TUTTE LE NOTIZIE
-
Amore tra le rovine all'asta a Londra
Il dipinto, uno dei più importanti dell'artista preraffaellita Burne-Jones, è stimato tra i tre e i cinque milioni di sterline -
Arte in Ostaggio: il web aiuta a liberarla
Il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale pubblica online i bollettini che contengono immagini e informazioni sui beni artistici trafugati. In rete sono reperibili le pubblicazioni dal 2006 ad oggi -
Gerusalemme racconta il Cristianesimo in un nuovo museo
Il Terra Sancta Museum nascerà nel 2015 vicino ai luoghi simbolo delle tre grandi religioni monoteiste. Intanto se ne prepara la presentazione a Parigi e Milano -
Marie Therese che dorme fa sognare i miliardari
"Il sogno", dipinto da Picasso nel 1932, è stato acquistato da un facoltoso collezionista statunitense per una cifra da record -
Roma
Villa Borghese si rifà il look
Il Comune di Roma ha appena stanziato una cifra vicina a 7 milioni di euro per il recupero di diverse aree del celebre parco -
Chi salva Tiro vince un Picasso
Un disegno del 1914 autenticato dai figli del pittore è il premio di una lotteria online organizzata dall'Associazione internazionale per la salvaguardia di Tiro. Il prossimo 14 dicembre l'estrazione da Sotheby's -
Roma
I segreti dell'arte tra le mura del Quirinale
Fino al prossimo 14 aprile un'espozione ad ingresso gratuito documenta i restauri compiuti negli ultimi sette anni, insieme alle scoperte recenti relative all'ambito artistico -
Pesaro e Urbino
Buon compleanno, Raffaello!
L'Accademia Raffaello, fondata nel 1869 ad Urbino, celebra il 530° anniversario della nascita dell'artista -
Un grattacielo cancella l'arte dal Muro di Berlino
Un tratto della East Side Gallery, con i suoi celebri murales, è stato rimosso per far posto ad una nuova costruzione nonostante le proteste dei berlinesi e gli appelli del mondo della cultura -
In una mostra svizzera l'esercito di terracotta dell'ottava meraviglia del mondo
Il Museo storico di Berna, dopo una lunga trattativa, è riuscito ad ottenere in prestito dalla Cina dieci statue provenienti dal leggendario esercito di terracotta dell'imperatore Qin -
Fuksas riporta l'architettura italiana a Mosca
E' di oggi l'annuncio che sarà l'architetto italiano a realizzare il nuovo museo politecnico di Mosca -
Roma
A Roma via libera alla cella di Benvenuto Cellini
Fino al prossimo 1° aprile apertura straordinaria delle Prigioni Storiche di Castel Sant'Angelo -
Milano
A Milano piovono rane sui Navigli
Una nuova performance del Cracking Art Group preannunciata per il periodo dal 10 aprile al 20 maggio, in concomitanza col Salone del Mobile e il Festival dell'acqua -
Roma
Quattro capitali per i paradisi di Salgado
A Roma, presso l'Ara Pacis, il prossimo 15 maggio sarà inaugurata la mostra fotografica intitolata Genesi, allestita in contemporanea anche a Londra, Toronto e Rio de Janeiro, prime tappe di un lungo tour espositivo in giro per il mondo -
Agnolo Bronzino re del ritratto a Mosca
L'artista è stato scelto per inaugurare un ciclo di mostre dedicate ad opere uniche di grandi rappresentanti dell'arte italiana -
Milano
Il Novecento all'asta a Milano
Christie's inaugura "Milan Modern and Contemporary", asta in due sessioni interamente dedicata all'arte italiana -
Firenze
Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio
La mostra dedicata a Leone X segue la vita di Giovanni, figlio secondogenito di Lorenzo il Magnifico, dalla nascita nel 1475 fino all'11 marzo 1513, quando venne eletto papa, e al suo breve ritorno in patria nel 1515. -
Pesaro e Urbino
L'omaggio di Urbino al padre di Raffaello
A Palazzo Ducale sarà esposta la Visitazione di Giovanni Santi, per presentare al pubblico il risultato del lavoro di restauro sull'opera appena conclusosi -
Ad Amsterdam riapre il Van Gogh Museum
Dal prossimo 1° maggio torna accessibile al pubblico, a quarant'anni dalla sua fondazione, l'edificio progettato da Gerrit Rietveld -
Madame Matisse in kimono da Christie's
L'opera che ritrae Amélie Matisse in kimono, realizzata da André Derain, andrà all'asta il prossimo 8 maggio -
Roma
Arte sacra tra i Castelli Romani
Apre domani al pubblico il Museo Diocesano di Albano, ospitato nell'antico palazzo del Vescovado -
Napoli
A Capri riapre la villa dell'imperatore Tiberio
Il prossimo 25 marzo saranno di nuovo consentite le visite al sito archeologico di Villa Jovis, a Capri -
Caserta
Il MiBAC acquista la fattoria modello dei Borbone
La Reggia di Carditello, posta all'incanto per via della mancanza di fondi per la tutela, sarà presto acquistata dallo Stato italiano
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito