LE NOTIZIE DI Firenze
-
Firenze
Torna il 'Florence Design Week'
Design e ingegno si incontrano a Firenze, dal 24 al 29 maggio nel cuore della città, al Florence Design Week, il Festival del Design dedicato al futuro e alle imprese. Più di 40 gli even... -
Firenze
Il Tesoro del Cremlino a Palazzo Pitti
Il Tesoro del Cremlino sarà esposto, dal 27 maggio all'11 settembre, al Museo degli Argenti di Palazzo Pitti, in occasione dell'anno delle celebrazioni Italia - Russia 2011. In mostra circa 150... -
Firenze
Gozzoli e Rosselli, tra pittura devozionale e solido rapporto con il territorio
‘La città degli Uffizi’ è la collana di mostre che, alla sua settima edizione, giunge all'interno del Museo Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino. Il contatto tra le due realt&... -
Firenze
“La Bella” di Tiziano restaurata a Palazzo Pitti
Torna visibile, dopo il restauro, “La Bella” di Tiziano Vecellio, che diventa protagonista di una mostra documentaria allestita alla Galleria Palatina di Palazzo Pitti fino al 10 luglio. I... -
Firenze
Dagli Stati Uniti in mostra gli argenti di Tiffany
A seguito della collaborazione con il Museo Civico di Palazzo Madama a Torino, Palazzo Spinola proporrà tre monumentali argenti realizzati a fine Ottocento da Tiffany e Garrard, donati dagli St... -
Firenze
Alla Biblioteca Medicea Laurenziana “Voci dell’Oriente”
Fino al 30 giugno 2011 è aperta al pubblico, nel salone michelangiolesco della Biblioteca Medicea Laurenziana, la nuova mostra “Voci dell'Oriente. Miniature e testi classici da Bisanzio a... -
Firenze
Mostra sull'Opificio delle Pietre Dure di Firenze a Palazzo Pitti
All'interno delle iniziative per i 150 anni dell'Unita' d'Italia, presso la Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti, la mostra 'Dagli splendori di corte al lusso borghese. L'Opificio delle Pietre Dur... -
Firenze
Picasso, Mirò, Dalì. Grande evento a Palazzo Strozzi
La mostra dei tre pittori spagnoli che hanno avuto un ruolo decisivo per gli esordi dell’arte del ventesimo secolo, è strutturata come un film composto da flashback. “Picasso, Mir&o... -
Firenze
A Palazzo Borghese la mostra "Traversate" di Pompeo Forgione
Ha preso il via, all’interno dello storico Palazzo Borghese di Firenze il nuovo progetto, un grande percorso artistico internazionale dal titolo “Il Museo dei Musei”. “Tr... -
Firenze
"Oniricum. Natura tra sogno e realtà" a Firenze
Si apre il 20 maggio la mostra collettiva "Oniricum. Natura tra sogno e realtà" allestita nella sezione di Zoologia "La Specola" del Museo di Storia Naturale di Firenze. Evento collaterale... -
Firenze
L'acqua, la pietra, il fuoco. Bartolomeo Ammannati scultore
La mostra prevede la spettacolare ricostruzione, nel cortile del Bargello, delle tre importantissime Fontane, che l'Ammannati realizzò per commissione del duca Cosimo I: quella destinata al Sal... -
Firenze
A Firenze la mostra “Su misura” di Paolo Icaro
La mostra che Paolo Icaro allestisce alla Galleria Il Ponte è denominata “Su misura”, perché ideata e realizzata sulla base delle possibilità e suggestioni offerte all... -
Firenze
Umberto Mariani: “Le vesti di Saturno”
Figura tra le piu? significative dell’arte italiana degli ultimi quarant’anni, Umberto Mariani e? presente, nella Galleria di Palazzo Medici Riccardi, con una rassegna di opere comprese tr... -
Firenze
“Restituzioni 2011”. Tesori d'arte restaurati
A Palazzo Pitti più di 80 opere d’arte, dall’antichità all’età neoclassica, provenienti dal Nord al Sud dell’Italia, restaurate nel corso di una campagna d... -
Firenze
“Figure, memorie, spazio”. Dal British Museum agli Uffizi
Disegni da Fra' Angelico a Leonardo. La rassegna fiorentina non si limita, tuttavia, a riproporre quell’originaria selezione di opere esposta al British Museum, ma si arricchisce ulteriormente c... -
Firenze
"Tape Florence". Il nastro adesivo invade il cortile di Palazzo Strozzi
Il CCC Strozzina ha invitato il gruppo di artisti e designer viennesi-croati Numen/For Use a realizzare una speciale installazione per il Cortile di Palazzo Strozzi dal titolo Tape Florence, che sar&a... -
Firenze
Le antiche carte geografiche d'Europa a Firenze
La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, in occasione della prima edizione del Festival D'Europa, espone dal 6 al 31 maggio, parte di una delle maggiori raccolte di opere cartografiche. La collezi... -
Firenze
Vinum Nostrum. Arte, scienza e miti del vino nelle civiltà del Mediterraneo antico
E’ Pompei la protagonista della grande mostra “Vinum Nostrum”, fino al 15 maggio a Palazzo Pitti. Sculture, affreschi e mosaici, accompagnati da video e apparati multimediali, raccon... -
Firenze
A Firenze le nuove identità digitali in mostra
“Identità virtuali”, dal 20 maggio al 17 luglio al CCC Strozzina, presenta dieci opere e installazioni di artisti internazionali che riflettono sulle conseguenze politiche, sociali ... -
Firenze
Il Tabernacolo dei Linaioli del Beato Angelico restaurato
Un particolare allestimento consente una visione ravvicinata dell’opera restaurata e una radiografia, a dimensione reale, svela nei dettagli i segreti della struttura in legno di quella che &egr... -
Firenze
Disegni di Leonardo e Michelangelo a confronto a Casa Buonarroti
Dal 20 aprile al 1 agosto 2011, Casa Buonarroti a Firenze ospita la mostra “La Scuola del Mondo. Disegni di Leonardo e Michelangelo a confronto”, organizzata dall’Associazione Cultur... -
Firenze
“La leggenda della Vera Croce” di Gaddi sui ponteggi in S. Croce
Dopo cinque anni di restauro a cura dell'Opificio delle Pietre dure, per la prima volta nella storia, la straordinaria ''Leggenda della Vera Croce'' dipinta da Agnolo Gaddi sulle pareti della Cappella... -
Firenze
Futurismo a Firenze
Presso il nuovo spazio fiorentino di Micro (Movimento Internazionale Culturale Roma) inaugura venerdì 15 aprile, alle 18, la mostra ''Futurismo e Futuristi a Firenze'', che sarà visitabi...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il capolavoro di Piazza Navona raccontato dall'autore del Codex Seraphinianus
Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi
-
Dentro il capolavoro di Palazzo Barberini
Caravaggio e l’enigma di Narciso
-
Doppio appuntamento, in libreria e sul web, con il re della Pop Art
Dentro il genio di Warhol, dall'ultima biografia al virtual tour della Tate
-
A Mantova, dentro lo scrigno di Palazzo Te
Spaesamento e meraviglia: la Sala dei Giganti di Giulio Romano
-
Il meglio della programmazione del canale d'arte di SKY
Sky Arte, al via lo streaming gratis
-
Sempre connessi con la bellezza grazie alla tecnologia
Dai social alla realtà aumentata: le 10 cose che hanno rivoluzionato l'arte
-
Intervista al regista di “Caravaggio – L’anima e il sangue” e “Io, Leonardo”
L'arte deve emozionare. Ne parla il regista Jesus Garces Lambert
-
Un affresco per affermare la supremazia del Papato di Giulio II
L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro
-
Tre quadri con cui fuggire: van Gogh, Gauguin, Balla
L'arte della fuga, con la pittura
-
Art Crime - Il punto dopo il furto a Oxford di Van Dyck e Carracci
I grandi furti nel mondo dell'arte
-
La sfida di Michelangelo
Il David di Michelangelo, il gigante di marmo esempio di lotta e di coraggio
-
Un capolavoro del Museo del Settecento Veneziano Ca’ Rezzonico
Il "Mondo Nuovo" di Giandomenico Tiepolo: l'evasione e la speranza in tempi di incertezza