TUTTE LE NOTIZIE
-
Milano | La statua rimarrà esposta dal 4 novembre al 31 marzo all’interno della Cattedrale
Una maxi-opera d’arte contemporanea per il Duomo
L’artista britannico Tony Cragg firma una scultura ispirata alla Madonnina. -
Roma | Dal 1 novembre, ogni primo sabato del mese su prenotazione
Riaprono gli appartamenti della principessa Cornelia Costanza Barberini
Dopo una lunga chiusura e un restauro, si rinnova l’accesso agli ambienti settecenteschi delle sale personalmente arredate dall’ultima erede della casata. -
Appuntamento il 4 novembre
I Musei Vaticani in sala
Arriva nei cinema per un giorno la megaproduzione Sky che attraverso una troupe di professionisti ha esplorato l’intera sede di uno dei tesori più importanti del mondo.
-
Milano | Le opere accoglieranno i viaggiatori in transito fino al 31 marzo
Avvistati a Malpensa tre oggetti Misteriosi di Gio Ponti
Uno speciale allestimento nel terminal uno dell’aeroporto di Milano rende omaggio ad uno dei protagonisti della storia del design e dell’architettura. -
Milano | Dal 7 novembre al 6 dicembre. Ingresso gratuito.
Un secolo di grattacieli a Milano
Alla Fondazione Catella l’esposizione “Grattanuvole” ripercorre le trasformazioni architettoniche della città. -
Torino | Da Artissima a One Torino, ecco le iniziative di Contemporaryart Torino + Piemonte Specialeautunno
Torino capitale dell’Arte Contemporanea
Il capoluogo Piemontese consacra il mese di novembre alla sperimentazione, alla ricerca, all'innovazione e all'incontro con un programma di iniziative di livello internazionale. -
Venezia | Dal 2015 gli ambienti saranno inclusi in un nuovo itinerario all'interno del Palazzo.
Il restauro della Chiesetta del Doge a Palazzo Ducale
Torna ad antico splendore la Cappella incastonata tra Palazzo Ducale e la Basilica di San Marco. -
Ai Musei Vaticani a 20 anni dal grande restauro del 1994 un nuovo intervento
Fiat lux: nuova luce per il Giudizio Universale
A 450 anni dalla morte del genio fiorentino 7000 LED per illuminare la Cappella Sistina ora pronta ad resistere ai 6 milioni di visitatori.
-
Torino | “Leonardo e i tesori del re” in mostra dal 30 ottobre al 15 gennaio
L’autoritratto di Leonardo nuovo simbolo di Torino
La leggendaria effigie vinciana inaugura il nuovo spazio espositivo della Biblioteca Reale di Torino e diventa icona della capoluogo piemontese.
-
Firenze | In programma tre visite guidate nella giornata del 14 novembre
Torna visibile l’Ultima Cena di Giorgio Vasari
Le tavole si mostrano al pubblico a 48 anni dall’alluvione di Firenze in occasione del Salone del restauro. -
Guai per la casa d'aste Sotheby's
Battaglia legale a Londra per un Caravaggio
Un’errata valutazione da parte di Sotheby’s spinge l’ex proprietario di un dipinto venduto per 42mila sterline e oggi valutato 10 milioni di sterline a chiedere i danni. -
Firenze | Dal 28 ottobre 2014 all'8 marzo 2015
I Cento anni di Palazzo Pitti
Per celebrare il centenario della sua fondazione, la Galleria d’arte moderna fiorentina apre i depositi ed espone le collezioni del ’900. -
Modern Times. Photography in the 20th Century
La prima mostra di fotografia del Rijksmuseum
Il Museo di Amsterdam dal 1993 colleziona immagini. Ne possiede ormai 200mila e dal 1 novembre ne esporrà 400 per descrivere le tappe più importanti della storia di questa arte. -
Vicenza | Dal 9 novembre 2014 all'8 febbraio 2015
L'arte della progettazione di Donato Bramante
Nel cinquecentenario della morte una mostra realizzata al Palladio Museum di Vicenza celebra l"inventor e luce della buona e vera Architettura". -
Milano | Al Museo Diocesano dal 29 ottobre al 17 dicembre
Milano attraverso gli occhi dei suoi protagonisti
Un ciclo di lezioni dedicate alla scoperta della città con lo storico dell’arte Stefano Zuffi.
-
Roma | L’opera presentata in anteprima al Vittoriano sarà esposta a Perugia dal 31 ottobre
Il Machiavelli ritrovato
Un ritratto inedito ritrovato su eBay, riapre la questione relativa all’iconografia del personaggio. -
Venezia | Dal 25 ottobre 2014 al 12 gennaio 2015, con l’orario e il biglietto di Palazzo Ducale.
A Venezia si celebra la pace come valore supremo della cultura europea
Nell’ambito del Semestre di Presidenza italiana del Consiglio d’Europa, una mostra descrive la nascita progressiva di una coscienza pacifista nel Vecchio Continente consumato dalle guerre. -
Chi è Skid Robot?
L'arte dei sogni dei senzatetto
Un anonimo street artist che attraverso i suoi graffiti dà luogo ad un dialogo creativo per porre rimedio all’estrema povertà. -
Roma | La campagna di crowdfunding è sostenuta da Sky
Visite al cantiere della Domus Aurea
La regale dimora di Nerone riapre al pubblico per mostrare i lavori in progress e cercare il sostegno di tutti per finanziare la grande opera di restauro. -
Nella top 100 donne Patrizia Sandretto Re Rebaudengo
Gli italiani più influenti del mondo dell’arte
Artnet, ARTnews e ArtReview pubblicano le ormai tradizionali classifiche riservate alle figure più potenti del panorama artistico mondiale. Chi sono gli italiani in classifica. -
Firenze | Festa anche a Parigi con la riapertura del Musée Picasso
Buon compleanno Pablo
Ingresso gratuito alla mostra in corso a Palazzo Strozzi per tutti coloro che sono nati il 25 ottobre. -
Un sostegno alla campagna per la conservazione e la valorizzazione della cattedrale meneghina
Eataly presenta a New York le guglie del Duomo di Milano
La bandiera dell’Expo 2015 sventola nella sede della catena alimentare Eataly US dove è in corso una mostra dedicata al Duomo di Milano. -
Venezia | L'arte incontra la moda
La Divina Marchesa alla Venice Fashion Night
Sabato 25 ottobre apertura straordinaria fino alle 22 della mostra su Luisa Casati a Palazzo Fortuny.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti