martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "remo brindisi" in NOTIZIE
  • | 23/11/2018 Impressioni elettroniche: con Remo Anzovino nei suoni di Monet
  • Brindisi | 28/07/2011 A San Vito dei Normanni la mostra 'Identità'
  • | 02/01/2006 Capodanno al museo . A Siena un brindisi con Raffaello e Caravaggio
  • | 06/06/2005 Retrospettiva Remo Bianco al Palazzo del Monte di Padova
  • Roma | 25/09/2015 Il progetto del Cammino della via Appia
  • Roma | 30/05/2016 In cammino per riscoprire l’Appia
  • | 10/05/2017 Arriva l’Appia Day: tutti gli eventi per riscoprire la Regina Viarum
  • | 03/11/2005 Episodi di pittura argentina
  • | 06/03/2003 IL CAINO DI OLIVIERO TOSCANI
  • Napoli | 29/03/2014 Entro Pasqua riapriranno tre fra le più belle case di Pompei
  • Roma | 01/11/2012 Rubens si rifà il look: in fila per assistere
  • | 31/05/2021 Da Christo agli ultimi giorni di Pompei, gli appuntamenti in tv nella settimana del 2 giugno
  • | 04/12/2023 Dalle Ninfee di Monet a Tintoretto, la settimana dell'8 dicembre in tv
  • Roma | 04/12/2017 A Roma, sulle tracce di Rubens
  • Roma | 25/09/2012 Torna la "Notte dei Musei" nella Capitale dopo il rinvio di maggio
  • | 07/03/2018 Hitler contro Picasso e gli altri: nel suono della storia
  • | 06/04/2018 Tra il Grano e il Cielo, la musica di Van Gogh
  • | 25/11/2021 Eros e Mito: al cinema la magia segreta di Pompei
  • | 29/07/2024 La Via Appia è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Tutto sul nuovo sito Unesco
  • Mondo | 09/03/2018 Hitler contro Picasso e gli altri - La nostra recensione
Più notizie
  • | 23/11/2018 | “Le Ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce” al cinema dal 26 al 28 novembre

    Impressioni elettroniche: con Remo Anzovino nei suoni di Monet

    Misteriosa come un miraggio, ipnotica come un’allucinazione, contemporanea come…Monet. Alla scoperta della colonna sonora dell’ultimo film di Giovanni Troilo.

     
  • Brindisi | 28/07/2011

    A San Vito dei Normanni la mostra 'Identità'


     
  • | 02/01/2006

    Capodanno al museo . A Siena un brindisi con Raffaello e Caravaggio


     
  • | 06/06/2005

    Retrospettiva Remo Bianco al Palazzo del Monte di Padova


     
  • Roma | 25/09/2015 | Per il rilancio turistico del Mezzogiorno d'Italia

    Il progetto del Cammino della via Appia

    Il ministero a lavoro su un progetto per la valorizzazione dell'antico tracciato che collegava Roma con Brindisi.
     
  • Roma | 30/05/2016 | Dal 9 giugno al 18 settembre

    In cammino per riscoprire l’Appia

    La Regina Viarum al centro di una mostra che ripercorre le tappe del viaggio a piedi da Roma a Brindisi descritto da Paolo Rumiz sulle pagine di Repubblica.
     
  • | 10/05/2017 | Da Roma a Brindisi, il 14 maggio grande festa sull’Appia Antica

    Arriva l’Appia Day: tutti gli eventi per riscoprire la Regina Viarum

    Capolavoro di ingegneria romana e museo a cielo aperto, l’Appia invita a un sorprendente viaggio nella storia. Aperture straordinarie, passeggiate archeologiche, tour in bicicletta, spettacoli e degustazioni la celebrano in una domenica di primavera.

     
  • | 03/11/2005

    Episodi di pittura argentina

    A Milano prima personale italiana di Remo Bianchedi, maestro dell’arte contemporanea argentina, allievo e collaboratore di Joseph Beuys.
     
  • | 06/03/2003

    IL CAINO DI OLIVIERO TOSCANI

    Oliviero Toscani ha presentato a Sanremo un video realizzato per "Nessuno tocchi Caino", la canzone contro la pena di morte della coppia Ruggeri-Mirò. Siamo andati a chiedergli di raccontarci qualcosa della sua esperienza. Ma sarebbe stato impossibile non parlare anche d'altro.
     
  • Napoli | 29/03/2014 | Riprende a gran velocità il progetto cofinanziato dall'UE

    Entro Pasqua riapriranno tre fra le più belle case di Pompei

    Ora la domus di Lucrezio Frontone, quella di Romolo e Remo e quella di Trittolemo, poi sarà la volta dei Vettii e del Cave Canem.
     
  • Roma | 01/11/2012

    Rubens si rifà il look: in fila per assistere


     
  • | 31/05/2021 | Sul piccolo schermo dal 31 maggio al 6 giugno

    Da Christo agli ultimi giorni di Pompei, gli appuntamenti in tv nella settimana del 2 giugno

    Sky Arte omaggia l’artista bulgaro, a un anno dalla scomparsa, con Walking on Water, mentre su Rai5 per “Art Night” l'archeologo Andrea Angelucci ci accompagna lungo il tracciato dell’antica Via Appia. Arte e musica si incontrano su Nexo+ con un omaggio al compositore Remo Anzovino
     
  • | 04/12/2023 | Sul piccolo schermo dal 4 al 10 dicembre

    Dalle Ninfee di Monet a Tintoretto, la settimana dell'8 dicembre in tv

    Se Sky Arte ripropone l’ultima edizione di Artissima, la kermesse torinese che nel 2023 ha raggiunto il traguardo del trentennale, Rai 5 con Art Night esplora i segreti del giallo, il colore amato dagli antichi
     
  • Roma | 04/12/2017 | Itinerari d'arte

    A Roma, sulle tracce di Rubens

    Il pittore fiammingo ha creato, nella città dei papi, l'humus favorevole al barocco romano
     
  • Roma | 25/09/2012

    Torna la "Notte dei Musei" nella Capitale dopo il rinvio di maggio


     
  • | 07/03/2018 | Intervista a Remo Anzovino, autore della colonna sonora del film

    Hitler contro Picasso e gli altri: nel suono della storia

    Non solo una delle più oscure vicende dell’arte del Novecento, ma anche un viaggio nel tempo e nelle emozioni attraverso la musica. Da scoprire in anteprima con il compositore e poi al cinema il 13 e 14 marzo.

     
  • | 06/04/2018 | Intervista a Remo Anzovino, autore della colonna sonora del film

    Tra il Grano e il Cielo, la musica di Van Gogh

    Valzer musette e suoni sperimentali per comunicare emozioni eterne: dentro la colonna sonora del film di Giovanni Piscaglia prodotto da 3D e Nexo Digital, al cinema il 9, il 10 e l’11 aprile.

     
  • | 25/11/2021 | Nelle sale italiane dal 29 novembre al 1° dicembre

    Eros e Mito: al cinema la magia segreta di Pompei

    Porta la firma di Pappi Corsicato il nuovo docufilm di Sky, Ballandi e Nexo Digital: un viaggio sulle strade più recondite dell’antica città, con la partecipazione straordinaria di Isabella Rossellini.
     
  • | 29/07/2024 | La Regina Viarum guarda al futuro

    La Via Appia è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Tutto sul nuovo sito Unesco

    Una strada moderna nel mondo antico: la prima grande arteria della civiltà romana ha in serbo storie intriganti, paesaggi mozzafiato, testimonianze archeologiche di inestimabile valore, idee e pratiche ingegneristiche d’avanguardia. 

     
  • Mondo | 09/03/2018 | Replica il 17 aprile

    Hitler contro Picasso e gli altri - La nostra recensione

    Nelle sale il docufilm che racconta della spoliazione, da parte del regime, della grande bellezza d'Europa.
     
Meno notizie

Risultati per "remo brindisi" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 14/07/2013 AL 08/09/2013 Maccagno | Civico Museo Parisi Valle Remo Brindisi
  • DAL 04/09/2020 AL 06/09/2020 Comacchio | Stadio Comunale / Casa Museo Remo Brindisi Forza d’Attrazione - Manufactory Project e Spinafestival
  • DAL 07/07/2012 AL 28/07/2012 Vaiano | Museo della Badia Percorsi senza tempo
  • DAL 23/11/2017 AL 23/12/2017 Milano | Galleria Consadori Mao - Red...Boom!
  • DAL 28/06/2014 AL 13/07/2014 Portomaggiore | Teatro Concordia Theatre
  • DAL 20/12/2014 AL 02/02/2015 Pescara | Museo Casa natale di Gabriele d'Annunzio I mitici anni Cinquanta. Dipinti e sculture dal Museo Nazionale d'Abruzzo dell'Aquila
  • DAL 22/11/2019 AL 22/11/2019 Milano | Museo San Fedele Private Collection 60/70
  • DAL 17/03/2017 AL 02/04/2017 Genova | Palazzo Ducale Remo A. Borzini, Santa Miseria
  • DAL 13/01/2013 AL 03/02/2013 Reggio nell'Emilia | Palazzo Casotti Remo Valli. La materia dipinge
  • DAL 08/03/2024 AL 23/03/2024 Milano | CMC Centro Culturale di Milano I tempi delle donne. Nella bella pittura del Novecento
  • DAL 05/10/2013 AL 06/10/2013 Milano | Museo Diocesano Remo Bianco. Opere scelte dagli anni Cinquanta agli anni Settanta
  • DAL 18/06/2016 AL 18/09/2016 Forlì | Musei San Domenico - Chiesa di San Giacomo Remo Salvadori. Nel punto immobile del mondo rotante
  • DAL 06/09/2014 AL 04/10/2014 Brescia | Galleria ab/arte Il colore e la forma nell’arte del XX secolo
  • DAL 27/10/2017 AL 27/01/2018 Milano | Building Remo Salvadori. Continuo infinito presente
  • DAL 08/12/2016 AL 18/12/2016 Salerno | Palazzo Fruscione Salerno: Luci sull’Arte 2016
  • DAL 06/07/2013 AL 01/09/2013 Acri | MACA - Museo Arte Contemporanea Acri Da De Chirico a Schifano. La collezione di opere grafiche del MACA
  • DAL 04/07/2020 AL 30/09/2020 Acri | MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) Una collezione è sempre una collezione
  • DAL 01/05/2014 AL 08/06/2014 Medole | Civica Raccolta d'Arte di Medole Remo Pasetto. Dignità del lavoro
  • DAL 21/08/2024 AL 17/11/2024 Brindisi | Brindisi, Carovigno, Mesagne, San Pancrazio Salentino, Torre Santa Susanna e San Pietro Brindisi Performing Arts (BPA). V edizione
  • DAL 04/07/2011 AL 19/07/2011 Napoli | Domus Artis Gallery Recap - Ricapitolando
  • DAL 19/11/2016 AL 06/01/2017 Busto Garolfo | Villa Brentano Remo Scazzosi. Personale
  • DAL 01/05/2015 AL 30/06/2015 Ferrara | Archivio di Stato Non solo carte: Remo Brindisi e l'Archivio di Stato di Ferrara
  • DAL 10/01/2015 AL 01/02/2015 Gualdo Tadino | Chiesa di San Francesco Remo Giombini. Mare Nostrum (mio fratello è in fondo al mare)
  • DAL 06/04/2013 AL 06/05/2013 Brindisi | Palazzo Granafei - Nervegna Vincenzo Balsamo. 1957 - Brindisi - 2013. Dalle memorie del visibile ai segni dell'??infinito
  • DAL 05/07/2019 AL 06/10/2019 Milano | Museo del Novecento Remo Bianco. Le impronte della memorie
  • DAL 08/04/2017 AL 08/04/2017 Pistoia | Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia A tu per tu con l’arte contemporanea - Remo Gordigiani, Cercando con amore (1970)
  • DAL 25/10/2022 AL 18/11/2022 Milano | BUILDING Remo Salvadori. Alfabeto
  • DAL 01/06/2016 AL 04/07/2016 Brindisi | Palazzo Granafei Nervegna 24 Scatti Bike
  • DAL 24/04/2013 AL 12/05/2013 Brindisi | Palazzo Granafei-Nervegni Il militante e il dirigente: Umberto Chionna e Antonio Vincenzo Gigante
  • DAL 17/02/2016 AL 30/03/2016 Roma | MACRO - Museo d'Arte Contemporanea Roma Remotti di Carta
  • DAL 26/07/2014 AL 24/08/2014 Brindisi | La Casa del Turista Giorgio Carluccio e Rita Fasano. La Materia, il Pensiero, la Forma
  • DAL 24/10/2024 AL 18/01/2025 Milano | BUILDING Remo Salvadori
  • DAL 25/03/2017 AL 05/04/2017 Genova | Satura art gallery Onda. La natura dell'acqua
  • DAL 17/10/2019 AL 08/03/2020 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo della materia spirituale dell’arte
  • DAL 24/05/2019 AL 14/07/2019 Roma | Mattatoio Testaccio Tex - 70 anni di un mito. la grande mostra a Roma
  • DAL 26/02/2022 AL 27/11/2022 Trani | Trani, Brindisi, Lecce, Foggia, Taranto Tarshito. Il Sentiero del Viandante Innamorato
  • DAL 31/05/2018 AL 24/06/2018 Catania | Palazzo della Cultura Ex Libris. Opere 1936 - 2016 - Collezione Alfio Milluzzo
  • DAL 20/10/2017 AL 21/01/2018 Firenze | Strozzina - Palazzo Strozzi Utopie Radicali. Oltre l’architettura: Firenze 1966-1976
  • DAL 02/12/2012 AL 16/02/2013 Penne | Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Arazzeria Pennese
  • DAL 30/05/2012 AL 31/07/2012 Roma | RAM radioartemobile Promemoria
  • DAL 10/06/2012 AL 30/06/2012 Brindisi | MAP - Museo Mediterraneo dell’Arte Presente Giuseppe Ciracì
  • DAL 21/10/2023 AL 21/10/2023 Fabro | Fondazione Bassiri Bizhan Bassiri: Il Dilemma. Come continuerebbe il mondo a esistere senza riflettersi nei nostri occhi?
  • DAL 01/08/2020 AL 30/08/2020 Tornareccio | Sala polifunzionale “Remo Gaspari” Un Mosaico per Tornareccio
  • DAL 30/04/2016 AL 30/05/2016 Pisa | Museo Nazionale di Palazzo Reale Dialoghi
  • DAL 01/01/2021 AL 31/01/2021 Roma | Sito web Treccani Arte Treccani Arte/MAXXI
  • DAL 16/07/2023 AL 08/12/2023 Brindisi | Castello Normanno Svevo di Mesagne Caravaggio e il suo tempo. Tra naturalismo e classicismo.
  • DAL 12/09/2017 AL 08/10/2017 Milano | Triennale di Milano Intrecci del Novecento. Arazzi e tappeti di artisti e manifatture italiane
  • DAL 29/08/2020 AL 10/01/2021 Pienza | Palazzo Piccolomini “Mio vanto, mio patrimonio”. L’arte del ‘900 nella visione di Leone Piccioni
  • DAL 21/03/2012 AL 23/09/2012 Roma | MAXXI Tridimensionale
  • DAL 08/01/2014 AL 22/01/2014 Milano | Plaumann Art Gallery Images of Nature and Nature of Images
  • DAL 30/06/2018 AL 29/07/2018 Brindisi | Palazzo Granafei-Nervegna Femminile Plurale
  • DAL 29/10/2016 AL 17/12/2016 Brescia | Galleria ab/arte Dadavanguardie da neo a post e trans
  • DAL 10/05/2014 AL 31/05/2014 Brindisi | Palazzo Granafei Nervegna Dal Disgregazionismo di Piero Tartaglia all'arte di non-esclusione di Gennaro Falcone e Attilio Nesi
  • DAL 13/02/2015 AL 01/03/2015 Medole | Civica Raccolta Museale d’Arte di Medole Caleidoscopio d’arte. Lo specchio della realtà
  • DAL 28/02/2017 AL 14/03/2017 Roma | Galleria Gard Luce Ombra Segno & Materia
  • DAL 29/07/2011 AL 15/08/2011 San Vito dei Normanni | Casa Carbotti Identity
  • DAL 05/07/2019 AL 05/08/2020 Brindisi | Aeroporto del Salento Nel mare dell’intimità. L’archeologia subacquea racconta il Salento
  • DAL 02/06/2017 AL 01/10/2017 Firenze | Forte di Belvedere e altre sedi Ytalia. Energia Pensiero Bellezza. Tutto è connesso
  • DAL 01/08/2021 AL 31/08/2021 Tornareccio | Salone polifunzionale Remo Gaspari Un Mosaico per Tornareccio 2021
  • DAL 23/04/2015 AL 17/05/2015 Mesagne | Castello Comunale Sovversivi (1900-1943)
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "remo brindisi" in FOTO
  • Torino 100% Liberty
  • FRIDA. VIVA LA VIDA
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin
  • Van Gogh: una storia sospesa tra il grano e il cielo
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia
Più foto
  • Torino 100% Liberty

     
  • FRIDA. VIVA LA VIDA

     
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin

     
  • Van Gogh: una storia sospesa tra il grano e il cielo

     
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia

     
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia

     
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia

     
Meno foto

Risultati per "remo brindisi" in ARTISTI
  • Pieter Paul 1577 - 1640

Risultati per "remo brindisi" in OPERE
  • Romolo e Remo allattati dalla Lupa Pieter Paul Rubens Musei Capitolini

Risultati per "remo brindisi" in LUOGHI
  • Castello Svevo Brindisi


 
ARTISTI immagine di Felice Casorati

Felice Casorati

 

OPERE immagine di Sposalizio della Vergine

Sposalizio della Vergine

Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Musée des Beaux-Arts

 

LUOGHI immagine di Palazzo Reale

Palazzo Reale

Torino

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Chiesa Chiesa di Sant’Alvise
    • Vicenza | Opera Dormitio Virginis
    • Bologna | Negozio Africa Design
    • Milano | Chiesa Chiesa di Sant'Eufemia

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati