martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "colonna" in NOTIZIE
  • Roma | 07/12/2013 I 1900 anni della Colonna Traiana
  • | 28/02/2001 Museo "Vittoria Colonna" di Pescara
  • Roma | 01/07/2014 La Colonna Traiana "srotolata" e leggibile
  • Roma | 22/12/2023 I segreti della Colonna Traiana si raccontano al Colosseo
  • Milano | 02/06/2017 Di nuovo in mostra a Brera il Cristo alla Colonna del Bramante
  • | 15/02/2018 Musica per Caravaggio: dentro la colonna sonora di “L’Anima e il Sangue”
  • | 14/01/2003 Galleria Colonna
  • | 17/03/2009 M.I.A. la poliedrica Tamil
  • | 15/07/2009 Luis Bacalov si racconta
  • | 09/04/2003 La tela catturata dal paesaggio
  • Milano | 16/01/2017 Cerotti anti gelo sulle opere d’arte
  • Brescia | 08/04/2014 Dietro un armadio scoperto un affresco del Romanino
  • Roma | 24/03/2017 Artisti per l’Europa
  • Padova | 19/06/2014 Ritrovata dopo 21 anni la tela di Palma il Giovane rubata
  • | 19/06/2007 Capolavori da scoprire 2007
  • | 26/05/2020 Storia di un capolavoro smembrato: la predella con la Processione al Calvario di Raffaello
  • | 27/01/2009 Il Boss alle prese con i sogni
  • | 23/11/2018 Impressioni elettroniche: con Remo Anzovino nei suoni di Monet
  • Roma | 04/02/2021 Napoleone e Roma, tra mito e sogno
  • Roma | 08/08/2017 Roma celebra Traiano a 1900 anni dalla morte
  • Mondo | 30/10/2019 La Gemäldegalerie omaggia Raffaello in vista delle celebrazioni del 2020
  • | 06/04/2018 Tra il Grano e il Cielo, la musica di Van Gogh
  • | 20/10/2022 Boccioni e Vittoria, il futurista e la principessa. Cronaca di un amore fuori dagli schemi
  • | 11/04/2014 500 anni per Donato Bramante, l'architetto del "mirabile artificio"
  • Pesaro e Urbino | 12/03/2019 Dalle origini al mito: a Casa di Raffaello per un’esperienza multimediale
  • Vicenza | 28/11/2023 Rinascimento in bianco e nero. A Bassano del Grappa l'arte della stampa veneziana si racconta in una mostra
  • Roma | 27/11/2024 La speranza fondata sull'amore. La Crocifissione bianca di Chagall inaugura a Roma un nuovo spazio museale
Più notizie
  • Roma | 07/12/2013 | Dal 7 dicembre al 16 febbraio

    I 1900 anni della Colonna Traiana

    Il Museo dei Fori Imperiali celebra l’anniversario del monumento coclide con un originale percorso espositivo fatto di contaminazioni.
     
  • | 28/02/2001

    Museo "Vittoria Colonna" di Pescara

    L'inaugurazione del museo Vittoria Colonna di Pescara
     
  • Roma | 01/07/2014 | I fregi fotografati saranno esposti fino a settembre

    La Colonna Traiana "srotolata" e leggibile

    Fedelmente riportate su due teli in pvc di 80 metri ciascuno, le scene si leggono come delle "strip".
     
  • Roma | 22/12/2023 | In mostra fino al 30 aprile

    I segreti della Colonna Traiana si raccontano al Colosseo

    Storia, arte e tecnologia di un monumento oltre le possibilità umane, che ha stregato papi e sovrani di mezza Europa.

     
  • Milano | 02/06/2017 | Un delicato restauro ridona bellezza e salute al capolavoro rinascimentale

    Di nuovo in mostra a Brera il Cristo alla Colonna del Bramante

    Il prestigioso dipinto è ancora una volta visibile al pubblico tra le opere di Raffaello e Piero della Francesca, protetto da una speciale teca climatizzata.

     
  • | 15/02/2018 | Intervista a Matteo Curallo, autore delle musiche del film

    Musica per Caravaggio: dentro la colonna sonora di “L’Anima e il Sangue”

    Non solo immagini spettacolari e una storia emozionante: alla scoperta del potere evocativo del sonoro nel nuovo film d'arte di Sky.
     
  • | 14/01/2003

    Galleria Colonna


     
  • | 17/03/2009

    M.I.A. la poliedrica Tamil

    Viene dallo Sri Lanka ed ha affascinato gli ascoltatori di tutto il mondo con la sua grinta e la sua attitudine impegnata. M.I.A. la nuova stella pop dalle origini militanti.
     
  • | 15/07/2009

    Luis Bacalov si racconta

    40 anni di musica per il grande schermo. Questo è il maestro argentino, premiato con l’Oscar per “Il Postino”, ultimo film con Massimo Troisi. Lo abbiamo incontrato a Roma.
     
  • | 09/04/2003

    La tela catturata dal paesaggio

    Il 21 marzo, a Roma, nello splendido Palazzo Colonna, si è aperto TA MATETE, spazio dedicato ad arte e sentimenti, che ospiterà varie mostre monografiche. Ha dato il via, Graziella Da Gioz con una esposizione intitolata "Dopo il paesaggio".
     
  • Milano | 16/01/2017 | Pinacoteca di Brera

    Cerotti anti gelo sulle opere d’arte

    L’inverno artico del 2017 non risparmia i musei: un intervento straordinario si è reso necessario per salvaguardare cinquanta capolavori dai rigori del meteo.   

     
  • Brescia | 08/04/2014 | Durante i restauri di Santa Maria della Neve a Pisogne

    Dietro un armadio scoperto un affresco del Romanino

    Descritto in un volume del 1819, se ne erano perse le tracce.
     
  • Roma | 24/03/2017 | Le iniziative per i 60 anni dei Trattati di Roma

    Artisti per l’Europa

    Dalle proiezioni in piazza Colonna, a due passi da Montecitorio e Palazzo Chigi, al Torso del Belvedere che accoglierà i delegati europei al Senato. Fino alla land art di Dario Gambarin e alle installazioni di Corrado Veneziano, fra speranza e riflessione.
     
  • Padova | 19/06/2014 | Un'opera rarissima per la disposizione del Cristo raffigurato

    Ritrovata dopo 21 anni la tela di Palma il Giovane rubata

    Era stata sottratta nel 1993 dalla Chiesa-Oratorio di Sant'Anna del Beato Pellegrino di Padova.
     
  • | 19/06/2007

    Capolavori da scoprire 2007


     
  • | 26/05/2020 | Alla National Gallery il pannello centrale della predella della Pala Colonna

    Storia di un capolavoro smembrato: la predella con la Processione al Calvario di Raffaello

    Realizzata dall'artista ventenne tra il 1503 e il 1505, la pala d’altare - commissionata dalle suore della Chiesa di Sant’Antonio a Perugia - fu smembrata dopo il 1663. La predella fu venduta a Cristina di Svezia. Uno dei tre scomparti, la Processione al Calvario, finì al museo londinese dove oggi si trova.
     
  • | 27/01/2009

    Il Boss alle prese con i sogni

    Esce il prossimo 27 gennaio il nuovo lavoro di Bruce Springsteen dal titolo “Working on a dream”.
     
  • | 23/11/2018 | “Le Ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce” al cinema dal 26 al 28 novembre

    Impressioni elettroniche: con Remo Anzovino nei suoni di Monet

    Misteriosa come un miraggio, ipnotica come un’allucinazione, contemporanea come…Monet. Alla scoperta della colonna sonora dell’ultimo film di Giovanni Troilo.

     
  • Roma | 04/02/2021 | Nel bicentenario della morte, una mostra ai Mercati di Traiano fino al 30 maggio

    Napoleone e Roma, tra mito e sogno

    Nell’anno che celebra il bicentenario della morte dell'Imperatore, la capitale inaugura una mostra corale che ripercorre il rapporto tra l’imperatore francese, il mondo antico e Roma. A raccontarlo, oltre cento opere, tra sculture, dipinti, stampe, medaglie, gemme provenienti dalle Collezioni Capitoline e da musei italiani ed esteri
     
  • Roma | 08/08/2017 | Dal 29 novembre al 16 settembre 2018

    Roma celebra Traiano a 1900 anni dalla morte

    Una mostra immersiva rende omaggio all'imperatore morto l'8 agosto del 117 d.C.
     
  • Mondo | 30/10/2019 | A Berlino dal 13 dicembre 2019 al 1°giugno 2020

    La Gemäldegalerie omaggia Raffaello in vista delle celebrazioni del 2020

    Cinque Madonne dell’urbinate dialogano con la Madonna dei garofani in arrivo dalla National Gallery. In mostra anche i disegni dell’artista conservati nel Kupferstichkabinett e le incisioni di Johannes Riepenhausen
     
  • | 06/04/2018 | Intervista a Remo Anzovino, autore della colonna sonora del film

    Tra il Grano e il Cielo, la musica di Van Gogh

    Valzer musette e suoni sperimentali per comunicare emozioni eterne: dentro la colonna sonora del film di Giovanni Piscaglia prodotto da 3D e Nexo Digital, al cinema il 9, il 10 e l’11 aprile.

     
  • | 20/10/2022 | Intervista a Marella Caracciolo Chia

    Boccioni e Vittoria, il futurista e la principessa. Cronaca di un amore fuori dagli schemi

    Per quasi 100 anni i turbamenti amorosi di un genio dell'arte sono rimasti nascosti in fondo a un baule. Riemergono nel documentario “FORMIDABILE BOCCIONI” e nel racconto della scrittrice che li ha riscoperti.
     
  • | 11/04/2014 | Lavoratore instancabile, definito dal Vasari persona "allegra e piacevole"

    500 anni per Donato Bramante, l'architetto del "mirabile artificio"

    Attivo principalmente a Milano e Roma, è uno dei maggiori esponenti del Rinascimento e in particolare degli studi sulla classicità e sulla prospettiva.
     
  • Pesaro e Urbino | 12/03/2019 | Verso il 2020: le prime iniziative per i 500 anni dalla morte dell’Urbinate

    Dalle origini al mito: a Casa di Raffaello per un’esperienza multimediale

    Capolavori e vita quotidiana si incontrano a Urbino in un ricco itinerario, per un’immersione a 360 gradi nella carriera del genio rinascimentale.
     
  • Vicenza | 28/11/2023 | Dal 24 febbraio al 2 giugno al Museo Civico

    Rinascimento in bianco e nero. A Bassano del Grappa l'arte della stampa veneziana si racconta in una mostra

    Circa cento opere ripercorreranno la stagione che vide Venezia crocevia di esperienze artistiche in continuo aggiornamento, accogliendo alcune delle più affascinanti realizzazioni grafiche ed editoriali di tutto il Rinascimento
     
  • Roma | 27/11/2024 | L’opera dall'Art Institute of Chicago in mostra fino al 27 gennaio

    La speranza fondata sull'amore. La Crocifissione bianca di Chagall inaugura a Roma un nuovo spazio museale

    Esposta per la prima volta nell’ambito delle celebrazioni del Giubileo, l’opera inaugura il Museo del Corso - Polo museale che unisce Palazzo Cipolla e Palazzo Sciarra Colonna
     
Meno notizie

Risultati per "colonna" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 08/09/2020 AL 08/09/2020 Firenze | Palazzo Niccolini Un tesoro ritrovato: il ciclo di affreschi di Angelo Michele Colonna già in Palazzo Niccolini a Firenze
  • DAL 07/05/2015 AL 03/06/2015 Roma | Mibact - Palazzo del Collegio Romano - Sala della Crociera La memoria e il volto.Vittoria Colonna e Michelangelo
  • DAL 01/09/2015 AL 30/11/2015 Mantova | Museo di Palazzo Ducale Vespasiano Gonzaga Colonna: collezionista di antichità
  • DAL 08/08/2017 AL 22/08/2017 Crotone | Museo e Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna Alla scoperta del patrimonio calabrese: musei e parchi archeologici
  • DAL 03/08/2024 AL 10/09/2024 Tagliacozzo | Palazzo Ducale Orsini-Colonna CONTEMPORANEA. 24 aspetti dell'Arte Presente
  • DAL 25/11/2017 AL 28/12/2017 Cassano delle Murge | Pinacoteca Miani Perotti Infinite time
  • DAL 05/10/2014 AL 26/10/2014 Bergamo | Basilica di Sant'Alessandro in Colonna Gian Paolo Cavagna. Una Città immersa nel Cielo
  • DAL 30/09/2017 AL 08/10/2017 Castelnuovo di Porto | Castello Rocca Colonna Castelnuovo Fotografia 2017. V Edizione - Landscape Portrait
  • DAL 02/10/2021 AL 10/10/2021 Castelnuovo di Porto | Rocca Colonna e Borgo medievale Castelnuovo Fotografia 2021 - Il paesaggio futuro. Rappresentazione / immaginazione
  • DAL 22/06/2024 AL 30/06/2024 Castelnuovo di Porto | Rocca Colonna e Borgo medievale Festival Castelnuovo Fotografia 2024
  • DAL 28/09/2018 AL 30/09/2018 Castelnuovo di Porto | Rocca Colonna e borgo medievale Castelnuovo Fotografia. VI Edizione
  • DAL 28/09/2019 AL 06/10/2019 Castelnuovo di Porto | Rocca Colonna e Borgo medievale Castelnuovo Fotografia. VII Edizione
  • DAL 13/12/2019 AL 26/01/2020 Napoli | Castel dell'Ovo - Sala delle Carceri Parteno ‘e Bastiménte
  • DAL 10/03/2018 AL 08/04/2018 Genazzano | Castello Colonna Loredana Manciati. Generazioni in viaggio. Fragili Identità
  • DAL 20/07/2012 AL 20/10/2012 Pescara | Museo Vittoria Colonna Oliviero Toscani. Razza Umana
  • DAL 12/09/2022 AL 12/09/2022 Roma | Piazza Colonna L’Arte si mostra
  • DAL 03/10/2020 AL 11/10/2020 Castelnuovo di Porto | Rocca Colonna e Borgo medievale CASTELNUOVO FOTOGRAFIA - IN | OUT Abitare come misura del paesaggio
  • DAL 02/09/2013 AL 15/09/2013 Avezzano | Castello Orsini Colonna Ermanno Toccotelli. Una Vita nell'Arte
  • DAL 04/06/2016 AL 25/06/2016 Pescara | Museo d’Arte Moderna “Vittoria Colonna” Maria Jole Serreli. Vizi & Virtù nell’Arte
  • DAL 01/09/2016 AL 14/09/2016 Pescara | Museo Vittoria Colonna Sandro Arduini. Frammenti
  • DAL 06/11/2013 AL 10/11/2013 Torino | MOI (Ex Villaggio Olimpico) Young at Art @ PIX / Paratissima 9
  • DAL 21/04/2013 AL 23/06/2013 Genazzano | CIAC - Centro Internazionale per l'Arte Contemporanea Castello Colonna Alessandro Sarra. L’inedito di Mozart/ Aldo Innocenzi. La questione sociale/ Konstantinos Ignatiadis. Ephemeride/ Adelaide Cioni. Bacchelli 5
  • DAL 12/01/2019 AL 28/02/2019 Matera | Studio d'arte Il Comignolo 19 artisti per il 2019
  • DAL 06/07/2013 AL 06/08/2013 Pescara | Museo d'arte Moderna Vittoria Colonna I Cascella. Basilio, Tommaso, Michele, Gioacchino. Un secolo di pittura
  • DAL 29/11/2010 AL 08/05/2011 Roma | Fondazione Roma Museo - Palazzo Sciarra Colonna Roma e l’Antico
  • DAL 11/10/2014 AL 10/10/2014 Castelnuovo di Porto | Rocca Colonna CastelnuovoFotografia 2014
  • DAL 04/08/2013 AL 02/09/2013 San Demetrio Corone | Collegio Sant’Adriano Biennale d’Arte Contemporanea Magna Grecia. VII Edizione
  • DAL 16/03/2016 AL 05/06/2016 Nichelino | Palazzina di Caccia di Stupinigi Regine & Re di cuochi
  • DAL 29/05/2014 AL 29/05/2014 Napoli | Maschio Angioino Disegnare il ‘700 tra Napoli e Parigi
  • DAL 10/10/2015 AL 06/12/2015 Genazzano | CIAC - Centro Internazionale per l'Arte Contemporanea Castello Colonna Shay Frisch / Dodici stanze
  • DAL 18/04/2014 AL 04/05/2014 Saluzzo | Fondazione Amleto Bertoni Saluzzo Arte 2014
  • DAL 21/06/2019 AL 06/10/2019 Firenze | Limonaia del Giardino di Boboli L’arte di costruire un capolavoro: la Colonna Traiana
  • DAL 28/11/2015 AL 31/07/2016 Pescara | Museo d'arte moderna Vittoria Colonna e altre sedi giroinArte
  • DAL 20/04/2017 AL 21/04/2017 Firenze | New York University Firenze - Villa La Pietra “La prima donna del Rinascimento?” Vittoria Colonna (1490-1547): religion, poetry, art, impact - Convegno
  • DAL 31/07/2022 AL 31/12/2022 Tagliacozzo | Palazzo Ducale Orsini – Colonna Contemporanea 2022
  • DAL 02/10/2015 AL 04/10/2015 Castelnuovo di Porto | Castello Rocca Colonna Castelnuovo Fotografia 2015
  • DAL 22/12/2023 AL 30/04/2024 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Foro Romano e Palatino La Colonna Traiana. Il racconto di un simbolo
  • DAL 07/12/2013 AL 16/02/2014 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Columna. Arte-Tracciati-Transmedia. Omaggio alla Colonna di Traiano
  • DAL 18/12/2022 AL 29/01/2023 Genazzano | Museo Atelier di Castello Colonna L’atroce istinto della libertà. Pier Paolo Pasolini e la Nuova Figurazione
  • DAL 26/11/2016 AL 07/01/2017 Pescara | Museo d’Arte Moderna Vittoria Colonna Biennale PescArart Arti Visive 2016
  • DAL 27/03/2024 AL 21/07/2024 Venezia | Palazzo Ducale Ospiti a Palazzo - Canaletto. Il molo verso Riva degli Schiavoni con la colonna di San Marco
  • DAL 01/04/2015 AL 26/07/2015 Roma | Fondazione Roma Museo-Palazzo Cipolla Barocco a Roma. La meraviglia delle arti
  • DAL 24/07/2015 AL 27/09/2015 Pordenone | Sale Espositive della Provincia La Fotografia Francese del Novecento
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "colonna" in FOTO
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Raffaello a Berlino
  • Raffaello a Berlino
  • Raffaello a Berlino
  • Raffaello a Berlino
  • L'idea di Frida: una magica storia vera
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Ad Aquileia l'incanto della corte dell'antica Persepoli
  • Ad Aquileia l'incanto della corte dell'antica Persepoli
  • Il Sacro Anello e altre storie
  • Aleksandr Rodčenko
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Omaggio a Bramante, Maestro dell’Alto Rinascimento
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti
  • Frida Kahlo e Diego Rivera di nuovo insieme a Parigi
  • Frida Kahlo e Diego Rivera di nuovo insieme a Parigi
  • Frida Kahlo e Diego Rivera di nuovo insieme a Parigi
  • Frida Kahlo e Diego Rivera di nuovo insieme a Parigi
Più foto
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • L'idea di Frida: una magica storia vera

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Ad Aquileia l'incanto della corte dell'antica Persepoli

     
  • Ad Aquileia l'incanto della corte dell'antica Persepoli

     
  • Il Sacro Anello e altre storie

     
  • Aleksandr Rodčenko

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Omaggio a Bramante, Maestro dell’Alto Rinascimento

     
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti

     
  • Frida Kahlo e Diego Rivera di nuovo insieme a Parigi

     
  • Frida Kahlo e Diego Rivera di nuovo insieme a Parigi

     
  • Frida Kahlo e Diego Rivera di nuovo insieme a Parigi

     
  • Frida Kahlo e Diego Rivera di nuovo insieme a Parigi

     
Meno foto

Risultati per "colonna" in ARTISTI
  • Donato 1444 - 1514
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Annibale 1560 - 1609
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Michelangelo 1571 - 1610

Risultati per "colonna" in OPERE
  • Colonna della Flagellazione Chiesa del Santo Sepolcro
  • Madonna Colonna Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Gemäldegalerie
  • Cristo alla colonna Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Pinacoteca di Brera
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • Colonna Traiana e Mercati Fori Imperiali
  • Cristo alla colonna Michelangelo Merisi (Caravaggio)
  • Piazza del Foro e Colonna di Foca Foro Romano e Palatino
  • Mangiatore di Fagioli Annibale Carracci (Carracci) Galleria Colonna
  • Ritratto di Stefano IV Colonna Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere, Cupido e Satiro Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Galleria Colonna
Più opere
  • Colonna della Flagellazione


    Chiesa del Santo Sepolcro
     
  • Madonna Colonna

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Gemäldegalerie
     
  • Cristo alla colonna

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • Colonna Traiana e Mercati


    Fori Imperiali
     
  • Cristo alla colonna

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
     
  • Piazza del Foro e Colonna di Foca


    Foro Romano e Palatino
     
  • Mangiatore di Fagioli

    Annibale Carracci (Carracci)
    Galleria Colonna
     
  • Ritratto di Stefano IV Colonna

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere, Cupido e Satiro

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Galleria Colonna
     
Meno opere

Risultati per "colonna" in LUOGHI
  • Colonna del Verziere Milano
  • Colonna del Leone Milano
  • Colonna di Sant’Oronzo Lecce
  • Colonna dell’Immacolata Bologna
  • Colonna dell'Immacolata Palermo
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
  • Galleria Colonna Roma
  • Piazza Colonna Roma
  • Colonna del Diavolo Milano
Più luoghi
  • Colonna del Verziere

    Milano
     
  • Colonna del Leone

    Milano
     
  • Colonna di Sant’Oronzo

    Lecce
     
  • Colonna dell’Immacolata

    Bologna
     
  • Colonna dell'Immacolata

    Palermo
     
  • Piazza Santa Trinita

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Piazza Colonna

    Roma
     
  • Colonna del Diavolo

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Felice Casorati

Felice Casorati

 

OPERE immagine di Sposalizio della Vergine

Sposalizio della Vergine

Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Musée des Beaux-Arts

 

LUOGHI immagine di Palazzo Reale

Palazzo Reale

Torino

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Chiesa Chiesa di Sant’Alvise
    • Vicenza | Opera Dormitio Virginis
    • Bologna | Negozio Africa Design
    • Milano | Chiesa Chiesa di Sant'Eufemia

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati