mercoledì 10 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Sola%25252C Antoni" in NOTIZIE
  • | 29/03/2004 La materia di Antoni Tàpies
  • | 27/01/2014 Un Congresso Mondiale per Antoni Gaudì
  • Mondo | 19/06/2020 Nasceva 168 anni fa Antoni Gaudí, il padre della Sagrada Familia
  • | 07/02/2012 Addio ad Antoni Tàpies, padre dell'Informale
  • | 27/12/2001 Omaggio a Gaudì
  • | 05/12/2003 Gaudì e il Modernismo catalano
  • | 09/03/2005 Antoni Tàpies
  • | 25/02/2004 ANTONI GAUDI’: UNA VISIONE POLIEDRICA
  • Cagliari | 07/12/2017 Se il museo si "reinterpreta" nel segno di Modì e di Umberto Eco
  • | 27/12/2001 Antoni Gaudì: cenni biografici
  • Torino | 05/04/2022 Dario Argento - The Exhibit. Il maestro del brivido in mostra a Torino
  • Ancona | 02/12/2013 La Sagrada Familia in mostra a Loreto
  • | 26/02/2004 Gaudì e il Modernismo catalano
  • Ferrara | 12/07/2014 Palazzo dei Diamanti ospiterà la "Rosa di Fuoco"
Più notizie
  • | 29/03/2004

    La materia di Antoni Tàpies

    Barcellona rende omaggio ad uno degli artisti più importanti e rivoluzionari di Spagna: Antoni Tàpies.
     
  • | 27/01/2014 | Primo di una serie di appuntamenti biennali che accompagneranno il completamento della Sagrada Familia

    Un Congresso Mondiale per Antoni Gaudì

    Dal 6 al 10 ottobre esperti e studiosi dell'opera dell'architetto catalano provenienti da ogni latitudine si riuniranno a Barcellona.
     
  • Mondo | 19/06/2020 | Il 25 giugno 1852 nasceva il celebre architetto catalano

    Nasceva 168 anni fa Antoni Gaudí, il padre della Sagrada Familia

    Tra i progetti del massimo esponente del modernismo catalano figurano anche Casa Battló e Parco Güell. Sette delle sue opere realizzate a Barcellona sono entrate a far parte della lista UNESCO del Patrimonio dell'umanità.
     
  • | 07/02/2012

    Addio ad Antoni Tàpies, padre dell'Informale


     
  • | 27/12/2001

    Omaggio a Gaudì

    Le celebrazioni per l'Anno Internazionale di Antoni Gaudì
     
  • | 05/12/2003

    Gaudì e il Modernismo catalano

    Una collettiva che rappresenta una sintesi del contesto culturale di Barcellona alla fine dell’Ottocento. Un omaggio a Gaudì e alla Spagna bohémienne.
     
  • | 09/03/2005

    Antoni Tàpies


     
  • | 25/02/2004

    ANTONI GAUDI’: UNA VISIONE POLIEDRICA

    Particolari di architetture sognanti, guglie antropomorfiche, complessi pomelli di balaustre avvitati su se stessi, riflessi nell’acqua di maioliche colorate, e tanto altro…
     
  • Cagliari | 07/12/2017 | Dall'8 dicembre alla Galleria comunale d'Arte di Cagliari

    Se il museo si "reinterpreta" nel segno di Modì e di Umberto Eco

    La Cariatide dell'artista al centro di un percorso che intesse un dialogo tra il bozzetto di Modigliani e le altre opere della collezione museale
     
  • | 27/12/2001

    Antoni Gaudì: cenni biografici

    Antoni Gaudì y Cornet nasce nel 1852 a Reus, Tarragona, ma sin dall’età di diciassette anni è a Barcellona, dove studia l’opera di Viollet-le-Duc e collabora con architetti spagnoli.
     
  • Torino | 05/04/2022 | Al Museo Nazionale del Cinema dal 6 aprile 2022 al 16 gennaio 2023

    Dario Argento - The Exhibit. Il maestro del brivido in mostra a Torino

    Un viaggio da vivere col fiato sospeso, tra video e oggetti cult: dall’Uccello dalle piume di cristallo a Suspiria, da Profondo Rosso al Fantasma dell’Opera, fino a Occhiali neri, presentato all’ultimo Festival del Cinema di Berlino.
     
  • Ancona | 02/12/2013 | Dal 4 dicembre al 12 gennaio nelle Cantine del Bramante del Palazzo Apostolico

    La Sagrada Familia in mostra a Loreto

    La monumentale opera incompiuta progettata da Antoni Gaudì al centro di un’esposizione che ne ripercorre le vicende.
     
  • | 26/02/2004

    Gaudì e il Modernismo catalano

    Una collettiva che rappresenta una sintesi del contesto culturale di Barcellona alla fine dell’Ottocento. Un omaggio a Gaudì e alla Spagna bohémienne.
     
  • Ferrara | 12/07/2014 | Nel 2015 una grande mostra sulla Barcellona di Picasso e Gaudì

    Palazzo dei Diamanti ospiterà la "Rosa di Fuoco"

    Divenne in quegli anni il nome in codice attribuito alla città in alcuni circoli anarchici internazionali.
     
Meno notizie

Risultati per "Sola%25252C Antoni" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 26/06/2025 AL 15/11/2025 Roma | Real Academia de España en Roma Processi 152

Risultati per "Sola%25252C Antoni" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 22/04/2022 AL 23/10/2022 Venezia | ACP - Palazzo Franchetti Antoni Clavé. Lo spirito del guerriero
  • DAL 04/11/2011 AL 26/11/2011 Firenze | Palazzo Coveri Ana González Sola. Ronda de colores
  • DAL 14/11/2020 AL 28/02/2021 Castronuovo di Sant'Andrea | Sito web e canali social MIG Antoni Clavé. Opera Grafica 1946-1975
  • DAL 06/05/2015 AL 31/10/2015 Venezia | Scoletta dei Battioro Antoni Clavé. Alchimia della materia
  • DAL 10/02/2023 AL 31/03/2023 Milano | Galleria Gracis Antoni Tàpies. Segno | Memoria | Materia
  • DAL 12/12/2011 AL 12/12/2011 Roma | MAXXI Architettura: simbolo e sacro. Un secolo dopo Gaudí
  • DAL 05/10/2023 AL 12/11/2023 Roma | Mucciaccia Project Roma Touching the Sky | Tiffanie Delune & Sola Olulode
  • DAL 09/12/2014 AL 10/12/2014 Milano | Aula San Carpoforo Antoni Muntadas. La metodologia del progetto
  • DAL 01/04/2016 AL 30/04/2016 Roma | Auditorium Parco della Musica Antoni Muntadas. Audio per tre installazioni, 1989-1992
  • DAL 14/04/2016 AL 15/05/2016 Roma | Real Academia de España en Roma Antoni Muntadas. Protocolli e derive veneziani
  • DAL 17/01/2020 AL 22/03/2020 Bologna | Villa delle Rose Muntadas. Interconnessioni
  • DAL 29/05/2013 AL 31/08/2013 Venezia | Galleria Michela Rizzo - Palazzo Palumbo Fossati Antoni Muntadas. Protocolli Veneziani I
  • DAL 30/11/2017 AL 30/11/2017 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Faccia a faccia con l’archivio. L’artista e il tempo riattivato
  • DAL 15/10/2020 AL 30/01/2021 Bologna | Galleria d’Arte Maggiore g.a.m. Antoni Clavé
  • DAL 04/12/2013 AL 12/01/2014 Loreto | Museo Antico Tesoro del Santuario di Loreto Gaudì e la Sagrada Famìlia
  • DAL 09/05/2019 AL 31/08/2019 Venezia | Galleria Michela Rizzo MAURI | MUNTADAS
  • DAL 08/12/2012 AL 08/04/2013 Venezia | Museo Fortuny Fortuny e Wagner. Il wagnerismo nelle arti visive in Italia
  • DAL 09/02/2013 AL 12/05/2013 Vercelli | Arca - Chiesa San Marco Gli anni sessanta nelle collezioni Guggheneim. Oltre l'informale, verso la Pop Art
  • DAL 16/07/2015 AL 01/08/2015 Firenze | Le Murate - Progetti Arte Contemporanea In the zone
  • DAL 10/08/2019 AL 10/09/2019 San Giovanni la Punta | Contea Caravaggio Museum World Connection. International Group Exhibition
  • DAL 01/06/2013 AL 24/11/2013 Venezia | Palazzo Fortuny Tàpies. Lo sguardo dell'artista
  • DAL 18/05/2017 AL 17/09/2017 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea Conversation Piece. Opere dalla Collezione “la Caixa” d’Arte Contemporanea
  • DAL 13/11/2012 AL 17/02/2013 Milano | Pinacoteca di Brera Il segreto dei segreti. I tarocchi Sola Busca
  • DAL 14/12/2019 AL 14/02/2020 San Giovanni la Punta | Museo Contea Caravaggio Masterful Work
  • DAL 20/03/2014 AL 20/07/2014 Roma | Palazzo delle Esposizioni I nostri Anni '70. Libri per ragazzi in Italia
  • DAL 27/03/2021 AL 06/06/2021 Lugano | Collezione Giancarlo e Danna Olgiati "Terre" dalla Collezione Olgiati
  • DAL 04/03/2014 AL 02/06/2014 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Ventisette artisti e una rivista
  • DAL 14/04/2013 AL 28/04/2013 Roma | Caffe' Letterario Premio Art Caffe' Letterario
  • DAL 30/04/2021 AL 02/05/2021 Piacenza | Mostra diffusa Fuori Visioni 6 - Atto II
  • DAL 10/05/2021 AL 26/09/2021 Lecce | Biblioteca Bernardini - Convitto Palmieri Amany al-Ali. Vita su una gamba sola. 10 anni di guerra in Siria / Free Patrick Zaki, prisoner of conscience
  • DAL 24/11/2011 AL 15/01/2012 Roma | Vaticano. Braccio di Carlo Magno Gaudí. La Sagrada Família de Barcelona. Arte, scienza e spiritualità
  • DAL 03/05/2016 AL 05/09/2016 Roma | Visionarea Art Space Li Xiangyang. Il battito per l’aria di una mano sola
  • DAL 25/06/2015 AL 15/07/2015 Roma | Real Academia de España Porte Aperte alla Real Academia de España di Roma
  • DAL 23/04/2016 AL 26/06/2016 Trieste | Civico Museo Revoltella Controcanti. Astrazioni a dialogo > Dalle collezioni del museo Revoltella e da collezioni private
  • DAL 22/07/2017 AL 08/10/2017 Vasto | Scuderie di Palazzo Aragona Premio Vasto 2017
  • DAL 06/02/2015 AL 22/02/2015 Roma | Teatro Furio Camillo Ombre e Figure
  • DAL 13/04/2014 AL 31/12/2014 Venezia | Palazzo Grassi L'illusione della luce / Irving Penn. Resonance / Wade Guyton. Drawings for a Small Room
  • DAL 16/03/2021 AL 16/03/2021 Roma | Piattaforma web Riattivando Videografie
  • DAL 15/07/2019 AL 29/09/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea On Flower Power. The Role of the Vase in Arts, Crafts and Design
  • DAL 10/02/2019 AL 10/01/2020 Cagliari | Galleria Comunale d'Arte Maria Lai. Opera Sola
  • DAL 27/10/2021 AL 30/01/2022 Milano | Palazzo Reale Corpus Domini. Dal corpo glorioso alle rovine dell’anima
  • DAL 10/12/2020 AL 13/12/2020 Roma | Sito web Maker Faire Rome MakerArt
  • DAL 02/11/2012 AL 07/11/2012 Roma | Real Academia de España El arte del video 1965-1990
  • DAL 04/03/2020 AL 03/05/2020 Roma | Istituto Centrale per la Grafica Tullio Gregory. La collezione di grafica contemporanea
  • DAL 30/09/2022 AL 10/04/2023 Venezia | Centro Culturale Candiani KANDINSKY E LE AVANGUARDIE. Punto, linea e superficie
  • DAL 06/07/2019 AL 03/11/2019 Acri | MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) Da Dalì a Botero. Arazzi Contemporanei
  • DAL 13/12/2012 AL 30/04/2013 Napoli | Instituto Cervantes Álvaro Negro. Naturaleza! Estás sola?
  • DAL 30/03/2023 AL 17/05/2023 Venezia | D3082 Domus Civica Art Gallery Lucia Veronesi. Da sola nel bosco
  • DAL 31/03/2023 AL 28/05/2023 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Food Age. Food as influencer
  • DAL 23/04/2021 AL 29/05/2021 Torino | Elena Salamon Arte Moderna Questo avrei potuto farlo anche io
  • DAL 22/05/2019 AL 08/09/2019 Roma | MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo Al norte della tormenta. Da Robert Rauschenberg a Juan Muñoz, i capolavori della collezione IVAM di Valencia
  • DAL 16/09/2014 AL 03/10/2014 Roma | Studio Arte Fuori Centro Paolo Battistutta. Un'assurdità non viene mai da sola
  • DAL 14/06/2014 AL 05/07/2014 Roma | WSP Photography Daniele Coricciati. Sola Andata
  • DAL 16/04/2021 AL 28/05/2021 Venezia | Sito web Rotta solidarietà Rotta solidarietà
  • DAL 01/12/2017 AL 04/02/2018 Lucca | Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art Pasquale Galbusera. Viaggio di sola andata
  • DAL 17/07/2015 AL 16/08/2015 Mantova | Casa del Mantegna Giampaolo Talani. Sola Anima
  • DAL 04/06/2011 AL 27/11/2011 Venezia | Palazzo Fortuny Tra. Edge Of Becoming
  • DAL 07/12/2017 AL 11/03/2018 Cagliari | C.Arte.C. - Cava Arte Contemporanea Modigliani: Opera sola
  • DAL 17/11/2011 AL 29/01/2012 Venaria Reale | Reggia di Venaria Leonardo. Il genio, il mito
  • DAL 18/03/2018 AL 29/04/2018 Padova | Sottopasso della Stua Una volta, e un volta sola. Fotografie di Fabio Boer, Marco Ferrandi, Alberto Garavello e Alessadro Tegon
Più mostre
  • DAL 26/06/2025 AL 15/11/2025 Roma | Real Academia de España en Roma

    Processi 152

     
Meno mostre

Risultati per "Sola%25252C Antoni" in FOTO
  • New York New York
  • I Giardini più belli d'Italia riuniti
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909
  • Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny
  • Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny
Più foto
  • New York New York

     
  • I Giardini più belli d'Italia riuniti

     
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni

     
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909

     
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909

     
  • Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny

     
  • Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny

     
Meno foto


 
ARTISTI immagine di Ferdinando Maria Galli (Ferdinando Galli da Bibbiena)

Ferdinando Maria Galli (Ferdinando Galli da Bibbiena)

 

OPERE immagine di Il Poema della vita umana

Il Poema della vita umana

Giulio Aristide Sartorio Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

 

LUOGHI immagine di Acquario

Acquario

Genova

 

 
  • Notizie

    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       
    • Roma | 09/09/2025 I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
       
    • Milano | 09/09/2025 Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Opera Soffitto della Cappella Martini
    • Caserta | Ristorante Taverna Paradiso
    • Roma | Monumento Ponte Sant'Angelo
    • Bologna | Opera Pala di San Martino Maggiore

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati