TUTTE LE NOTIZIE
-
Milano | Visita insolita alla mostra "“Una collezione inattesa" fino al 22 Ottobre
L'arte del Novecento a Gallerie d'Italia con l'artista Arthur Duff
L'artista Arthur Duff è la guida d'eccezione che ci conduce per le sale della mostra dedicata all’arte italiana e all’arte contemporanea internazionale, con opere dei maggiori protagonisti del XX Secolo.
-
Milano | Da novembre ai Chiostri di Sant’Eustorgio
Maestri della fotografia: Mario De Biasi in mostra a Milano
Lucido, acuto, evocativo, il grande reporter ha raccontato con originalità e immediatezza mezzo secolo di storia italiana (e non solo). -
Firenze | Dal 7 ottobre a Firenze
Ai confini dell'ignoto: Anish Kapoor a Palazzo Strozzi
Installazioni monumentali, ambienti intimi e forme perturbanti racconteranno l’arte di un grande protagonista del contemporaneo, in dialogo con un luogo simbolo del Rinascimento. -
Pisa | A Palazzo Blu dal 28 settembre al 7 aprile
Da Kandinsky a Picasso, le Avanguardie del Philadelphia Museum of Art in arrivo a Pisa
I dipinti e le sculture in mostra in prestito dal centro museale ed espositivo tra i più importanti a livello internazionale per la presenza delle Avanguardie europee -
Roma | Dal 31 ottobre al 1° aprile
Escher a Roma: 300 opere da scoprire a Palazzo Bonaparte
La più grande mostra mai dedicata all’artista accoglierà numerosi lavori inediti mai esposti prima e la serie completa dei 12 “notturni romani” prodotta nel 1934 -
Genova | Una grande mostra in arrivo a Palazzo Ducale
A Genova l'autunno è di Artemisia Gentileschi
Oltre 50 opere da tutta Europa celebreranno il genio della celebre pittrice seicentesca. -
I programmi dal 31 luglio al 6 agosto
Da Monet a Duchamp, la settimana dell'arte in tv
Cinque appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo, tra ritratti d’artista, storie di collezionismo e un’incursione nel backstage di una grande mostra. -
Parma | Dal 17 settembre al 4 febbraio a Palazzo Tarasconi
Keith Haring si racconta a Parma
Oltre cento opere distribuite in nove sezioni rendono omaggio all’artista che ha riscritto le regole dell'arte contemporanea -
Mondo | A Londra dal 25 novembre al 10 marzo
Impressionisti su carta, da Degas a Toulouse-Lautrec. Una mostra alla Royal Academy of Arts
Ottanta opere su carta realizzate da illustri maestri analizzano il contributo che gli artisti d'avanguardia francesi diedero al disegno elevandolo allo stesso rango della pittura -
Roma | Il ritrovamento nei pressi della Basilica di San Pietro
A Roma torna alla luce il leggendario Teatro di Nerone
Le grandiose decorazioni non lasciano dubbi: si trova sotto Palazzo della Rovere il luogo in cui si esibiva il celebre imperatore . Rinvenute anche testimonianze medievali. -
Milano | Dal 31 ottobre a Palazzo Reale
La ribellione della ragione. Un grande Goya in arrivo a Milano
Tra i 70 capolavori del grande genio spagnolo in mostra anche alcune delle più importanti incisioni che resero Goya protagonista assoluto di quest’arte -
Mondo | Al MASI dal 10 settembre al 7 gennaio le opere della Graphische Sammlung ETH Zürich
Da Dürer a Warhol, l’arte grafica fa tappa a Lugano
Una della più prestigiose collezioni svizzere si racconta attraverso trecento capolavori -
Napoli | In mostra dal 27 luglio
Restaurata l'Annunciazione di Flippino Lippi, gioiello di Capodimonte
Alla scoperta della preziosa tavola rinascimentale, giunta a Napoli dopo un viaggio avventuroso. -
Venezia | Dal 30 settembre al Centro Culturale Candiani
Il colore dei sogni: a Mestre arriva Chagall
Capolavori da importanti musei internazionali disegnano un viaggio nel Novecento sulle ali della fantasia. -
Rieti | Fino al 15 ottobre a Palazzo Dosi Delfini
Il pane del cielo. Maria Lai in mostra a Rieti
L’artista di Ulassai approda a Rieti con 40 opere in occasione delle celebrazioni per i Centenari Francescani, 1223 - 2023 -
Dal 24 al 30 luglio sul piccolo schermo
Dai segreti di Rembrandt al fascino di Lecce, la settimana in tv
Se Sky Arte dedica l’agenda settimanale ai segreti racchiusi nel capolavoro di Rembrandt, Geremia lamenta la distruzione di Gerusalemme, su Rai 5 prosegue il viaggio nella fotografia con Gianni Berengo Gardin -
Mondo | Fino al 1° ottobre in una grande mostra
Ingres, principe dei pittori e pittore dei principi
Un progetto espositivo senza precedenti celebra il maestro ottocentesco al Castello di Chantilly. -
Venezia | Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
Ultime ore per vedere la mostra Sacred Planet dell'artista caucasica Rita Sabo a Venezia -
Venezia | Dal 14 ottobre alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia
La seduzione della copia: viaggio nell'arte di Marcel Duchamp
Senza di lui l’arte contemporanea non sarebbe stata la stessa, ma sono in pochi a comprendere davvero l’opera dell’artista francese. Una grande mostra ne offre l’occasione, con 60 pezzi da musei internazionali e collezioni private. -
Milano | Dal 21 settembre al Mudec
A Milano Van Gogh, il pittore colto,
Dal Kröller-Müller Museum di Otterlo, un illuminante viaggio negli interessi dell’artista olandese, tra l’amore per i libri e la pionieristica attrazione verso il Giappone. -
Milano | Dal 13 ottobre al 2 dicembre da Galleria Bottegantica
In autunno l'Aeropittura futurista in mostra a Milano
Trenta opere - tra pitture e sculture - illustrano la partecipazione dei futuristi alle esposizioni ufficiali del periodo: le Biennali Internazionali d’Arte della città di Venezia (1926-1942) e le Quadriennali d’Arte Nazionale di Roma (1931-1943). -
Lecce | Fino al 7 gennaio alla Fondazione Biscozzi | Rimbaud
Il bosco sacro di Yuval Avital si svela a Lecce
Novanta opere accomunate da una pluralità di linguaggi e mezzi espressivi guidano il visitatore in un ambiente immersivo ispirato al bosco sacro -
Torino | Dal 19 luglio all’8 ottobre
Le signore della fotografia: Dorothea Lange in mostra a Torino
Duecento immagini raccontano la carriera della grande reporter americana, evidenziandone il talento e l’incredibile attualità.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !