"Manga Hokusai Manga. Il fumetto contemporaneo legge il maestro" è una mostra itinerante ospitata dall'Istituto di Cultura Giapponese di Roma. Manga fu il nome che lo stesso Hokusai, considerato da molti antesignano del fumetto odierno, diede alla più nota collezione dei suoi schizzi. Diversa da ogni mostra su Hokusai tenutasi finora "Manga Hokusai Manga" guarda ai disegni originali dal punto di vista del fumetto contemporaneo, evidenziando gli stili specifici del genere, lo storytelling pittorico e la cultura della partecipazione piuttosto che indagare indizi storiografici.

Vedi anche:
Manga hokusai manga. Il fumetto contemporaneo legge il maestro
Hokusai e l'arte del manga
Palazzo Reale sulla cresta dell'onda
Hokusai Hiroshige Utamaro. Luoghi e volti del Giappone che ha conquistato l’Occidente
L'Arte Veneziana alla conquista del Sol Levante
Botticelli e Leonardo portano l'Italia in Giappone
Botticelli a Tokyo
Tokyo in estasi per Caravaggio
Giappone Segreto. Capolavori della fotografia dell’800
FOTO: I segreti del Giappone in mostra a Parma
FOTO: Venice - Tokyo

Alla scoperta del Giappone. Felice Beato e la scuola fotografica di Yokohama 1860-1910
FOTO: Il fascino travolgente del "Mondo Fluttuante"

 

FOTO


Hokusai: dal fumetto al manga

Katsushika Hokusai, Hokusai Manga, 10, c.1819 | © UNSODO. Inc
Katsushika Hokusai, Hokusai Manga, 10, c.1819 | © UNSODO. Inc
   
 
  • Katsushika Hokusai, Hokusai Manga, 10, c.1819 | © UNSODO. Inc
  • Kyokutei Bakin (author) and Katsushika Hokusai (artist), Crescent Moon: The Adventure of Tametomo, 1807 - 1811, Collection of National Diet Library, Tokyo
  • Katsushika Hokusai, Hokusai Manga, 11, c.1823-1833 | © UNSODO. Inc
  • Shiriagari Kotobuki, 2015 | © Adachi Institute of Woodcat Prints
  • Shiriagari Kotobuki, Funny Faces, 2015, Ink on paper, 36 x 110 cm | © Shiriagari Kotobuki
  • Sawa Sakura, Portrait of Hokuai, 2015 | Sawa Sakura
  • Hinako Sugiura, Sarusuberi, 1983 - 1987 | © Hinako Sugiura • MS.HS
  • Haruko Hichicawa, Summer Fields, 2015 | © Haruko Hichicawa
  • Kazuo Kamimura, Kyōjin Kankei/Furious Love, 1973 - 1974 | © Ishimori Production Inc.
  • Tetuzoh Okadaya, That's all for now, 2015 | © Tetuzoh Okadaya
  • Yuichi Yokoyama, Giant Elephant, 2015 | © Yuichi Yokoyama
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Canova torna in America foto | Washington | National Gallery of Art | dal 11 giugno al 9 ottobre 2023 Canova torna in America Una grande mostra a Washington alla National Gallery celebra il più grande artista italiano del XIX secolo, Antonio Canova   L'Italia è davvero un desiderio? foto | Roma | Scuderie del Quirinale | Dal 1° giugno al 3 settembre 2023 L'Italia è davvero un desiderio? Oltre 600 opere per raccontare il paesaggio come elemento identitario della cultura italiana attraverso il ricco patrimonio fotografico della Fondazione Alinari e del Museo di Fotografia Contemporanea   Les Fils Rouges di Rossella Tramet foto | Venezia | Imagina Café | Fino al 2 giugno 2023 Les Fils Rouges di Rossella Tramet Tra fotografia e pittura, in mostra la Venezia invisibile e le corrispondenze cromatico-emotive, nella messa a fuoco di Rossella Tramet.   La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla foto | Mialno | Ex Saponificio | Dal 5 al 10 giugno 2023 La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla Torna la grande pittura figurativa con Fondazione Maimeri che assieme alla Milano Painting Academy espone a Milano all'Ex Saponificio le opere di Alex Folla. Un'esposizione curata da Angelo Crespi.   Visionarie proiezioni di futuri possibili foto | Bologna | Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni | Dal 26 maggio al 24 settembre 2023 Visionarie proiezioni di futuri possibili Una grande mostra antologica esplora i mondi multidimensionali dell'artista dagli orizzonti infiniti.   VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni foto | Venezia | Palazzo Ducale - Appartamento del Doge | Fino al 18 giugno 2023 VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni Il visual reportage d'autore sulla rassegna dedicata al grande maestro veneziano firmato Alvise Bittente, repARTer 001 per ARTE.it   Luce della Montagna foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 25 giugno 2023 Luce della Montagna Quattro mostre personali compongono un inedito progetto espositivo che raggiunge vette vertiginose.   Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres foto | Lens | Fondation Opale | Fino al 16 aprile 2023 Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres Incontro nelle terre del sogno del sogno tra la poetica di Yves Klein e le opere di dodici artisti aborigeni.   Perugino. Rinascimento immortale foto | Al cinema il 3, 4 e 5 aprile 2023 Perugino. Rinascimento immortale Un film racconta l'apoteosi e il declino del sommo Pietro di Cristoforo Vannucci, detto Perugino.   I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori foto | Bassano del Grappa | Museo Civico | Fino al 2 maggio 2023 I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori Un'originale mostra racconto sull'epopea di Jacopo Dal Ponte e sulle radici del rinascimento veneto.   Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir foto | Rovigo | Palazzo Roverella | Dal 25 febbraio al 25 giugno 2023 Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir In mostra a Rovigo i capolavori dell'età matura del grande pittore francese che anticiparono le tendenze del Novecento rifacendosi a Raffaello e ai maestri del Rinascimento.   Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Dal 14 febbraio all'11 giugno 2023 Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento Una mostra tributo al “pittore più avventuroso del Settecento” con oltre 100 opere tra prestiti nazionali e internazionali e inediti.