venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Dei Serafini%25252C Serafino" in NOTIZIE
  • Roma | 01/05/2020 ELAPIS di Luigi Serafini
  • Roma | 13/04/2020 Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi
  • | 12/04/2020 Luigi Serafini e il Codice della fantasia
  • Trento | 12/07/2024 Il sogno di Luigi Serafini in mostra al Mart
  • Parma | 12/03/2025 L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
  • Roma | 21/07/2021 Nel teatro dell'immaginazione. Da Fabio Cherstich e Luigi Serafini, un rivoluzionario Ubu Re
  • Mondo | 16/10/2020 Per terra e per mare. Il Codex di Luigi Serafini in mostra in Francia
  • Venezia | 23/06/2011 Eugenia Serafini per il Lazio alla Biennale
  • | 26/09/2019 L'Agenda dell'Arte – Al cinema
  • Trento | 28/06/2024 Surrealismi italiani, una storia da scoprire al Mart
  • | 08/08/2024 In vacanza con l’arte. Dieci mostre da vedere in montagna
  • Roma | 13/10/2023 “Favoloso Calvino”: i cento anni dello scrittore alle Scuderie del Quirinale
  • Roma | 23/10/2024 Kristin Jones: "Dal Tevere al Pantheon vi racconto le mie sfide impossibili, nel nome di Roma"
  • Torino | 11/10/2023 Il surrealismo pop di Tim Burton conquista Torino
Più notizie
  • Roma | 01/05/2020 | In Rebus Veritas

    ELAPIS di Luigi Serafini

    Il racconto dell'opera "ELAPIS" ai lettori di ARTE.it dall'autore del Codex Seraphinianus, Luigi Serafini
     
  • Roma | 13/04/2020 | Il capolavoro di Piazza Navona raccontato dall'autore del Codex Seraphinianus

    Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi

    Una video lettera da Roma dal Maestro del Codex Seraphinianus, Luigi Serafini che ci accompagna a visitare con lui la Fontana dei Quattro Fiumi di Gianlorenzo Bernini.
     
  • | 12/04/2020 | Quando l’arte diventa un libro cult

    Luigi Serafini e il Codice della fantasia

    Visioni strabilianti, creature improbabili, metamorfosi surreali popolano il Codex Seraphinianus, l’enciclopedia dell’assurdo che ha fatto innamorare Calvino e Tim Burton. 

     
  • Trento | 12/07/2024 | Dal 12 luglio a Rovereto

    Il sogno di Luigi Serafini in mostra al Mart

    Surreale, inventivo, inesauribile, l'autore del Codex Seraphinianus svela i suoi talenti multiformi nella più grande mostra mai realizzata sulla sua opera.
     
  • Parma | 12/03/2025 | In mostra dal 29 marzo

    L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone

    L’universo onirico del Codex Seraphinianus prende vita in un luogo speciale: il labirinto di Franco Maria Ricci, primo editore dell’opera. Tante le sorprese da scoprire. 

     
  • Roma | 21/07/2021 | Dal 20 al 30 luglio al Teatro Argentina di Roma

    Nel teatro dell'immaginazione. Da Fabio Cherstich e Luigi Serafini, un rivoluzionario Ubu Re

    Il visionario autore del Codex Seraphinianus incontra un classico del teatro contemporaneo. E il risultato è pura Patafisica.
     
  • Mondo | 16/10/2020 | Intervista con l’autore di un volume diventato leggenda

    Per terra e per mare. Il Codex di Luigi Serafini in mostra in Francia

    Il Libro dei Libri ha quasi 40 anni, ma continua a generare sorprese: grandi sculture colorate, visioni digitali e disegni originali in un allestimento tutto da esplorare.
     
  • Venezia | 23/06/2011

    Eugenia Serafini per il Lazio alla Biennale


     
  • | 26/09/2019 | Gli appuntamenti sul grande schermo

    L'Agenda dell'Arte – Al cinema

    Da Leonardo a Pistoletto, dall'archeologia alla videoarte: un ricco calendario inaugura l'autunno toccando piccoli e grandi centri della penisola.  

     
  • Trento | 28/06/2024 | Dal 12 luglio a Rovereto

    Surrealismi italiani, una storia da scoprire al Mart

    Da Giorgio De Chirico a Luigi Serafini, 70 artisti raccontano il potere del sogno e della fantasia. 

     
  • | 08/08/2024 | Gli appuntamenti dell'estate 2024

    In vacanza con l’arte. Dieci mostre da vedere in montagna

    Tutti gli artisti da scoprire in quota, da Albrecht Dürer al Futurismo, dai Surrealisti a Martin Parr.

     
  • Roma | 13/10/2023 | Dal 13 ottobre al 4 febbraio

    “Favoloso Calvino”: i cento anni dello scrittore alle Scuderie del Quirinale

    L’immaginario dell’autore italiano più tradotto nel mondo si racconta attraverso l’arte: da Carpaccio a Fausto Melotti, fino alle installazioni luminose di Giulio Paolini.  
     

     
  • Roma | 23/10/2024 | L'artista americana parla dei prossimi progetti

    Kristin Jones: "Dal Tevere al Pantheon vi racconto le mie sfide impossibili, nel nome di Roma"

    A vent'anni dalla fondazione dell'associazione Tevereterno onlus, Jones anticipa come sarà il progetto legato al Pantheon e auspica per il futuro una collaborazione con Luigi Serafini
     
  • Torino | 11/10/2023 | Al Museo Nazionale del Cinema dall'11 ottobre 2023 al 7 aprile 2024

    Il surrealismo pop di Tim Burton conquista Torino

    Una mostra per raccontare l'arte e i deliri psyco-pop di uno dei geni della contemporaneità surrealista Tim Burton, tenendo a mente Luigi Serafini e la sua magica casa museo del Pantheon assediata dai mostri.

     
Meno notizie

Risultati per "Dei Serafini%25252C Serafino" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 24/05/2024 AL 25/08/2024 Roma | Mattatoio Serafino Maiorano. Animo Sos.peso
  • DAL 07/06/2016 AL 26/06/2016 Roma | Interno 14 Germano Serafini. Camere Oscure
  • DAL 25/06/2014 AL 10/07/2014 Torino | Il Circolo dei lettori Luigi Serafini. Codex Seraphinianus anno XXXIII
  • DAL 09/11/2024 AL 09/02/2025 Reggiolo | Palazzo Sartoretti Serafino Valla. L’eterno ritorno in Emilia
  • DAL 08/06/2017 AL 08/07/2017 Torino | Elena Salamon - Arte Moderna Buio Luce e Meraviglia. I piccoli fragilissimi mondi di Alice Serafino
  • DAL 31/07/2014 AL 21/09/2014 Lucca | Palazzo Ducale Serafino Beconi. Sant’Anna di Stazzema. Il Silenzio
  • DAL 26/06/2021 AL 31/07/2021 Spoleto | Galleria - Primitivo e Contemporaneo Serafino Amato. Archeologia del Vissuto
  • DAL 11/08/2013 AL 30/10/2013 Castelli | Liceo Artistico 'F.A. Grue' I colori dell’arcobaleno. Ceramiche di Serafino Mattucci della Fondazione Tercas
  • DAL 30/09/2015 AL 30/10/2015 Roma | TRAleVOLTE Germano Serafini. Laocoonte e i suoi figli
  • DAL 05/09/2017 AL 09/09/2017 Roma | Interno 14 Serafino Amato. False Finzioni. Fotografie di Andrea Ruggeri
  • DAL 22/02/2023 AL 23/04/2023 Roma | Galleria Spazio Cima Serafino Rudari. SYNS_ Un mare da sogno
  • DAL 13/11/2016 AL 29/01/2017 Gualdo Tadino | Museo Civico Rocca Flea Serafino Valla. Pittore Scultore Scrittore
  • DAL 21/03/2024 AL 25/08/2024 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea Luigi Serafini. Una casa ontologica
  • DAL 01/08/2016 AL 30/08/2016 Caprese Michelangelo | Museo Michelangiolesco Laura Serafini. sistere
  • DAL 05/11/2021 AL 26/11/2021 Firenze | Galleria Pananti Casa d’Aste Maiorano. Possibili atmosfere
  • DAL 03/10/2014 AL 31/10/2014 Firenze | Europa Power Yoga Laura Serafini. LifeLines
  • DAL 12/07/2024 AL 20/10/2024 Rovereto | MART - Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto Il sogno di Luigi Serafini
  • DAL 29/03/2025 AL 13/07/2025 Fontanellato | Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno
  • DAL 11/11/2015 AL 11/11/2015 Firenze | Museo Marino Marini Burri di Giuliano Serafini
  • DAL 16/04/2016 AL 30/04/2016 Roma | Spazio Y Sintomie. Luca Grechi - Germano Serafini
  • DAL 08/11/2012 AL 16/11/2012 Roma | Ecos Gallery Router
  • DAL 14/09/2017 AL 25/09/2017 Firenze | Simultanea Spazi d'Arte Il fascino dell'indefinito
  • DAL 24/02/2021 AL 27/06/2021 Bard | Forte di Bard I Macchiaioli. Una rivoluzione en plein air
  • DAL 24/11/2014 AL 09/12/2014 Barletta | Centro Culturale Zerouno Per farsi un'idea
  • DAL 12/12/2017 AL 16/12/2017 Roma | Nuovo Cinema Palazzo San Lorenzo Riscarti Festival 2017 - Festival internazionale di riciclo creativo
  • DAL 09/04/2019 AL 08/12/2019 Salò | MuSa - Museo di Salò Contemplazioni: i visionari
  • DAL 11/11/2012 AL 29/12/2012 Torino | Luce Gallery Sam Falls
  • DAL 05/11/2015 AL 05/10/2015 Roma | MAXXI - Sala Graziella Lonardi Buontempo Bridge Art // contemporary visions
  • DAL 17/02/2017 AL 24/02/2017 Noto | C.U.M.O. Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale BridgeArt_residences 2015-2017
  • DAL 22/06/2014 AL 13/07/2014 Cortona | Le terre dei cavalieri Arte per i Balcani. Gli artisti aretini in aiuto degli animali alluvionati della ex Jugoslavia
  • DAL 19/01/2019 AL 15/03/2019 Livorno | I Granai di Villa Mimbelli - Museo Civico Giovanni Fattori Letizia Battaglia
  • DAL 13/09/2015 AL 20/09/2015 Pavia | Biblioteca dell’Orto Botanico di Pavia Carte dei fiori
  • DAL 05/05/2021 AL 28/05/2021 Roma | Galleria SpazioCima Set me free
  • DAL 16/06/2011 AL 16/07/2011 Firenze | PALAZZO MEDICI RICCARDI Le vesti di Saturno
  • DAL 04/10/2019 AL 19/01/2020 Lecco | Palazzo delle Paure I Macchiaioli. Storia di una rivoluzione d’arte
  • DAL 08/09/2017 AL 24/09/2017 Roma | Complesso Ex-Cartiera Latina Profondissima Quiete
  • DAL 10/01/2022 AL 18/02/2022 Milano | Flagship Store Iris Ceramica Group Ceramics: Neverending Artworks
  • DAL 11/01/2013 AL 21/01/2013 Roma | Emmeotto - Palazzo Taverna Speech about crysis
  • DAL 06/06/2018 AL 10/06/2018 Milano | BASE Milano Paratissima Milano Art&Photo Fair - Through the Black Mirror
  • DAL 26/02/2021 AL 02/05/2021 Roma | Galleria d’Arte Moderna Le altre opere. Artisti che collezionano artisti / Premio per Roma
  • DAL 08/06/2019 AL 15/06/2019 Roma | Studio Iardino OpenARTmarket - L’arte contemporanea tra promozione culturale e mercato. XXIII edizione
  • DAL 23/02/2013 AL 23/06/2013 Rovigo | Palazzo Roverella Il successo italiano a Parigi negli anni dell’Impressionismo: la Maison Goupil
  • DAL 26/10/2018 AL 24/03/2019 Torino | GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea I Macchiaioli. Arte italiana verso la modernità
  • DAL 22/09/2023 AL 07/01/2024 Roma | Museo di Roma in Trastevere Illustrazioni per libri inesistenti. Artisti con Manganelli
  • DAL 28/11/2012 AL 11/01/2013 Roma | Complesso del Vittoriano Ellenico plurale. Dipinti dalla Collezione Sotiris Felios
  • DAL 10/10/2015 AL 31/10/2015 Rende | Museo di Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi D'Aragona Wunderkammer
  • DAL 10/09/2020 AL 17/09/2020 Roma | Galleria Mo.C.A OpenARTmarket - L’arte contemporanea tra promozione culturale e mercato. XXIV edizione
  • DAL 16/04/2014 AL 19/04/2014 Roma | Quartiere Quadraro Ginkgo. Un progetto di resilienza artistica
  • DAL 30/04/2021 AL 31/07/2021 Roma | Sito web FMB Art Gallery Pride by your side
  • DAL 21/04/2016 AL 29/04/2016 Roma | Cappella Orsini D’ècco e d’èllo. Viaggio al centro della Rocca
  • DAL 08/04/2017 AL 25/05/2017 Roma | Rosso20sette arte contemporanea Trenta3 - Speaking in vinyl
  • DAL 04/11/2012 AL 09/12/2012 Reggio nell'Emilia | RezArte Contemporanea Emilia post moderna
  • DAL 29/05/2012 AL 12/06/2012 Pescara | Mediamuseum L'utopia della citta'
  • DAL 25/09/2021 AL 12/12/2021 Livorno | Granai di Villa Mimbelli Martin Parr. Life’s a beach
  • DAL 18/05/2013 AL 06/07/2013 Oristano | Pinacoteca Carlo Contini Stanis Dessy. Maestro del colore e delle tecniche
  • DAL 05/12/2014 AL 11/04/2015 Firenze | Museo di Casa Martelli / Villa La Quiete L’altra metà del cielo. Sante e devozione privata nelle grandi famiglie fiorentine nei secoli XVII-XIX
  • DAL 16/07/2020 AL 31/07/2020 Matera | La Scaletta OLD Stefano Siggillino. Alla ricerca di Serafino
  • DAL 28/09/2013 AL 23/11/2013 Oristano | Pinacoteca Carlo Contini Carlo Contini. Processione notturna de Su Jesus
  • DAL 12/12/2014 AL 22/02/2015 Oristano | Pinacoteca comunale Carlo Contini Vanina Sechi. Dalla filosofia al colore
  • DAL 24/07/2014 AL 17/08/2014 Milano | Spazio Oberdan Andrea Bovara. Le radici di un’anima
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "Dei Serafini%25252C Serafino" in FOTO
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime

Risultati per "Dei Serafini%25252C Serafino" in ARTISTI
  • Luigi 1949 - 0


 
ARTISTI immagine di Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)

Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)

 

OPERE immagine di Collegio degli Augustali

Collegio degli Augustali

Scavi di Ercolano

 

LUOGHI immagine di Museo Navale di Pegli

Museo Navale di Pegli

Genova

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Chiesa Chiesa Santo Stefano Maggiore
    • Roma | Opera Pugile a riposo
    • Napoli | Opera Il malatiello
    • Napoli | Ristorante A Canzuncella

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati