TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma
Unesco Italia: la crisi come motore, opportunità e sfida
Si è tenuta ieri, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’ultima Assemblea Generale della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. Il Presidente, Prof. Giovanni... -
Venezia
Incontro con Ahmed Alsoudani a Palazzo Grassi
Nella cornice di Palazzo Grassi proseguono gli incontri promossi dalla François Pinault Foundation che ospitano alcuni tra gli artisti presenti nelle due mostre attualmente allestite: “El... -
Roma
Pasolini e l’etica del territorio: incontro letterario alla Dante Alighieri
Per la stagione artistico culturale 2011-2012, la Società Dante Alighieri, in collaborazione con Paesaggio Culturale Italiano - I Parchi Letterari®, propone una rassegna di 10 incontri lett... -
Bari
A Bari l'Arte Povera va in scena al Teatro Margherita
In contemporanea con il grande evento espositivo Arte Povera 2011, il Comune di Bari promuove nel Teatro Margherita la mostra “Arte Povera in Teatro” che si aprirà dal 15 dicembre 2... -
Roma
L'“Architecture Revée”, una mostra su Julio Lafuente
Con la retrospettiva “Architecture Revée” l’Accademia Reale di Spagna a Roma rende omaggio all’architetto spagnolo Julio Lafuente. Autore di alcuni tra gli edifici pi&ug... -
Firenze
Al via l’ottava edizione della Biennale di Arte Contemporanea di Firenze
Ha avuto inizio ieri, 3 dicembre, l’ottava edizione della Biennale Internazionale di Arte Contemporanea di Firenze. Luogo dell’evento la Fortezza da Basso dove sono esposte più di 2... -
Milano
I guardiani dell'arte in mostra al Museo Bagatti Valsecchi
Lo scenario sontuoso del Museo Bagatti Valsecchi è la cornice perfetta per l’affascinante mostra dedicata al lavoro fotografico di Davide Pizzigoni intitolato “Guardiani”. Art... -
Lecce
Da domani luci d’artista illuminano Lecce
Dal 3 dicembre, e per tutto il periodo natalizio, il borgo antico della città di Lecce si illumina a festa: ma questa volta a ravvivare l’atmosfera non saranno le tradizionali luminarie m... -
Prato
Nicola De Maria, in mostra a Prato un'esplosione di colori
In contemporanea con il progetto Transavanguardia italiana, il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato presenta una mostra personale di Nicola De Maria, uno dei protagonisti del cos... -
Venezia
La Peggy Guggenheim Collection dialoga con i contemporanei
Rimane solo poco più di un mese per visitare la mostra “Temi e Variazioni. Scrittura e Spazio”, in corso presso la Peggy Guggenheim Collection di Venezia. L’innovativa e conso... -
Venezia
Il Ponte dei Sospiri e Palazzo Ducale tornano al loro antico splendore
Nel luglio 2008 la Direzione dei Musei Civici di Venezia annunciò l’inizio di importanti interventi di restauro sui paramenti lapidei del Ponte dei Sospiri e sulla facciata di Palazzo Duc... -
Milano
In mostra al Forma la perfezione degli scatti di Robert Mapplethorpe
La mostra "Robert Mapplethorpe", proveniente da New York e inaugurata oggi alla Fondazione Forma per la Fotografia di Milano, presenta un significativo repertorio di immagini che ripercorrono la ... -
L'Aquila
L'arte contemporanea per far rivivere la Basilica di Collemaggio
Nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio all’Aquila, uno dei luoghi più emblematici della storia aquilana, è stata inaugurata ieri, tra grandi ponteggi e restauratori anc... -
Torino
A Palazzo Madama si parla di "Museo Aperto"
A Torino, Palazzo Madama organizza per lunedì 5 dicembre un convegno dal titolo “Museo aperto”. Al centro dell’iniziativa la volontà di realizzare un momento di confron... -
Roma
Ripartono le "Lezioni di arte sul museo a cielo aperto di Roma"
Questa mattina all’Auditorium Parco della Musica di Roma è stata presentata la seconda edizione di “Roma. La Storia dell’Arte. Lezioni di arte sul museo a cielo aperto di Roma... -
Roma
Domani a Roma "Tutti MAXXI per l’EUROPA"
Domani, giovedì 1 dicembre 2011, si festeggiano al MAXXI i due anni dal Trattato di Lisbona. Per l’occasione il Parlamento europeo, la Commissione europea e il Dipartimento per le Politic... -
Venezia
Tutti i numeri del grande successo della Biennale di Venezia 2011
Domenica 27 novembre si è chiusa la 54. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, diretta da Bice Curiger, registrando un eccezionale successo di pubblico e critica. Secondo i dati co... -
Perugia
A Perugia una giornata di studio in ricordo di Lionello Venturi
Nel cinquantenario della scomparsa di Lionello Venturi (Modena 1885 – Roma 1961), illustre studioso della storia dell’arte e della critica d’arte, l’Università per Stran... -
Roma
Al MACRO una grande retrospettiva dedicata a Steve McCurry
Il Museo d’Arte contemporanea di Roma, nella sua sede di Testaccio, dedica una imperdibile mostra a Steve McCurry, uno dei più grandi maestri della fotografia del nostro secolo. Attravers... -
Firenze
Firenze, continua la ricerca della Battaglia di Anghiari di Leonardo
Nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze sono in corso in questi giorni alcune sofisticate ricerche, condotte con una sonda endoscopica, mirate a scoprire se si nasconda qui la celebre ... -
Roma
Anche Roma celebra Giorgio Vasari
Nella ricorrenza del quinto centenario della nascita di Giorgio Vasari (1511-1574), una delle figure più versatili del Rinascimento italiano, la Società Dante Alighieri e l'Accademia di ... -
Incontro a Parigi per la valorizzazione dell'area archeologica vesuviana
Domani, 29 novembre, presso la sede centrale dell'Unesco a Parigi saranno firmate la convenzione tra l'agenzia delle Nazioni Unite e il ministero per i Beni culturali per gli interventi intra moenia n... -
Torino
L'Italia di oggi negli scatti dei fotografi Magnum
"L’Italia e gli italiani. Nell’obiettivo dei fotografi Magnum" è il titolo della mostra da poco inaugurata al Palazzo Reale di Torino. Nove fotografi – 7 stranieri e 2 italian...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti