli utenti in mostra per i 720 anni dell'Opera di Santa Maria del Fiore. -
Firenze | Con aperture più estese nelle festività
Jeff Koons a Firenze fino al 21 gennaio
Prorogata la mostra all'Arengario e a Palazzo Vecchio che durante le festività prolunga anche gli orari di visita. -
Firenze | Il 28, 29 e 30 dicembre ad ingresso libero
Una performance di Sieni chiude le celebrazioni per il 750° anniversario della nascita di Dante
Nel Salone dei Cinquecento le cantiche della Divina Commedia per tre giorni diventano coreografie sotto la guida del direttore della Biennale Danza di Venezia. -
Firenze | Fino al 31 gennaio ad ingresso libero
Ercole eroe ed emblema degli Uffizi
Alle Reali Poste è in programma una mostra dedicata all'eroe delle sette fatiche, in cui il direttore Schmidt riconosce un simbolo delle riforme da attuare. -
Firenze | Dall’11 dicembre 2015 al 28 febbraio 2016
Installazione colorata per il cortile di Palazzo Strozzi
Paola Pivi provoca cortocircuiti emotivi introducendo un'installazione gonfiabile coloratissima dennl'ordine rinascimentale di Palazzo Strozzi. -
Firenze | Scambi culturali
Agli Uffizi ricomposto il Trittico di Antonello da Messina
Grazie ad un accordo tra il MiBACT, la Regione Lombardia e il Comune di Milano agli Uffizi arriva il tassello mancante del trittico di Antonello da Messina che verrà ricomposto nella sala 20 della galleria fiorentina per 15 anni. -
Firenze | Dal 31 ottobre al 31 gennaio
La storia del gesuita che fu pittore in Cina
L’Opera di Santa Croce presenta una mostra multimediale dedicata all'arte del missionario che conquistò tre imperatori della dinastia Quing con il nome di Lang Shining. -
Firenze | La ricerca effettuata su commissione della Galleria dell'Accademia.
Il David di Michelangelo gode di ottima salute
L'equipe dell'Università di Firenze, incaricata di valutare la stabilità della scultura rinascimentale conferma che i turisti non costituiscono una minaccia. -
Firenze | Nelle sale il 3, 4 e 5 novembre
Firenze e gli Uffizi 3D/4K. Viaggio per il grande schermo nel cuore del Rinascimento
Arriva nelle sale la prestigiosa produzione in3D e 4K che condurrà il pubblico alla scoperta del Rinascimento attraverso luoghi di Firenze e opere degli Uffizi. -
Firenze | I gioielli dell'arte medievale e del Rinascimento
Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo
Tra i capolavori visibili per la prima volta dopo un restauro durato tre anni, la Maddalena di Donatello e la Porta Nord del Battistero. Da ammirare la ricostruzione dell'antica facciata del Duomo con le sue 40 statue. -
Firenze | Fino all'8 dicembre
Alla Galleria Palatina un capolavoro giovanile di Tiziano
In mostra "Il suicidio di Lucrezia", conservato al Kunsthistorisches Museum di Vienna. -
Firenze | Su scala mondiale, l'Italia in 14esima posizione
La Galleria dell'Accademia di Firenze il museo italiano più amato dalla community di TripAdvisor
Il primo museo del mondo è il Metropolitan Museum di New York, seguito dal Musée d'Orsay di Parigi. -
Firenze | Dal 15 settembre al 15 febbraio 2016
Il Principe dei Sogni torna a Palazzo Vecchio dopo 133 anni
Il ciclo di 20 arazzi medicei commissionati da Cosimo I per la Sala dei Duecento tornano a riunirsi nell'originale destinazione a completamento della mostra itinerante partita da Roma e passata per Milano. -
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Vecchio e all'Arengario
L’arte classica incontra Jeff Koons
Jeff Koons a Firenze con due eventi espositivi organizzati in occasione di "In Florence, la manifestazione che stabilisce un dialogo tra l'arte contemporanea e il patrimonio artistico cittadino. -
Firenze | A due mesi dall’inaugurazione
Verso il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze
Con la collocazione delle sedici monumentali statue che decoravano il Campanile di Giotto comincia il conto alla rovescia per l'inaugurazione. -
Firenze | Dall'8 agosto al 10 ottobre a Pietrasanta e Firenze
Alfredo Pirri si fa in tre
Due mostre e un progetto site specific celebrano l'opera di Alfredo Pirri sospesa tra arte e architettura. -
Firenze | Dal 14 al 19 luglio
La Settimana Michelangiolesca di Firenze
Un Festival per rievocare la figura del genio del Buonarroti attraverso letture, performance, proiezioni e installazioni artistiche. Per l'occasione in mostra anche il David Tatuato. -
Firenze | L'inaugurazione a Firenze il 22 luglio
Nasce Nemech, primo centro di tecnologia applicata al servizio di arte e cultura
Sperimentazione di nuove modalità di fruizione, promozione e qualificazione dell’offerta culturale. -
Firenze | Dal 7 luglio attivo anche il nuovo portale del Museo
Rete wi-fi gratuita agli Uffizi
Il Museo aggiorna i suoi spazi per migliorare l'esperienza della visita rivolgendosi ad un pubblico ampio.
-
Firenze | Dal 14 luglio
Uffizi: fino a primavera 2016 i dipinti di Botticelli visibili nella Sala 41
Per il procedere del cantiere "Nuovi Uffizi" i capolavori di Botticelli cambiano temporaneamente collocazione. -
Firenze | Dal 30 giugno
La Galleria Palatina rende merito a Carlo Dolci
Firenze presenta una retrospettiva sull'arte del trascurato maestro dei Seicento. -
Firenze | 50 persone alla volta e 15 minuti a disposizione per la visita.
Regime di ingressi contingentati alla Loggia dei Lanzi
Il museo a cielo aperto adotta misure di sicurezza più rigide dopo l'ultimo episodio di vandalismo. -
Firenze | Dal 23 giugno al 27 settembre
Gli Uffizi alla riscoperta di Piero di Cosimo
In programma a Firenze la prima retrospettiva monografica dedicata all'originale pittore rinascimentale.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro
-
Da DALILAND a The Art Institute di Chicago tutti parlano di Dalí
Salvador Dalí, la vita oltre l'illusione
-
Young Picasso al Guggenheim di New York fino al 6 agosto
Quel giovane Picasso in cerca dell'arte a Parigi
-
La piattaforma digitale del Teatro alla Scala guarda al mondo
Far venire i brividi in Video On Demand