TUTTE LE NOTIZIE
-
Al cinema il 26, 27, 28 ottobre
Banksy. L'arte della ribellione - La nostra recensione
Avvalendosi di numerosi interventi, dal promotore d’arte Steve Lazarides, ex braccio destro di Banksy, a Ben Eine, uno dei collaboratori più stretti dell’arista, il film segue l’escalation del “fenomeno Banksy”, dai timidi esordi a Bristol, negli anni Novanta, all’ascesa come leader di un movimento artistico rivoluzionario -
Milano | Dall’arte alla scienza e ritorno, in un grande progetto multidisciplinare
Nella scatola magica del cervello: Fondazione Prada presenta "Human Brains"
Scienziati di tutto il mondo indagano i segreti della mente umana: l’appuntamento è online, aspettando la grande mostra del 2022. -
Roma | Fino al 29 giugno a Villa Caffarelli la prestigiosa collezione di sculture antiche
In visita alla Collezione dei Marmi Torlonia: cinque capolavori da non perdere
Il cosiddetto Vecchio di Otricoli, la statua del Caprone Giustiniani, il bassorilievo con scena di porto - al quale il recente restauro ha restituito tracce di colore - la statua di Ulisse sotto il montone, e ancora l’invito alla danza del Satiro e della Ninfa Torlonia, tra i capolavori più affascinanti -
Mondo | Al cinema dal 26 al 28 ottobre
Come raccontare un uomo senza volto? Parla Elio España, regista di "Banksy - L'Arte della Ribellione"
Immagini e testimonianze inedite tracciano il ritratto del celebre street art di Bristol sul grande schermo. -
Verso la conclusione del cinquecentenario della morte
Il mito di Raffello continua: le ultime mostre dedicate al divino pittore
Da Milano a Roma proseguono gli appuntamenti dedicati all’artista
-
Autunno al museo: gli appuntamenti da Nord a Sud
Da Boldini ai robot, le mostre da non perdere a novembre
Grande pittura, donne dietro l’obiettivo, tecnologie avveniristiche e viaggi nel passato: ecco che cosa ci aspetta nel palinsesto espositivo del prossimo mese. -
In attesa del film Banksy – L’arte della ribellione, al cinema dal 26 al 28 ottobre
Banksy: gli interventi più clamorosi dell'artista di Bristol
Dalle prime incursioni (in gran segreto) nei più importanti musei al mondo, all’ultima opera apparsa su un muro di Nottingham: da Londra a Venezia alla scoperta dei più famosi interventi del misterioso street artist -
Ritorna l'arte al cinema: il documentario sulla più grande mostra dedicata al genio di Urbino
Il film documentario 'Raffaello alle Scuderie del Quirinale' al cinema il 13, 14 e 15 settembre
Chi ha perso l'occasione di visitare a Roma la mostra "Raffaello 1520-1483", potrà comunque vederla al cinema.
Esce nelle sale il 13, 14 e 15 settemvre 2021 il film documentario "Raffaello alle Scuderie del Quirinale" ("Raphael Revealed"), diretto dall'inglese Phil Grabsky. -
Dal 19 al 25 ottobre sul piccolo schermo
Dai misteri di Caravaggio alle meraviglie del Prado, la settimana dell'arte in tv su Sky, Rai, Netflix
Il furto della Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi di Caravaggio, il mito di Walt Disney, i misteri racchiusi nelle opere di Rodin: gli appuntamenti da non perdere in tv -
Mondo | Intervista con l’autore di un volume diventato leggenda
Per terra e per mare. Il Codex di Luigi Serafini in mostra in Francia
Il Libro dei Libri ha quasi 40 anni, ma continua a generare sorprese: grandi sculture colorate, visioni digitali e disegni originali in un allestimento tutto da esplorare. -
Treviso | Dal 5 dicembre in mostra a Treviso
Il nuovo Museo Salce apre con Renato Casaro, l'ultimo pittore di cinema
Ha decretato il successo dei più grandi film del XX secolo, ma il suo nome lo conoscono in pochi: alla scoperta del re dei cartellonisti e di un incredibile museo della pubblicità. -
Venezia | La direttrice Karole Vail parla del nuovo progetto dell’istituzione veneziana
I SuperaMenti della Guggenheim: il museo come laboratorio di idee attraverso il potere rigenerativo dell'arte
Jan Vormann, Stefano Ogliari Badessi, in arte S.O.B, Alice Pasquini, Cecilia Jansson a confronto con la “Generazione Z” -
Venezia | Dal 15 ottobre al via il progetto Un capolavoro per Venezia
La Sacra Conversazione di Lorenzo Lotto da Vienna alle Gallerie dell'Accademia per un dialogo nel segno del Rinascimento veneto
Nelle sale del museo, a rotazione nei prossimi mesi, saranno esposti alcuni prestiti eccezionali in arrivo dalle maggiori istituzioni internazionali. Il progetto proseguirà con la Pietà di Paolo Veronese dall’Ermitage di San Pietroburgo -
Milano | La celebre Madonna col Bambino esposta in una mostra-dossier
Tutto un altro quadro: Mantegna ritrovato al Poldi Pezzoli
Un artista illustre interviene su un capolavoro dipinto quattro secoli prima e lo stravolge. Oggi scopriamo finalmente il suo aspetto originario e le sfide di un restauro esemplare. -
Le novità sul piccolo schermo
Da Raffaello a Walt Disney, la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix
Storie dimenticate, grandi maestri e gioielli da scoprire: ecco gli appuntamenti da non perdere in un video-viaggio attorno all’arte. -
Gli appuntamenti del mese con l'arte
Le grandi mostre che inaugurano a ottobre, dai Macchiaioli a Caravaggio
Da Rovereto a Napoli, passando da Milano, Bologna, Padova Roma, ecco alcuni appuntamenti con la pittura e la fotografia da segnare in agenda -
Mondo | A Montricher nella Svizzera romanda fino al 17 gennaio 2021
La pittura per la pittura ! Czapski e lo choc della visione
Una raffinata esposizione alla Fondazione Jan Michalski in Svizzera dedicata a Józef Czapski: uno scrittore, intellettuale e artista emblematico per la cultura polacca.
-
Roma | Dal 14 ottobre al 29 giugno a Villa Caffarelli
In mostra a Roma i marmi Torlonia, un patrimonio che guarda al futuro e alla condivisione
Un viaggio in cinque sezioni tra 92 dei 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione che il principe Alessandro Torlonia ha raccolto a partire dal 1875 nell’omonimo museo -
Nelle sale italiane solo dal 26 al 28 ottobre
L'Arte della Ribellione. Al cinema la vera storia di Banksy
Immagini e interviste esclusive raccontano lo street artist di Bristol oltre il mistero del suo cappuccio scuro. Per la prima volta sul grande schermo, una produzione made in UK ne ripercorre l’intera avventura. -
Al cinema il 12, 13, 14 ottobre con Nexo Digital
Maledetto Modigliani - La nostra recensione
La voce di Jeanne Hébuterne, l’ultima compagna dell’artista, ci conduce alla scoperta dell’anima, della poetica e del contesto storico del pittore di Livorno. Prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital, il docufim è diretto da Valeria Parisi e scritto con Arianna Marelli su soggetto di Didi Gnocchi -
Trento | Fino 14 febbraio al Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Al Mart la spiritualità contemporanea di Caravaggio dialoga con Burri e Pasolini
Il Seppellimento di Santa Lucia, gioiello della Chiesa di Santa Lucia alla Badia di Siracusa, dialoga con Alberto Burri e con le fotografie che ritraggono lo scrittore bolognese.
-
Mondo | Il gigante della musica europea compie 250 anni
Come una sinfonia. Beethoven raccontato dagli artisti al Kunsthistorisches Museum di Vienna
Da Francisco Goya a William Turner, da Anselm Kiefer a Rebecca Horn: perché la musica non è solo questione d’orecchio. -
Milano | Dal 10 ottobre al 28 marzo alla Fabbrica del Vapore
Frida Kahlo a Milano: un viaggio nell'anima dell' "ocultadora"
Frida Kahlo - Il caos dentro è un percorso immersivo che esplora la dimensione artistica, umana e spirituale della pittrice. Oltre a una ricostruzione degli ambienti domestici di Frida, in mostra anche gli scatti del fotografo colombiano Leonet Matiz Espinoza, e l’opera Piden aeroplanos y les dan alas de petate (Chiedono aeroplani e gli danno ali di paglia), dipinta nel 1938 ed esposta poche altre volte in Italia
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il capolavoro di Piazza Navona raccontato dall'autore del Codex Seraphinianus
Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi
-
Dentro il capolavoro di Palazzo Barberini
Caravaggio e l’enigma di Narciso
-
Doppio appuntamento, in libreria e sul web, con il re della Pop Art
Dentro il genio di Warhol, dall'ultima biografia al virtual tour della Tate
-
A Mantova, dentro lo scrigno di Palazzo Te
Spaesamento e meraviglia: la Sala dei Giganti di Giulio Romano
-
Il meglio della programmazione del canale d'arte di SKY
Sky Arte, al via lo streaming gratis
-
Sempre connessi con la bellezza grazie alla tecnologia
Dai social alla realtà aumentata: le 10 cose che hanno rivoluzionato l'arte
-
Intervista al regista di “Caravaggio – L’anima e il sangue” e “Io, Leonardo”
L'arte deve emozionare. Ne parla il regista Jesus Garces Lambert
-
Un affresco per affermare la supremazia del Papato di Giulio II
L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro
-
Tre quadri con cui fuggire: van Gogh, Gauguin, Balla
L'arte della fuga, con la pittura
-
Art Crime - Il punto dopo il furto a Oxford di Van Dyck e Carracci
I grandi furti nel mondo dell'arte
-
La sfida di Michelangelo
Il David di Michelangelo, il gigante di marmo esempio di lotta e di coraggio
-
Un capolavoro del Museo del Settecento Veneziano Ca’ Rezzonico
Il "Mondo Nuovo" di Giandomenico Tiepolo: l'evasione e la speranza in tempi di incertezza