TUTTE LE NOTIZIE
-
I Capolavori del disegno francese
Una seconda interessantissima rassegna, offerta dalla città di Belluno, è costituita dalla mostra inaugurata in concomitanza con quella degli impressionisti di Johannesburg. L’esposizione inti... -
Da Corot a Monet
È stata inaugurata a Belluno, nella sede di Palazzo Crepadona la mostra Da Corot a Monet. Opere impressioniste e postimpressioniste dalla Johannesburg Art Gallery. Per la prima volta in Italia, le op... -
Il programma
Installazioni fotografiche nei luoghi felliniani (25 settembre - 31 dicembre) Mostra "La Roma di fellini" Complesso del Vittoriano (4 ottobre - 4 novembre) -
Romarcord
A dieci anni dalla morte di Federico Fellini, la capitale rende omaggio ad uno dei più grandi geni del cinema. Il Comune di Roma, ricorda il grande regista e l'importanza che la Città eterna ha avuto nella sua produzione artistica con un fitto calendario di iniziative. -
Ottocento ad Arezzo
"Ottocento ad Arezzo. La collezione Bartolini" è il titolo della mostra, curata da Carlo Sisi, che si tiene ad Arezzo dal 19 ottobre 2003 al 18 gennaio 2004, nei locali restaurati della Chiesa dei S... -
Artecinema
Giovedì 16 ottobre 2003, si inaugura presso il Teatro Augusteo di Napoli, la VIII edizione del Festival Internazionale di Film sull'Arte Contemporanea Artecinema, evento oramai atteso come uno degli ... -
Anton Zoran Music a Gorizia
Aperta fino al 7 marzo 2004 nella sede di Palazzo Attems a Gorizia, la mostra antologica dedicata ad Anton Zoran Music. Con questa esposizione si intende ripercorrere, attraverso circa 120 opere, l... -
Retrospettiva di Manet al Prado
Prima retrospettiva spagnola al Museo del Prado di Madrid, per le opere dell’artista francese Edouard Manet. Considerato uno dei precursori dell’impressionismo, la mostra prende spunto dal... -
Visioni ed Estasi a Roma
Nella splendida cornice del Braccio di Carlo Magno, situato nella Città del Vaticano, si apre mercoledì 15 ottobre l’interessantissima mostra Visioni ed Estasi. Capolavori dell’arte euro... -
Nel cuore delle Fiandre
Fino al 30 novembre il MuHKA, Museo di Arte Contemporanea di Anversa, ospiterà una mostra-evento per presentare le origini e la missione di Cittadellarte, progetto della Fondazione Pistoletto. Un'occasione per visitare la capitale intellettuale delle Fiandre e scoprire un altro volto del Belgio. -
PISTOLETTO & CITTADELLARTE
Fino al 30 novembre il MuHKA, Museo di Arte Contemporanea di Anversa, ospiterà una mostra-evento per presentare le origini, la missione, l'attività di Cittadellarte, ultimo progetto della Fondazione Pistoletto. -
I disegni di Gauguin a Chicago
Fino all’11 gennaio 2004 sarà possibile visitare la mostra Intimate Encounters: Paul Gauguin and the South Pacific al The Art Institute of Chicago. In esposizione le opere della recente donazio... -
Nuovo allestimento per Mark Rothko
In occasione del centenario della nascita di Mark Rothko, la Fondation Beyeler di Basilea ha ampliato e riallestito le sale del Museo dedicate alle opere dell’artista statunitense di origine rus... -
Il Suprematismo di Malevich
In esposizione fino all’11 gennaio 2004, alla Menil Collection di Houston, le opere suprematiste di Kazimir Malevich. La mostra, intitolata Kazimir Malevich: Suprematismo, presenta 90 pezzi fra ... -
L’oro e l’azzurro della Provenza
Comincia oggi venerdì 10 ottobre, nella Casa dei Carraresi a Treviso, la mostra L’oro e l’azzurro. I colori del sud da Cezanne a Bonnard . L’esposizione, curata da Marco Goldin, è ... -
Toulouse-Lautrec al Vittoriano
Inizia domani sabato 11 ottobre, nella sede del Complesso del Vittoriano in Roma, la grande mostra intitolata Toulouse-Lautrec. Uno sguardo dentro la vita. Circa 200 le opere in mostra fra disegni, ol... -
Gauguin e la Bretagna
Un Gauguin poco conosciuto, opere di straordinaria bellezza per una mostra che si presenta come uno degli eventi espositivi più importanti dell'anno. -
Concerto a Villa Borghese
Ancora teatro di musica per intenditori: il 12 ottobre alle ore 12.00, il Museo Canonica ospiterà musiche di Frescobaldi, Vivaldi e Martinu. Sarà un concerto che permetterà un confronto di tecnic... -
Dipingere e rappresentare
In occasione di “Arte a Bologna. Città d’arte”, appuntamento ormai tradizionale che riunisce le gallerie della città per un’inaugurazione comune, la Galleria Studio G7 presen... -
Conferenze animate
Ripartono anche quest'autunno 2003 le 'Conferenze animate' al "Castello dei Burattini - Museo Giordano Ferrari" di via Melloni, a Parma. Negli oltre trecento metri quadri più divertenti e nostalgici ... -
I capolavori dell’arte nera
La GAM di Torino presenta una ricchissima esposizione di capolavori dell’Arte Africana, raccogliendo la maggioranza delle opere provenienti dal continente nero conosciute fino ad oggi. -
Filippo Mariglioli ad Orvieto
Apre il prossimo 11 ottobre, al Palazzo dei Sette di Orvieto, l’antologica che riassume in maniera esaustiva, il percorso artistico del pittore perugino Filippo Mariglioli. Tra le opere esposte,... -
Le “Dame” e i “Generali” di Baj
In mostra, al Castello Sforzesco di Milano, alcune opere grafiche dell’artista Enrico Baj , scomparso di recente a Varese. Il percorso espositivo è incentrato sulle figure comiche e dissacranti...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco