Mostre "Pellegrini a Loreto. La devozione popolare. Immagini"
04/05/2006
Escono per la prima volta dall’Archivio Storico della Santa casa di Loreto, le immagini dei pellegrini. Volti, sguardi, azioni che i fotografi locali e gli stessi pellegrini hanno prodotto e realizzato con un verismo ed una puntuale capacità di cogliere quella realtà concreta e spirituale, drammatica e gioiosa che si esprime nel giungere alla meta.
Il sentimento religioso si materializza e si esprime con ritualità singole e di gruppo che, con il pellegrinaggio, prendono forme e coralità particolarmente forti ed espressive. Dai piccoli gruppi che arrivavano a piedi dalle campagne circostanti negli anni 1925- 1930, fino ai pellegrinaggi organizzati in arrivo da tutto il mondo
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma