Katia Mandelli Ghidini. Tra Acqua e Cielo

Katia Mandelli Ghidini. Tra Acqua e Cielo
DAL 03/08/2017 AL 27/08/2017
Morcote
LUOGO: Morcote - Riva dal Garavell 20
TELEFONO PER INFORMAZIONI: +41 76 336 99 08
E-MAIL: katia@visiografika.com
SITO UFFICIALE: www.visiografika.com
ARTISTI: Katia Mandelli Ghidini
Nata nel 1974 a Lugano, si trasferisce nel 2005 a Morcote, dove attualmente risiede e lavora. Inizia ad appassionarsi giovanissima alla fotografia e da autodidatta ne apprende i fondamenti. Dal 1994 le sue immagini cominciano ad essere apprezzate in Ticino nell’ambito di diverse esposizioni collettive. La grande passione la porta presto ad un livello di preparazione tale da consentirle di insegnare fotografia all’interno dei fotoclub ticinesi.
Nel 2007 fonda insieme al marito (anch’egli fotografo professionista da oltre un ventennio) uno studio fotografico a Morcote con l’attuale marchio MAKRO photographers (link diretto al sito) specializzato nella fotografia di reportage di matrimoni ed eventi. Parallelamente all’attività professionale, inizia ad esplorare più seriamente la fotografia astratta con un suo progetto di ricerca personale cui successivamente darà il nome di VisiografiKa.
Nel 2011 il progetto è ormai maturo per essere presentato ed i risultati della sua ricerca cominciano ad essere concretamente presenti ed apprezzati in diverse esposizioni collettive e personali.
Nel 2015 Katia apre a Morcote la “9m2 gallery”, in cui espone soprattutto le sue opere, ma seleziona anche arte astratta.
Katia è molto attenta alla salvaguardia dell’ambiente e da qualche tempo stampa le sue opere su cartone riciclato. Nel 2016 ha realizzato un gioco di società dal titolo “Energia & Risparmio” per far conoscere ai ragazzi ed agli adulti tanti modi per risparmiare energia e aver maggiore cura dell’ambiente.
Ha vinto anche il premio faigirarelacultura per tre anni consecutivi. Nel 2014 lo vince con il progetto “Menù d’Autore” che prevede l’associazione del cibo ai colori ed alle forme rappresentate nei quadri. Il tutto rivolto alle case anziani, per allietare e dare colore alle giornate dei residenti. Il 2015 vede invece protagonista un libro di ricette molto facili con l’immancabile abbinamento dei quadri ai piatti, mentre l’edizione 2016 la stra-vince invece con il già citato progetto “Energia & Risparmio”.
Nel 2007 fonda insieme al marito (anch’egli fotografo professionista da oltre un ventennio) uno studio fotografico a Morcote con l’attuale marchio MAKRO photographers (link diretto al sito) specializzato nella fotografia di reportage di matrimoni ed eventi. Parallelamente all’attività professionale, inizia ad esplorare più seriamente la fotografia astratta con un suo progetto di ricerca personale cui successivamente darà il nome di VisiografiKa.
Nel 2011 il progetto è ormai maturo per essere presentato ed i risultati della sua ricerca cominciano ad essere concretamente presenti ed apprezzati in diverse esposizioni collettive e personali.
Nel 2015 Katia apre a Morcote la “9m2 gallery”, in cui espone soprattutto le sue opere, ma seleziona anche arte astratta.
Katia è molto attenta alla salvaguardia dell’ambiente e da qualche tempo stampa le sue opere su cartone riciclato. Nel 2016 ha realizzato un gioco di società dal titolo “Energia & Risparmio” per far conoscere ai ragazzi ed agli adulti tanti modi per risparmiare energia e aver maggiore cura dell’ambiente.
Ha vinto anche il premio faigirarelacultura per tre anni consecutivi. Nel 2014 lo vince con il progetto “Menù d’Autore” che prevede l’associazione del cibo ai colori ed alle forme rappresentate nei quadri. Il tutto rivolto alle case anziani, per allietare e dare colore alle giornate dei residenti. Il 2015 vede invece protagonista un libro di ricette molto facili con l’immancabile abbinamento dei quadri ai piatti, mentre l’edizione 2016 la stra-vince invece con il già citato progetto “Energia & Risparmio”.
Notizie
Mondo - Swiss Art Cities: BasileaDai nuovi spazi della Fondazione Beyeler al museo racchiuso in una porta. L'arte, a Basilea, è un dono che sorprende
Mondo - Arte italiana a BasileaBasilea, il vivace museo sul Reno che parla di Italia
Swiss Art Cities: Zurigo, Basilea, LuganoLa primavera dell'arte in Svizzera
Swiss Art Cities: BasileaBasilea, la città industriale che investe in cultura
Swiss Art Cities: ZurigoMostre ed eventi a Zurigo, da segnare in agenda
Swiss Art Cities: LuganoArchitettura a Lugano: una passeggiata tra meravigliosi edifici
FOTO
MOSTRE
- 			
					DAL 21/09/2019 AL 12/01/2020			Lugano | Collezione Giancarlo e Danna Olgiati			Marisa Merz. Geometrie sconnesse palpiti geometrici
 - 			
					DAL 25/08/2019 AL 10/11/2019			Lugano | LAC Lugano Arte e Cultura			Sublime. Luce e paesaggio intorno a Giovanni Segantini
 - 			
					DAL 24/03/2019 AL 28/07/2019			Lugano | LAC Lugano Arte e Cultura			Hodler – Segantini – Giacometti. Capolavori della Fondazione Gottfried Keller
 - 			
					DAL 06/09/2018 AL 04/11/2018			Zurigo | Stadt Zürich - Museum Rietberg			Rosetsu - Il fantastico immaginario dal Giappone
 - 			
					DAL 12/10/2018 AL 20/01/2019			Mendrisio | Teatro dell’architettura			Louis Kahn e Venezia
 - 			
					DAL 15/09/2018 AL 06/01/2019			Lugano | LAC Lugano Arte e Cultura			Magritte. La Ligne de vie
 - 			
					DAL 28/06/2018 AL 01/08/2018			Lugano | Sedi varie			LongLake Festival Lugano 2018
 - 			
					DAL 30/05/2018 AL 20/09/2018			Chiasso | m.a.x. museo			Achille Castiglioni (1918–2002). Visionario. L’alfabeto allestitivo di un designer regista
 - 			
					DAL 06/05/2018 AL 19/08/2018			Mendrisio | Pinacoteca cantonale Giovanni Züst			Il Cavallo: 4’000 anni di storia. Collezione Giannelli
 - 			
					DAL 15/04/2018 AL 15/07/2018			Mendrisio | Museo d’arte Mendrisio			Franca Ghitti scultrice
 - 			
					DAL 31/03/2018 AL 15/01/2018			Locarno | Piazza Grande			Oppy De Bernardo. Apolide
 - 			
					DAL 09/03/2018 AL 31/05/2018			Mendrisio | Teatro dell’architettura			Atelier Blumer. Sette Architetture Automatiche e altri esercizi
 - 			
					DAL 23/03/2018 AL 29/04/2018			Chiasso | Spazio Officina			Francesco Vella. Visioni dell’arte: la ricerca del segno in pittura
 - 			
					DAL 10/06/2018 AL 30/09/2018			Lugano | MASI Lugano			Balthasar Burkhard
 - 			
					DAL 18/03/2018 AL 17/06/2018			Lugano | MASI Lugano			Picasso. Uno sguardo differente
 - 			
					DAL 22/04/2018 AL 09/07/2018			Lugano | MASI - Museo d’Arte della Svizzera italiana			Noi e il MASI, donazione Giancarlo e Danna Olgiati
 - 			
					DAL 03/02/2018 AL 31/03/2018			Zuoz | Chesa Albertini			Franz Gertsch | Alex Katz | Billy Childish
 - 			
					DAL 25/02/2018 AL 13/05/2018			Chiasso | m.a.x. museo			Ercolano e Pompei: visioni di una scoperta
 - 			
					DAL 15/01/2018 AL 18/02/2018			Morcote | 9m2 gallery			Katia Mandelli Ghidini. Manifes-TI
 - 			
					DAL 09/12/2017 AL 03/02/2018			Zuoz | Galleria Monica De Cardenas - Chiesa Albertini			Reinventing the Figure
 - 			
					DAL 25/11/2017 AL 26/01/2018			Lugano | Residenza Ca' Rezzonico			Gloria Guidi Nobile. Attimi da ricordare
 - 			
					DAL 02/12/2017 AL 16/12/2017			Lugano | Gipsoteca Gianluigi Giudici			Raul 33. Atlantis
 - 			
					DAL 03/12/2017 AL 24/12/2017			Ponte Tresa | Galleria Alter Ego			Joan Mirò. Istinto e poesia
 - 			
					DAL 07/10/2017 AL 10/12/2017			Chiasso | Sedi varie			Bi10 - Decima Biennale dell’immagine. Borderlines Città divise / Città plurali
 - 			
					DAL 22/10/2017 AL 04/02/2018			Mendrisio | Museo d’Arte di Mendrisio			Il paradiso di Cuno Amiet da Gauguin a Hodler, da Kirchner a Matisse
 - 			
					DAL 10/10/2017 AL 26/10/2017			Morcote | 9m2 gallery			Ilsa Tapia. Percezione di un'era blu
 - 			
					DAL 13/10/2017 AL 16/12/2017			Lugano | Gipsoteca Gianluigi Giudici			Raul33. Atlantis
 - 			
					DAL 01/10/2017 AL 21/01/2018			Basilea | Beyeler Museum			Paul Klee
 - 			
					DAL 30/09/2017 AL 04/03/2018			Lugano | Museo in Erba			L’avventura degli oggetti – Arman
 - 			
					DAL 24/09/2017 AL 21/01/2018			Lugano | MASI Museo della Svizzera Italiana			Sulle vie dell’illuminazione. Il mito dell’India nella cultura occidentale 1808-2017
 - 			
					DAL 11/09/2017 AL 10/10/2017			Morcote | 9m2 gallery			Verena Daldini. Letter & Letters
 - 			
					DAL 08/10/2017 AL 04/02/2018			Chiasso | m.a.x. museo			Oliviero Toscani. Immaginare
 - 			
					DAL 15/09/2017 AL 07/01/2018			Bellinzona | Museo Civico di Villa dei Cedri			Honoré Daumier: attualità e varietà
 - 			
					DAL 28/08/2017 AL 11/09/2017			Morcote | 9m2 gallery			Sacha Antonietti. Distorsioni realistiche
 - 			
					DAL 14/09/2017 AL 17/09/2017			Lugano | Centro Esposizioni Lugano			WopArt Fair 2017
 - 			
					DAL 02/09/2017 AL 18/03/2018			Lugano | LAC Lugano Arte e Cultura			Wolfgang Laib
 - 			
					DAL 03/08/2017 AL 27/08/2017			Morcote | 9m2 gallery			Katia Mandelli Ghidini. Tra Acqua e Cielo
 - 			
					DAL 15/10/2017 AL 28/01/2018			Rancate | Pinacoteca Züst			Divina creatura. La donna e la moda nelle arti del secondo Ottocento
 - 			
					DAL 16/06/2017 AL 19/11/2017			Martigny | Fondation Pierre Gianadda			CÉZANNE. Le chant de la terre
 - 			
					DAL 01/06/2017 AL 03/09/2017			Zurigo | Museum Haus Konstruktiv			Jürg Stäuble. Being More Than System
 - 			
					DAL 19/05/2017 AL 27/08/2017			Zurigo | Kunsthaus Zürich			Mexican Graphic Art
 - 			
					DAL 14/04/2017 AL 28/05/2017			Lugano | Erich Lindenberg Art Foundation			Res Publica
 - 			
					DAL 09/04/2017 AL 23/07/2017			Lugano | MASI Museo della Svizzera italiana			Boetti Salvo. Vivere lavorando giocando
 - 			
					DAL 08/04/2017 AL 20/08/2017			Basilea | Kunstmuseum Basel			¡Hola Prado! Two Collections in Dialogue
 - 			
					DAL 24/02/2017 AL 25/06/2017			Zurigo | Landesmuseum Zürich			La rivoluzione del 1917. La Russia e la Svizzera
 - 			
					DAL 22/01/2017 AL 28/05/2017			Basilea | Fondation Beyeler			Monet
 

