martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "telemaco signorini" in NOTIZIE
  • Firenze | 30/08/2019 A Palazzo Antinori la Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini
  • | 05/05/2020 In Maremma con i Macchiaioli
  • Lucca | 05/07/2014 Le vie del sole e la rivoluzione del paesaggio italiano
  • Lecco | 26/07/2019 Macchiaioli: presto in mostra a Lecco la storia di una rivoluzione
  • Pistoia | 27/07/2017 Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini
  • Perugia | 27/10/2023 La nascita della pittura en plein air: i Macchiaioli e la Scuola di Barbizon
  • Torino | 11/07/2018 I Macchiaioli in mostra alla GAM
  • Brescia | 09/01/2024 A Brescia arrivano i Macchiaioli
  • Bologna | 06/12/2022 Sentimento macchiaiolo. A Bologna, Fattori sotto una nuova luce
  • Aosta | 17/02/2021 L'avventura dei Macchiaioli va in scena al Forte di Bard
  • | 08/02/2023 L'invenzione della pittura en plein air. I Macchiaioli e i pittori di Barbizon si incontrano a Monza
  • Perugia | 08/09/2023 I Macchiaioli e la pittura en plein air vanno in scena a Gubbio
  • Lecco | 04/03/2022 La luce del vero. L'eredità dei Macchiaioli si racconta a Lecco
  • | 30/07/2022 Da Pisa a Trieste, un autunno con i Macchiaioli
  • | 13/01/2009 Nove fratelli, tutti gemelli?
  • Brescia | 18/01/2024 I Macchiaioli conquistano Palazzo Martinengo
  • | 18/02/2008 L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale
  • Massa-Carrara | 13/06/2018 Da Fattori a Balla, i colori e le forme del lavoro in mostra a Carrara
Più notizie
  • Firenze | 30/08/2019 | Dal 19 settembre al 10 novembre a Firenze

    A Palazzo Antinori la Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini

    In mostra una sessantina di opere - molte delle quali inedite - concesse da collezioni private e dalla Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti
     
  • | 05/05/2020 | In viaggio sulle ali della pittura

    In Maremma con i Macchiaioli

    Campi bruciati dal sole, spiagge solitarie, pergole verdi animate da voci femminili: alla scoperta di una Toscana rimasta in ombra con Giovanni Fattori, Telemaco Signorini e Silvestro Lega.
     
  • Lucca | 05/07/2014 | A Seravezza i pittori della “scuola di Staggia”, precursori dei Macchiaioli

    Le vie del sole e la rivoluzione del paesaggio italiano

    La mostra è dedicata ad una produzione finora poco conosciuta, e si apre con i paesaggi romantici di inizio Ottocento e con la scuola di Barbizon.
     
  • Lecco | 26/07/2019 | A Palazzo delle Paure dal 4 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020

    Macchiaioli: presto in mostra a Lecco la storia di una rivoluzione

    Oltre 60 opere firmate Telemaco Signorini, Silvestro Lega, Giovanni Fattori, Giuseppe Abbati, descriveranno l'evoluzione del movimento
     
  • Pistoia | 27/07/2017 | Due appuntamenti con l'artista ferrarese

    Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini

    Il maestro del ritratto, che ha racchiuso nelle sue tele il fascino elettrizzante della Belle Époque, sarà al centro di due mostre: ai Musei dell'Antico Palazzo dei Vescovi e alla Venaria Reale
     
  • Perugia | 27/10/2023 | Dal 4 novembre a Gubbio

    La nascita della pittura en plein air: i Macchiaioli e la Scuola di Barbizon

    Un nuovo rapporto con la luce e con la realtà rivoluzionò la pittura europea nella seconda metà dell’Ottocento: lo scopriremo in 80 dipinti raramente esposti, da Giovanni Fattori a Camille Corot.
     
  • Torino | 11/07/2018 | A Torino dal 26 ottobre al 24 marzo

    I Macchiaioli in mostra alla GAM

    La Galleria Civica d'arte moderna e contemporanea accoglie 80 capolavori provenienti da musei italiani, enti e collezioni private
     
  • Brescia | 09/01/2024 | Dal 20 gennaio a Palazzo Martinengo

    A Brescia arrivano i Macchiaioli

    Cento dipinti per raccontare una rivoluzione.

     
  • Bologna | 06/12/2022 | Dal 16 dicembre a Palazzo Fava

    Sentimento macchiaiolo. A Bologna, Fattori sotto una nuova luce

    Sensibilità e umanità profonde si celano dietro la rivoluzione pittorica della “macchia”. Settanta dipinti raccontano il lato più intimo del maestro toscano.
     
  • Aosta | 17/02/2021 | In mostra dal 24 febbraio al 6 giugno

    L'avventura dei Macchiaioli va in scena al Forte di Bard

    Ottanta dipinti raccontano le origini della pittura moderna in Italia, in dialogo con la natura e la storia della fortezza alpina.
     
  • | 08/02/2023 | Alla Villa Reale dal 18 Febbraio

    L'invenzione della pittura en plein air. I Macchiaioli e i pittori di Barbizon si incontrano a Monza

    Tra Francia e Italia, 90 opere per raccontare una rivoluzione.
     
  • Perugia | 08/09/2023 | Dal 4 novembre alle Logge dei Tiratori

    I Macchiaioli e la pittura en plein air vanno in scena a Gubbio

    Hanno battuto sul tempo gli Impressionisti, dipingendo per primi all’aria aperta e stabilendo un nuovo rapporto con luce e colore: ora si raccontano in 70 opere, a confronto con i colleghi francesi.
     
  • Lecco | 04/03/2022 | Dal 18 marzo a Palazzo delle Paure

    La luce del vero. L'eredità dei Macchiaioli si racconta a Lecco

    In viaggio nell’Italia di fine Ottocento, per scoprire quanto e come la pittura della Macchia abbia influenzato l’arte del futuro.
     
  • | 30/07/2022 | Due mostre da non perdere a partire da ottobre

    Da Pisa a Trieste, un autunno con i Macchiaioli

    Alla scoperta dell’arte della "macchia", tra capolavori iconici e dipinti eccezionalmente esposti al pubblico.
     
  • | 13/01/2009

    Nove fratelli, tutti gemelli?

    Su Canale 5 è andata in onda la prima puntata della nona edizione del Grande Fratello, tra gridolini, presentazioni, emozioni e temi sociali, ricomincia il girone mediatico del re dei reality.
     
  • Brescia | 18/01/2024 | A Brescia dal 20 gennaio al 9 giugno

    I Macchiaioli conquistano Palazzo Martinengo

    In mostra oltre cento capolavori di maestri come Fattori, Lega, Signorini, Cabianca, Borrani, Abbati, provenienti in gran parte da collezioni private, solitamente inaccessibili, e da importanti istituzioni museali
     
  • | 18/02/2008

    L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale

    L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale
     
  • Massa-Carrara | 13/06/2018 | Dal 16 giugno al 21 ottobre a Palazzo Cucchiari

    Da Fattori a Balla, i colori e le forme del lavoro in mostra a Carrara

    La sede della Fondazione Giorgio Conti ospita un percorso in sette sezioni con oltre 50 opere provenienti da collezioni pubbliche e private
     
Meno notizie

Risultati per "telemaco signorini" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 19/09/2019 AL 10/11/2019 Firenze | Palazzo Antinori La Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini
  • DAL 19/09/2019 AL 30/11/2019 Lugano | Butterfly Institute Fine Art Giovanni Boldini, John William Godward, Telemaco Signorini, pittori fra le capitali europee nel XIX secolo
  • DAL 04/04/2015 AL 01/11/2015 Montepulciano | Fortezza di Montepulciano / Museo Civico - Pinacoteca Cruciani Dalla macchia al Decadentismo. Dipinti privati nelle Terre del Poliziano
  • DAL 17/07/2012 AL 28/10/2012 Firenze | Galleria d’arte moderna - Palazzo Pitti Firenze negli occhi dell’artista. Da Signorini a Rosai
  • DAL 14/09/2018 AL 09/12/2018 Genova | Palazzo della Meridiana I Macchiaioli
  • DAL 20/10/2017 AL 25/02/2018 Milano | GAMManzoni Macchiaioli. Capolavori da collezioni lombarde
  • DAL 22/03/2017 AL 28/04/2017 Torino | Spazio espositivo Ersel Il tempo di Signorini e De Nittis. L’Ottocento aperto al Mondo nelle Collezioni Borgiotti e Piceni
  • DAL 09/09/2015 AL 25/10/2015 Arezzo | Palazzo della Fonte Dal Caveau al Museo
  • DAL 24/10/2020 AL 30/06/2021 Padova | Palazzo Zabarella I Macchiaioli. Capolavori dell’Italia che risorge
  • DAL 12/07/2019 AL 17/10/2019 Firenze | Museo Novecento Nel Novecento. Da Modigliani a Schiele da De Chirico a Licini
  • DAL 24/02/2021 AL 27/06/2021 Bard | Forte di Bard I Macchiaioli. Una rivoluzione en plein air
  • DAL 21/11/2014 AL 06/04/2015 Lucca | Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art Signorini, Fattori, Lega e i Macchiaioli del Caffè Michelangiolo. Ribelli si nasce
  • DAL 20/06/2015 AL 25/10/2015 Caorle | Centro Culturale Bafile Bell’Italia: la pittura di paesaggio dai macchiaioli ai neovedutisti veneti 1850-1950
  • DAL 03/11/2023 AL 27/01/2024 Gubbio | Logge dei Tiratori I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia
  • DAL 19/09/2015 AL 31/01/2016 Pavia | Scuderie del Castello Visconteo I Macchiaioli. Una rivoluzione d’arte al Caffè Michelangelo
  • DAL 05/10/2019 AL 02/01/2020 Volta Mantovana | Palazzo Gonzaga La pittura Rivoluzionaria nell'800 Risorgimentale
  • DAL 04/10/2019 AL 19/01/2020 Lecco | Palazzo delle Paure I Macchiaioli. Storia di una rivoluzione d’arte
  • DAL 17/07/2021 AL 21/11/2021 Lecco | Palazzo delle Paure / Villa Manzoni Paesaggi Possibili. Da De Nittis a Morlotti, da Carrà a Fontana
  • DAL 11/03/2017 AL 19/11/2017 Salò | MuSa - Museo di Salò Museo della Follia. Da Goya a Bacon
  • DAL 21/10/2016 AL 19/02/2017 Milano | GAMManzoni Anima bianca. La neve da De Nittis a Morbelli
  • DAL 27/03/2015 AL 28/06/2015 Milano | GAMManzoni Da Boldini a Segantini. Riflessi dell'impressionismo in Italia
  • DAL 27/05/2017 AL 28/10/2017 Domodossola | Casa De Rodis Tra Guercino e De Nittis. Due collezioni si incontrano
  • DAL 03/12/2017 AL 27/05/2018 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Museo della Follia. Da Goya a Maradona
  • DAL 01/08/2015 AL 06/09/2015 Villar Pellice | Ecomuseo Feltrificio Crumière Il Verismo francese e le Scuole piemontesi
  • DAL 18/03/2023 AL 02/07/2023 Forlì | Museo Civico San Domenico L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968
  • DAL 26/10/2018 AL 24/03/2019 Torino | GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea I Macchiaioli. Arte italiana verso la modernità
  • DAL 22/07/2022 AL 30/09/2022 Forte dei Marmi | Mostra diffusa Antonio Signorini. Attraverso
  • DAL 03/08/2018 AL 28/08/2018 Venezia | Fondaco Marcello Antonio Signorini. The Warriors – guardiani del patrimonio
  • DAL 15/11/2019 AL 19/01/2020 Milano | NYX Hotel Milan Alessandra Signorini. #RockingArt
  • DAL 14/12/2013 AL 11/01/2014 Pegognaga | Centro Culturale Livia Bottardi Milani Marco Signorini. Reale, digitale
  • DAL 08/10/2022 AL 31/01/2023 Firenze | Oblong Contemporary Art Gallery Antonio Signorini. Attraverso
  • DAL 11/04/2014 AL 13/04/2014 Pegognaga | Centro Culturale Livia Bottardi Milani Marco Signorini. Reale, digitale
  • DAL 02/07/2016 AL 26/02/2017 Viareggio | Fondazione Centro Matteucci per l’'Arte Moderna Il tempo di Signorini e De Nittis. L'Ottocento aperto al mondo nelle collezioni Borgiotti e Piceni
  • DAL 16/06/2018 AL 21/10/2018 Carrara | Palazzo Cucchiari Colori e forme del lavoro. Da Signorini e Fattori a Pellizza da Volpedo e Balla
  • DAL 22/08/2017 AL 26/08/2017 Portoferraio | Sala Telemaco Signorini Premio Arte Acqua dell’Elba 2017 - Venti autentici oltremare
  • DAL 20/04/2018 AL 26/08/2018 Rovereto | Mart Rovereto Viaggio in Italia. I paesaggi dell’Ottocento dai Macchiaioli ai Simbolisti
  • DAL 26/12/2013 AL 06/01/2014 Cortina d'Ampezzo | Galleria d’Arte Le Muse 2 Il linguaggio della realtà. Venti capolavori dell’Ottocento Italiano
  • DAL 28/09/2014 AL 25/01/2015 Parma | Fondazione Cariparma - Palazzo Bossi Bocchi Collezione Renato Bruson
  • DAL 03/02/2024 AL 01/04/2024 Torino | Mastio della Cittadella I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia
  • DAL 12/07/2014 AL 30/08/2014 Pontedera | Museo Piaggio / Centro per l’Arte Otello Cirri del Comune di Pontedera Da Fattori a Modigliani. Grandi Maestri, grandi Allievi
  • DAL 08/08/2020 AL 08/08/2020 Rimini | Studio 0-100 #CurArti
  • DAL 01/02/2013 AL 17/03/2013 Viareggio | Centro Matteucci per l’Arte Moderna I Macchiaioli per l’Orangerie
  • DAL 18/10/2012 AL 06/01/2013 Milano | Castello Sforzesco Da Pinocchio a Harry Potter
  • DAL 29/06/2024 AL 27/10/2024 Carrara | Palazzo Cucchiari Belle Époque. I pittori italiani della vita moderna. Da Lega e Fattori a Boldini e De Nittis a Nomellini e Balla
  • DAL 21/02/2015 AL 14/06/2015 Ravenna | MAR - Museo d’Arte della città di Ravenna Il Bel Paese. L’Italia dal Risorgimento alla Grande Guerra, dai Macchiaioli ai Futuristi
  • DAL 05/06/2014 AL 08/06/2014 Fano | Rocca Malatestiana e altre sedi Centrale Fotografia VI. Nuove grammatiche
  • DAL 14/01/2017 AL 14/01/2017 Roma | Tevere Art Gallery Festa della Fotografia | I 20 anni del CsfAdams
  • DAL 09/02/2019 AL 16/06/2019 Forlì | Musei San Domenico Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini
  • DAL 29/09/2012 AL 02/12/2012 Palermo | Galleri Mediterranea Arte L'uomo della folla
  • DAL 08/07/2022 AL 30/10/2022 Carrara | Palazzo Cucchiari Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 - 1940
  • DAL 14/10/2015 AL 24/10/2015 Roma | Interno 14 Giampiero Marcocci. Lo sguardo di Telemaco
  • DAL 04/05/2018 AL 29/06/2018 Roma | RomaItaliaLab Eurutropia. Fotografie di Luca Canonici
  • DAL 20/09/2014 AL 12/10/2014 Castell'Arquato | Palazzo del Podestà Nunzio Paci. Humus. Biogenesi dell'ibrido pensiero
  • DAL 01/07/2014 AL 07/07/2014 Milano | Chiostro delle Memorie Alessandro Ferrari. Modelli miniati
  • DAL 06/11/2014 AL 30/11/2014 Torino | Ex Manifattura Tabacchi Photissima Art Fair&Festival 2014. Time Out
  • DAL 17/09/2014 AL 24/09/2014 Milano | Chiostro delle Memorie Roberta Savani e Riccardo Franco. Dialoghi
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "telemaco signorini" in FOTO
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Collezioni da 110 e lode: i Macchiaioli al Chiostro del Bramante
  • I Macchiaioli in mostra a Milano
  • I Macchiaioli in mostra a Milano
  • Museo Correr: tornano a risplendere i capolavori di Canova
  • Museo Correr: tornano a risplendere i capolavori di Canova
  • Museo Correr: tornano a risplendere i capolavori di Canova
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia
  • Signorini, Fattori, Lega: i Macchiaioli in mostra a Lucca
Più foto
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Collezioni da 110 e lode: i Macchiaioli al Chiostro del Bramante

     
  • I Macchiaioli in mostra a Milano

     
  • I Macchiaioli in mostra a Milano

     
  • Museo Correr: tornano a risplendere i capolavori di Canova

     
  • Museo Correr: tornano a risplendere i capolavori di Canova

     
  • Museo Correr: tornano a risplendere i capolavori di Canova

     
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia

     
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia

     
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia

     
  • Signorini, Fattori, Lega: i Macchiaioli in mostra a Lucca

     
Meno foto


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di Madonna della Cintola

Madonna della Cintola

Filippo Lippi (fra Filippo)

 

LUOGHI immagine di Palazzo Ducale di Sabbioneta

Palazzo Ducale di Sabbioneta

Sabbioneta

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Opera Crocifissione
    • Palermo | Opera Sala della Fontana
    • Venezia | Hotel Design Hotel Ca’ Pisani
    • Napoli | Chiesa Chiesa di San Lorenzo Maggiore

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati