TUTTE LE NOTIZIE
-
Milano
Il lungo make up di Napoleone
A giugno inizia il restauro per la statua di Canova situata nel cortile d'onore di Brera. I lavori potranno essere seguiti in tutte le loro fasi dai turisti -
La tournée del Pompidou
Il Centro Georges Pompidou di Parigi progetta sedi temporanee in Francia e all'estero -
Il leone e il cavallo di ritorno a Roma
A Piazza del Campidoglio torna un antico gruppo marmoreo di età ellenistica -
Venezia
La Biennale nel gioiello di Olivetti e Scarpa
Il negozio Olivetti in piazza San Marco sarà l'ambientazione del progetto Time Lapse -
Firenze
Lavori di primavera agli Uffizi
Per il prossimo mese annunciata l'apertura di due nuove sale al piano nobile della galleria -
Cattive notizie per i Maya
Distrutta per errore un'antichissima costruzione situata in un'area archeologica pre-colombiana del Belize, in America centrale -
Cifre da capogiro per i numeri di Pollock
Venduto all'asta per una cifra record un dipinto dell'artista statunitense -
Torino
Torino: tour inedito sull'alto della Mole
Per il 150° anniversario dell'avvio dei lavori, le visite guidate alla Mole Antonelliana portano alla scoperta di ambienti nascosti -
Messina
L'appello per Villa Piccolo
Molti nomi della cultura italiana e non solo firmano un manifesto per cercare di impedire la chiusura di una casa-museo siciliana -
Venezia
Il Vaticano approda a Venezia
Annunciati ieri i nomi degli artisti che esporranno presso il padiglione della Santa Sede alla Biennale di Venezia -
Tour Around Italy: arte e non solo
L'ANSA partecipa all' "Anno della cultura italiana negli Stati Uniti" con una mostra fotografica dedicata alle eccellenze del Paese -
Roma
RomArché: appuntamento col passato
Al Museo Nazionale Etrusco di Valle Giulia dal 20 al 26 maggio prossimi la sesta edizione del Salone dell'Editoria Archeologica -
Il piccolo pasticciere milionario
Venduta per 18 milioni di dollari da Christie's a New York un'opera di Chaim Soutine in un'asta da record. -
Roma | Opere di Marco Tirelli e dei tedeschi Bernd e Hilla Becher
A Villa Massimo scultura e foto in dialogo
L'Accademia tedesca a Roma apre le sue porte al pubblico con una mostra che mette a confronto linguaggi artistici diversi. -
Madamoiselle Coco e l'arte in mostra a Parigi
A Parigi, al Palais de Tokyo, in mostra opere e documenti che raccontano dello stile Chanel e dei suoi legami con l'arte del tempo -
All'asta frutti da milionari
Venduto per una cifra record da Sotheby's "Les Pommes" di Cezanne -
Firenze
Uffizi: l'arte nella lingua dei segni
Sul sito internet del Polo Museale Fiorentino un0iniziativa dedicata ai non udenti -
Roma
Roma: al Museo Ebraico i ritratti di Primo Levi
Dalla Pinacoteca Agnelli di Torino arrivano le tre tele dedicate allo scrittore torinese da un artista della Pop Art, Larry Rivers -
Venezia
Venezia dice addio al ragazzo con la rana
Via la famosa statua di Charles Ray che era a Punta della Dogana dal 2009. Al suo posto un lampione -
Venezia
Leoni d'oro per l'arte al femminile
Alla Biennale premi alla carriera per due artiste, l'austriaca Maria Lassnig e l'italiana Marisa Mertz -
Torino
Torino chiama San Pietroburgo risponde
In mostra a Palazzo Madama, dal 7 giugno al 13 ottobre, 90 capolavori della collezione Basilewsky dell’Ermitage
-
Venezia
Kenia e Cina insieme nel segno della natura
Alla Biennale di Venezia un progetto unisce artisti kenioti e cinesi -
Venezia
Restauro, musica e realtà aumentata
Il Museo Nazionale Archeologico di Venezia presenta il restauro del cortile dello Scamozzi insieme a nuove attività rivolte al pubblico
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti