lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "ferrari treviglio" in NOTIZIE
  • Modena | 11/09/2014 A casa di Enzo Ferrari per parlare di gloria tra piste e web
  • | 07/05/2003 Virginio Ferrari a Verona
  • | 04/05/2004 Renzo Ferrari a Lugano
  • | 10/01/2019 L'Agenda dell'Arte – In libreria
  • Trento | 17/10/2016 Il Mart celebra Boccioni. Rovereto è capitale del Futurismo
  • | 15/06/2022 L'Agenda dell'Arte - In libreria
  • | 14/11/2012 L'arte provocatoria e dissacrante di Maurizio Cattelan in trasferta a Varsavia
  • | 10/05/2023 L'Agenda dell'Arte - In libreria
  • Trento | 07/12/2023 Al MART Dürer dialoga con i maestri del Novecento
  • Brescia | 28/10/2022 La Città del Leone: il Medioevo a Brescia in una grande mostra
  • | 17/06/2021 Raffaello. Il giovane prodigio - La nostra recensione
  • Verbano-Cusio-Ossola | 22/03/2017 All'Isola Bella torna a splendere il San Rocco di Cagnoli
  • Milano | 15/05/2025 La bellezza e l'ideale. I Canova ritrovati in mostra a Brera
  • Parma | 04/02/2025 Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento
  • Genova | 28/05/2014 Nostra Signora delle Vigne, capolavoro dei maestri genovesi
  • Sondrio | 23/10/2019 Nel Castello Masegra di Sondrio un museo per raccontare la montagna
  • | 20/06/2021 Raffaello, protagonista al cinema e regista nell'arte. Intervista a Vincenzo Farinella
  • | 19/12/2017 Un’Altra Armonia: a Torino lo splendore del Rinascimento piemontese
  • Milano | 06/08/2019 Il profumo dell’arte: i cinque sensi alla Pinacoteca di Brera
  • | 25/05/2021 La Grande Arte al Cinema riparte da Raffaello. Il giovane prodigio
  • Genova | 31/05/2022 A Genova riapre Palazzo Rosso, la "casa" di Van Dyck e Guido Reni
  • | 22/04/2002 MEZZO SECOLO D'AUTO
  • Genova | 04/12/2017 L'arte inedita dei Musei di Strada Nuova rivive grazie ai mecenati di ieri e di oggi
Più notizie
  • Modena | 11/09/2014 | Appuntamenti da non perdere al Festival della Filosofia di Modena 2014

    A casa di Enzo Ferrari per parlare di gloria tra piste e web

    Sabato 13 settembre Paolo Tacconi che alla Ferrari dirige il settore Digital e Antonio Ghini, direttore del Museo di Enzo Ferrari e del Museo Ferrari di Maranello, affrontano il tema della gloria in una forma trasversale e originale mettendo a confronto storie di personaggi del mondo digitale e dell’automobilismo.
     
  • | 07/05/2003

    Virginio Ferrari a Verona


     
  • | 04/05/2004

    Renzo Ferrari a Lugano


     
  • | 10/01/2019 | I titoli del mese

    L'Agenda dell'Arte – In libreria

    Da Sofonisba Anguissola a Edward Hopper, passando per la potenza della cornice: storie, analisi e fantasie per guardare l’arte sotto una nuova luce.

     
  • Trento | 17/10/2016 | Art Tour in Trentino (1 puntata)

    Il Mart celebra Boccioni. Rovereto è capitale del Futurismo

    In occasione della mostra "Umberto Boccioni. Genio e Memoria" che inaugura il 5 Novembre a Rovereto, Daniela Ferrari, curatrice del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, guida ARTE.it in un itinerario tra le sale del museo e racconta i grandi capolavori del Futurismo.

     
  • | 15/06/2022 | I titoli del mese

    L'Agenda dell'Arte - In libreria

    Un cult del design, un mecenate che ha scritto la storia, un’opera d’arte da acquistare come una rivista: le novità editoriali da non perdere a giugno.
     
  • | 14/11/2012

    L'arte provocatoria e dissacrante di Maurizio Cattelan in trasferta a Varsavia


     
  • | 10/05/2023 | I titoli da non perdere a maggio

    L'Agenda dell'Arte - In libreria

    Tre proposte editoriali per persone curiose: storie di opere celate, di colori e di pigmenti, di case d’artista da scoprire con un pizzico di ironia.
     
  • Trento | 07/12/2023 | A Rovereto dal 7 dicembre al 3 marzo

    Al MART Dürer dialoga con i maestri del Novecento

    Due capolavori del maestro rinascimentale sono l’occasione di un viaggio attorno ai temi universali della maternità e della malinconia. Accanto a loro, opere di Boccioni, Segantini, De Chirico, Casorati, Severini, Fontana.

     
  • Brescia | 28/10/2022 | Dal 29 ottobre al Museo di Santa Giulia

    La Città del Leone: il Medioevo a Brescia in una grande mostra

    La Capitale della Cultura 2023 riscopre il suo passato più oscuro, tra capolavori d’arte e reperti che stuzzicano la curiosità.
     
  • | 17/06/2021 | Al cinema il 21, 22 e 23 giugno

    Raffaello. Il giovane prodigio - La nostra recensione

    Diretto da Massimo Ferrari e realizzato da Sky, distribuito al cinema da Nexo Digital, il docufilm ripercorre la storia del maestro di Urbino attraverso i suoi immortali ritratti femminili raccontati dalla voce di Valeria Golino e commentati da illustri esperti
     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 22/03/2017 | Dal 24 marzo a Palazzo Borromeo

    All'Isola Bella torna a splendere il San Rocco di Cagnoli

    Si arricchisce di un nuovo tesoro il palazzo delle delizie sul Lago Maggiore: il recente restauro ha restituito al dipinto cinquecentesco i colori originali, da ammirare fra tele, sculture e preziosi decori.

     
  • Milano | 15/05/2025 | Dal 16 maggio 2025

    La bellezza e l'ideale. I Canova ritrovati in mostra a Brera

    Il maestro neoclassico apre il percorso di visita alla Pinacoteca con 12 opere rinvenute nel trevigiano e restaurate da Banca Ifis. 

     
  • Parma | 04/02/2025 | Dal 15 marzo a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento

    Da Segantini a Boccioni, da Morandi a Schifano, una mostra celebra l’incanto di un soggetto intramontabile e il restauro del Parco Romantico della villa. 

     
  • Genova | 28/05/2014 | Riedificata nel 1616 coinvolse alcune tra le più importanti famiglie della città e diversi scultori, pittori, bronzisti e marmorari.

    Nostra Signora delle Vigne, capolavoro dei maestri genovesi

    Torna a risplendere dopo il restauro
     
  • Sondrio | 23/10/2019 | Studio Azzurro firma l’allestimento immersivo del CAST

    Nel Castello Masegra di Sondrio un museo per raccontare la montagna

    Un polo multimediale allestito all’interno della storica fortezza medievale che dominava l’antico borgo
     
  • | 20/06/2021 | In sala dal 21 al 23 giugno il film “Raffaello. Il giovane prodigio”

    Raffaello, protagonista al cinema e regista nell'arte. Intervista a Vincenzo Farinella

    Le donne, la bellezza, l’antico e una pittura in continua metamorfosi. Il gigante del Rinascimento si racconta sul grande schermo in una nuova produzione targata Sky e Nexo Digital.
     
  • | 19/12/2017 | Da Martino Spanzotti a Gaudenzio Ferrari, le nuove sale dei Musei Reali

    Un’Altra Armonia: a Torino lo splendore del Rinascimento piemontese

    Spazio ai maestri del territorio e alla ricca tradizione pittorica regionale nel nuovo allestimento della Galleria Sabauda.

     
  • Milano | 06/08/2019 | Al via il percorso olfattivo affidato a Lorenzo Villoresi

    Il profumo dell’arte: i cinque sensi alla Pinacoteca di Brera

    Annusare il profumo di un quadro, toccare con mano i tessuti dipinti, cullarsi nei suoni ispirati alla grande pittura: al museo milanese è possibile grazie ai nuovi itinerari all’insegna della sinestesia.


     
  • | 25/05/2021 | Il 21, 22 e 23 giugno nelle sale il docufilm di Sky e Nexo Digital

    La Grande Arte al Cinema riparte da Raffaello. Il giovane prodigio

    Il docufilm diretto da Massimo Ferrari, con la voce di Valeria Golino, ripercorre la carriera artistica e le vicende umane dell’Urbinate, a partire dai ritratti femminili del maestro
     
  • Genova | 31/05/2022 | Restaurato un tesoro del Barocco

    A Genova riapre Palazzo Rosso, la "casa" di Van Dyck e Guido Reni

    Il percorso dei Musei di Strada Nuova torna completo e svela al pubblico l’appartamento delle Mezzarie, un unicum inedito. 
     
  • | 22/04/2002

    MEZZO SECOLO D'AUTO

    Nella sua lunga carriera Giorgetto Giugiaro ha disegnato e progettato una moltitudine di carrozzerie realizzate dalle più famose case manifatturiere italiane e internazionali, dalla Ferrari alla Volkswagen.
     
  • Genova | 04/12/2017 | Dal 6 dicembre al 6 maggio 2018

    L'arte inedita dei Musei di Strada Nuova rivive grazie ai mecenati di ieri e di oggi

    A Palazzo Bianco e a Palazzo Rosso, un dialogo tra dipinti restaurati di recente e i capolavori delle collezioni, da De Ferrari a Veronese
     
Meno notizie

Risultati per "ferrari treviglio" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto Le sfide del corpo

Risultati per "ferrari treviglio" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 23/03/2018 AL 01/07/2018 Varallo | Sedi varie Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari
  • DAL 05/04/2024 AL 05/05/2024 Brescia | Museo Diocesano Agostino Ferrari. Oltre la soglia del segno
  • DAL 27/10/2023 AL 07/01/2024 Roma | Casino dei Principi Ferrari Sheppard. Crucible
  • DAL 02/05/2014 AL 15/06/2014 Reggio nell'Emilia | Galleria Parmeggiani Andrea Ferrari. Wild Window
  • DAL 09/11/2019 AL 08/12/2019 Reggio nell'Emilia | Galleria Parmeggiani Carlo Ferrari. L’ultimo ghiaccio
  • DAL 13/11/2021 AL 13/11/2021 Milano | Mercato Comunale Paolo Ferrari. Riflessi (con-scrittura) della città a-venire
  • DAL 12/05/2017 AL 11/06/2017 Treviso | Ca' dei Carraresi Sabrina Ferrari. Modus vivendi
  • DAL 01/07/2014 AL 07/07/2014 Milano | Chiostro delle Memorie Alessandro Ferrari. Modelli miniati
  • DAL 23/03/2018 AL 22/04/2018 Milano | Casa Museo Spazio Tadini Renzo Ferrari. Cose Figure Luoghi. Opere 2017-2018 e altre
  • DAL 09/11/2019 AL 08/12/2019 Reggio nell'Emilia | Galleria Parmeggiani Carlo Ferrari. L’ultimo ghiaccio
  • DAL 27/06/2020 AL 22/11/2020 Rovereto | Mart Rovereto Focus | Omaggio a Claudia Gian Ferrari
  • DAL 21/06/2018 AL 28/10/2018 Milano | Museo del Novecento Agostino Ferrari. Segni del Tempo
  • DAL 25/10/2016 AL 25/10/2016 Bologna | Palazzo Fava Bologna in “pellicola”: Archivio fotografico Paolo Ferrari
  • DAL 13/06/2015 AL 29/06/2015 Gorizia | Galleria Seghizzi Sergio Ferrari. Incontri
  • DAL 02/02/2018 AL 24/06/2018 Conegliano | Palazzo Sarcinelli Teodoro Wolf Ferrari. La modernità del paesaggio
  • DAL 27/01/2013 AL 10/02/2013 Reggio di Calabria | Teatro Comunale Francesco Cilea Segni d'incontro. Agostino Ferrari e Nja Mahdaoui
  • DAL 29/09/2016 AL 15/10/2016 Verona | Sala Birolli Gestualità e forma. La pittura di Amalio Accordini incontra la scultura di Sabrina Ferrari
  • DAL 16/12/2017 AL 31/12/2018 Torino | Galleria Sabauda Un'altra armonia: Maestri del Rinascimento in Piemonte
  • DAL 01/07/2014 AL 07/07/2014 Milano | Società Umanitaria Alessandro Ferrari. Modelli miniati
  • DAL 26/11/2016 AL 12/12/2016 Trento | Galleria d'Arte Moderna M. Fogolino Domenico Ferrari e Gianni Mascotti. Forma e Luce
  • DAL 02/12/2012 AL 07/01/2013 Reggio nell'Emilia | Chiostri di San Domenico Candida Ferrari. Fragilità
  • DAL 05/02/2022 AL 24/02/2022 Parma | Chaos Art Gallery Dietro i muri, dentro i mondi. Deni Alfieri I Stefano Ferrari
  • DAL 25/02/2017 AL 01/04/2017 Reggio nell'Emilia | Reggio Emilia Nicla Ferrari. Frammenti
  • DAL 06/05/2012 AL 15/10/2012 Lipari | Terme di San Calogero Incontri mediterranei Nord-Ovest
  • DAL 10/10/2015 AL 18/10/2015 Milano | La Casa di Vetro Marco Ferrari. Reflections
  • DAL 11/03/2016 AL 08/05/2016 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco La favola di Latona di Orazio De Ferrari
  • DAL 01/04/2021 AL 04/05/2021 Savona | Banca Carige Vetrine d'artista - Fiorenza Ferrari
  • DAL 04/10/2014 AL 26/10/2014 Treviglio | Centro Civico Culturale Premio d'Arte Città di Treviglio. A che gioco giochiamo?
  • DAL 23/10/2020 AL 10/01/2021 Bologna | Oratorio di Santa Maria della Vita Criminis Imago. Le immagini della criminalità a Bologna
  • DAL 08/03/2023 AL 19/03/2023 Genova | Piazza De Ferrari Pioniere
  • DAL 16/01/2014 AL 23/02/2014 Milano | Barbara Frigerio contemporary art Carlo Ferrari e Vittorio Gui. Les fleurs
  • DAL 06/06/2015 AL 21/06/2015 Peschiera del Garda | Sala Consiliare La luce dell'Idea. Viaggio tra i paesaggi dell'anima
  • DAL 09/11/2012 AL 03/03/2013 Milano | Museo del Novecento - Palazzo dell'Arengario Collezionare il Novecento. Claudia Gian Ferrari gallerista, collezionista e storica dell'arte
  • DAL 28/09/2012 AL 28/10/2012 Milano | Galleria Hernandez El Otro, El Mismo
  • DAL 16/01/2020 AL 02/02/2020 Genova | Sala Dogana - Palazzo Ducale Stocks-temporanei presenti
  • DAL 08/09/2015 AL 12/09/2015 Carrara | CAP - Centro Arti Plastiche Summer CAmP. Corso di progettazione culturale
  • DAL 28/02/2014 AL 29/03/2014 Milano | Ex Fornace Omaggio a Milano
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Pescara | Archivio di Stato I Fratelli Misteriosi. Cenni sulla Massoneria planetaria dal XIX al XXI secolo
  • DAL 30/11/2016 AL 05/03/2017 Trieste | Museo storico del Castello di Miramare Francesco Giuseppe a Miramare. Immagini e Parole
  • DAL 13/05/2013 AL 01/06/2013 Milano | Spazio Tadini Renzo Ferrari. Tracce milanesi/ Il corpo svelato. Collettiva
  • DAL 02/07/2020 AL 02/07/2020 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Hotel Panorama. Una nuova generazione italiana - FUTURES Photography
  • DAL 16/07/2017 AL 26/07/2017 Ostuni | Oratorium del Purgatorio Mare e dintorni. Sogni e colori dalla città bianca
  • DAL 10/01/2015 AL 23/01/2015 Parma | Ex Chiesa di Sant'Andrea Suggestioni Dinamiche Connesse
  • DAL 21/06/2024 AL 21/06/2024 Genova | Palazzo Ducale - Sala Camino Živa Kraus - Incontro con l’artista
  • DAL 30/06/2015 AL 08/07/2015 Lucca | Sala Corte dell'Angelo No Violence. La bellezza contro la brutalità
  • DAL 24/06/2021 AL 24/07/2021 Monza | LeoGalleries Nel segno del Cenobio
  • DAL 08/10/2021 AL 05/11/2021 Roma | Officine Fotografiche Roma Quarantined. Storie di resistenza (e disagio) digitale
  • DAL 27/05/2014 AL 27/06/2014 Torino | Spazio A.Muse Fra pittura e fotografia
  • DAL 27/03/2013 AL 27/04/2013 Milano | Galleria Gruppo Credito Valtellinese Nel segno del segno. Dopo l'informale
  • DAL 20/02/2016 AL 03/03/2016 Parma | Galleria S. Andrea Acquerelli
  • DAL 05/12/2015 AL 31/12/2015 Rende | Museo del Presente Aletheia
  • DAL 14/12/2019 AL 18/01/2020 Reggio nell'Emilia | Galleria 8,75 Artecontemporanea Falsa indicazione
  • DAL 28/05/2015 AL 30/07/2015 Milano | Il Castello Modern and Contemporary Art Milano e la Pittura 1950 | 1975
  • DAL 31/12/2018 AL 31/12/2018 Genova | Piazza De Ferrari Marco Nereo Rotelli. "Lo spirito di Genova". Parola alla città
  • DAL 04/06/2014 AL 30/07/2014 Reggio nell'Emilia | Complesso Monumentale del Mauriziano Nella casa dell'Ariosto 2
  • DAL 26/06/2020 AL 25/07/2020 Genova | Sedi varie Arteam Cup Focus Genova | Arte in Centro
  • DAL 29/04/2023 AL 15/10/2023 Trieste | Civico Museo Revoltella - Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Mirò
  • DAL 13/12/2014 AL 15/02/2015 Pavia | Castello Visconteo Trame di guerra
  • DAL 26/08/2017 AL 26/08/2017 Tornareccio | Sala polifunzionale "Remo Gaspari" Musaica. Il museo dei mosaici in festa
  • DAL 18/03/2017 AL 18/04/2017 Reggio nell'Emilia | Max Cafè Donne Controvento
Più mostre
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Le sfide del corpo

     
Meno mostre

Risultati per "ferrari treviglio" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • I mille volti di Ercole
  • Futuristi ante litteram al Mart
  • La Virtuale di Venezia
  • L’Ossessione Nordica. Böcklin, Klimt, Munch e la pittura italiana
  • L’Ottocento a Bologna
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • I mille volti di Ercole

     
  • Futuristi ante litteram al Mart

     
  • La Virtuale di Venezia

     
  • L’Ossessione Nordica. Böcklin, Klimt, Munch e la pittura italiana

     
  • L’Ottocento a Bologna

     
Meno foto

Risultati per "ferrari treviglio" in ARTISTI
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Gregorio 1647 - 1726

Risultati per "ferrari treviglio" in OPERE
  • Ultima Cena Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari) Chiesa di Santa Maria della Passione
  • San Gerolamo Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari) Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Storie della Passione Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari) Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Noli me tangere Gregorio de Ferrari Palazzo Tursi

Risultati per "ferrari treviglio" in LUOGHI
  • Museo Ferrari Maranello
  • Museo Casa Enzo Ferrari Modena


 
ARTISTI immagine di Francesco Trombadori (Trombatore)

Francesco Trombadori (Trombatore)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Koeleweimill

Koeleweimill

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Locale Hotel Club Diana Majestic
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Ferrovia
    • Firenze | Libreria Edison Bookstore
    • Venezia | Ristorante Le Bistrot de Venise

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati